1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Il diabete di tipo 1 fulminante è grave?

Il diabete di tipo 1 fulminante è grave?

In generale, i pazienti diabetici tendono ad avere sia la glicemia che l'emoglobina glicata (HbA1c) elevate; tuttavia, negli ultimi anni è emersa una tipologia di pazienti diabetici in cui le analisi hanno rivelato che laQuando la glicemia è altissima ma l'HbA1c è all'incirca normale o solo lievemente elevata, si tratta di diabete di tipo 1 fulminante.Questi pazienti tendono ad avere un esordio acuto della malattia, con una perdita quasi completa della funzione delle isole pancreatiche, ma sono negativi per gli anticorpi legati al diabete (ad esempio, anticorpi sierici contro la decarbossilasi dell'acido glutammico, anticorpi contro le isole, anticorpi contro l'insulina, ecc.)

A differenza del diabete di tipo 1 tipico, i pazienti con diabete di tipo 1 fulminante presentanoL'età di insorgenza, la breve durata della malattia e il grado di chetoacidosi sono gravi e gli enzimi pancreatici sierici sono elevati nella maggior parte dei pazienti.Inoltre, la maggior parte dei pazienti con diabete di tipo 1 fulminante presenta sintomi influenzali o gastrointestinali 2 settimane prima dell'insorgenza della malattia e le donne possono avere un'insorgenza rapida della malattia durante la gravidanza o il post-partum.

I pazienti con diabete di tipo 1 tipico hanno di solito una piccola quantità di funzione delle isole residua all'esordio della malattia, e laI pazienti con diabete mellito di tipo 1 fulminante presentano una perdita quasi completa della secrezione delle isole.I pazienti con esordio acuto e rapida progressione della malattia, la maggior parte dei quali presenta iperglicemia grave, chetoacidosi e disturbi elettrolitici, hanno una prognosi aggressiva. Senza un trattamento tempestivo, i pazienti spesso muoiono in breve tempo.

criteri diagnostici

In passato si riteneva che una delle caratteristiche del diabete di tipo 1 fulminante fosse la negatività degli autoanticorpi delle isole, ma negli ultimi anni si è scoperto che i pazienti possono presentare autoanticorpi e quindi la presenza o l'assenza di anticorpi negativi non viene più utilizzata come base per la diagnosi di diabete di tipo 1 fulminante. Gli attuali criteri diagnostici per il diabete di tipo 1 fulminante sono:

① L'esordio è rapido;

(ii) Un'anamnesi di infezione precedente all'insorgenza della malattia, come febbre, infezione del tratto respiratorio superiore o sintomi gastrointestinali;

(iii) I sintomi dell'iperglicemia possono progredire rapidamente verso la chetoacidosi entro 1 settimana dalla presentazione;

④ Separazione della glicemia dall'HbA1c, ovvero glicemia casuale ≥16,0 mmol/L (per lo più superiore a 30 mmol/L) all'inizio e HbA1c <8,5%;

⑤ Funzione delle cellule β pancreatiche estremamente scarsa con C-peptide sierico a digiuno <0,3 ng/ml e C-peptide sierico post-stimolazione <0,5 ng/ml;

(vi) La secrezione esocrina pancreatica è compromessa nella maggior parte dei pazienti, con livelli più o meno elevati di amilasi, lipasi ed elastasi pancreatiche.

In breve, gli elementi diagnostici del diabete mellito di tipo 1 fulminante comprendono due punti principali: modalità di insorgenza e funzione delle isole. Pertanto, la diagnosi di diabete mellito di tipo 1 fulminante deve essere presa in considerazione ogni volta che si incontra un paziente con chetoacidosi che presenta iperglicemia e un'HbA1c quasi normale.

Principi terapeutici

Una volta sospettato il diabete di tipo 1 fulminante, il trattamento deve essere iniziato immediatamente. In primo luogo, per la chetoacidosi che il paziente sviluppa, è necessario somministrare una reidratazione attiva, l'infusione endovenosa di insulina a piccole dosi, la correzione dei disturbi elettrolitici e dello squilibrio acido-base e la prevenzione delle infezioni; la gestione della secrezione pancreatica esocrina anormale (cioè l'aumento degli enzimi pancreatici) è simile a quella della pancreatite, e di solito sono necessarie da 2 a 3 settimane per tornare gradualmente alla normalità.

Nel corso del trattamento, i pazienti devono essere sottoposti a un attento monitoraggio della glicemia, dei corpi chetonici, della funzionalità epatica e renale, degli enzimi pancreatici, degli enzimi muscolari e dell'elettrocardiogramma. Poiché la funzione delle isole nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 fulminante è essenzialmente un fallimento completo, questi pazienti richiedono l'uso di insulina per tutta la vita.

prognosi

Rispetto al diabete di tipo 1 classico, il diabete di tipo 1 fulminante è più aggressivo e più incline alle complicanze microvascolari, e quindi dovrebbe essere fonte di grande preoccupazione per i medici. L'individuazione tempestiva, la diagnosi e il trattamento corretti sono fondamentali per la prognosi dei pazienti.

Di recente ho ricoverato diversi diabetici di tipo 1, di gravità diversa, ma una delle ragazze aveva un diabete fulminante.

Come si può intuire dal nome, questa malattia progredisce molto rapidamente ed è certamente più grave. Dopo un trattamento tempestivo ed efficace, le condizioni della bambina sono migliorate in modo significativo e la glicemia si è gradualmente stabilizzata.

Che cos'è il diabete di tipo 1 fulminante

Il diabete mellito di tipo 1 fulminante è un sottotipo di diabete mellito di tipo 1 che è stato classificato nel 2000 e classificato come diabete mellito di tipo 1 idiopatico. Questa malattia ha un esordio molto rapido e può presentarsi con enzimi pancreatici elevati e assenza di anticorpi isolati.

La patogenesi del diabete di tipo 1 fulminante non è chiara e potrebbe essere legata a infezioni virali e all'autoimmunità. Nelle donne, l'insorgenza della malattia avviene per lo più nelle fasi centrali o tardive della gravidanza o dopo il parto, ed è considerata correlata alla gravidanza.

Il diabete mellito di tipo 1 violento progredisce in modo relativamente rapido, di solito entro 1 settimana dall'inizio dei sintomi di aumento della glicemia può progredire verso la chetosi o la chetoacidosi, e viene diagnosticato con glicemia elevata, ma con emoglobina glicata inferiore all'8,5% e bassi livelli di C-peptide nel sangue. Alcuni pazienti possono sviluppare febbre, infezioni del tratto respiratorio superiore e infezioni gastrointestinali.

L'elevata glicemia ma l'emoglobina glicata relativamente bassa determinano il decorso molto breve della malattia, le isole sono gravemente danneggiate in un periodo di tempo molto breve e la funzione delle isole è completamente persa. La differenza rispetto al normale diabete di tipo 1 è che i livelli di anticorpi sono negativi. E di solito gli anticorpi positivi associati alle isole sono la principale caratteristica diagnostica del diabete di tipo 1.

Gran parte del diabete di tipo 1 fulminante ha un esordio in età adulta e può essere associato a un'alterazione funzionale di più organi, tra cui fegato, reni, cuore, muscolo trasverso e pancreas esocrino.

Trattamento del diabete di tipo 1 fulminante

Il trattamento di questa malattia richiede l'adozione di misure attive ed efficaci il prima possibile, nel trattamento clinico la dieta alla terapia insulinica, la reidratazione per via endovenosa, l'attento monitoraggio della glicemia, dell'ematologia, degli elettroliti, della funzionalità epatica e renale.

In futuro, il paziente avrà bisogno di una terapia insulinica a vita. A causa della perdita completa della funzione delle isole, di solito non esiste un "periodo di luna di miele" per questi pazienti.

IMO:

Il diabete mellito violento di tipo 1 è un nuovo sottotipo di diabete mellito di tipo 1, che può essere il risultato di una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunitari, con un'insorgenza relativamente rapida, disturbi metabolici, rapida progressione e prognosi sfavorevole, per cui i medici dovrebbero prestare grande attenzione allo screening tempestivo, alla diagnosi e al trattamento è molto importante.

Sono il dottor Sun, prestare attenzione al dottor Sun parlare di zucchero, continuare a imparare più conoscenza della salute di qualità, aiuto si prega di come, hanno domande si prega di lasciare un messaggio, risponderà!

Andare in ospedale.

Salve, sono felice di rispondere a questa domanda.

Il diabete fulminante di tipo 1 (FTlD) è un nuovo sottotipo di diabete mellito segnalato per la prima volta nel 2000 dallo studioso giapponese Imagawa et al. ed è provvisoriamente classificato come tipo 1B.

Il diabete mellito di tipo 1 violento è una patologia relativamente rara e il più delle volte è preceduto da sintomi prodromici, come infezioni del tratto respiratorio superiore o disturbi gastrointestinali, nelle due settimane precedenti l'insorgenza della malattia.


La presentazione clinica del paziente è una glicemia marcatamente elevata, con sintomi tipici di tre più e uno meno, anche in caso di chetosi diabetica o chetoacidosi diabetica.

L'unica differenza tra i pazienti con diabete di tipo 1 fulminante e quelli con diabete normale è che i pazienti con diabete di tipo 1 fulminante hanno un test dell'emoglobina glicosilata completamente normale, il che significa che l'insorgenza della malattia è relativamente breve.

Inoltre, i pazienti con diabete mellito di tipo 1 fulminante sono risultati negativi agli anticorpi anti-decarbossilasi dell'acido glutammico, agli anticorpi anti-cellule isolate e agli anticorpi anti-insulina.

Il diabete anomalo di tipo 1 (FT1D) ha un esordio rapido, è aggressivo e ha una prognosi infausta. Non esistono statistiche sul tasso di mortalità di questa malattia.

I pazienti con FT1D presentano una distruzione quasi completa delle β-cellule e una funzione delle isole molto più scadente rispetto al tipo 1A, e ad oggi non è stato riportato alcun recupero della funzione delle cellule p. Anche l'incidenza di ipoglicemia grave è più elevata a causa della funzione estremamente scarsa delle β-cellule in questa malattia.

Il diabete di tipo 1 fulminante è quindi più grave.

È la malattia a soffrire, soprattutto quella endocrinologica, che porta a troppe complicazioni, quindi evitate che questa malattia si manifesti e progredisca!L'insorgenza del diabete di tipo 1 ha un impatto molto grande sul corpo delle persone, se non viene trattata in tempo, in modo che la malattia si diffonda e si sviluppi gradualmente, causerà grandi danni a tutti gli aspetti del corpo, può coinvolgere i nervi del paziente e altri aspetti del lungo termine fuori dal caso di glucosio elevato nel sangue, lo spirito della parte superiore delle cellule e delle fibre può produrre lesioni, che possono portare a intorpidimento del corpo, la solita perdita sensoriale, e può anche essere diarrea, costipazione e ritenzione urinaria. Possono verificarsi diarrea, costipazione e ritenzione urinaria, con grave pericolo per l'organismo e la vita. La qualità della vita delle persone è seriamente compromessa, quindi è necessario un trattamento approfondito.

Quando si soffre di un focolaio di diabete di tipo 1, è necessario prestare molta attenzione; a volte anche le infezioni virali sono una causa della malattia, molte persone quando c'è un'infezione virale, alcune anomalie all'interno del corpo, possono causare la comparsa del diabete. È quindi necessario prestare attenzione per tenere lontana la malattia nella propria vita. Allo stesso tempo, è necessario migliorare costantemente la propria resistenza, mangiare più frutta e verdura fresca, integrare le vitamine, e allo stesso tempo in conformità con le disposizioni del medico per i farmaci regolari, il controllo tempestivo della malattia, per evitare che il corpo di causare grandi danni.

Quindi la gente vive essendo sana e felice, non fate nulla che possa danneggiare il vostro corpo, spero che questo sia d'aiuto!

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate