Quali sono i segni fisici del cancro ai polmoni?
Quali sono i segni fisici del cancro ai polmoni?
Per individuare il cancro ai polmoni in fase precoce, non è affidabile basarsi sulle manifestazioni fisiche; vi presenterò un metodo. Il cancro ai polmoni è un tipo di tumore con il più alto tasso di incidenza in Cina al momento, e il tasso di mortalità dei pazienti affetti da cancro ai polmoni è molto alto. Ciò è dovuto al fatto che il cancro ai polmoni di solito non presenta alcun sintomo nella fase iniziale, o non ci sono sintomi evidenti, e una volta scoperto, spesso è in fase avanzata, quindi il tasso di mortalità è elevato.
Quindi sì, cercare di individuare precocemente il cancro ai polmoni attraverso le manifestazioni fisiche non funzionerà! Infatti, credo che per individuare precocemente il cancro si debba utilizzare il metodo che ho riportato di seguito.Stabilite se siete un gruppo ad alto rischio per il cancro ai polmoni (cioè una persona predisposta al cancro ai polmoni) e sottoponetevi a regolari controlli mirati. Di seguito vi fornirò alcune informazioni.
Chi è ad alto rischio di cancro ai polmoni e deve stare in guardia?
1. Ci sono più pazienti affetti da cancro ai polmoni nella famiglia, soprattutto se ci sono pazienti affetti da cancro ai polmoni nella famiglia più stretta.
Sappiamo che il cancro è legato ai nostri geni, cioè all'ereditarietà. Se più di una persona nella propria famiglia è affetta da cancro ai polmoni, significa che si è anche un gruppo ad alto rischio per il cancro ai polmoni e bisogna essere vigili.
2. Fumatori di lunga data
Le sigarette, un elemento che è stato identificato come causa del cancro ai polmoni. Attualmente si ritiene che i fumatori di lunga data siano suscettibili al cancro ai polmoni. Uno degli indicatori classici è chiamato 400 anni di sigarette. Che cos'è questo concetto? Significa che se una persona fuma circa 10 sigarette al giorno e fuma da 40 anni, 10 sigarette al giorno x 40 anni = 400 anni di sigarette. Dopo 400 anni di fumo, il rischio di cancro ai polmoni aumenta drasticamente. I fumatori possono contare quante ne hanno fumate.
3. Persone di età superiore a 40 anni
Il tumore al polmone oggi si manifesta principalmente nelle persone di età superiore ai 40 anni, con un numero minore di pazienti affetti da tumore al polmone prima dei 40 anni.
4. Persone che hanno svolto per lungo tempo un lavoro tossico e nocivo.
Per esempio, i lavoratori dell'amianto, i minatori, gli addetti ai servizi igienici, i vigili urbani, i cuochi, gli imbianchini, i tipografi e così via. Le persone impegnate in questi lavori entrano in contatto con molte sostanze tossiche e nocive, che possono facilmente portare al cancro ai polmoni. Non dobbiamo ignorare la tossicità dei fumi dell'olio: ci sono molti pazienti affetti da cancro ai polmoni che sono cuochi, e ho già scritto un articolo sui fumi dell'olio e il cancro ai polmoni; quindi, quando cucinate, dovete fare un buon lavoro di ventilazione in cucina.
5. Le persone con depressione mentale di lunga durata, forte stress mentale e alta intensità di lavoro hanno maggiori probabilità di sviluppare il cancro.
6. Vivere in città con un forte inquinamento atmosferico. Per esempio, la città industriale pesante di Hebei, nel nord, ha un inquinamento atmosferico molto grave e un'alta incidenza di cancro ai polmoni.
7. I pazienti affetti da malattie polmonari croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva e la tubercolosi, sono soggetti al cancro ai polmoni.
I gruppi di persone sopra citati sono suscettibili di contrarre il cancro ai polmoni e se il rischio è maggiore, maggiore è la necessità di sottoporsi a regolari screening per il cancro ai polmoni.Lo screening del tumore al polmone è semplice come una regolare TAC spirale a basso dosaggio del torace.
Uno dei miei insegnanti, ecco cos'è, ha 50 anni, è un grande fumatore, lavora molto e in famiglia c'è qualcuno che ha avuto un tumore ai polmoni, quindi ogni anno si sottopone a uno screening per il cancro ai polmoni. Purtroppo l'anno scorso, durante lo screening, gli è stato riscontrato un tumore ai polmoni; fortunatamente è stato preso in tempo e l'intervento è andato molto bene. Ora si sta riprendendo bene e continua a operare i pazienti.
Infine, una breve descrizione delle manifestazioni fisiche dei pazienti affetti da tumore al polmone
1. Tosse. Si tratta del sintomo più comune del tumore al polmone, che è anche molto atipico. Molte malattie comuni e persino piccoli raffreddori possono causare la tosse, quindi è facile che venga trascurata. Inoltre, quando compare il sintomo della tosse, il tumore polmonare è spesso in fase intermedia o avanzata.
2. Tosse con sangue. Il tumore del polmone distrugge i piccoli vasi sanguigni all'interno dei polmoni, provocando la tosse ematica; se invece distrugge i vasi sanguigni di grandi dimensioni, la tosse ematica è molto intensa e può essere addirittura fatale.
3. Difficoltà a respirare. Se una massa comprime i polmoni, ovviamente sarà difficile respirare, ma è anche necessario che il tumore polmonare cresca in una certa misura per causare questo sintomo.
4. Sprecare
5. Sintomi metastatici. Il tumore del polmone può facilmente metastatizzare al cervello, causando cefalea, vomito e alterazione della coscienza, e può anche metastatizzare alle ossa, causando dolore osseo.
Quando compaiono questi sintomi, spesso il cancro ai polmoni è già cresciuto molto. Pertanto, si spera che coloro che sono ad alto rischio di cancro ai polmoni si sottopongano a controlli regolari per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, che sarà molto più efficace.
Salve, sono un medico internista e il cancro ai polmoni, il tumore numero uno, ha mietuto molte vittime. Il cancro ai polmoni è anche la principale causa di morte per cancro in tutto il mondo. È il tumore maligno primario più comune dei polmoni. Con l'aumento della consapevolezza sanitaria, ogni anno viene sottoposto a screening un gran numero di pazienti con noduli polmonari. Quali sono i segni che il corpo mostra quando si è affetti da cancro ai polmoni? Qui di seguito dirò la mia opinione.

Breve introduzione al cancro del polmone
In primo luogo, dividiamo il tumore del polmone in carcinomi a piccole cellule e carcinomi non a piccole cellule in base al tessuto, con insorgenza intorno ai 55-66 anni di età, e che mostrano unaCaratterizzato da un numero maggiore di maschi rispetto alle femmine, il loro rapporto è di circa 2,1:1.. Dal punto di vista clinico, i suoi sintomi sono molto insidiosi e molte persone si rivolgono al medico solo quando sviluppano tosse, espettorato, emottisi, cachessia e altre manifestazioni negli stadi medi e tardivi della malattia. Esistono dati epidemiologici rilevanti che dimostrano cheIl 75 per cento dei pazienti ha un tumore al polmone in fase avanzata quando viene diagnosticato e, complessivamente, il loro tasso di sopravvivenza a cinque anni è inferiore al 20 per cento, quindi la diagnosi precoce e il trattamento standardizzato sono fondamentali.

Perché ci si ammala di cancro ai polmoni?
La questione merita una riflessione, ma è difficile rinunciare al fumo. Questo perché è stato riscontrato che(a) Circa l'85% dei pazienti che sviluppano un cancro ai polmoni ha una storia di fumo.Ciò è particolarmente vero per la giovane età di inizio del fumo, la maggiore durata del fumo e il maggiore consumo giornaliero di sigarette... Rispetto ai non fumatori, il rischio di cancro ai polmoni è in media 10 volte più alto nei fumatori e 10-25 volte più alto nei casi gravi.
A questo punto qualcuno potrebbe dire: "So-and-so è una donna che non ha mai fumato, quindi perché dovrebbe ammalarsi anche lei di cancro ai polmoni? In realtà, c'è un aspetto che è molto facile da trascurare: il fumo passivo. I dati relativi dimostrano che il rischio di cancro ai polmoni aumenta del 20-30% dopo che un non fumatore e un fumatore sono stati sposati e hanno vissuto insieme per molti anni, e che il rischio di cancro ai polmoni aumenta con la quantità di fumo del coniuge.L'Organizzazione Internazionale della Sanità ha da tempo classificato il tabacco come una sostanza cancerogena di classe A, e credo che abbiamo anche constatato che negli ultimi anni lo Stato si è impegnato sempre di più per controllare il fumo nei luoghi pubblici, e da tempo è opinione comune che il fumo sia pericoloso per la salute.

A questo punto, qualcuno potrebbe dire: "Chi non fuma e non è danneggiato dal fumo passivo, come può ammalarsi di cancro ai polmoni? In realtà si tratta della seconda ragione, ovvero i fattori cancerogeni professionali. Ad esempio, l'amianto, l'arsenico, il diclorometil etere, il cromo, il gas mostarda, gli idrocarburi policiclici aromatici.Oltre al radon e al gas radon prodotto durante il decadimento di sostanze radioattive come il radio e l'uranio, le radiazioni ionizzanti, le radiazioni a microonde, ecc. aumentano il rischio di cancro ai polmoni di 3-30 volte.
: in secondo luogo, è legato all'inquinamento ambientale esterno (emissioni industriali nelle città, gas di scarico dei veicoli, ecc.), all'inquinamento ambientale interno (il fumo passivo interno, la combustione di combustibili e i processi di cottura possono produrre sostanze cancerogene, che hanno un impatto maggiore sugli adenocarcinomi femminili), nonché ad alcune radiazioni ionizzanti, all'ereditarietà e alle alterazioni genetiche.In sintesi, l'eziologia e la patogenesi del cancro al polmone non sono molto chiare, ma esiste una correlazione significativa tra questi fattori di rischio di cui ho parlato sopra.

Quali sono i segnali che indicano la presenza di un tumore al polmone?
In primo luogo, devo gettare acqua sul fuoco sull'idea che, come ho già detto, molte persone scoprono che il cancro ai polmoni è in realtà asintomatico.Pertanto, non è oggettivo giudicare se si è affetti da cancro ai polmoni da alcuni segnali, che è necessario tenere a mente.In realtà, la soluzione è molto semplice: controlli medici regolari, esami del sangue per verificare la presenza di malignità polmonari e TAC polmonare per vedere se è possibileLa ricerca di ombre polmonari, noduli maligni, ecc. è un ottimo strumento di screening.
Segno 1: tosse.La natura della tosse è principalmente tosse secca irritante senza espettorato o con poco espettorato; se il tumore causa stenosi bronchiale, aggrava la tosse; se si tratta di adenocarcinoma mucinoso, può essere presente una grande quantità di espettorato mucoso; la quantità di espettorato aumenta quando è accompagnato da infezioni secondarie (ad esempio, raffreddore, influenza), ed è mucoso e pusoso.
Segno 2: Sangue nell'espettoratoSe si verifica un'emottisi, è soprattutto perché la superficie del lume è gravemente erosa e ha invaso i grandi vasi sanguigni; se si verificano mancanza di respiro e respiro affannoso, è soprattutto perché il tumore cresce nella trachea e nei bronchi, causando l'ostruzione delle vie aeree; se il tumore è ampiamente metastatizzato, ci saranno anche segni di dispnea, mancanza di respiro e così via.
Altri segni.Se il tumore ha metastatizzato o invaso la nostra pleura o la parete toracica, si presenteranno dolori irregolari scialbi, vaghi o acuti, aggravati dalla respirazione o dalla tosse; se il tumore ha direttamente o metastatizzato ai linfonodi mediastinici, dopoLa compressione del nervo laringeo ricorrente causa la paralisi delle corde vocali.che provoca la raucedine.Se il tumore invade l'esofago, possono manifestarsi segni come difficoltà di deglutizione e incapacità di mangiare.

Riepilogo aggregato
Per quanto riguarda il cancro ai polmoni, in qualità di medico non professionista, non è necessario sapere troppo su quali siano i sintomi o i cosiddetti segni, perché clinicamente la stessa malattia può avere sintomi diversi, e malattie diverse possono avere gli stessi sintomi, e la gente comune può anche sentire un aumento della pressione psicologica senza motivo quando ne legge.Personalmente, credo che dovremmo concentrarci sulla prevenzione dei fattori di rischio elevati del cancro ai polmoni (ad esempio, smettere di fumare, rifiutare il fumo passivo, le sostanze cancerogene presenti sul luogo di lavoro, ecc.
Messaggio dell'autore:La presente risposta non costituisce un consiglio di trattamento medico, né una guida medica.Solo per scopi scientifici.. Riassunto dell'esperienza personale, non aggiunto alle rubricheÈ libero, libero di essere letto da tutti.. Spero che questo sia stato utile. Non siate cattivi se avete imparato.Date un like, inoltrate il messaggio per aiutare altre persone e grazie per il supporto.

Quali sono i sintomi del corpo che indicano la presenza di un tumore al polmone?
Il tumore al polmone si riferisce di solito al tumore maligno primario dei polmoni, che è il tumore più comune e altamente prevalente in città; di solito inizia in sordina e non ci sono sintomi prima e al momento del tumore al polmone e nella fase iniziale del tumore al polmone, anche se il tumore al polmone progredisce e compaiono i sintomi, è facile che venga trascurato e che non venga prestata attenzione, portando a un ritardo nella condizione, quindi più della metà dei pazienti con tumore al polmone si reca in ospedale per consultare il medico per i controlli. Pertanto, più della metà dei pazienti con tumore al polmone è già entrata in fase avanzata quando si reca in ospedale per un controllo.

Quindi, quando si manifestano questi sintomi, può indicare che il cancro ai polmoni è in arrivo?
Circa 5-15 persone su 100 a cui viene diagnosticato un tumore al polmone non accusano alcun disturbo, cioè non presentano alcun segno e sintomo, e di solito vengono diagnosticati dopo visite mediche o radiografie del torace o esami TC del torace per altri motivi. Soprattutto il tumore al polmone periferico di solito non mostra alcun sintomo nella fase iniziale, ma con la crescita continua del tumore, soprattutto quando occupa e invade i bronchi, può mostrare i seguenti segni e sintomi Quando il tumore cresce continuamente, soprattutto quando occupa, invade e preme sui bronchi, possono comparire dei sintomi.
Tosse secca irritante parossistica o tosse soffocante irritante parossistica, assenza di espettorato o espettorato poco abbondante, espettorato un po' schiumoso, è facile che si dia per scontato che si tratti di un comune raffreddore e influenza e che lo si tratti come un comune raffreddore, il che non solo è inefficace nel trattamento, ma ritarda anche la condizione. Quando il tumore cresce e blocca le vie aeree per influenzare il drenaggio dell'espettorato, può essere secondario a un'infezione polmonare, che è nota come polmonite ostruttiva, e il volume dell'espettorato del paziente aumenterà. Oltre all'aumento del volume dell'espettorato e all'espettorato purulento, vi saranno oppressione toracica, respiro corto o affannoso, persino respiro sibilante e croup, febbre, dolore sordo o vago al petto o dolore al petto non facile da descrivere; il dolore può irradiarsi fino alla parte posteriore della spalla e il dolore può aggravarsi con la respirazione o la tosse dell'espettorato.

Un altro sintomo comune è l'espettorato sanguinolento o l'emottisi, di solito con macchie di sangue nell'espettorato, filamenti di sangue nell'espettorato o piccole quantità intermittenti di emottisi; l'emottisi è rara, ma può comunque essere vista occasionalmente.
Manifestazioni di invasione o compressione di organi e tessuti adiacenti.
L'invasione e la compressione del tumore nell'esofago possono causare difficoltà nella deglutizione del cibo, l'invasione e la compressione del nervo laringeo ricorrente sinistro possono causare paralisi delle corde vocali e raucedine, l'invasione e la compressione della vena cava superiore possono causare l'ostruzione del reflusso del sangue, i pazienti possono avere edema del collo, del viso e degli arti superiori ed esposizione delle vene sulla parete toracica, e quelli con invasione e compressione gravi possono avere vertigini, capogiri, cefalea, visione offuscata, congestione congiuntivale ed edema, e quelli con tumore del polmone nella punta del polmone possono avere una sudorazione scarsa o assente sulla fronte e sulla parete toracica. Se il tumore polmonare invade e preme il nervo simpatico del collo, può provocare una sudorazione scarsa o assente sulla fronte e sulla parete toracica dello stesso lato, far apparire la palpebra del lato malato cadente, i bulbi oculari rivolti verso l'interno, la pupilla ristretta e invadere la pleura per provocare liquido pleurico sanguinolento.
Presenza di manifestazioni a livello epatico, osseo, cerebrale, sottocutaneo, ecc.
Ad esempio, le metastasi al fegato possono causare dolore nell'area epatica, epatomegalia, colorazione gialla della pelle, delle mucose e della sclera, ascite, perdita di appetito o inappetenza; le metastasi alle ossa possono causare dolore osseo locale, dolore da pressione o addirittura frattura patologica spontanea; le metastasi al cervello possono causare vertigini, cefalea, nausea e vomito, giramenti di testa, visione doppia o addirittura emiplegia con debolezza di un arto o emiparesi. Inoltre, possono verificarsi convulsioni, alterazioni mentali e psicologiche e cambiamenti anomali nella personalità, nel comportamento e nel linguaggio.
Le manifestazioni extrapolmonari degli amici maschi appaiono iperplasia e sviluppo del seno, dermatomiosite, pelle scura senza luce, ma possono anche apparire dolori articolari di lunga durata, inspiegabili e non vaganti, dito a bacchetta e così via.

Se c'è una tosse secca irritante persistente o una tosse soffocante irritante senza o con poco espettorato, sangue nell'espettorato o una piccola quantità di emottisi nell'espettorato, inspiegabile mancanza di respiro e respiro affannoso, o inspiegabili dita di pestello e mortaio, nessun dolore articolare vagante, soprattutto per le persone che hanno fumato per lunghi periodi di tempo, impegnate in lavori ad alto rischio come l'amianto, o persone che hanno avuto il cancro o hanno un'ereditarietà familiare, allora è necessario aumentare la vigilanza e prestare molta attenzione. Per le persone che hanno avuto un cancro o hanno un'ereditarietà familiare di cancro ai polmoni, se le manifestazioni di cui sopra non sono alleviate dal trattamento per più di due settimane o il miglioramento non è evidente, è necessario aumentare la vigilanza e prestare molta attenzione.
Sapere quali sono i segni e i sintomi del tumore al polmone significa infatti essere in grado di individuarlo prima o di prevenirlo prima, il che riflette anche il fatto che il tumore al polmone è un tumore pericoloso, il cui tasso di mortalità e il cui tasso di incidenza non sono secondi a nessuno, ed è una malattia di cui tutti parlano con la paura del cancro, dopotutto non ci sono grandi progressi nel trattamento al giorno d'oggi. Di seguito parlerò di quali sono i segni e i sintomi del cancro ai polmoni, quali sono i fattori di rischio del cancro ai polmoni e come trattare il cancro ai polmoni.
Quali sono i segni del cancro ai polmoni?
- In effetti, sono sempre uno che getta acqua fredda sulle cose, e questa volta sto gettando acqua fredda sullaIl cancro del polmone presenta pochi sintomi nelle fasi iniziali.che porta ad una conseguenza negativa di circaDue terzi dei pazienti affetti da tumore al polmone sono già in uno stadio avanzato quando il tumore viene individuatoQuesto è anche uno dei motivi per cui il tasso di mortalità del cancro ai polmoni è molto elevato. Questo perché molti pazienti affetti da carcinoma polmonare non si rivolgono al medico con sintomi causati dal carcinoma polmonare stesso, ma con metastasi ad altri organi, oppure con sintomi sistemici e sintomi di accompagnamento qualiRaucedine della voce, ruvidità delle dita, polmonite, ecc.È difficile individuare la presenza di un tumore al polmone nelle fasi iniziali della malattia.
- Non che il cancro ai polmoni di per sé non causi sintomi, ovviamente, ma solo cheCirca meno del 30% dei pazienti affetti da tumore al polmone manifesta sintomi causati dal tumore stesso.È anche legata alla localizzazione del tumore polmonare e, nel caso di un tumore polmonare centrale, è possibile che si presenti con una tosse stizzosa.La tosse secca irritante è una tosse continua che si presenta senza un motivo apparente.È come sentire un odore fastidioso (paprika, calzini puzzolenti, alcolici, ecc.); inoltre, i pazienti possono anche avvertire vari gradi di ritenzione dell'alito, e poi c'è il fatto che alcune personeTossire sangue.e, naturalmente, molte persone sviluppano anche polmoniti ricorrenti e di lunga durata dello stesso lobo del polmone, che si manifestano quando il tumore si ingrandisce o infiltra nervi o vene con la comparsa di una voceRaucedine, singhiozzo persistente, edema e altre manifestazioni. Il tumore polmonare di tipo periferico è più probabile che presenti dolore toracico o versamento pleurico, respiro affannoso e così via. Se la lesione è troppo grande, possono verificarsi necrosi, liquefazione e suppurazione del tessuto tumorale.

Sebbene i segni precoci del cancro ai polmoni siano pochi, possiamo conoscere i fattori di rischio del cancro ai polmoni per poterlo prevenire.
1. Anche la relazione tra dieta giornaliera e tumore al polmone è più sottile, ed è ormai confermato che laMangiare regolarmente frutta e verdura previene in una certa misura il cancro ai polmoni.Questo perché in questi alimenti sono presenti antiossidanti e micronutrienti che possono svolgere un ruolo preventivo riducendo i danni al DNA nell'organismo. Tuttavia, vorrei anche sottolineare che il consumo di alcol non è solo dannoso per il fegato, ma aumenta anche il rischio di cancro ai polmoni, ma questo avviene in concomitanza con il fumo, il che significa che il consumo di alcol da solo non è risultato aumentare l'incidenza del cancro ai polmoni.
2. È necessario prendere in considerazione anche i fattori di rilevanza occupazionale, in quanto molte delleLe esposizioni professionali sono tutti fattori che aumentano il rischio di cancro ai polmoni.Sono stati confermatiIndustria di lavorazione dell'amianto, esposizione a lungo termine a vari tipi di polvere, radiazioni ionizzanti di vari tipi di cromo, nichel, fuliggine, ecc.C'è un altro gruppo di persone che non può essere lasciato fuori, ed è quello deiImbianchini, poi ci sono ancora macchie sulla vernice del legno.È molto brutto. Ma in fondo si tratta di guadagnarsi da vivere.

3. Impegno nazionaleIl trattamento dell'ambiente e dell'inquinamento atmosferico è molto importante.Poiché l'inquinamento ambientale e atmosferico è un fattore di rischio per il cancro ai polmoni, l'aria all'interno della città è cattiva soprattutto a causa dei gas di scarico delle automobili, delle fabbriche e dei gas di scarico del riscaldamento termico, mentre l'inquinamento dell'aria interna consiste principalmente inFumo di individui, fumi di cucine domestiche, ecc.Vale la pena ricordare che l'inquinamento dell'aria interna ha un impatto maggiore sullo sviluppo del cancro ai polmoni nelle donne, il che può essere legato al fatto che le donne sono più suscettibili al cancro ai polmoni nel corso della loro vita.Cucinare in cucina per molto tempo, inalando troppi fumi (vari tipi di olio da cucina, verdure da friggere producono fumi diversi).
4,L'ereditarietà ha un ruolo nello sviluppo del tumore al polmoneA causa della scoperta precoce che i membri della famiglia di pazienti che hanno avuto il cancro ai polmoni in passato hanno maggiori probabilità di ammalarsi di cancro ai polmoni, l'incidenza familiare è più alta, può anche essere una famiglia che vive in un ambiente simile e la dieta e altri fattori legati al cancro ai polmoni è la prima causa di morte per tumori maligni.Il fumo, d'altra parte, è il principale fattore ambientale che influenza laMentre ogni individuo risponde in modo diverso alla cancerogenicità del fumo.conflitto conI geni familiari sono coinvolti, il che spiega perché alcune persone fumano per tutta la vita e non gli succede nulla.

5,L'impatto del fumo sullo sviluppo del cancro ai polmoni non può essere ignorato.È anche uno dei fattori di rischio più importanti, dato che almeno l'80% degli uomini affetti da cancro ai polmoni e la metà delle donne affette da cancro ai polmoni non sono estranei al fumo, ed entrambi sono correlati positivamente.Più sigarette si fumano, più a lungo si fuma e più precocemente si fuma, maggiore è l'impatto della malattia.Questo include anche gli inalatori per il fumo passivo, e una volta ridotto il fumo, l'effetto è migliore, quindi è per questo che sono il meno favorevole al fumo.
Per quanto riguarda le opzioni di trattamento del tumore al polmone, ci sono diverse
1,L'opzione di trattamento preferita è la chirurgiaInoltre, la chirurgia radicale è una possibile cura per il tumore al polmone, ed è anche l'unica possibile, ovviamente applicabile soprattutto allo stadio iniziale. Ma non significa che se il tumore è già in fase avanzata, con metastasi o invasione, non possa essere operato; è anche possibile operarlo, ma l'effetto dell'operazione non sarà molto buono, ma l'operazione è una sorta di trauma.Soprattutto per gli anziani e gli infermi, dopo tutto, i polmoni devono essere tagliati e molte persone non lo sopportano.Inoltre, molti pazienti presentano recidive entro pochi anni dall'intervento. Oggi esistono trattamenti chirurgici minimamente invasivi, che riducono relativamente il trauma dell'intervento sui pazienti, ma non tutti sono adatti.
2. Il numero di pazienti affetti da tumore al polmone si trova nelÈ tardi.Così è.La chemioterapia diventa quindi il trattamento principale.Naturalmente, i pazienti che hanno subito un'asportazione chirurgica vengono trattati anche con la chemioterapia, ad eccezione dei pazienti in fase molto precoce. Ma la chemioterapia è anche molto dolorosa e il costo del trattamento non è basso.Molti pazienti si arrendono quando non riescono a sopportare la tortura di più cicli di chemioterapia.Tuttavia, l'aderenza alla chemioterapia migliora la qualità e la durata della sopravvivenza e vale la pena applicarla ai pazienti affetti da tumore al polmone.

3,Anche la radioterapia è un trattamento relativamente efficaceIl primo passo è migliorare la qualità di vita dei pazienti che non vogliono sottoporsi a un intervento chirurgico. È possibile ritardare i sintomi e lo sviluppo della malattia dei pazienti in una certa misura, migliorare la qualità della vita, migliorare la sopravvivenza, per i pazienti che non vogliono o non possono essere operati è più adatto.Ma i risultati non sono certo pari a quelli della chirurgia, non c'è dubbio.
4,Negli ultimi anni le terapie mirate sono diventate molto popolari e anche più competitive.ancora più efficace, ma non molto per il carcinoma a piccole cellule.Principalmente per il carcinoma polmonare non a piccole cellule, come gefitinib, erlotinib ecc., che è ancora rilevante per i pazienti con tumore polmonare avanzato, può migliorare in una certa misura la sopravvivenza, ma si tratta di pochi mesi, non prolungata per un lungo periodo, e inoltre è più costosa, non accessibile al grande pubblico.

Infine, mi auguro che possiate adottare misure preventive efficaci contro i fattori scatenanti del cancro ai polmoni e che non li prendiate alla leggera.
Oltre alla tosse, citarne due che sono menzionate meno frequentemente dagli intervistati.
Questi sono i tre segni di una grave malattia polmonare.
1. Pelle
Secondo la medicina cinese, "i polmoni sono responsabili della pelle e dei capelli". La nostra pelle, i capelli, compresa l'apertura e la chiusura dei pori, sono dominati dalla funzione pronunciata del polmone, che comprende anche il metabolismo della pelle e la secrezione del sudore.
Pertanto, se la pelle manca di idratazione ed è secca e spenta, è un riflesso dell'eccessivo accumulo di tossine nei polmoni e del loro blocco;
I polmoni sono il vaso del flegma", e il "flegma" è proprio la base del tumore, e la formazione del tumore è per lo più interpretata come "flegma e ristagno di flegma" nella medicina tradizionale cinese.
2. Stitichezza
Quando si parla per la prima volta del rapporto tra i polmoni e la pelle, sul volto di qualcuno può comparire un punto interrogativo, e questa volta l'80% di loro ha aggiunto un altro punto interrogativo. Perché dalla posizione dell'organo sembra che sia ancora più lontano.
Tuttavia, nella medicina cinese, i polmoni e l'intestino crasso si escludono a vicenda: che si tratti di diarrea o di secchezza che impedisce di defecare, tutto è legato ai polmoni.
Il qi del polmone non si propaga, non riesce a regolare i canali dell'acqua, l'acqua che si ferma nella vescica non è buona per la minzione, l'acqua nell'intestino crasso più essere diarrea;
Quando il calore polmonare non viene eliminato, provoca secchezza, motivo per cui molti pazienti con polmonite soffrono anche di stitichezza.
Chi soffre di diarrea cronica o di secchezza dovrebbe quindi pensare anche ai polmoni.
3. Tosse
Le cause della tosse sono complesse e numerose, quindi vorrei descrivere brevemente due punti di confronto tra la tosse da cancro ai polmoni e la tosse comune:
Confronto (1): la tosse ordinaria non dura a lungo e di solito torna alla normalità in circa 3 settimane dopo la somministrazione di farmaci e la gestione della vita. La tosse causata dal tumore al polmone, invece, dura più a lungo e, anche se c'è un miglioramento, si ripresenta e si trascina continuamente.
La maggior parte della tosse causata dal cancro ai polmoni dura più di tre settimane o anche di più. Se la tosse non è migliorata nonostante le numerose misure adottate, è necessario prestare maggiore attenzione.
Confronto (2): una tosse comune, anche se si sviluppa in uno stadio più grave, ad esempio in presenza di un'infiammazione, produce un po' di espettorato, che però diminuisce gradualmente con l'uso di farmaci.
La tosse causata dal cancro ai polmoni è di solito una tosse secca e fastidiosa, che può essere percepita come una sostanza estranea in gola, che non può essere espulsa e la gola non si rinfresca. Vi è anche un piccolo numero di pazienti con espettorato, per lo più bianco e schiumoso o giallo e denso, e persino alcuni di loro hanno un espettorato color sangue.
La chiave per la tosse del cancro ai polmoni sta nel "eccezioni"Le parole.A differenza del fegato silenzioso, i problemi polmonari "gong e tamburi", e questo tipo di anomalia non è solo difficile per voi stessi, le persone intorno a voi sarà anche facilmente rilevato, in modo che nella propria e gli astanti sentono che la forza tosse "sbagliato", non consultare un medico per verificare che cosa aspettare! Che cos'è?
Il cancro al polmone è un tumore con un tasso di morbilità e mortalità relativamente alto in Cina, e ogni anno molti pazienti ricevono una diagnosi di cancro al polmone e muoiono di cancro al polmone, ma alcuni dati mostrano che la maggior parte dei pazienti con cancro al polmone di nuova diagnosi si trova in uno stadio medio o avanzato. Allora, perché così tanti pazienti affetti da cancro ai polmoni si trovano in uno stadio medio o avanzato? Il cancro ai polmoni si manifesta in modo silente? Non ci sono sintomi nella fase iniziale del cancro ai polmoni? Quali sono i sintomi che indicano il cancro ai polmoni? Di seguito, vi parlerò di queste domande sul cancro ai polmoni.

A. Tutti i tumori del polmone si manifestano in modo silente? Esistono sintomi precoci?
In realtà, il tumore al polmone non si manifesta sempre in modo silente, a seconda della parte del polmone in cui si sviluppa e dello stadio precoce o tardivo del tumore al polmone.
Se il tumore polmonare allo stadio iniziale appartiene al tipo centrale, poiché questo tumore maligno cresce sopra alcuni bronchi relativamente grandi, finché questo tumore maligno in crescita stimola costantemente i bronchi dei nostri polmoni, allora causerà tosse persistente. Poiché questi tubi bronchiali più grandi sono più sensibili ai corpi estranei che non appartengono ai polmoni, proprio come i nostri tubi bronchiali che soffocano in alcuni chicchi di riso, allora continueranno a stimolare i tubi bronchiali per causare una tosse secca persistente, dovendo tossire questi chicchi di riso prima di arrendersi. Anche il tumore maligno sopra i bronchi è un corpo estraneo nei polmoni, che stimola costantemente i bronchi a provocare la tosse, e quindi ci sarà una tosse secca persistente, che può durare a lungo, mezzo mese, un mese, o anche più di qualche mese.

Se la tosse secca è persistente e si protrae da molto tempo, è necessario prenderla sul serio; non pensate che sia una bronchite o un raffreddore causato dalla tosse, potrebbe trattarsi di un tumore polmonare precoce che vi dà un segnale di pericolo.
Se il tumore polmonare appartiene alla categoria dei tumori polmonari periferici, la sua comparsa può essere silenziosa, perché è diverso dal tumore polmonare centrale, in quanto si tratta di un tumore maligno che si sviluppa in alcuni piccoli bronchi terminali o nei tessuti polmonari, e questi tessuti, rispetto ai grandi bronchi, non causano tosse secca persistente, il che rende difficile individuare l'anomalia. Pertanto, molto spesso il tumore polmonare periferico non può essere individuato in fase precoce e spesso viene riscontrato quando si è già sviluppato allo stadio medio o tardivo.

Se ignoriamo questi segnali di sofferenza lanciati dall'organismo, il tumore si svilupperà verso lo stadio medio e avanzato del cancro ai polmoni, cosicché fino a quando non saranno evidenti sintomi fastidiosi e quando ci recheremo in ospedale per i controlli, scopriremo che si tratta di un tumore ai polmoni in stadio medio e avanzato.
In generale, se il tumore al polmone si sviluppa in uno stadio medio o avanzato, di solito compaiono questi sintomi più evidenti:

Tosse secca persistente: questo sintomo è già stato menzionato in precedenza, ovvero il tumore maligno si ingrandisce continuamente e irrita costantemente i bronchi, causando così una tosse persistente.
● ② sangue nell'espettorato o tosse con sangue: quando il tumore maligno dei polmoni continua a crescere, danneggia il normale tessuto polmonare, causando infiammazione ed emorragia, con conseguente fenomeno di sangue nell'espettorato. Se il tumore maligno danneggia alcuni vasi sanguigni dei polmoni, si verifica un'ulteriore emorragia, con conseguente emottisi.
Dolore toracico: il dolore toracico è causato principalmente dall'aumento delle dimensioni del tumore maligno, che comprime la pleura o la invade, provocando dolore toracico.
Febbre inspiegabile: quando le cellule tumorali nei polmoni continuano a proliferare e a differenziarsi, non solo consumano molta energia, ma producono anche molto calore, causando febbre e questo tipo di febbre tende a ripetersi.
In secondo luogo, i sintomi delle dita possono indicare un cancro ai polmoni?

Il sintomo del "dito a forma di mortaio e pestello" indica il cancro ai polmoni? Secondo la maggior parte dei pazienti affetti da cancro ai polmoni, molti di loro presentano il "dito a forma di pestello", soprattutto nei pazienti con cancro ai polmoni avanzato. Ciò è dovuto principalmente al fatto che la funzione polmonare dei pazienti con tumore polmonare avanzato è stata seriamente compromessa, non possono scambiare gas normalmente e si trovano in uno stato di carenza di ossigeno e sangue a lungo termine. Poiché le nostre dita si trovano all'estremità degli arti, sono più soggette a un insufficiente apporto di sangue, per cui l'estremità delle dita, in caso di mancanza di ossigeno e di sangue a lungo termine, presenta una proliferazione e un'ipertrofia dei tessuti non terminali, con conseguente ispessimento delle articolazioni delle dita, che risultano anormalmente ingrossate e rigonfie, e assomigliano a bacchette di tamburo.
Sebbene i pazienti con tumore polmonare avanzato possano presentare il cambiamento del "dito a pestello", questo "dito a pestello" non è esclusivo del tumore polmonare avanzato, per cui può influenzare la normale funzione dei polmoni ed è facile che compaia quando l'organismo soffre di ischemia e ipossia a lungo termine. Un organismo normale con ischemia e ipossia a lungo termine è soggetto al cambiamento del "dito a forma di pestello", come ad esempio bronchiectasie, ascesso polmonare, enfisema, endocardite infettiva subacuta, cardiopatia congenita, fibrosi polmonare idiopatica, morbo di Crohn e così via, che causano il cambiamento del "dito a forma di pestello".
Pertanto, il sintomo del "dito da mortaio e pestello" non significa che si tratti di cancro ai polmoni. Non possiamo basarci solo sui sintomi di cui sopra per giudicare il cancro ai polmoni, solo attraverso la diagnostica per immagini e la biopsia istopatologica del tessuto polmonare può essere diagnosticato definitivamente il cancro ai polmoni, e questi sintomi attirano solo la nostra attenzione e ci dicono di andare in ospedale in tempo per gli esami del caso quando si verificano questi sintomi fastidiosi!

Nota dell'autore: Sono molto felice di divulgare le conoscenze relative alla salute per tutti, sono mancino per dire medico, ogni giorno in un linguaggio semplice per voi per divulgare le conoscenze mediche professionali, la parola in codice non è facile, se ti piace il mio articolo, mi aiutano a puntare un elogio! Se avete ancora domande, è possibile lasciare un messaggio nella sezione commenti, benvenuto a prestare attenzione, in avanti, grazie per il vostro sostegno!
Quali sono i segni che il vostro corpo mostra quando avete un cancro ai polmoni? In effetti, quali sono i primi sintomi del cancro ai polmoni?
Il sintomo precoce più comune del cancro ai polmoni è la tosse con sangue nell'espettorato, che può essere considerata un sintomo molto precoce del cancro ai polmoni, ma spesso viene erroneamente diagnosticata come bronchite acuta o polmonite.
Questo fenomeno è ancora relativamente comune in clinica; c'è stato un paziente che, giunto a Guangzhou per un viaggio, ha avuto un'improvvisa ricaduta della tosse e dell'espettorato e si è recato presso il nostro ospedale per un consulto, constatando la presenza di lesioni nodulari nella parte inferiore del polmone sinistro e la presenza di alcune ombre; in quel momento, questo paziente del nord era stato consultato in uno degli ospedali locali un mese fa, ed era stato trattato con antibiotici e farmaci per la rimozione del catarro per un certo periodo di tempo per la sua bronchite acuta, e aveva in programma di recarsi a Guangzhou per un viaggio, ma inaspettatamente, i sintomi sono ricomparsi pochi giorni dopo l'arrivo, e alla fine gli è stato diagnosticato un carcinoma non a piccole cellule. Di conseguenza, non si aspettava che i sintomi di tosse e catarro ricomparissero pochi giorni dopo il suo arrivo, e alla fine gli è stato diagnosticato un carcinoma non a piccole cellule. In realtà, non è stato facile diagnosticare questo paziente, e abbiamo scoperto le cellule tumorali solo dopo diversi esami, TAC, coltura dell'espettorato e così via, e i primi sintomi non erano evidenti. Pertanto, sebbene si possa affermare che la tosse e l'espettorato siano un sintomo precoce del tumore al polmone, in realtà tutti noi possiamo constatare che le cause della tosse e dell'espettorato sono troppo numerose e così frequenti da poter essere facilmente trascurate!
Pertanto, si raccomanda che soprattutto le persone con malattie croniche di base, come la bronchite cronica e la tubercolosi, siano più consapevoli del rischio che i primi sintomi del cancro ai polmoni siano mascherati dai precedenti sintomi della malattia di base!
Naturalmente, oltre alla tosse con espettorato, alcuni pazienti polmonari presentano i seguenti sintomi
- Ad esempio, alcuni pazienti avvertono dolore al petto.
- Alcuni pazienti soffrono anche di dispnea perché il liquido pleurico comprime il tessuto polmonare del paziente e riduce la sua area di respirazione effettiva, causando difficoltà respiratorie.
- Esistono poi pazienti affetti da cancro ai polmoni con sintomi molto insidiosi, che possono soffrire di letargia, febbre di basso grado e così via.
Attenzione:I pazienti affetti da tumore al polmone presentano dei sintomi che non sono tutti legati alla localizzazione dei polmoni o alla funzione respiratoria.Piuttosto, ci saranno alcune manifestazioni extrapolmonari del cancro al polmoneQuesto è un punto che richiede una particolare vigilanza.
Ad esempio, ho incontrato un paziente che è arrivato con un aspetto un po' più spesso nel collo e in seguito gli è stato diagnosticato anche un tumore al polmone, spesso causato da un tumore al polmone che comprime la vena cava superiore;
Ci sono anche alcuni pazienti affetti da cancro ai polmoni che vengono indirizzati da altri reparti per essere diagnosticati con il cancro ai polmoni, per esempio, alcuni vengono per la sciatica e altri per la spondilosi cervicale, e di conseguenza, quando vengono ricoverati per la TAC toracica di routine, si scopre che hanno metastasi ossee del cancro ai polmoni, quindi perché le persone devono essere sottoposte a riprese dopo il ricovero, e parte del significato di questo è qui, per escludere altre malattie;
Vi sono poi altri pazienti affetti da tumore polmonare che iniziano a manifestare debolezza muscolare nella deambulazione, urolitiasi, ecc. e vi è anche l'1,7% dei pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule che nelle prime fasi manifesta addirittura dolore al ginocchio. Pertanto, esistono molte manifestazioni extrapolmonari del tumore al polmone, che spesso sono una delle ragioni di una diagnosi errata e di una sottodiagnosi. Questo punto dovrebbe essere compreso dai medici e da tutti, da un lato, noi clinici dobbiamo migliorare il nostro livello di diagnosi e di trattamento, dall'altro, dovremmo anche sapere che ci sono alcuni sintomi che non necessariamente possono non essere necessari per appendere il reparto di oncologia, l'attenzione precoce per appendere la stanza giusta è anche la chiave per il trattamento precoce del cancro del polmone, una volta che la condizione ha causato un malinteso, porterà una grande quantità di problemi per il trattamento di follow-up.
Ma a prescindere dall'insorgenza dei sintomi, il modo migliore per individuare il tumore al polmone nelle fasi iniziali I nostri medici continuano a sottolineare che le persone devono sottoporsi a un esame TC spirale a basso dosaggio per effettuare lo screening del tumore al polmone, perchéI sintomi clinici sono spesso in ritardo rispetto alla malattia del cancro ai polmoniPer individuare il cancro ai polmoni in fase iniziale attraverso i sintomi, la probabilità di uno stadio avanzato è maggiore, soprattutto per le persone ad alto rischio di cancro ai polmoni, è importante prestare attenzione ai controlli sanitari!
Il cancro del polmone è il tumore maligno più comune e rappresenta una grande minaccia per la salute e la vita delle persone. In Cina è al primo posto nell'incidenza dei tumori maligni tra gli uomini e al secondo tra le donne.
Il cancro del polmone è associato al fumo, a fattori professionali, all'inquinamento atmosferico e alle infezioni polmonari croniche.
I principali sintomi del tumore al polmone sono tosse secca, emottisi, presenza di sangue nell'espettorato, dolore toracico, oppressione toracica, raucedine, febbre, carenza, anemia e cachessia.
I primi sintomi del tumore al polmone non sono evidenti e, una volta individuati, più dell'80% di essi sono in fase avanzata, perdendo spesso l'opportunità di ricevere il trattamento migliore.
I sintomi sospetti del tumore al polmone includono tosse secca, emottisi e dolore al petto e alla schiena. La tosse secca è il primo sintomo di cancro ai polmoni, in particolare se la tosse secca dura da più di due settimane senza raffreddore o faringite, ecc. o se si ha emottisi e dolore al petto e alla schiena, è necessario recarsi in ospedale per accertamenti. Se c'è sangue nell'espettorato, è necessario prestare attenzione. Quando ci si reca in ospedale è bene farsi visitare da un chirurgo toracico, da un oncologo polmonare o da un chirurgo respiratorio.
Molti pacchetti di visite mediche includono oggi l'esame dei marcatori tumorali, che possono rilevare lesioni precoci dal punto di vista della biologia molecolare.
La TC del torace a bassa dose è il metodo più efficace per rilevare il cancro del polmone in fase iniziale e può individuare precocemente il cancro del polmone periferico.
Per le persone ad alto rischio di cancro ai polmoni, si raccomanda di sottoporsi a una TC del torace una volta all'anno, tra cui coloro che hanno più di 50 anni, che hanno una lunga storia di fumo o di fumo passivo, che hanno una storia di cancro ai polmoni in famiglia o che hanno noduli polmonari rilevati da esami precedenti, che hanno fattori cancerogeni nell'ambiente di lavoro e di vita e che hanno ripetute lesioni croniche ai polmoni, come infezioni ricorrenti, tubercolosi e così via. Se si fuma da più di 20 anni e si fuma più di un pacchetto al giorno, anche se non si hanno 50 anni, si raccomanda di sottoporsi a una TC del torace a basso dosaggio una volta all'anno, in modo da individuare e trattare precocemente un maggior numero di lesioni precoci attraverso l'esame fisico.
Il cancro del polmone è uno dei principali problemi di salute pubblica che mettono in serio pericolo la salute umana. Negli ultimi anni, il suo tasso di incidenza è aumentato di anno in anno e si è classificato al primo posto nel tasso di incidenza dei tumori maligni nel mondo. L'insorgenza, lo sviluppo, l'invasione e le metastasi del tumore al polmone sono un processo estremamente complesso a più stadi e a più fasi. Il decorso naturale del tumore al polmone, dalla trasformazione maligna delle cellule, alle lesioni precancerose, al carcinoma in situ, al carcinoma invasivo o alle metastasi, fino alla morte, è di 20-30 anni. Per esempio, nel caso del tumore al polmone causato dal fumo, le cellule cancerose impiegano 8-10 anni per crescere fino a raggiungere un diametro di 1 cm, e il tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con un diametro di 1 cm muore entro 2-3 anni senza alcun trattamento.
I. Manifestazioni cliniche del cancro polmonare precoce
I pazienti sono spesso accompagnati da tosse, espettorato, affaticamento e letargia, febbre di basso grado e sudorazione notturna, dolore toracico persistente e molte altre manifestazioni cliniche tipiche della tubercolosi.
Non è facile distinguere la tubercolosi combinata con il cancro del polmone, soprattutto nella fase iniziale, a causa della somiglianza delle manifestazioni cliniche. Tuttavia, coloro che sono combinati con il cancro del polmone hanno ancora manifestazioni diverse da quelle dei pazienti con tubercolosi solitaria, come tosse persistente e irritante, sangue prolungato nell'espettorato o emottisi intermittente, dolore toracico persistente in un'area fissa, non correlato alla respirazione, raucedine, osteoartralgia inspiegabile, perdita di peso persistente o anemia quando la tubercolosi è stabile e voce roca in un'area fissa, e così via.
II. Fattori di rischio per il cancro al polmone
1. Fumo, ambiente e occupazione
Il consumo di tabacco è un problema sanitario globale e un importante fattore di rischio per la prevalenza del cancro ai polmoni. I rifiuti solidi, il particolato rilasciato dal consumo di biocarburanti (ad esempio carbone e legna da ardere) e il monossido di carbonio possono aumentare il rischio di cancro ai polmoni. Attualmente, l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha identificato 12 esposizioni professionali come alluminio, arsenico, amianto, coke e gas come cancerogene per il polmone umano.
2. Malattie delle vie aeree
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è anche il problema di salute causato dal fumo più letale al mondo.La BPCO condivide la stessa predisposizione di fondo del cancro del polmone: un alto tasso di morbilità e mortalità, fattori di rischio comuni e un processo co-infiammatorio sottostante.La limitazione del flusso d'aria, l'enfisema e la gravità delle esacerbazioni acute della BPCO sono fattori di rischio indipendenti per la previsione del cancro del polmone. La gravità delle esacerbazioni sono fattori di rischio indipendenti per la previsione del cancro al polmone.
3. Stato microbiologico delle vie aeree
Lo studio conferma il legame tra microbiota salivare e cancro del polmone, notando che i livelli salivari di CO2ophilus e Coccidioides spp. sono significativamente elevati nei pazienti affetti da cancro del polmone, una combinazione di organismi che può differenziare il carcinoma a cellule squamose dall'adenocarcinoma e può essere un potenziale biomarcatore per l'individuazione del cancro del polmone.
4. Suscettibilità genetica
Un'anamnesi familiare di cancro ai polmoni o di altri tipi di cancro aumenta il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni; un'anamnesi familiare di cancro in un parente di sesso femminile è un forte fattore predittivo di sviluppo del cancro ai polmoni.
In primo luogo, i sintomi precoci del tumore al polmone non sono evidenti ed è facile confonderlo con alcune comuni malattie respiratorie, perché alcuni sintomi precoci del tumore al polmone sono quasi simili a quelli delle comuni malattie respiratorie, e solo quando i sintomi peggiorano, compromettendo seriamente la funzione respiratoria, vengono rilevati dopo l'esame, per cui il tumore al polmone viene trovato in uno stadio medio o tardivo.
Di seguito la risposta del dottor Ma alla domanda: quali sintomi può provocare il cancro ai polmoni nel corpo umano?
1. La tosse, che è un sintomo comune del cancro del polmone, è principalmente una tosse metallica persistente, ma la tosse non è evidente quando il tumore del cancro del polmone cresce al di sotto del segmento polmonare, il che è principalmente causato dal tumore che stimola gli organi e i bronchi, e non c'è alcun effetto dell'assunzione di soppressori della tosse, e coloro che hanno combinato con infezioni polmonari avranno il sintomo della tosse con espettorato denso.
2, la comparsa del dito pestello, principalmente a causa della compromissione della funzione polmonare, con conseguente compromissione della funzione del sistema respiratorio, quindi è facile che l'apporto di ossigeno alle parti periferiche sia insufficiente, è facile che le nocche delle dita diventino più grandi, il letto ungueale diventi più spesso, le unghie appaiano irregolari nei bordi e negli angoli, e anche quando compare il dolore.
Dolore al petto e febbre bassa. Molto spesso, alcune persone considerano il dolore al petto come una malattia cardiaca o gastrica, ma anche il tumore al polmone presenta un evidente dolore al petto, causato principalmente dall'interessamento del tumore e dall'invasione del mediastino; inoltre, i pazienti affetti da tumore al polmone presentano una febbre bassa irregolare, che si ripresenta ripetutamente, causata principalmente dall'infezione provocata dalla fuoriuscita dei tessuti necrotici sulla superficie del tumore.
4. Tosse con sangue: questo sintomo è il più tipico del tumore al polmone ed è anche il sintomo del tumore al polmone negli stadi medi e tardivi, principalmente perché il tumore cresce troppo, il che può facilmente portare alla rottura e all'emorragia, e la tosse violenta può facilmente portare alla rottura dei capillari nei polmoni, per cui compare il sintomo della tosse con sangue, e nei casi più gravi si ha anche emottisi.
Seguite il Dr Ma per altre risposte sulla salute, grazie!
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.