Quali sono le conseguenze di un calo di zuccheri nel sangue?
Quali sono le conseguenze di un calo di zuccheri nel sangue?
Molti pazienti diabetici possono accusare panico, debolezza, sudorazione, brividi e persino perdita di coscienza: si tratta di una reazione ipoglicemica. In questo momento, se si monitora la glicemia, generalmente inferiore a 3,9 mmol/l, alcuni pazienti diabetici, anche se la glicemia è superiore a 3,9 mmol/l, ma a causa del processo di trattamento quando la glicemia scende troppo velocemente il corpo non può adattarsi al momento, ci saranno anche sintomi di ipoglicemia.
Quando i sintomi sono lievi, possono essere alleviati con un tempestivo auto-aiuto; se si verifica un'ipoglicemia grave, il paziente non può aiutarsi da solo e la sua vita è in pericolo se non riceve un aiuto tempestivo da altri. Il danno causato dall'ipoglicemia è acuto, mentre l'iperglicemia è cronica, quindi le conseguenze dell'ipoglicemia sono talvolta più gravi di quelle dell'iperglicemia.
Quasi tutti gli amanti dello zucchero hanno avuto un'ipoglicemia, anche se non hanno misurato la glicemia, hanno avuto le seguenti sensazioni: panico, sudorazione, pallore, debolezza, arti freddi e mani tremanti, fame, vertigini e così via. Nei casi più gravi, si verificherà una serie di anomalie mentali, come disattenzione, lentezza di reazione, aumento del linguaggio, pensiero confuso, risposta alle domande, eccitazione e agitazione, trance o addirittura coma.
La glicemia alta causa malattie, la glicemia bassa uccide, quanto è pericolosa la glicemia bassa?
Un'ipoglicemia lieve e a breve termine fa sì che le persone producano fame, panico, sudore freddo, debolezza, tremori e altri disagi fisici; una correzione tempestiva, in genere, non danneggia l'organismo. L'ipoglicemia grave o frequente è più dannosa. Quando si verifica l'ipoglicemia, si verifica un aumento della secrezione di glucagone nell'organismo, con conseguente iperglicemia di rimbalzo dopo l'ipoglicemia, che provoca fluttuazioni della glicemia.
L'ipoglicemia ha l'impatto maggiore sul cervello. Frequenti ipoglicemie gravi possono danneggiare le cellule cerebrali, causando cambiamenti di personalità, disturbi mentali, perdita di memoria, ritardo mentale e demenza.
L'ipoglicemia può anche irritare il cuore e il cervello, favorendo attacchi cardiaci, ictus e, nei casi più gravi, mettendo a repentaglio la vita e la sicurezza.
La prevenzione è più importante della cura!
Per ulteriori consigli pratici sul diabete
Volete leggere articoli originali di educazione al diabete scritti da medici
Prestate attenzione alla guida online del pioniere del controllo dello zucchero - Micro Sugar
Quali sono i pericoli dell'ipoglicemia?
I pericoli dell'ipoglicemia includono: può causare danni neurologici e, nei casi più gravi, può provocare il coma e persino mettere in pericolo la vita. Gli episodi di ipoglicemia negli anziani possono facilmente indurre angina pectoris, infarto del miocardio, attacco ischemico cerebrale transitorio e infarto cerebrale.
La causa più comune di ipoglicemia è il sovradosaggio di farmaci ipoglicemizzanti nei pazienti diabetici. L'ipoglicemia viene diagnosticata nei pazienti diabetici con un valore di glucosio nel sangue ≤3,9 mmol/L. L'ipoglicemia è facilmente trascurata e le reazioni lievi comprendono sudorazione eccessiva, fame, nervosismo, tremori, palpitazioni, ecc. mentre quelle gravi possono manifestarsi con alterazioni della coscienza e svenimenti. I pazienti diabetici sono spesso associati a disfunzioni autonomiche, che influiscono sulla capacità dell'organismo di regolare il feedback dell'ipoglicemia e aumentano il rischio di ipoglicemia grave. Allo stesso tempo, l'ipoglicemia può anche indurre o aggravare la disfunzione autonomica del paziente, formando un circolo vizioso. Un'ipoglicemia grave e prolungata può portare a danni permanenti alle cellule cerebrali: se il coma ipoglicemico si protrae per più di 6 ore, le cellule cerebrali saranno gravemente danneggiate, con conseguente demenza o addirittura morte, e i tessuti cerebrali non torneranno alla normalità nemmeno dopo il trattamento.
L'ipoglicemia aumenta inevitabilmente il rischio di eventi cardiovascolari e di mortalità per tutte le cause. L'ipoglicemia induce complicanze cardiovascolari nei pazienti con diabete mellito principalmente attraverso una serie di processi fisiopatologici, come l'alterazione dell'emodinamica, dell'elettrofisiologia cardiaca, l'induzione di risposte infiammatorie e il danneggiamento del sistema di coagulazione.
Questo contenuto è stato revisionato da Wang Yingnan, vice capo medico del Dipartimento di Endocrinologia dell'Ospedale Affiliato del Chengde Medical College.
Clicca qui per i dettagli della risposta del medico
Grazie per l'invito! Cosa succede quando si ha un calo di zuccheri nel sangue?
I. Ipoglicemia
Un calo improvviso del glucosio nel sangue al di sotto di 2,8 mmol/L (50 mg/dL), causato da una varietà di ragioni, produce una sindrome caratterizzata da ipereccitabilità simpatica e disfunzione cerebrale.
II. Sintomi
La glicemia si abbassa rapidamente e i pazienti spesso accusano fame, nausea, vomito, debolezza, nervosismo, ansia, palpitazioni, sudori freddi, pallore, pressione alta e tremori alle mani e ai piedi;
III. Cause
Le cause più comuni di ipoglicemia si riscontrano in
① Malattie organiche e funzionali del pancreas e del fegato.
② I pazienti diabetici applicano l'insulina, il sovradosaggio di sulfoniluree o l'uso improprio di farmaci causati;
(iii) I diabetici anziani sono soggetti a reazioni ipoglicemiche prima di pranzo o cena, anche se la loro condizione è stabile e non trattata.
IV. Pericoli dell'ipoglicemia
① Provoca danni cellulari al tessuto cerebrale del paziente
Nei casi più gravi, questo può portare anche a danni a organi vitali come i reni e il cuore.
③ Edema cerebrale, demenza, coma, shock, ecc.
Un'ipoglicemia prolungata e grave può causare danni cerebrali, come il coma per più di 6 ore, che può portare a danni cerebrali irreversibili e di conseguenza alla morte.
v. condizionamento d'emergenza.
I sintomi possono attenuarsi da soli dopo un breve periodo di riposo o di zucchero (bere acqua zuccherata).
Quanto sopra è la mia introduzione alla conoscenza della glicemia bassa correlati e danno, per il vostro riferimento, se del caso, si prega di ascia, per saperne di più sulla scienza medica e la conoscenza, o la medicina cinese e la salute, fare clic sulla mia attenzione → 【Qing buona medicina cinese】, e mi danno lode, sarò onesto per il vostro servizio!
Risposta: Esaminiamo la definizione di ipoglicemia: la normale glicemia a digiuno è di 3,9-6,1 mmol/l; quando vari motivi portano a una concentrazione di glucosio nel sangue inferiore a 2,75 mmol/l, si può verificare una disfunzione cerebrale, con conseguente serie di sintomi clinici, chiamati "ipoglicemia". Episodi ipoglicemici gravi e prolungati possono causare un'ampia gamma di lesioni neurologiche e sono spesso erroneamente diagnosticati come epilessia, schizofrenia, sincope ed encefalopatia ipertensiva. Le conseguenze dell'ipoglicemia sono le seguenti: 1. Quando si verifica l'ipoglicemia, nell'organismo del paziente aumenta la secrezione di adrenalina e di glucagone pancreatico, il che provoca un'iperglicemia reattiva, cioè l'effetto somogyi, che spesso si manifesta con una glicemia eccessivamente alta e un aumento del glucosio urinario, che è dannoso per il controllo del diabete mellito. 2. L'ipoglicemia ripetuta può causare danni alle cellule cerebrali del paziente; l'ipoglicemia prolungata e persistente può portare a danni irreversibili del tessuto cerebrale, come la lentezza di reazione o addirittura la demenza. 3. L'ipoglicemia può causare danni alle cellule cerebrali del paziente. L'ipoglicemia ripetuta peggiora la condizione, influisce sul quoziente intellettivo e può portare all'emiplegia ipoglicemica, al coma, fino alla morte.4. L'ipoglicemia può far sì che i pazienti diabetici, soprattutto quelli anziani, il cui apporto di energia e ossigeno al cuore sia compromesso e produca aritmie cardiache. Comunemente, si verificano fibrillazione atriale, battiti prematuri ventricolari, che possono anche portare a un infarto acuto.5. Un trattamento improprio dell'ipoglicemia può indurre edema cerebrale o incidenti vascolari cerebrali.6. L'aumento della secrezione di adrenalina nell'ipoglicemia aumenta la pressione sanguigna, con conseguente riduzione della funzione compensatoria di cuore, cervello, retina, reni e vasi sanguigni periferici e aggravamento della patologia di questi organi. Nel frattempo, un amichevole promemoria: più lunga è la durata dell'ipoglicemia, più gravi sono le conseguenze; inoltre, nel trattamento del diabete mellito, la reazione ipoglicemica deve essere evitata il più possibile, perché il pericolo dell'ipoglicemia è di gran lunga superiore a quello dell'iperglicemia. Pertanto, i pazienti diabetici e le loro famiglie dovrebbero conoscere i pericoli dell'ipoglicemia e imparare a prevenire l'insorgenza dell'ipoglicemia, nonché il corretto trattamento e la cura dei pazienti diabetici con il buon senso dell'ipoglicemia.
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.