Insufficiente apporto di sangue al cervello: cosa si vede? Come migliorarlo?
Insufficiente apporto di sangue al cervello: cosa si vede? Come migliorarlo?
Salve a tutti, sono un medico internista. L'insufficienza cerebrale dell'apporto di sangue è più comunemente conosciuta come un gruppo di sintomi che vediamo nella pratica clinica. Il cervello, in quanto nostro centro vitale, ha bisogno di un apporto costante di ossigeno e glucosio per alimentare le cellule e i tessuti cerebrali e funzionare correttamente. Ma come possono queste cose raggiungere il nostro cervello, senza dubbio, devono essere trasportate attraverso il sangue, e qual è il significato di insufficiente apporto di sangue al cervello? Significa che l'apporto di sangue al cervello è insufficiente per varie ragioni, il che fa sì che il tessuto cerebrale e le cellule cerebrali soffrano di ischemia e ipossia e di una serie di sintomi clinici, che analizzerò in dettaglio per farvelo ascoltare.
Quali sono le anomalie dell'ipoperfusione cerebrale?
In altre parole, quando l'apporto di sangue cerebrale è insufficiente per vari motivi, laIl cervello diventa sensibile alla mancanza di sangue e ossigeno.Le cellule cerebrali mancano di energia nel caso in cui colpiscano (come se non avessimo abbastanza cibo per lavorare senza forze). Le persone proveranno vertigini, mal di testa, tutto il giorno si sentiranno svenire, cammineranno in modo instabile, perderanno l'udito, in alcuni casi comparirà un acufene (ronzio nelle orecchie), la memoria sarà scarsa, a volte le persone sedute o accovacciate si alzeranno improvvisamente con maggiori vertigini.È persino possibile che alcune persone abbiano dei vuoti di memoria, svengano e cadano a terra.

Quali sono le cause di un insufficiente apporto di sangue al cervello?
Aterosclerosi
①Si noti che l'apporto di sangue al cervello proviene dalle arterie e che il corpo umano può essere suddiviso in un totale di due serie di sistemi che regolano il sangue cerebrale. Il sistema delle arterie carotidi interne e il sistema delle arterie vertebrobasilari.Di queste, il sistema arterioso carotideo interno alimenta i primi 3/5 delle strutture intracraniche.considerando cheIl sistema vertebrobasilare alimenta, invece, i 2/5 posteriori delle strutture del lobo occipitale, del tronco encefalico, del cervelletto, del lobo temporale e del midollo spinale anteriore.
②Quando tutti avranno capito da dove proviene l'afflusso di sangue al cervello, vedremo quali sono le conseguenze dell'aterosclerosi.In parole povere, ciò significa che l'aterosclerosi riduce l'elasticità delle arterie.. Con il passare del tempo, compaiono lentamente le placche ateromatose, che a loro volta causano il restringimento dei vasi sanguigni, l'aumento della viscosità del sangue e la microtrombosi. Pensiamo a questo.In origine, i vasi sanguigni che rifornivano il cervello erano relativamente spessi, ma ora, a causa dell'aterosclerosi, i vasi sanguigni sono diventati più stretti e l'apporto di sangue al cervello è insufficiente.
③Vi chiederete: e l'aterosclerosi? Sono qui per dirvelo.In realtà è il risultato di una serie di fattoriIl sistema endoteliale delle arterie del corpo umano può essere danneggiato da ipertensione, diabete mellito, iperlipidemia e fumo. La distruzione del sistema endoteliale arterioso è la causa principale dell'aterosclerosi.In definitiva, si tratta di prevenire e controllare i fattori di rischio elevati come la pressione arteriosa, la glicemia, i lipidi nel sangue e di smettere di fumare, di bere alcolici e di soffrire di obesità.

:: Disturbi del rachide cervicale
Qui entra in gioco il secondo sistema di arterie che forniscono sangue al cervello, che ho descritto in precedenza.cioè il sistema vertebrobasilareL'apporto di sangue al tronco encefalico, al cervelletto, ai lobi temporali, al midollo spinale anteriore e ai nervi cranici proviene principalmente dalle arterie vertebrali. Come ho già detto, l'apporto di sangue al tronco encefalico, al cervelletto, al lobo temporale, al midollo spinale anteriore e ai nervi cranici proviene principalmente dalle arterie vertebrali. Dal punto di vista anatomico, l'arteria vertebrale si dirama dall'arteria sopraclavicolare e risale il forame trasverso del rachide cervicale.Questa sezione è protetta dal forame trasverso, quindi non è facilmente comprimibile.
Si noti però che, poiché l'arteria vertebrale può entrare nel segmento intracranico solo attraverso il forame trasversale, fattori come la stenosi crico-occipitale, la dislocazione crico-cario-tenoidea e il prolasso del disco cervicale sono inclini a causare la compressione dell'arteria vertebrale. Le conseguenze della compressione dell'arteria vertebrale sono evidenti, quindi le cause principali di questo tipo di carenza di apporto di sangue cerebrale sonoSpondilosi cervicale di tipo arterioso e simpatico causata dalla stenosi del tendine crico-occipitale e dal disallineamento delle articolazioni crico-cario-tenoidi.

:: Altri fattori
L'ambito delle carenze dell'irrorazione sanguigna cerebrale è in realtà molto ampio e, per motivi di spazio, non posso elencarle tutte.In questa sede posso solo evidenziare quelli più comuni e analizzarli con voiCome le cause cardiache, anche l'insufficiente apporto di sangue al cervello può essere causato dal sangue arterioso che arriva a tutti gli organi del nostro corpo grazie al cuore che lo pompa.Quindi, se ci sono fattori patogeni che causano un'alterazione del pompaggio del cuore, questi possono anche portare indirettamente a un insufficiente apporto di sangue al cervello, come l'insufficienza cardiaca, l'aritmia, l'infarto del miocardio e così via.

Quali esami si possono fare per l'ipoperfusione cerebrale?
Ecografia vascolare
L'ecografia vascolare delle arterie carotidee e cerebrali craniche può essere eseguita negli ospedali generali della contea, senza radiazioni, senza traumi e con costi contenuti. Quando l'ecografia suggerisce la presenza di vasi sanguigni carotidei e cerebrali intracranici con rallentamento del flusso sanguigno, accelerazione, stenosi e altre anomalie vascolari, è necessario prestare attenzione a ulteriori valutazioni.Si tratta quindi del test più comunemente utilizzato per determinare l'insufficienza dell'apporto di sangue cerebrale nella pratica clinica.
CTA cerebrovascolare
Si tratta di un'operazione di cui si sente parlare relativamente poco e che generalmente viene chiamata angiografia TC dell'arteria cerebrale.è uno dei più comuni metodi di imaging clinico per tomografia computerizzata.Un metodo che prevede l'uso di un agente di contrasto iniettato in un vaso sanguigno, che ne provoca il potenziamento, e la successiva ricostruzione dei vasi sanguigni cerebrali dopo una TAC, può essere efficace per identificare eventuali stenosi o occlusioni nel cervello. Non sono solo i vasi sanguigni del cervello cheCome per molti pazienti con angina che considerano la stenosi delle arterie coronarie, viene eseguita anche la CTA delle arterie coronarie e, francamente, lo scopo di questo esame è anche quello di vedere se il problema è causato da fattori vascolari.

Altre ispezioni
①Per esempio, l'angiografia a risonanza magnetica, il cui principio principale è quello di utilizzare l'effetto flusso-spazio in risonanza magnetica per l'immagine dei vasi sanguigni. In questo modo è possibile determinare efficacemente se i vasi sanguigni sono malati o meno e se l'apporto di sangue è insufficiente o meno.In termini comparativi, questo tipo di scatto è più vantaggioso del CTA citato in precedenza.
②Esiste anche l'angiografia cerebrale, un esame vascolare invasivo che generalmente non viene preferito. Si basa su un approccio arterioso ai rami e alle aperture delle arterie cerebrali, dove un catetere viene introdotto nell'arteria cerebrale.Si tratta di un metodo di iniezione di un mezzo di contrasto nei vasi sanguigni per renderli visibili ai raggi X, in modo che sia chiaro se i vasi sanguigni presentano stenosi, placche o malformazioni.

Cosa posso fare per migliorare l'apporto di sangue cerebrale?
①In realtà, per dirla in modo più realistico, se lascio fare un'ecografia dei vasi sanguigni a un anziano a caso per strada, questo indicherà fondamentalmente l'aterosclerosi. Poiché le persone sono come una macchina, con l'età la durezza della parete arteriosa aumenta lentamente e l'elasticità dei vasi sanguigni si indebolisce lentamente, non c'è molto di buono.Tuttavia, non c'è da preoccuparsi troppo e non è detto che tutti sviluppino un infarto cerebrale.
②In presenza di fattori di rischio per l'aterosclerosi, come ipertensione, diabete mellito, iperlipidemia, obesità, ecc. le statine possono essere utilizzate a scopo profilattico dopo una valutazione completa.Di solito si presta attenzione a mantenere uno stile di vita sano, a smettere di fumare e di bere alcolici, a seguire una dieta leggera, a mantenere l'equilibrio nutrizionale della dieta, a fare esercizio fisico adeguato, a regolare le emozioni, a mantenere uno stato d'animo sereno.

Messaggio dell'autore:Se avete ancora domande, siete invitati a lasciare un messaggio, interazione, scambio nella sezione commenti. Non è facile da codificare, completamento puramente manuale, se aiuta, benvenuto a come, retweet, raccolta. Se ti piace il mio contenuto creativo.Sentitevi liberi di seguirmi. Vi ringrazio per la pazienza nella lettura e vi do appuntamento al prossimo numero.
52 anni, signora Qian, è qualche giorno fa, un paziente della mia lettera privata, di per sé un po 'di alta pressione sanguigna, ha preso farmaci per mantenere, recentemente sentito il suo intorpidimento del braccio superiore, e allo stesso tempo ci sono vertigini, ma dopo un momento di riposo i sintomi saranno molto meglio, ma anche non dare per scontato, l'età di sé, più o meno un po 'di un problema, ma dopo un periodo di tempo, ha scoperto che i loro sintomi non sono ridotti, ma sempre di più Dopo un po' di tempo, però, mi sono accorta che i miei sintomi non diminuivano, ma diventavano sempre più frequenti e intensi, e allora mi sono recata in ospedale per una visita, accompagnata da mio figlio, e mi è stato detto che il mio apporto di sangue cerebrale era insufficiente.
Ma era molto perplessa, perché la signora Qian non è estranea all'insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale, spesso con la sorella Liu che fa la spesa c'è anche un'insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale, ma i sintomi delle due sono molto diversi, la sorella Liu ha solo debolezza corporea, perdita della vista, sonno insufficiente e non ha l'intorpidimento dell'arto superiore come lei, per capire la situazione le ho detto:"Prima di tutto, non tutte le malattie esistono da sole, nella clinica ci sono molti pazienti che soffrono di molte malattie allo stesso tempo, c'è l'insufficienza dell'apporto di sangue cerebrale, non senza la possibilità di altre malattie allo stesso tempo; attualmente, possiamo essere sicuri che il paziente deve esistere nell'insufficienza dell'apporto di sangue cerebrale della realtà clinica, dobbiamo infatti concentrarci su ciò che causa l'insufficienza dell'apporto di sangue cerebrale, questo paziente è probabilmente È probabile che questo paziente abbia una grave spondilosi cervicale, che rende l'arteria carotidea spasmodica e costrittiva, e il sangue non può circolare normalmente, per cui gli verrà diagnosticata un'insufficiente irrorazione sanguigna cerebrale, e l'intorpidimento degli arti, sebbene possa essere scatenato da una varietà di malattie, esiste una distinzione più dettagliata tra di esse, per esempio, l'insufficiente irrorazione sanguigna cerebrale è più facilmente associata all'infarto cerebrale, e l'intorpidimento degli arti in questo tipo di pazienti è spesso l'intorpidimento delle estremità superiori e inferiori dell'anomalia unilaterale, che è chiamata emiplegia, e il paziente ha solo l'anomalia dell'intorpidimento degli arti superiori, allora è più appropriato sospettare che gli arti superiori del Se il paziente presenta solo un'anomalia di intorpidimento degli arti superiori, allora è più opportuno sospettare che si tratti di spondilosi cervicale".

In passato, l'insufficienza ematica cerebrale si verificava soprattutto negli anziani, ma oggi l'insufficienza ematica cerebrale è sempre più giovane e molte persone rifiutano di credere di essere affette da insufficienza ematica cerebrale quando si sottopongono a un controllo.
1. Vertigini: quando il paziente è affetto da stenosi arteriosa o da invecchiamento, l'apporto di sangue è insufficiente, con conseguenti vertigini.
2. Si verifica l'intorpidimento: quando le arterie vengono soppresse, il flusso sanguigno diventa relativamente piccolo, provocando un insufficiente apporto di sangue al cervello, e si verifica l'intorpidimento non solo degli arti, ma anche del viso, della lingua e di altri sintomi. Ma come ho detto sopra, è necessario prestare attenzione ai dettagli.
3. L'insufficiente apporto di sangue al cervello può causare problemi ai nervi della funzione motoria, che possono portare a parlare in maniera biascicata e a parlare male.
4. Nausea e vomito: l'insufficiente apporto di sangue al cervello provoca sintomi di ischemia e ipossia cerebrale e il relativo rallentamento del flusso sanguigno, con conseguente nausea e vomito.
5. Voglia di dormire, malumore tutto il giorno e letargia.
6. Debolezza fisica, che può dare origine a un evidente senso di letargia.
7. Può causare l'offuscamento della vista e l'annebbiamento degli occhi.

Il modo in cui migliorarla deve dipendere dalla causa della malattia!
Quando discutiamo delle cause dell'insufficiente apporto di sangue cerebrale, dobbiamo considerare alcune cause inevitabili, come l'aterosclerosi dovuta all'età avanzata e il deposito di lipidi dovuto all'alimentazione quotidiana.
Se il paziente soffre di un apporto insufficiente di sangue cerebrale a causa della spondilosi cervicale, è necessario trattare la causa della spondilosi cervicale per liberare l'eccitabilità dei nervi e ripristinare la circolazione sanguigna.
Se le cellule del paziente nella regione cerebrale sono già necrotiche (infarto cerebrale), è necessaria anche la neuromodulazione per attivarle.

Spero che la mia risposta vi aiuti!
Se c'è qualcosa che non capisci, commenta e mandami un messaggio privato!
Salve, sono lieto di rispondere alla sua domanda: un apporto insufficiente di sangue al cervello è molto comune e causa numerosi sintomi. Di seguito le illustrerò i sintomi e le precauzioni più comuni di un insufficiente apporto di sangue al cervello, nonché i modi per regolarlo.
L'insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale, riscontrabile soprattutto nelle persone di mezza età e negli anziani, ha come sintomi principali cefalea e vertigini, insonnia e onirismo e, nei casi più gravi, panico, oppressione toracica e mancanza di respiro, ischemia miocardica, infarto cerebrale e così via.
Per questa situazione, le persone di mezza età e anziane sono principalmente accompagnate da tre sballi, arteriosclerosi e altri problemi, quindi è necessario regolarsi dalla radice, abbassando i lipidi nel sangue, abbassando la pressione sanguigna, abbassando la glicemia, attivando la circolazione sanguigna e migliorando la microcircolazione. Attenzione alla dieta, non mangiare troppi cibi grassi e ad alto contenuto di grassi, perché l'apporto di sangue cerebrale è insufficiente, quindi dobbiamo prestare attenzione alla postura, per esempio, quando ci si alza al mattino, bisogna prima muovere lentamente le vertebre cervicali a letto, e poi alzarsi lentamente, torcendo la testa o cambiando improvvisamente la postura, si deve essere lenti, non si può essere troppo forti, altrimenti è facile portare a ischemia transitoria, le vertigini dei sintomi.
C'è anche una parte dei giovani che, a causa della spondilosi cervicale, può causare un insufficiente apporto di sangue al cervello, mal di testa e vertigini e altri sintomi. In effetti, oggi molti giovani hanno la spondilosi cervicale, e quelli gravi avranno un mal di testa e vertigini parole di condizionamento, perché non c'è anziani tre alti, è necessario puntare il condizionamento della colonna vertebrale cervicale, nella buona manutenzione quotidiana, allo stesso tempo, per evitare prolungata testa bassa, per evitare mezzo sdraiato mezzo sdraiato, per evitare cuscino cuscino alto. Di solito nulla può fare l'esercizio per la salute della colonna vertebrale cervicale, si può anche usare la tavola di gua sha o il pettine che attraversa la parte posteriore della testa e la colonna vertebrale cervicale.
Per quanto riguarda la regolazione della colonna vertebrale cervicale, è possibile effettuare massaggi, gua sha, agopuntura, magnetoterapia e altri metodi per regolare, migliorare la rigidità del ceppo muscolo-legamentoso della colonna vertebrale cervicale, soprattutto per migliorare il problema della compressione della nuca, di solito regolare l'effetto è ancora relativamente veloce, migliore.
L'insufficiente apporto di sangue al cervello, pur non essendo una patologia particolarmente grave, se si protrae nel tempo può causare altre malattie croniche e persino gravi patologie cardiache e cerebrovascolari, per cui è comunque importante prestarvi attenzione.

In generale, l'insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale, 1. la maggior parte ha una storia di ipertensione, iperlipidemia, diabete mellito. 2. la fase iniziale di cefalea, gonfiore alla testa, acufeni, perdita di memoria, sbalzi d'umore, disturbi del sonno, e la sua progressione ha sintomi e segni neuropsichiatrici. 3. l'esame del fundus presenta alterazioni dell'arteriosclerosi nel fundus dell'occhio. 4. l'esame ausiliario aiuta a diagnosticare.
Organizzare una vita regolare: il modo più efficace per evitare l'insonnia è rendere la vita regolare, sviluppare l'abitudine di andare a letto e svegliarsi regolarmente, in modo da stabilire il proprio orologio fisiologico.
Ci sono molti sintomi di insufficiente apporto di sangue al cervello, come vertigini, intorpidimento degli arti, occhi offuscati e occhi appannati. La specifica come causa di un insufficiente apporto di sangue al cervello dovrebbe andare in ospedale a controllare per esserne certi.2018 Ho avuto una crisi di vertigini, il cielo è stordito, non riesco a camminare, non riesco a stare in piedi, non riesco a dormire. Mi sono recata in ospedale e ho appreso che la lesione del rachide cervicale era la causa delle mie vertigini. Il medico mi ha suggerito di prendere dei farmaci per curarle. Poiché era troppo difficile da sopportare, ho trovato un medico famoso che mi ha fatto un piccolo intervento chirurgico simile a una piccola lama d'ago sulla vertebra cervicale, e poi mi ha dato alcuni farmaci antinfiammatori, e i sintomi delle vertigini sono scomparsi due giorni dopo. Il medico mi ha detto che in futuro dovrei cercare di prendere meno raffreddori, dormire, sedermi e camminare nel modo giusto e, in genere, sviluppare buoni orari di lavoro e abitudini di vita. Sono passati più di tre anni e i sintomi di un insufficiente apporto di sangue al cervello si ripresentano raramente. Indipendentemente dal tipo di sintomi scatenati dall'insufficiente apporto di sangue al cervello, recatevi in ospedale per una visita, credete nella scienza, credete nei medici! La medicina giusta per il sintomo giusto.

L'insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale è un fenomeno di disfunzione cerebrale causato da ischemia e ipossia cerebrale, comunemente riscontrabile in caso di sclerosi vascolare cerebrale, stenosi cerebrale, bassa pressione sanguigna, ernia del disco cervicale, compressione delle arterie vertebrali, ecc. L'ipertensione, l'iperlipidemia, l'iperglicemia, la malattia coronarica sono cause comuni di insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale; a causa del lungo periodo di incubazione di questa malattia, tutti i tipi di persone mostrano sintomi clinici diversi, quindi l'insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale si verifica quando ci saranno questi sintomi anormali?
Sintomi comuni I: vertigini e confusione

Le vertigini sono il sintomo più comune di un insufficiente apporto di sangue al cervello; la maggior parte delle vertigini dei pazienti sono principalmente vertigini, instabilità, accompagnate da capogiri, incoscienza, come se indossassero un casco, la maggior parte di loro ha episodi parossistici con periodi intermittenti, e un piccolo numero di loro sono persistenti, che sono spesso trascurati a causa dei sintomi non sono gravi o episodi parossistici.
Sintomi comuni II: Mal di testa

Questo sintomo è più comune, alcune persone si sentono la testa ooh e ah dolore un paio di volte, alcune persone si sentono la testa noioso dolore noioso, il sito del dolore non è certo, alcune persone anziane sarà anche dormire per una sensazione improvvisa di dolore alla testa e svegliarsi, svegliarsi dopo i sintomi del mal di testa sono alleviati, questo mal di testa è spesso arteriosclerosi cerebrale, il sangue nella circolazione dei vasi sanguigni nei vasi sanguigni non può essere diastolica e portare a vasospasmo causato da.
Sintomi comuni 3: Angoli storti della bocca, eloquio rallentato, eloquio rallentato

Questa condizione si verifica spesso all'improvviso, la lingua si sposta su un lato, la lingua non è flessibile, con conseguente pronuncia poco chiara, ci saranno residui di cibo nei denti e nelle guance quando si mangia, si sbava, si soffoca con l'acqua potabile, alcune persone hanno un attacco per un po' e poi si allevia, e alcune persone continuano ad avere sintomi non alleviati, il che significa che si è verificato un infarto cerebrale o un'emorragia cerebrale, è necessario andare in ospedale in tempo per consultare un medico.
Sintomo comune 4: Intorpidimento ed emiparesi degli arti

A volte si sentono le mani e i piedi intorpiditi, camminare non è forte, facile da un lato dell'inclinazione, la mano non può tenere le cose non può tenere fermo o addirittura non può tenere, gravemente sdraiato a letto non può alzarsi, se si tratta di un attacco parossistico, si dovrebbe essere grati che i vasi sanguigni non si sono verificati blocco sostanziale, il trattamento sintomatico tempestivo avrà un effetto molto buono, se i sintomi continuano ad essere alleviato, questo è un piatto male, questo è un accenno di infarto cerebrale acuto, deve essere affrettato al L'ospedale per cogliere il momento della terapia trombolitica.
Sintomo comune 5: visione offuscata

Questi pazienti sono spesso il sistema carotideo interno ha un problema, c'è un ramo oculare dei disturbi circolatori vascolari causati da alcuni pazienti a causa della stasi dei vasi sanguigni nel fondo dell'occhio e sintomi di cecità, la necessità di vedere un medico in tempo Oh!
I cinque sintomi sopra descritti sono i più comuni sintomi clinici di un insufficiente apporto di sangue al cervello, per poi scoprire che l'insufficiente apporto di sangue al cervello come può essere migliorato?
Prima di tutto, la dieta dovrebbe essere a basso contenuto di sale e di grassi, con il diabete è necessario controllare la glicemia, cercare di non mangiare carne grassa, cibi fritti, si possono mangiare più verdure verdi, frutta e così via (se la glicemia è alta si possono scegliere frutti a basso contenuto di zucchero come i frutti del drago, la zucca vegetale, ecc).
In secondo luogo: la vita il meno possibile per bere alcolici, la folla di fumatori per smettere di fumare in tempo, il sovrappeso a dieta per perdere peso, al lavoro regolare e il riposo, non rimanere svegli tutta la notte.
Terzo: aumentare l'attività fisica all'aperto, camminando e facendo jogging, ecc.
Quarto: controllare le malattie di base, come l'ipertensione arteriosa, i grassi nel sangue, la glicemia alta, ecc. se soddisfare lo standard, come non soddisfare lo standard il più presto possibile per trovare un medico per regolare il controllo delle malattie di base, alcuni dei sintomi scompariranno naturalmente.
Quinto: Cercare farmaci, è possibile prendere alcuni farmaci per attivare la circolazione sanguigna e rimuovere la stasi del sangue, dragare i vasi sanguigni, in genere può ottenere risultati migliori.
Sintomi dell'insufficienza cerebrale dell'apporto di sangue, diciamo quali sono i sintomi abituali dei pazienti con insufficienza cerebrale dell'apporto di sangue.
In generale, le manifestazioni anomale di questi pazienti presentano spesso questi aspetti, innanzitutto lo stato mentale anomalo: per esempio, la sonnolenza per tutto il giorno, la voglia di dormire sempre, che è causata da un insufficiente apporto di sangue cerebrale ed è considerata il sintomo precursore.
Il secondo è la disfunzione dei nervi motori: spesso è caratterizzata da bava, afasia o eloquio rallentato, disfagia, debolezza o immobilità di un arto, camminata instabile o cadute improvvise. Si tratta spesso di sintomi di aura e di breve durata.
La terza è la disfunzione della funzione sensoriale: ad esempio, i pazienti possono avvertire intorpidimento del viso, intorpidimento della lingua, intorpidimento delle labbra; alcune visioni non sono chiare, o addirittura sono improvvisamente cieche per un momento; molte persone hanno un'improvvisa sensazione di vertigini; c'è un improvviso acufene, perdita dell'udito e così via.
La causa dell'insufficiente apporto di sangue al cervello è strettamente correlata all'arteriosclerosi cerebrale. I pazienti con insufficienza di irrorazione sanguigna cerebrale dovrebbero innanzitutto rafforzare l'esercizio fisico: l'esercizio fisico è un modo efficace per migliorare la circolazione sanguigna di tutto il corpo e migliorare l'insufficienza di irrorazione sanguigna del cervello, come camminare, fare jogging, giocare a tai chi e così via. Inoltre, è necessario mangiare meno cibi grassi e piccanti, la dieta deve essere leggera e si possono consumare più alimenti ricchi di vitamine e fibre. In secondo luogo, la medicina cinese può essere utilizzata nel trattamento della medicina cinese, la medicina cinese in base alle diverse condizioni dei pazienti identificati come carenza renale, stasi di sangue, flemma-umidità e altri tipi di evidenza, e l'uso di diverse medicine cinesi per regolare, può ricevere risultati soddisfacenti. Se l'insufficienza dell'irrorazione sanguigna cerebrale non è migliorata per molto tempo, è necessario recarsi in ospedale per un trattamento tempestivo.
svenimento con visione offuscata (idioma); vertigini e occhi offuscati
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.