1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Quali sono i segni precoci del cancro ai polmoni nell'organismo?

Quali sono i segni precoci del cancro ai polmoni nell'organismo?

La comparsa o meno di sintomi nel tumore al polmone è legata alla zona di crescita del tumore al momento dell'insorgenza:

Se il tumore si sviluppa nei bronchi, nelle prime fasi della malattia possono manifestarsi sintomi come tosse, sangue nell'espettorato e oppressione toracica;

Se il tumore polmonare si verifica nella parte periferica dei polmoni, vicino alla pleura, si noterà in una fase più precoce, causando sintomi fastidiosi come dolore e fitte al petto;

Se il tumore polmonare si verifica nella parte parenchimale dei polmoni, lontano dai bronchi e dalla pleura polmonare, i sintomi tendono a comparire solo quando il tumore ha metastatizzato o esercitato una pressione locale.

Sintomi precoci del cancro al polmone

1. Tosse:

Se il tumore cresce sul tessuto broncopolmonare, può causare una tosse fastidiosa.

2. Ipotermia:Quando i bronchi sono ostruiti dal tumore, spesso si verifica una polmonite ostruttiva, il cui grado varia da una febbre di basso grado nei casi lievi a una febbre elevata nei casi gravi.

3. Gonfiore e dolore al petto:Il dolore toracico nella fase iniziale del tumore polmonare è lieve, si manifesta principalmente come dolore sordo o nascosto e la localizzazione non è certa. Se il dolore al gonfiore persiste, indica che il tumore può coinvolgere la pleura.

4. Catarro e sangue:Una piccola emorragia, spesso mista a espettorato, può verificarsi quando il tumore provoca una rottura dei capillari. In molti pazienti affetti da tumore al polmone si riscontra la presenza di sangue nell'espettorato.

Il tumore del polmone è insidioso nella sua insorgenza, asintomatico o atipico nella sua fase iniziale. La maggior parte dei tumori del polmone è stata diagnosticata in fase media e tardiva, e il momento migliore per il trattamento è stato perso.

Questi sono i sintomi più comuni, ma ve ne sono altri che non devono essere ignorati

5. Raucedine La raucedine è la prima caratteristica più importante del cancro del polmone. Ciò è dovuto al fatto che i focolai metastatici del tumore polmonare comprimono il nervo laringeo ricorrente omolaterale, causando così la raucedine della voce. Poiché i focolai metastatici del tumore polmonare possono comparire in una fase precoce e le cellule tumorali dei focolai metastatici sono altamente maligne e talvolta crescono più rapidamente del tumore primario, le manifestazioni cliniche dei focolai metastatici possono comparire prima dei focolai primari.

6. Sintomi neurologici: cefalea inspiegabile, vomito, disturbi visivi, cambiamento di personalità e temperamento possono essere causati da ipertensione intracranica o da danni ai nervi cerebrali dovuti a metastasi del tumore polmonare al cervello. Possono verificarsi anche sintomi neurologici come coma improvviso, afasia, debolezza di un arto o addirittura emiparesi, che spesso vengono erroneamente diagnosticati come trombosi cerebrale o tumore al cervello a causa della mancanza di sintomi polmonari evidenti. Si manifesta soprattutto nei tipi di tumore polmonare a piccole cellule e di adenocarcinoma.

7. Alcuni pazienti affetti da carcinoma polmonare non presentano tosse, respiro affannoso e altri disturbi, ma hanno più di un dolore lombare, e solo dopo molti esami si scopre che il "colpevole" originale è il carcinoma polmonare. Le metastasi ossee sono il primo sintomo del tumore al polmone in circa il 2,3% dei pazienti, e le metastasi ossee si verificano in circa il 30%-50% dei pazienti con tumore al polmone in stadio medio e avanzato. Non c'è un'evidente differenza di sintomi tra il dolore alle ossa e alle articolazioni, che spesso si verifica nelle persone di mezza età e anziane, e il dolore delle metastasi ossee del cancro del polmone. Pertanto, i pazienti che accusano dolori articolari prolungati, tra cui dolore lombare, dolore alle spalle, dolore al petto, ecc. non dovrebbero continuare a sopportare, ma recarsi in ospedale il prima possibile per verificare se le metastasi ossee sono causate dal tumore al polmone.

8. Il dito a pestello, noto anche come dito del tamburino, si manifesta con un'ipertrofia della prima articolazione delle dita delle mani e dei piedi, l'unghia sporge e diventa curva, spesso accompagnata da dolore. All'estero è stato riportato che il 21% dei tumori polmonari presenta il dito a pestello in fase iniziale e la maggior parte di essi scompare dopo l'intervento chirurgico al polmone.

9. Seno maschile femminile Gli studiosi d'oltreoceano hanno esaminato 267 casi di pazienti con tumore polmonare maschile, l'ingrossamento precoce di un lato o di entrambi i lati del seno, come quello femminile, ha rappresentato il 37,5%, spesso trascurato e persino diagnosticato erroneamente come semplice iperplasia mammaria ed è stato escisso.

10. Anche la miosite multipla periferica è uno dei sintomi precoci del tumore al polmone. Secondo le statistiche, l'85% dei tumori al polmone mostra solo una progressiva debolezza e perdita di appetito prima della comparsa dei sintomi tipici e, quando si aggrava, può avere difficoltà a camminare e ad alzarsi dal letto.

Il professor Xiao Yi, primario di medicina respiratoria presso il Peking Union Medical College Hospital, ha riassunto quattro punti:

1. Sintomi causati direttamente dalla crescita del tumore ai polmoni

(1) La tosse è il sintomo più comune. Nella fase iniziale, si tratta spesso di una tosse parossistica priva di espettorato, scatenata da odori irritanti (cioè tosse secca irritante), che può essere facilmente archiviata come un'infezione delle vie respiratorie. Quando il tumore ostruisce il lume delle grandi vie aeree (cioè le vie aeree centrali) causando un restringimento delle vie aeree, la tosse diventa persistente con un suono metallico acuto. Quando il tumore nel tubo delle vie aeree si ingrandisce ulteriormente e compromette l'espettorazione dell'espettorato ecc. nei polmoni, può verificarsi un'infezione polmonare e l'espettorato aumenta di volume dopo una tosse intensa ed è purulento e mucoso. I pazienti speciali presentano una grande quantità di espettorato mucoso, che in alcuni pazienti può raggiungere i 2.000 ml al giorno (una caratteristica comune nei pazienti con cancro alveolare).

(2) Emottisi: poiché i tessuti cancerosi sono ricchi di vasi sanguigni e inclini alla necrosi tissutale, più del 21% dei pazienti presenta emottisi, che è per lo più espettorato con filamenti di sangue o espettorato sanguinolento intermittente, a volte solo 1 o 2 volte, e non è facile attirare l'attenzione dei pazienti. Se la lesione invade i grandi vasi sanguigni, può causare emottisi.

(3) Se il tumore causa l'ostruzione delle vie aeree maggiori, i pazienti possono manifestare sintomi di ostruzione di diverso grado, come respiro affannoso, oppressione toracica, respiro corto, dolore toracico e febbre.

2. Diffusione intratoracica del tumore

Come dolore toracico, dispnea, oppressione toracica, raucedine e sintomi di compressione esofagea, versamento pleurico e pericardico. Esistono anche alcune sindromi, come: la sindrome della vena cava superiore, dispnea acuta o subacuta causata dalla compressione della vena cava superiore da parte di un tumore intratoracico, gonfiore del viso e del collo; l'esame può rivelare un'ostruzione del ritorno venoso del collo, degli arti superiori e del torace, ecchimosi, edema e dispnea; l'ulteriore sviluppo può portare all'ipossia e all'aumento della pressione intracranica, che richiede un trattamento urgente per alleviare i sintomi; la paralisi diaframmatica, che si verifica a causa di un danno del nervo frenico e del blocco degli impulsi nervosi, con conseguente paralisi di uno o di entrambi i lati del diaframma che si solleva, e disturbi motori. La paralisi diaframmatica è causata da un danno al nervo frenico e dal blocco degli impulsi nervosi, con conseguente paralisi del diaframma da un lato o da entrambi i lati del diaframma, e disturbi motori. Il tumore polmonare apicale, noto anche come tumore di Pancost, può invadere il mediastino e comprimere organi o tessuti situati nella parte superiore del torace, come la prima costola, l'arteria e la vena succlavia, il plesso brachiale e i nervi simpatici cervicali, ecc.

3. Metastasi a distanza

Linfonodi ingrossati nelle regioni sopraclaveari e del collo. La presenza di sintomi del sistema nervoso centrale come cefalea, vomito, vertigini, diplopia, atassia, emiparesi e convulsioni sono spesso manifestazioni di metastasi intracraniche. Il dolore alla spalla e alla schiena, la debolezza degli arti inferiori, la disfunzione vescicale o intestinale devono far sospettare una compressione del fascio midollare. Nelle metastasi epatiche, il 28-33% dei pazienti presenta epatomegalia e dolore. Le metastasi ossee si manifestano con dolore osseo e fratture.

4. Manifestazioni extrapolmonari del tumore al polmone

Le manifestazioni extrapolmonari del cancro del polmone sono per lo più manifestazioni cliniche causate da alcune sostanze speciali (ormoni, antigeni, enzimi o metaboliti) prodotte dalle cellule del cancro del polmone.

Quelli che spesso chiamiamo "segnali" sono in realtà "sintomi" in medicina, e i sintomi sono una serie di cambiamenti nella funzione, nel metabolismo e nella struttura morfologica dell'organismo causati da cambiamenti anomali nel processo della malattia. L'immagine sottostante mostra un paziente con emorragia e tosse con sangue e un reperto TC di cancro al polmone destro:

Negli ultimi anni, i tassi di incidenza e di mortalità del tumore al polmone sono in aumento, e i tassi di incidenza e di mortalità sono costantemente al primo posto nel gruppo degli uomini e al secondo nel gruppo delle donne. Indipendentemente dal tasso di incidenza, dal tasso di mortalità o dal tasso di sopravvivenza a cinque anni, il tumore al polmone è abbastanza spaventoso, quindi è particolarmente importante individuare la malattia nella fase iniziale della malattia e lottare per ottenere più tempo per il trattamento nel trattamento del tumore al polmone. Pertanto, l'individuazione della malattia in fase precoce e la lotta per ottenere più tempo per il trattamento sono particolarmente importanti nel trattamento del cancro del polmone.

Il 35-70% dei pazienti affetti da tumore al polmone manifesta per la prima volta il sintomo della tosse. Il tumore compromette la normale funzione degli alveoli e dei bronchi, per cui si verifica la tosse. Questo tipo di tosse è caratterizzato dalla sensazione di avere un corpo estraneo, che si trova nei polmoni ma che non può essere espulso, e il suono della tosse può diventare metallico, il che rende la tosse del cancro del polmone diversa dalle altre tossi.

Oltre il 30% dei pazienti affetti da tumore al polmone presenta preferibilmente sangue nell'espettorato, che spesso è un sintomo caratteristico.Questo perché il tumore ha invaso i vasi sanguigni circostanti, provocando un'emorragia che viene espulsa dai polmoni sotto forma di espettorato. Indipendentemente dal motivo, quando si riscontra la presenza di sangue nell'espettorato, è necessario prestare la massima attenzione. Recarsi tempestivamente al reparto di pneumologia dell'ospedale per un controllo.

In una parte dei pazienti compare per la prima volta il sintomo del dolore toracico, ma si tratta di un dolore non troppo evidente, per lo più nascosto, dovuto al fatto che i noduli maligni tirano il setto lobulare del polmone circostante, la pleura locale e così via; la caratteristica del dolore è che si aggrava quando si tossisce o si fa un respiro profondo. Tuttavia, se il tumore aumenta gradualmente di dimensioni e tira le strutture polmonari circostanti e colpisce altre parti dei polmoni, il dolore si aggrava notevolmente.

Pertanto, è molto importante sottoporsi a regolari controlli annuali e, a maggior ragione, se si hanno più di 40 anni, si fuma di più e si sviluppa una tosse cronica, passare regolarmente alla TAC a basso dosaggio per esaminare i polmoni.

La maggior parte dei tumori polmonari non presenta quasi alcun sintomo in fase iniziale e molti pazienti affetti da tumore polmonare precoce vengono scoperti involontariamente attraverso l'esame fisico, la TC del torace o altre patologie. La scorsa settimana, un paziente è venuto in ambulatorio per una revisione dopo un intervento chirurgico. Questo paziente è caduto su una bicicletta a batteria ed era preoccupato per la frattura delle costole, ma dopo aver fatto la TAC, ha scoperto che le sue costole erano a posto, ma c'era un nodulo di 2 cm nei polmoni, che è stato diagnosticato come cancro polmonare precoce dopo l'intervento. Ha esclamato di essere stato molto fortunato a cadere, altrimenti non sarebbe stato in grado di scoprirlo. Questo dimostra l'importanza dei controlli medici e della TAC del torace.

Purtroppo, la maggior parte dei tumori polmonari in fase iniziale invia pochi o nessun segnale all'organismo e non dà alcun preavviso, altrimenti non ci sarebbero così tanti pazienti con tumore polmonare in stadio medio o avanzato. Alcuni presentano anche sintomi meno tipici.

1. Tosse La tosse è un sintomo estremamente comune e quasi tutte le malattie respiratorie possono causare tosse. Tuttavia, per le persone di età superiore ai 40 anni, se la tosse si ripresenta dopo 1-2 mesi e non c'è sollievo dopo l'assunzione di farmaci, è meglio andare in ospedale per fare una radiografia del torace o un esame TC. I sintomi della tosse sono più comuni nei tumori polmonari centrali.

2. Sangue nell'espettorato Il sangue nell'espettorato può essere visto nella tubercolosi, nelle bronchiectasie, nel cancro del polmone, ecc. Rispetto all'emottisi nella tubercolosi e nelle bronchiectasie, il cancro del polmone precoce ha un'emorragia minore, mista all'espettorato, più espettorato e meno sangue, o espettorato nero misto a sangue stantio, che di solito è causato dall'infiltrazione dei capillari da parte delle cellule tumorali.

3. Dolore al petto e oppressione toracica I pazienti con tumore polmonare periferico possono avere un lieve dolore al petto o oppressione toracica quando il tumore tira sulla pleura, che a volte non è facile da individuare.

4. Il dito a pestello, noto anche come dito a bacchetta di tamburo, si manifesta con le estremità delle dita delle mani e dei piedi ingrossate come bacchette di tamburo e con le unghie sollevate e ricurve. Il dito a pestello non è una caratteristica esclusiva del cancro del polmone, ma può comparire nelle bronchiectasie, negli ascessi polmonari, nelle malattie polmonari interstiziali e nelle fistole arterovenose. Il dito a forma di pestello compare più precocemente nei pazienti affetti da cancro del polmone, spesso prima della comparsa dei sintomi del cancro del polmone, che è una manifestazione precoce del cancro del polmone. È stato riportato che il 20% dei pazienti affetti da cancro del polmone presenta il dito pestilenziale in fase iniziale e la maggior parte di essi scompare dopo l'intervento chirurgico al polmone. Tuttavia, la percentuale di pazienti affetti da pestello non è così alta.

5. Deperimento inspiegabile Il deperimento dei pazienti può essere comune a tutti i tumori, ma non tutti i pazienti affetti da cancro del polmone presentano una manifestazione di deperimento. Se la dieta è normale, ma negli ultimi 1-2 mesi si è verificato un deperimento inspiegabile, è meglio recarsi in ospedale per effettuare un esame fisico completo.

Una gran parte dei tumori polmonari si verifica nel parenchima dei polmoni, lontano dai bronchi e dalla pleura polmonare, e questi pazienti spesso manifestano i sintomi solo quando il tumore ha metastatizzato o esercitato una pressione locale. Per questo motivo, per individuare il tumore al polmone in fase precoce, l'attenzione è ancora rivolta allo screening del tumore al polmone, soprattutto per i gruppi ad alto rischio di tumore al polmone. I gruppi ad alto rischio comprendono le persone che fumano da molto tempo e l'indice di fumosità è superiore a 400, o che hanno smesso di fumare da meno di 15 anni, o che sono state esposte a lungo al fumo passivo; le persone che sono state esposte a lungo a polveri, materiali chimici e sostanze radioattive durante le loro occupazioni; le persone che hanno una storia di altri tumori o una storia familiare di tumore al polmone; e le persone che hanno malattie polmonari croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), tubercolosi, fibrosi polmonare e altre malattie. Alle persone di età superiore ai 40 anni si consiglia di sottoporsi annualmente a una TAC del torace per lo screening del cancro ai polmoni.

I tipi più comuni di cancro al polmone sono due: l'adenocarcinoma e il carcinoma squamoso. Ci saranno alcuni segni nella fase iniziale per ricordarci di individuarlo in tempo! (Naturalmente, ci sono anche molte persone che non presentano alcun sintomo nella fase iniziale e che, nel momento in cui vengono esaminate, si trovano in uno stadio avanzato).

comunemanifestazione precoceQuali sono alcuni di essi?

1. Occasionale scoperta di sangue nell'espettoratoOgni anno, possiamo trovare una dozzina di casi di pazienti che sputano un boccone di espettorato e trovano sangue all'interno, e poi vengono per la TAC per trovare il cancro ai polmoni in fase iniziale o media, e la maggior parte di questi pazienti hanno buoni risultati di trattamento! Naturalmente, non vedere l'espettorato di sangue sulla paura, più persone sono a causa di gola secca, piccoli vasi sanguigni aumento fragile, rottura causata da acqua supplementare, mangiare più verdure per integrare le vitamine sul bene.

2. Tosse secca parossisticaLa tosse senza motivo, senza espettorato, è un riflesso della tosse indotto dalle cellule tumorali precoci che invadono i recettori della mucosa delle vie aeree, poiché non è accompagnata da infiammazione delle vie aeree, non c'è essudazione e non si forma espettorato.

3. L'esame fisico rivela marcatori tumorali elevati.Questo tipo di paziente è talvolta accompagnato da debolezza. Ad esempio, la seguente paziente di sesso femminile.

A causa della pigrizia e della debolezza che lo attanagliavano da più di dieci giorni, si è recato in ospedale e ha chiesto di sottoporsi a un esame dei marcatori tumorali; il risultato è stato davvero problematico, l'NSE (enolasi specifica dei neuroni) era elevato di quasi 30 volte, un tipo di marcatore tumorale comunemente riscontrato nei pazienti affetti da adenocarcinoma, e poi è stato sottoposto a un esame TC del torace, che ha rilevato un tumore precoce del lobo superiore del polmone destro; è stato quindi operato in tempo per rimuoverlo, e attualmente è guarito da due anni. All'epoca, il primario di chirurgia toracica ha persino scherzato sul fatto cheNon è davvero un male che le lesbiche a volte facciano storie!

L'adenocarcinoma polmonare è più comune nelle donne di età superiore ai 40 anni e il tumore polmonare squamoso è più comune negli uomini che hanno fumato per molti anni, quindi non è un male per entrambi questi gruppi sottoporsi spesso a un controllo!

Oltre a questi due fattori comuni, il tumore polmonare a piccole cellule è spesso difficile da individuare precocemente, perché il tumore polmonare a piccole cellule progredisce rapidamente e metastatizza precocemente, come nel caso del seguente uomo di 65 anni, solo a causa di un dolore al petto con tosse da una settimana:

Carcinoma polmonare a piccole cellule inferiore destro con estese metastasi ai linfonodi mediastinici. È stato documentato cheIl carcinoma polmonare a piccole cellule può progredire verso gli stadi avanzati entro 60-90 giorni e la diagnosi precoce è difficile.La cosa più importante è che il tumore polmonare a piccole cellule è spesso sensibile alla radioterapia e alla chemioterapia. Fortunatamente, il carcinoma polmonare a piccole cellule è spesso sensibile alla radioterapia e alla chemioterapia e i risultati del trattamento a breve termine sono per lo più soddisfacenti, ma il suo alto tasso di recidiva rappresenta ancora un problema.

Naturalmente, i miracoli sono ovunque e non è raro trovare pazienti affetti da tumore polmonare a piccole cellule che sono sopravvissuti per 7 o 8 anni senza recidive grazie alla chemioterapia e alla radioterapia. Si è anche scoperto che il tumore polmonare a piccole cellule è strettamente correlato al fumo e all'inquinamento ambientale.Rimanere fuori dalla foschia e fumare meno può ancora essere vantaggioso

La vita va e viene, e forse non per molto. Spesso il corpo rivela alcuni segnali di sofferenza che devono essere presi sul serio! Vale la pena di spendere qualche centinaio di dollari per fare controlli medici regolari.

Sono Howie il Sommozzatore, un padre di famiglia, sentitevi liberi di correggermi! ☕☕☕

Il cancro del polmone è un tumore maligno primario dei polmoni che mette in pericolo la salute e la vita dell'uomo. La comprensione dei primi sintomi del tumore al polmone può aiutare la diagnosi tempestiva e il trattamento precoce.

I primi sintomi del cancro ai polmoni:

1. Tosse.Le ragioni della tosse sono molteplici. Se non vi è alcuno stimolo esterno, nessuna infezione delle vie respiratorie superiori e ripetuti colpi di tosse di causa sconosciuta, è necessario prestare attenzione a questo fenomeno, che potrebbe essere una manifestazione di cancro ai polmoni in fase iniziale, ed è necessario consultare un medico per un esame in tempo utile.

2. Sangue nell'espettorato, emottisi.La presenza di queste manifestazioni deve far riflettere sul fatto che si tratta di una manifestazione precoce di cancro al polmone. Quando il tumore maligno invade i vasi sanguigni, ne provoca la rottura, con conseguente presenza di sangue nell'espettorato ed emottisi.

3. Ipotermia.Se il tumore ostruisce i bronchi, di solito si verifica un'ostruzione del lobo polmonare, con vari gradi di manifestazione, che vanno da manifestazioni lievi di febbre di basso grado a febbre elevata nei casi più gravi.

4. Gonfiore e dolore al petto.È presente un lieve dolore toracico, che si manifesta come fitte e dolore vago al petto. La presenza persistente di un dolore distensivo generale indica che il tumore ha probabilmente coinvolto la pleura.

Cause predisponenti al cancro del polmone:

1. Il fumo pesante, che può facilmente portare alla formazione del cancro ai polmoni.

2. Anamnesi familiare, se esiste una storia di malattia nella famiglia più stretta.

3, l'esposizione all'inquinamento, come il lavoro in ambienti radioattivi, l'esposizione a sostanze chimiche, fisiche, ecc. può facilmente causare danni alle cellule; se si lavora a lungo in questo ambiente, è necessario sottoporsi a regolari visite mediche.

È un cliché.

Molti tumori polmonari in fase iniziale non presentano sintomi e la stragrande maggioranza dei tumori polmonari in fase iniziale viene rilevata dall'esame fisico. Sulla base di questi fatti, non è realistico sperare che il tumore polmonare possa essere rilevato dai sintomi.

Allo stato attuale, solo una piccola percentuale di pazienti può sviluppare sintomi nelle fasi iniziali: la tosse rimane uno dei sintomi principali più probabili di un tumore polmonare precoce.

Poiché il tumore polmonare centrale si sviluppa in prossimità delle vie aeree principali, alcuni pazienti presentano sintomi di irritazione bronchiale nella fase iniziale, inducendo così la tosse, che è una tosse secca e fastidiosa, o accompagnata da una piccola quantità di espettorato, o da espettorato con sangue. Pertanto, coloro che hanno una tosse inspiegabile che dura da molto tempo dovrebbero prestare attenzione a fare un esame del torace. Se poi si verificano raucedine, mancanza di respiro o addirittura gonfiore della testa e del viso, si tratta fondamentalmente di uno stadio avanzato.

Il tumore polmonare periferico, fondamentalmente, non presenta alcun sintomo nella fase iniziale perché è lontano dalla trachea e dal bronco principale; pertanto, questa parte dei pazienti non presenta alcun sintomo polmonare, e la maggior parte di essi sarà infine identificata come metastasi del tumore polmonare dalla comparsa di un tumore metastatico al momento della consultazione medica, e a quel punto sono già pazienti in fase avanzata.

Pertanto, lo screening precoce del tumore al polmone è molto importante e richiede che le persone di età superiore ai 50 anni con una lunga storia di fumo o con una storia di altre esposizioni pericolose si sottopongano una volta all'anno a una TC spirale a basso dosaggio. Inoltre, i pazienti con una storia di tumore al polmone nei loro parenti stretti sono inclusi nel gruppo ad alto rischio e richiedono un esame fisico e uno screening regolari.

In senso stretto, il cancro polmonare precoce non ha sintomi specifici. La stragrande maggioranza dei tumori polmonari viene individuata nel corso di esami fisici o di esami di diagnostica per immagini, come la TAC del torace, per altri motivi. Da questo punto di vista, significa anche che è molto importante sottoporsi a un normale esame fisico e a un esame di imaging dei polmoni. Ciò è particolarmente vero per alcuni gruppi ad alto rischio, come i fumatori, gli anziani, le persone con una storia familiare di tumori o cancro ai polmoni e le persone con precedenti malattie polmonari.

Per questi particolari gruppi ad alto rischio, poniamo particolare enfasi sullo screening annuale con TAC del torace. In questo modo verrà individuato un maggior numero di tumori polmonari precoci.

I sintomi del tumore del polmone sono tutti causati dalla compressione del tumore o dalle metastasi del tumore. Ad esempio, se il tumore comprime i polmoni o la trachea e i bronchi, si avrà tosse, espettorato o addirittura emottisi. In alcuni casi, il tumore ha bloccato la trachea o il bronco, causando un'infiammazione ostruttiva all'estremità distale, e il paziente avrà febbre e altri sintomi infiammatori.

Quando un tumore comprime strutture importanti come i vasi sanguigni e il cuore, può causare ostacoli al flusso sanguigno. Ad esempio, la compressione della vena cava superiore può portare alla sindrome della vena cava superiore e può verificarsi un edema negli arti superiori, come il viso.

In generale, lo stadio iniziale del tumore al polmone raramente presenta manifestazioni cliniche specifiche. Quando si verificano manifestazioni cliniche nei polmoni, è ancora più importante prestare attenzione e sottoporsi a esami tempestivi.

Per saperne di più sulla chirurgia toracica, seguite il mio titolo [Dr Joe VIP Thoracic Surgery].

Il tumore al polmone, tra tutte le malattie oncologiche, presenta i tassi di morbilità e mortalità più elevati. Perché così tante persone soffrono di cancro ai polmoni? Perché in Cina ci sono oltre 400 milioni di fumatori! Se non esistesse il fumo, il cancro ai polmoni sarebbe una malattia rara!
Quali sono quindi i segni precoci del cancro ai polmoni che vi daranno segnali precoci?

Purtroppo, la maggior parte dei pazienti affetti da cancro ai polmoni non mostra nulla di tipico nelle fasi iniziali. Parliamo di due casi recenti di pazienti affetti da cancro ai polmoni. Uno è un paziente con diagnosi di cancro ai polmoni, di 64 anni, che ha ricevuto più di 20 volte la radioterapia, quasi 10 volte la chemioterapia, e alla fine i globuli bianchi sono quasi scesi a 0, quasi la perdita della funzione immunitaria, oltre al cancro ai polmoni come malattia primaria, e la polmonite interstiziale, i polmoni hanno una combinazione di infezioni fungine e batteriche, i pazienti con grave insufficienza respiratoria, soffocato a morte, e, infine, nello stato di macchina respiratoria e farmaci sedativi per terminare la sua vita.

L'altro era un uomo di 61 anni, in forma e in salute, senza ipertensione, iperlipidemia, diabete, ecc. che si è presentato con un'emottisi e, dopo avergli fatto una TAC del torace, un altro lungo sospiro (filmato sotto)... Ed entrambi questi signori avevano una storia di fumo pesante!

Ci sono alcuni sintomi meno tipici, come la tosse secca e fastidiosa, la mancanza di respiro o il respiro affannoso, che possono essere manifestazioni di un tumore polmonare precoce, ma questi sintomi atipici difficilmente possono svolgere un ruolo prezioso nella diagnosi precoce del tumore polmonare. E lo status quo attuale è che circa l'86% dei pazienti muore entro cinque anni dalla diagnosi di tumore al polmone!

Pertanto, è meglio riuscire a smettere di fumare e, se non si vuole smettere, per i forti fumatori (più di 5 sigarette al giorno) di età superiore ai 40 anni, uno screening annuale con TAC a basso dosaggio è l'unico modo per poterlo individuare precocemente. Per i non fumatori, è necessario rifiutare il fumo passivo, adottare misure di protezione contro la foschia e installare una cappa da cucina migliore (i fumi di cottura non vanno sottovalutati)!


Dr Zhang online - scienza medica accessibile alla gente comune - seguiteci e commentate!

Sono il dottor Little Shadow, un medico che si occupa di diagnostica per immagini. Il cancro ai polmoni può non avere sintomi nella fase iniziale, oppure può avere sintomi come dolore al petto, oppressione toracica, tosse ed emottisi. Se questi sintomi possono comparire nella fase iniziale e il paziente si reca in clinica e scopre lo stadio iniziale del cancro ai polmoni, è relativamente considerato fortunato. Poiché l'effetto del trattamento del cancro in fase iniziale è molto buono, l'80% può essere curato. La maggior parte delle persone non ha alcun sintomo nella fase iniziale, e quando ha dei sintomi e si reca dal medico, purtroppo è già in fase avanzata.

Condivisione di casi clinici

Oggi ho scritto di due pellicole TC per il cancro ai polmoni.

1. Dolore al petto per un giorno, stadio iniziale del cancro ai polmoni

Un uomo di 45 anni ha presentato un dolore al petto per 1 giorno. Un giorno di dolore al petto può sembrare un periodo di tempo breve, ma è stata eseguita una TC e la massa era già lunga 3 cm, da almeno 3 mesi.

Questa massa si avvicina alla pleura e diventa sempre più grande, tirando sulla pleura locale e causando sintomi dolorosi, per cui si presenta come dolore toracico. Se la massa cresce un po' all'interno e non tira la pleura, potrebbe non esserci alcun sintomo. Ci si aspetta che arrivi in clinica molto più tardi. Pertanto, la sede di crescita di una lesione determina anche i sintomi che compaiono e la stadiazione della diagnosi. Se i sintomi compaiono precocemente, si ha la fortuna di prenderla in tempo.

Come fanno i medici di diagnostica per immagini a diagnosticare il tumore al polmone? Osservando la morfologia di questa lesione, si può notare che ha una crescita molto irregolare sul bordo, lunga su questo lato e corta su quello, come un polipo. In medicina esiste una parola per descrivere le lesioni maligne, chiamata "a zampa di granchio", cioè la crescita è molto irregolare e la crescita infiltrativa alla periferia. I tumori maligni crescono velocemente, ogni posto si affanna per crescere per primo, quindi il tasso di crescita è molto incoerente e si manifesta sotto forma di irregolarità.

È ancora considerato fortunato: per il momento non sono state trovate metastasi da altre sedi. Dopo l'asportazione chirurgica, la possibilità di guarigione è relativamente alta.

2. Emottisi per un giorno, carcinoma polmonare avanzato

Questo è un paziente arrivato al pronto soccorso poco dopo le 18. È un uomo di 51 anni. L'emottisi è una visita di un giorno. L'emottisi consiste nel tossire sangue anziché catarro. Se si tossisce sangue, non importa cosa, è il momento di andare dal medico. La radiografia del torace è stata eseguita e ha rilevato che il lobo superiore del polmone destro era occupato. La pellicola del torace non era chiara, si vedeva solo un'ombra, quindi è stata eseguita una TAC.

La TC ha rivelato una massa nel lobo superiore del polmone destro con bordi mal definiti, che invadeva il bronco e il bronco del lobo superiore era occluso con polmonite ostruttiva. C'era un accumulo di sangue negli alveoli. È presente anche una lesione metastatica nella ghiandola surrenale sinistra. Il tumore del polmone può facilmente metastatizzare alla ghiandola surrenale attraverso il flusso sanguigno e, purtroppo, questo paziente ha avuto una metastasi.

Perché si verifica l'emottisi? Il cancro ha un'abbondante irrorazione sanguigna e qualsiasi tumore che cresce tende a sanguinare, indipendentemente dalla parte del corpo in cui si trova. Il tumore dell'intestino è lo stesso, quindi ci saranno feci sanguinolente.

Due pazienti della stessa età, uno con dolore toracico e l'altro con emottisi, sono arrivati in clinica, entrambi con un giorno di esordio, ma con prognosi e trattamenti diversi. Entrambi sono tumori in crescita, che si sviluppano in siti diversi, che presentano sintomi diversi e che hanno stadi diversi quando vengono scoperti. Alcune persone scoprono un tumore allo stadio iniziale perché sono state fermate per un controllo, ma in sostanza sono state benedette dalla catastrofe.

Il cancro al polmone in fase precoce può essere sottoposto a uno screening completo e lo strumento attuale è l'esame fisico con TC del torace a basso dosaggio. Si raccomanda che le persone di età superiore ai 40 anni, con un'anamnesi di fumo e una storia familiare di cancro ai polmoni possano sottoporsi a un esame annuale con TC del torace.

Nella società moderna, sempre più persone soffrono di malattie respiratorie a causa dei rischi dell'inquinamento ambientale, del fumo e dei fattori professionali, e la più temibile tra queste è il cancro ai polmoni. Secondo le statistiche del National Cancer Centre, il tasso di incidenza del tumore al polmone è il primo tra i tumori maligni maschili e il secondo tra quelli femminili nel Paese, e ogni anno si registrano circa 781.000 nuovi casi di questa malattia; un dato così enorme ci avverte che dobbiamo prestare maggiore attenzione al tumore al polmone e prevenirne l'insorgenza.

La maggior parte dei tumori polmonari non presenta sintomi specifici nella fase iniziale e quando compaiono sintomi evidenti, la maggior parte di essi è già in fase avanzata e ha perso il periodo migliore per il trattamento chirurgico. È quindi molto importante prevenirlo in fase precoce. In questa sede ci accingiamo a conoscere quali sono i sintomi del tumore al polmone in fase precoce? Quali sono i sintomi che suggeriscono di rivolgersi a un medico il prima possibile?

1) Tosse Il primo sintomo del tumore al polmone è di solito la tosse. Quando alcuni pazienti che non hanno una storia di tosse cronica hanno una tosse cronica che non è stata curata, o alcuni pazienti che hanno una storia di tosse ma questa volta l'insorgenza della malattia è diversa dalla natura precedente, e si verifica una tosse secca parossistica con espettorato bianco schiumoso o purulento, dovrebbero recarsi in ospedale per una diagnosi e un trattamento standardizzati il prima possibile.

2) Tosse con sangue o espettorato sanguinolento I pazienti devono essere particolarmente vigili se avvertono ripetutamente piccole quantità di espettorato sanguinolento e occasionalmente emottisi, soprattutto se hanno più di 40 anni.

(3) Respiro affannoso Anche se i pazienti affetti da tumore polmonare in fase iniziale non presentano il fenomeno della compressione del tumore, possono manifestare respiro affannoso, stanchezza e mancanza di fiato dopo le attività.

4) Dolore toracico Alcuni pazienti avvertono occasionalmente una costrizione toracica nelle fasi iniziali, ma non sono in grado di fornire una descrizione dettagliata della natura del dolore o della sua esatta localizzazione.

(5) Perdita di peso Alcuni pazienti presentano una significativa perdita di peso senza alcuna causa evidente, soprattutto se si tratta di pazienti ad alta incidenza di cancro al polmone, il che ci ricorda di considerare anche questo aspetto.

Pertanto, quando compaiono i sintomi di cui sopra, è necessario effettuare un trattamento regolare in modo tempestivo ed efficace; con una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, il recupero successivo sarà migliore. Soprattutto per le persone che fumano molto e sono esposte per lungo tempo a un ambiente inquinato, è meglio sottoporsi regolarmente a un esame TC del torace per prevenire l'insorgere della malattia.

Risposta: Yan Jiaojiao, Maestro di Medicina

Benvenuti a Life Calling per ulteriori utili conoscenze sulla salute.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate