Quali fattori possono essere responsabili dello sviluppo di una malattia renale?
Quali fattori possono essere responsabili dello sviluppo di una malattia renale?
Ecco un riepilogo generale di alcuni fattori e misure preventive riguardanti lo sviluppo di malattie renali.
Fattori di sviluppo delle malattie renali:
1. I pazienti con malattia renale presentano un marcato aumento della viscosità del plasma, della viscosità del sangue intero, del contenuto di fibrina e dell'aggregazione piastrinica, che sono cause importanti di ischemia o necrosi delle cellule renali.
2. Infezioni come la faringite e la tonsillite possono causare malattie renali e il raffreddore è un fattore scatenante.
3. Il vento, il freddo, l'umidità, ecc. possono ridurre la funzione immunitaria dell'organismo e la sua resistenza alle malattie.
4. Il sovraccarico di lavoro provoca la riduzione delle difese immunitarie dell'organismo, che a lungo andare porta a malattie renali.
5. La ritenzione prolungata di urina, trattenuta nella vescica, è anche molto facile da provocare la riproduzione batterica, una volta che il reflusso torna all'uretere e ai reni, le cui sostanze tossiche causeranno infezioni renali, innescando così infezioni delle vie urinarie, nefropatia e persino uremia.
6. Malattia renale causata dall'uso indiscriminato di farmaci
7. Troppo sale può facilmente causare malattie renali.
Prevenzione delle malattie renali:
1. Controllare la struttura della dieta per evitare l'assunzione eccessiva di sostanze acide, che aggravano l'acidità del corpo. La dieta deve essere ricca di alimenti organici attivi alcalini, mangiare meno carne e più verdure.
2. Partecipare all'esercizio aerobico e praticare un'attività fisica adeguata.
3. Mantenere il buon umore, non avere troppa pressione psicologica.
4. Non consumare tabacco e alcolici.
5. Non mangiare cibi contaminati.
6. Ai pazienti con malattie renali deve essere vietato avere rapporti sessuali.
7. Proteggere dal raffreddore e combinare lavoro e riposo.
8. Non fare un uso indiscriminato di droghe.
Tra gli organi del corpo umano, i reni hanno un peso ridotto ma una funzione importante: non solo eliminano le tossine prodotte dal metabolismo umano, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel mantenere la stabilità dell'ambiente all'interno del corpo umano. Quali sono le possibili cause dell'elevata incidenza di malattie renali? Come possiamo prevenirle nella nostra vita quotidiana?
Il rene è un organo molto importante del corpo umano, che svolge una missione importante. Oltre alla ben nota escrezione di tossine per mantenere la stabilità dell'ambiente interno, i reni hanno anche funzioni endocrine e, in caso di insufficienza renale, sono soggetti ad anemia, disturbi del metabolismo del calcio e del fosforo e così via. Tuttavia, il rene è un organo fragile, molti fattori possono causare danni ai reni, tra cui principalmente i seguenti.
1. Fattori genetici: alcune malattie renali hanno una natura ereditaria più forte, come il rene policistico e la sindrome di Alport;
2. Disturbi emodinamici: la pressione arteriosa mal controllata e l'ipertensione maligna possono causare una grave insufficienza di perfusione a causa della forte vasocostrizione dei vasi renali; anche la disidratazione, come la sudorazione profusa, la diarrea, il vomito e l'edema marcato nella sindrome nefrosica, possono causare un insufficiente apporto di sangue ai reni e danneggiarli;
3. Fattore farmaco: fattore molto importante, molti farmaci possono causare lesioni renali, tra cui antipiretici e analgesici (acetaminofene, indometacina, antidolorifici, fenbendazolo, cilostro e così via), antibatterici (gentamicina somministrata per via endovenosa, chinoloni come l'oxfloxacina, cefalosporine, sulfamidici e così via), agenti di contrasto, agenti chemioterapici (ad esempio, cisplatino, ciclofosfamide e così via), farmaci a base di erbe (farmaci contenenti cao wu, guan mu tong, mercurio, arsenico e così via), grandi quantità di diuretici e così via. ) farmaci (farmaci che contengono cavalletta, guanmutong, mercurio, arsenico e così via), grandi quantità di diuretici e così via;
4. Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina/antagonisti del recettore dell'angiotensina (classe AACEI/ARB): una classe speciale di farmaci che, se usati correttamente, hanno un effetto protettivo sui reni; se al farmaco si associano molti diuretici, antidolorifici o disidratazione, può invece verificarsi un'insufficienza renale;
5. Rabdomiolisi: la rabdomiolisi può verificarsi dopo un esercizio fisico improvviso e massiccio; se non si beve acqua in modo adeguato, il tipo tubulare bloccherà i tubuli renali e causerà lesioni renali acute o addirittura insufficienza renale acuta;
6. Escrezione di acido urico da farmaci: ci sono calcoli urinari o escrezione di acido urico è originariamente più persone iperuricemiche se si prende benzbromarone, può essere dovuto a un gran numero di escrezione di acido urico e intasamento dei tubuli renali;
7. Altri: disturbi immunitari, allergie ai farmaci, ecc. possono causare malattie renali.
Pertanto, i reni possono essere colpiti da vari fattori e soffrire di insufficienza renale, che richiede attenzione nella vita quotidiana:
1. Cercare di evitare i fattori di rischio renale (tra cui farmaci nefrotossici, disidratazione, ecc.);
2. Verificare innanzitutto se si è affetti da una malattia e seguire le istruzioni del medico per i farmaci: in particolare i farmaci ACEI/ARB e quelli che favoriscono l'escrezione dell'acido urico;
3. Prestare attenzione all'esame fisico regolare, compresa la routine delle urine, la funzionalità renale, l'ecografia renale, ecc. per una diagnosi tempestiva e un intervento tempestivo;
4. Sensibilizzare alla funzione renale: una creatinina nel sangue più alta del normale indica che la funzione renale è diminuita di almeno la metà e che è necessario vigilare;
5. Tre bicchieri d'acqua al giorno per una migliore minzione.
L'interpretazione autorevole del sito web di Affari Farmaceutici non può essere riprodotta senza autorizzazione e il plagio sarà perseguito.
Le funzioni principali dei reni sono l'espulsione dei rifiuti, il mantenimento dell'equilibrio acido-base nell'organismo e la sintesi di enzimi e altre sostanze legate al metabolismo. Quando i reni sono malati, non sono in grado di espellere i rifiuti azotati, con conseguente accumulo eccessivo di rifiuti nel sangue, che porta alla tossicità.
La nefrite acuta si manifesta per lo più dopo dieci-quattordici giorni di raffreddore e tonsillite, quando il sistema immunitario dell'organismo è più debole, con sintomi quali ematuria, gonfiore del viso, riduzione della produzione di urina e sensazione di stanchezza. La nefrite cronica è una nefrite acuta che non è riuscita a guarire, e dopo più di un anno i sintomi persistono.
Quelli che poi presentano proteinuria massiccia, ipoproteinemia, edema marcato, iperlipidemia, tetralogia di Fallot, indipendentemente da altri sintomi, sono clinicamente chiamati sindrome nefrosica e non sono una malattia.
La dieta dei malati di reni prevede molte restrizioni in termini di tipi e porzioni e deve essere controllata per lungo tempo, per cui è necessario il supporto della famiglia e dell'assistenza. Controlli regolari, attenzione all'assunzione di sale, controllo dell'assunzione di proteine
La dialisi aiuta solo i reni a rimuovere le scorie dal corpo e non c'è bisogno di preoccuparsi. Mangiate un po' di frutta ad alto contenuto di zuccheri e non esagerate, e potrete uscire dalla dialisi una volta ripristinate le vostre capacità fisiche.
La patata ha l'effetto di eliminare l'acqua in eccesso dal corpo e di eliminare l'edema. Le persone che hanno una scarsa funzionalità renale o che sono soggette a edemi nel corpo sono solitamente adatte a consumarne di più.
Preparate una patata, avendo cura di estrarre la parte germogliata, lavatela e grattugiatene il succo con la buccia, bevetela tutta in una volta, poi bevetela di nuovo e macinatela di nuovo!


Spero che questo sia d'aiuto, e benvenuto!
La malattia renale è un processo di trattamento lungo, la diagnosi di una malattia cronica, la caratteristica principale della malattia renale cronica è "insidiosa" in assenza di qualsiasi sintomo la creatinina e altri indicatori sono aumentati, suggerendo un declino della funzione renale. I fattori che influenzano i nostri reni sono principalmente due: uno è rappresentato dalle abitudini di vita e alimentari, l'altro dall'ambiente.
Abitudini alimentari e di vita Cattive abitudini alimentari e di vita, come stare alzati fino a tardi, lavorare molto, mangiare troppo, bere al posto dell'acqua, fare barbecue, bere birra, mangiare frutti di mare, mangiare fritto e grasso, ecc.
Ambiente Al giorno d'oggi, i pazienti in cui viviamo sono soggetti a un forte inquinamento industriale; le particelle di inquinamento presenti nell'aria ambiente vengono inalate nell'organismo, quindi seguono la via della circolazione sanguigna per raggiungere i reni e provocano danni ai reni.
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.