1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

La carenza di ferro è normale per le donne incinte dopo il parto? Come posso ottenere il ferro dalla mia dieta?

La carenza di ferro è normale per le donne incinte dopo il parto? Come posso ottenere il ferro dalla mia dieta?

I globuli rossi sono le cellule più numerose del sangue. I globuli rossi sono ricchi di emoglobina, che ha la funzione di trasportare l'ossigeno. Quando l'emoglobina diminuisce, la funzione di trasportare l'ossigeno si indebolisce e si verificano manifestazioni come vertigini, stanchezza e anoressia. Se il numero di globuli rossi e di emoglobina nel sangue è inferiore al normale, si parla di anemia. Il ferro è necessario per la sintesi dell'emoglobina e l'anemia causata dalla carenza di ferro è nota anche come anemia da carenza di ferro. I globuli rossi hanno un determinato ciclo di vita, che è di circa 120 giorni, quindi ogni giorno una parte dei globuli rossi viene distrutta e l'emoglobina viene scomposta in proteine e ferro. Questa parte di ferro rappresenta circa il 95% della fonte totale di ferro, mentre il resto proviene da alimenti ricchi di ferro come il tuorlo d'uovo, il fegato e il sangue.

Le sostanze nutritive necessarie durante la gravidanza sono tutte aumentate rispetto alla non gravidanza, ma ad eccezione del ferro, che non può essere ottenuto interamente dall'alimentazione, il calcio, lo zinco, lo iodio, il selenio e il potassio possono essere ottenuti dall'alimentazione per soddisfare un fabbisogno adeguato. A partire dal 4° mese di gravidanza si verifica un'accelerazione della crescita e dello sviluppo fetale, in cui il ferro per la sintesi dell'emoglobina proviene dalla madre, che inizia ad aumentare le proprie riserve di ferro durante la gravidanza per soddisfare il fabbisogno di ferro del bambino dopo il parto. Pertanto, di solito si raccomanda di iniziare a somministrare integratori di ferro dopo il 4° mese di gravidanza, a una dose di 300 mg al giorno.

Dopo il parto, soprattutto per le madri che allattano al seno, è importante soddisfare il fabbisogno di ferro del feto. Se non si effettua un'integrazione di ferro durante la gravidanza per aumentare le scorte di ferro dell'organismo, la probabilità che si verifichi una carenza di ferro nelle madri è elevata se l'integrazione di ferro non viene effettuata dopo che le scorte dell'organismo sono state esaurite e non si presta attenzione a reintegrare il ferro. Con lo sviluppo dei neonati, inoltre, la richiesta di ferro aumenta, per cui di solito si consiglia, quando si inizia ad aggiungere alimenti complementari, di scegliere innanzitutto la farina di riso contenente ferro, per integrare il fabbisogno di ferro del bambino. Successivamente si aggiungono gradualmente alimenti come tuorli d'uovo e fegato animale in polvere per integrare il ferro.

Gli alimenti ricchi di ferro sono principalmente tuorli d'uovo, fegato animale, sangue, altre verdure hanno un contenuto limitato di ferro, non possono raggiungere l'effetto dell'integrazione di ferro, ma nel complesso il ruolo dell'integrazione di ferro dagli alimenti è efficace, si trova nell'anemia, o di prendere integratori di ferro, come il solfato ferroso, saccarosio di ferro e così via. Evitare di assumere integratori di ferro con tè, caffè e latte forti e assumere integratori di vitamina C per aumentare l'assorbimento del ferro.

Sono Dr Fresh in Medicina Generale e vi invito a leggere e retwittare i commenti.

Ciao, io sono la sorella di maggio, ora pronto a rivelare la risposta a questa domanda, se avete suggerimenti speciali per la risposta, il benvenuto a lasciare un messaggio nell'area commenti, d'accordo può essere elogiato in basso a destra, come può essere in alto a destra punto di attenzione, il mio numero di testa è il dietista maggio. donne incinte postpartum con una mancanza di ferro non è un fenomeno normale, sul bambino e la salute della madre ha un certo grado di danno, il cibo contenente ferro è molto limitato, è difficile da soddisfare il La domanda delle madri in gravidanza, si raccomanda che in questo momento dovrebbe prendere il consiglio del medico.

I pericoli della carenza di ferro nelle donne in gravidanza dopo il parto:

  • Influisce sul recupero dell'organismo dopo il parto. Il ferro è una delle principali materie prime per la sintesi dell'emoglobina e l'emoglobina è un componente importante dei globuli rossi, che possono essere trasportati ai tessuti del corpo combinandosi con l'ossigeno fresco e possono anche scaricare l'anidride carbonica di scarto prodotta nei tessuti. Quando c'è una mancanza di ferro nel periodo post-partum, la quantità e l'attività dell'emoglobina nel corpo saranno ridotte, il che non favorirà lo scarico dei metaboliti del corpo e influenzerà il normale recupero del corpo.

  • Depressione post-partum. Dopo il parto, non solo si deve crescere il bambino, ma ci si deve anche adattare alla pressione dell'ambiente, in più l'eccessiva perdita di sangue durante il travaglio, se l'organismo non si rifornisce in tempo, con conseguente carenza di ferro, influisce sull'apporto di nutrienti e ferro nel cervello, che può facilmente portare a malnutrizione, difficoltà a controllare le emozioni e anche ruminazioni, che aumentano il rischio di depressione post-partum.
  • Influenza la crescita e lo sviluppo del bambino. Poiché questo periodo dello sviluppo del bambino è il più rapido, l'emolisi del corpo è aumentata rapidamente, il fabbisogno di ferro è in aumento, se c'è una carenza di ferro, influenzerà l'assorbimento dei nutrienti del tratto gastrointestinale del bambino, con conseguente crescita e sviluppo lenti.

Come assumere ferro con la dieta:

Esistono due forme di ferro negli alimenti, il ferro eme e il ferro non eme; la differenza maggiore tra i due è che l'organismo li assorbe in modo diverso, il ferro non eme deve essere convertito in ferro bivalente prima di poter essere assorbito dall'organismo, quindi per mantenere una migliore integrazione di ferro nella dieta è meglio assumere alimenti contenenti ferro eme. Alimenti nutrienti comuni ricchi di ferro eme: frattaglie animali, sangue animale, carne magra o pesce di colore rosso, ecc.

L'assorbimento medio del ferro alimentare è del 10-20%. È più elevato durante la gravidanza (15-20%) rispetto alla biodisponibilità di circa l'8% nelle altre età. Sebbene l'assorbimento di ferro sia più elevato durante la gravidanza, questa è anche soggetta ad anemia e a carenza di ferro postnatale non corretta.

Come correggere la carenza di ferro dopo il parto?

1. Mangiate più alimenti ricchi di ferro eme:

Gli alimenti di origine animale sono ricchi di ferro e facilmente assorbibili, come il sangue di maiale, il fegato, il ventriglio di pollo, il rene di mucca, ecc. che contengono >10mg/100g; la carne magra, lo zucchero di canna, il tuorlo d'uovo, i reni di maiale, i reni di pecora, la frutta secca, ecc. che contengono >5mg/100g.

Le verdure, il latte e i prodotti lattiero-caseari contengono bassi livelli e un basso utilizzo di ferro (soprattutto ferro non eme), ad esempio cereali, spinaci, lenticchie, piselli contengono <5mg/100g.

2. Gli integratori alimentari hanno una portata limitata per correggere la carenza di ferro; se gli integratori alimentari non sono in grado di correggere la carenza, si può pensare di aumentare l'assunzione di integratori di ferro. Per quanto riguarda l'assunzione di ferro, è meglio consumarlo 1 ora prima dei pasti e la vitamina C (ferro ridotto) può aumentare il tasso di assorbimento, mentre alcune carni di bestiame e pollame, pesce e gamberetti contribuiscono ad aumentare il tasso di assorbimento del ferro.

Per ulteriori consigli pratici sul diabete

Volete leggere articoli originali di educazione al diabete scritti da medici

Prestate attenzione alla guida online del pioniere del controllo dello zucchero - Micro Sugar

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate