1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Quali sono i segnali di pericolo dell'organismo prima di un'emorragia cerebrale?

Quali sono i segnali di pericolo dell'organismo prima di un'emorragia cerebrale?

Grazie. I segnali di pericolo del corpo prima di un'emorragia cerebrale.

I. Viso contorto e storto da un lato.

In secondo luogo, la mano tremava. Quando ho avuto un'emorragia cerebrale, ero seduto in ufficio e in quel momento stavo ancora fumando; ho acceso una sigaretta, ma la sigaretta è caduta dal tavolo e si è bucata; ho chiesto immediatamente ai miei colleghi di mandarmi in ospedale per le cure.

Ho avuto un'emorragia cerebrale causata dall'ipertensione. Grazie a un trattamento tempestivo e appropriato, ho iniziato la riabilitazione dopo un mese e sono stato in grado di camminare e prendermi cura di me stesso dopo tre mesi.

In terzo luogo, è importante insistere sull'esercizio fisico per questa malattia. Dopo il mio ritorno dall'ospedale, ho insistito per camminare più di 10.000 passi al giorno e sento che le mie condizioni sono migliorate in modo significativo. Naturalmente, l'esercizio fisico o meno e il metodo da utilizzare variano da persona a persona.

In quarto luogo, oltre ad aderire all'esercizio fisico, dovrebbe mangiare tanta frutta e verdura, dieta leggera, meno olio, meno sale, meno zucchero.

Ci sono eccezioni a tutto, si dice che bevendo è facile ammalarsi di ipertensione, ma io non ho mai bevuto, il medico ha detto che ho fumato troppo, causa dell'ipertensione. L'anziana madre, novantotto anni quest'anno, non ha zucchero, ogni volta che torna a casa si ricorda, la rimette a comprare pacchetti di zucchero di canna o di zucchero bianco. Beve porridge tre volte al giorno, ma tutti usano lo zucchero come condimento.

Questa è solo una piccola parte della mia esperienza personale di malattia e di recupero dall'esercizio fisico e dalla vita.

La terza immagine proviene dal web, la

Ne ho salvato uno e ora mi sto riprendendo come al solito.

I. Bocca storta, sbavatura, eloquio stentato.

In secondo luogo, la leva non può essere sollevata (il cervello destro blocca la leva della mano sinistra in modo scomodo, il cervello sinistro blocca la mano destra in modo scomodo).

In terzo luogo, quando lo scoprite, assumete rapidamente i farmaci.

Quattro, chiamare il numero di emergenza 120 e portarlo in ospedale.

Cinque, preparate i vostri soldi e pagate prima per salvarvi la vita.

 Quali sono i segni che precedono la comparsa di un'emorragia cerebrale?

1. Stasi cerebralePrima dell'insorgenza di alcuni pazienti, sulle unghie compaiono macchie rosse e nere, che indicano la presenza di problemi di flusso sanguigno nell'organismo, precursore dell'emorragia cerebrale.

2. Improvviso intorpidimento e debolezza su un lato del corpo, mobilità ridotta, debolezza delle mani, bocca storta e salivazione, camminata senza baricentro.

3. Improvvisa rigidità della bocca e della lingua, eloquio confuso o ottusità cerebrale quando si parla con gli altri.

4. Offuscamento temporaneo della vista, che può poi tornare alla normalità da solo nei casi lievi o portare alla cecità nei casi più gravi.

5. Vertigini, rotazione degli occhi, instabilità o addirittura svenimento.

 Quando si manifesta uno di questi sintomi, è molto importante rivolgersi immediatamente a un medico.

Più contenuti si prega di prestare attenzione al circolo agricolo microblogging: quandier, 300.000 nuovi agricoltori riuniti nella comunità attiva!

fiori orientali e neve

Un'emorragia cerebrale significa che il sangue scorre all'interno di un vaso sanguigno nel cervello.

L'insorgenza della malattia è di solito molto critica, è una delle emergenze più terribili, il tempo di soccorso è spesso contato in minuti e secondi, il minimo ritardo può fare la fine del grande cambiamento, e anche pagare il prezzo della vita.



Di solito, prima che si verifichi un'emorragia cerebrale, l'organismo mostra segni anomali:

1, Mal di testa improvviso

Le persone normalmente sane manifestano improvvisamente un forte mal di testa, la cefalea cronica a lungo termine si aggrava improvvisamente, se accompagnata da nausea e vomito, è necessario essere più vigili.

2, improvvisa debolezza e intorpidimento degli arti

Le persone normalmente mobili avvertono improvvisamente intorpidimento e difficoltà di movimento a un arto e devono prestare attenzione alla possibilità di emorragia cerebrale.

3, improvviso offuscamento della vista

L'improvviso offuscamento della vista senza causa e, in alcuni casi, il gonfiore e il dolore agli occhi possono far pensare a un'emorragia cerebrale.



4, epistassi improvvisa

Il tempo non può essere escluso, ma se un'emorragia nasale improvvisa non si arresta, è necessario prestare attenzione alla possibilità di un'emorragia cerebrale.

5, Sonnolenza improvvisa, affaticamento

Quando il vostro energico io si sente improvvisamente stanco, svuotato e desideroso di dormire, dovete essere alla ricerca di un'emorragia cerebrale.

6, vertigini improvvise

Un'improvvisa sensazione di rotazione e l'incapacità di stare in piedi in modo corretto e stabile devono mettere in guardia dalla presenza di un'emorragia cerebrale.

7. Improvviso rallentamento del linguaggio

Quando, mentre si dorme, improvvisamente la bava esce dagli angoli storti della bocca, l'eloquio abituale diventa poco chiaro e la capacità di esprimersi diminuisce, è necessario prestare attenzione alla comparsa di un'emorragia cerebrale.


Spero che la mia risposta vi aiuti!

Se c'è qualcosa che non capisci, commenta e mandami un messaggio privato!

40 anni, la signora Sun è morto a causa di emorragia cerebrale, la vita della signora Sun non è così buono, l'unico conforto è che c'è un marito in ogni momento con il lato. 20 anni o giù di lì, quando il tempo di incontrare il marito, pistole sfregamento e incinta di un bambino, ma a quel tempo non è ancora l'età del matrimonio, pensando del bambino prima nato, all'età del certificato, ma a quel tempo, la pianificazione familiare per afferrare la stretta, il bambino 8 mesi del tempo, è stato riferito al bambino aborto. Quando, è stato riferito, costretto ad abortire il bambino, a causa del mese di trabocco del bambino, lesioni al corpo, dopo il matrimonio non è stato in grado di avere un figlio, al fine di avere un bambino mangiato un sacco di dolore, con un sacco di legge, originariamente figura sottile è diventato arrotondato.

Quando aveva 22 anni, suo padre subì un infarto cerebrale e si riprese male dopo essere stata dimessa dall'ospedale, dovette affidarsi alle stampelle per camminare e la sua vita fu limitata. 27 anni, suo padre subì un altro infarto cerebrale e non poté essere salvato. 30 anni, quando le fu diagnosticata l'ipertensione arteriosa e una lieve emorragia cerebrale, suo marito non si arrese e rifiutò risolutamente di farle provare ad avere un figlio, dicendo che un bambino era destinato ad arrivare, quindi se non c'era un bambino, allora non c'era un bambino e i due stavano abbastanza bene. Fortunatamente in seguito hanno adottato una bambina, l'armonia tra marito e moglie, la vita è una buona vita, il bambino è anche ben educato, ancora più fortunato, 5 anni dopo, la signora Sun si è trovata incinta, suo marito risolutamente non vuole preoccuparsi per la sua salute, ma lei sentiva che questo è un dono dato a loro da Dio, devono essere seguiti, così il bambino è stato accuratamente dato alla luce una ragazza, e tutti sono felici. Quando il bambino aveva 2 anni, emorragia cerebrale in ospedale, beh non molto grave, è rimasto in ospedale per alcuni giorni per andare a casa, ma non si aspettava di 40 anni quando emorragia cerebrale di nuovo, questa volta non c'è precedente fortunato, dopo l'intervento chirurgico, ICU è rimasto una settimana senza alcun miglioramento, e alla fine la famiglia di rinunciare al trattamento.

All'insorgere di un'emorragia cerebrale, di solito sono presenti i seguenti 3 sintomi:

1. Mal di testa

Il mal di testa è il sintomo più comune ed evidente dei pazienti con emorragia cerebrale; quando il paziente ha un'emorragia cerebrale, il sangue stimola le meningi e i nervi del dolore nel cervello, più dell'80% delle persone avrà un dolore forte e insopportabile; naturalmente, ci sono anche persone che non hanno sintomi evidenti di dolore, il dolore inizia a comparire nel lato sintomatico, e con l'aumento della pressione intracranica e il flusso di sangue, tutta la testa avrà un mal di testa. Sensazione.

2. Vomito

Un altro sintomo comune dell'emorragia cerebrale è il vomito, più dell'80% dei pazienti presenta questo sintomo, il vomito è molto grave e mostra il getto, quando si verifica un'emorragia cerebrale, la pressione intracranica aumenterà, il vomito diventerà molto grave, alcuni pazienti molto gravi, e anche il sintomo del vomito è color caffè, la persona può essere un sintomo di emorragia del tratto gastrointestinale e deve consultare immediatamente un medico.

3. Perdita di coscienza

La stragrande maggioranza dei pazienti con emorragia cerebrale presenta una compromissione grave o lieve della coscienza; solo una piccola percentuale di pazienti rimane cosciente e alcuni presentano una grave compromissione della coscienza o addirittura il coma.

Sono il Farmacista Wang, che insiste nel diffondere la conoscenza delle malattie con parole semplici e di facile comprensione, dedicando il mio piccolo contributo a una Cina sana. Se pensate che la mia risposta vi sia stata utile, vi prego di lasciare un "mi piace"! Inoltre, se avete ancora domande correlate, siete invitati a lasciare un messaggio e a discuterne insieme!

Ciò che la gente comune chiama emorragia cerebrale si riferisce generalmente all'emorragia cerebrale spontanea, un'emorragia spontanea del parenchima cerebrale senza il coinvolgimento di una lesione traumatica, che rappresenta circa il venti-trenta per cento degli incidenti cerebrovascolari acuti, con alti tassi di mortalità e disabilità, ed è la lesione cerebrovascolare con il più alto tasso di mortalità tra le lesioni acute da ictus; circa l'ottanta per cento dell'emorragia cerebrale si verifica negli emisferi cerebrali, mentre il restante venti per cento si verifica nel cervelletto e nel tronco cerebrale.



La causa più comune di emorragia cerebrale spontanea è l'ipertensione arteriosa, che è la più familiare ai nostri amici. Altre cause di emorragia cerebrale includono le malattie del sistema sanguigno, l'emorragia cerebrale dopo un infarto cerebrale, il tumore intracranico che distrugge i vasi sanguigni, l'emorragia cerebrale causata dalla terapia trombolitica o dall'anticoagulazione e la malformazione arterovenosa cerebrale.

L'emorragia cerebrale si verifica soprattutto nei pazienti di età superiore ai 50 anni e, quando si chiede loro l'anamnesi, la maggior parte di essi presenta una storia di ipertensione.



La maggior parte dei pazienti con emorragia cerebrale ha un'insorgenza improvvisa della malattia quando è emotivamente eccitata, impegnata in un lavoro o in un'attività, ma un piccolo numero di pazienti con emorragia cerebrale ha un'insorgenza improvvisa della malattia quando sta riposando, dormendo o in uno stato di tranquillità.

La maggior parte dei pazienti con emorragia cerebrale non presenta segnali precursori, mentre un piccolo numero di pazienti può accusare vertigini, visione offuscata, mal di testa e mancanza di forza in un arto.

I segni che si possono manifestare dopo l'insorgenza di un'emorragia cerebrale, cioè i segni clinici di un'emorragia cerebrale, sono.

1. Vertigini, cefalea offuscata, eloquio confuso, lingua fuori posto, nausea e vomito frequenti e afasia nei pazienti gravi. Un lato dell'emorragia cerebrale presenta palpebre cadenti, cecità parziale o visione doppia, l'angolo della bocca è inclinato verso il lato dell'emorragia cerebrale e gli arti del lato opposto dell'emorragia cerebrale non hanno forza o non sono in grado di muoversi, il che rappresenta la tipica emiplegia (paralisi di un lato degli arti).

2. Quando l'entità dell'emorragia cerebrale è relativamente piccola, la coscienza del paziente è chiara. Quando l'entità dell'emorragia è relativamente grande, il paziente manifesta un collasso improvviso senza gridare, cioè cade improvvisamente a terra senza alcun segno e non ha alcuna reazione. Alcuni pazienti diventano gradualmente incoscienti con l'aumentare dell'emorragia.



3. Si verifica un marcato aumento della pressione arteriosa e una o entrambe le pupille appaiono dilatate.

Quando si verificano una o più delle manifestazioni di cui sopra e il paziente è di solito associato a un'ipertensione arteriosa, si deve sospettare fortemente l'insorgenza di un'emorragia cerebrale e occorre chiamare tempestivamente il pronto soccorso.

(Questo contenuto è solo a scopo informativo).

Sono Cai Pu, vice primario di neurochirurgia dell'Ospedale Sanbo Jiangling di Chongqing, e vi invito a seguirmi per saperne di più sulla salute.
Con il miglioramento del tenore di vita negli ultimi anni, sempre più persone soffrono di emorragia cerebrale, che ha un tasso di mortalità molto elevato. La comprensione dei sintomi che possono comparire prima dell'emorragia cerebrale può consentire un'identificazione precoce e un trattamento medico tempestivo.

La maggior parte delle emorragie pre-cerebrali è asintomatica, mentre alcune possono presentare sintomi come vertigini, cefalea e debolezza degli arti, che si manifestano entro pochi minuti o ore dall'insorgenza; la gravità dei sintomi dipende dall'entità e dalla localizzazione dell'emorragia.

I sintomi principali dopo l'insorgenza della malattia sono:

1. Vertigini improvvise e forte mal di testa

2. Sonnolenza e affaticamento

3. Aumento della pressione arteriosa, nausea e vomito

4. Rallentamento dell'eloquio, intorpidimento ed emiplegia degli arti

5. Bocca e occhi storti, visione offuscata
Alcune persone possono soffocare, avere difficoltà a deglutire e soffrire di acufeni.
I pazienti potenzialmente a rischio devono esserne consapevoli nella loro vita quotidiana:
1. Ispezione regolare

Ad esempio, i pazienti affetti da ipertensione, aterosclerosi e altre patologie devono controllare la pressione arteriosa e ridurre i lipidi e il colesterolo nel sangue.

2. Stabilizzare le emozioni e rimanere ottimisti e mentalmente felici.

3. Pasti ragionevoli, diete diversificate e combinazioni ragionevoli.

4. Combinazione di lavoro e riposo

5. Camminare e fare più esercizio fisico

Spero che la risposta di cui sopra vi aiuti.

Ciao, io sono un lavoratore medico Zhang, è un medico praticante, può essere divulgato per la conoscenza della salute di tutti, se si sa di più, prestare attenzione a me!

L'emorragia da rottura dei vasi sanguigni nel parenchima cerebrale è chiamata emorragia cerebrale, nota anche come emorragia cerebrale. Escludendo l'emorragia cerebrale traumatica, si verifica più spesso nelle persone di mezza età e anziane, e più spesso negli uomini che nelle donne. La causa comune dell'emorragia cerebrale è l'ipertensione arteriosa. Alcuni dati dimostrano che oltre l'80% dei pazienti con emorragia cerebrale ha una storia di ipertensione arteriosa. A causa dell'ipertensione arteriosa di lunga durata, le piccole arterie cerebrali formano aneurismi di dimensioni simili a quelle del mais che si dilatano e, sotto l'effetto di alcuni fattori, quando la pressione sanguigna aumenta improvvisamente, i piccoli aneurismi si rompono e si verifica un'emorragia cerebrale. L'ipertensione arteriosa a lungo termine può anche danneggiare l'endotelio delle piccole arterie cerebrali, provocare depositi di lipidi, cambiamenti di tipo ialino, aumentare la fragilità della parete e aumentare la probabilità di rottura dell'emorragia. Inoltre, anche l'arteriosclerosi cerebrale e le malformazioni cerebrovascolari sono una causa comune di emorragia cerebrale. Tutti i fattori che possono far aumentare improvvisamente la pressione sanguigna, come l'eccitazione emotiva, le attività faticose, il consumo di alcolici, lo sforzo in ambulanza, ecc. sono i fattori scatenanti dell'emorragia cerebrale. L'emorragia cerebrale può verificarsi in qualsiasi parte del parenchima cerebrale e può essere singola o multipla. Tuttavia, la maggior parte delle emorragie cerebrali ipertensive e arteriosclerotiche è singola. Le sedi preferite sono la capsula interna e i gangli della base, seguite dalla capsula esterna e dal lobo frontale. Il tronco encefalico e il cervelletto sono meno comuni.

Quali sono i sintomi di un'emorragia cerebrale?

L'esordio dell'emorragia cerebrale è relativamente improvviso e il decorso della malattia progredisce rapidamente e, nei casi più gravi, si aggrava nel giro di pochi minuti o ore. Il paziente presenta alterazione della coscienza, emiparesi, vomito e incontinenza. Possono comparire anche cefalea e aumento della pressione arteriosa.

Le manifestazioni cliniche dell'emorragia cerebrale possono essere ampiamente suddivise in due tipi: (1) sintomi cerebrali integrali, causati per lo più da emorragia cerebrale, edema e aumento della pressione intracranica. Comprendono cefalea, vomito, sonnolenza e coma. (2) sintomi focali, che sono sintomi localizzati causati dall'irruzione di sangue nel parenchima cerebrale, come emiparesi centrale, paralisi facciale, afasia ed emiplegia.

La prognosi clinica è diversa a causa delle diverse quantità e sedi di emorragia. Se il volume dell'emorragia è grande, l'emorragia si diffonde al ventricolo cerebrale e forma un'ernia cerebrale, o quando è complicata da ipertermia centrale o emorragia gastrointestinale da stress, le conseguenze sono gravi e il tasso di mortalità è elevato. Pertanto, è necessario prestare grande attenzione alle situazioni sopra descritte ed eseguire attivamente il trattamento di soccorso al fine di ridurre la morbilità, la mortalità e il tasso di disabilità.

Quali sono i precursori di un'emorragia cerebrale?

I dati relativi dimostrano che dopo l'epistassi degli anziani, circa il 50%~80% di loro avrà un'emorragia cerebrale entro 1~6 mesi. Pertanto, dopo aver escluso fattori come traumi e infiammazioni, la maggior parte delle epistassi negli anziani è uno dei segnali precoci dell'insorgenza di un'emorragia cerebrale.

1. Improvvisamente si avverte intorpidimento di un lato del corpo, debolezza, disagio nell'attività, caduta di oggetti tenuti in mano, bocca storta, salivazione, camminata instabile.

2. Improvvisamente non riesce a parlare quando si rivolge agli altri, oppure farfuglia o non capisce ciò che gli altri dicono.

3. offuscamento temporaneo della vista, che può poi tornare normale da solo, o cecità.

4. Vertigini improvvise, rotazione dello scenario circostante, instabilità o addirittura svenimento. Queste manifestazioni possono verificarsi brevemente una volta, oppure possono ripetersi o peggiorare progressivamente.

Come prevenire l'emorragia cerebrale?

1, la vita deve essere regolare Gli anziani possono essere adatti a svolgere alcuni lavori nei limiti delle loro capacità, ma non troppo faticosi.

2. Controllo dell'ipertensione Per controllare la pressione arteriosa in modo ottimale, è necessario prestare attenzione a molti aspetti.

3, mantenere un buono stato d'animo per mantenere l'ottimismo, evitare l'eccessiva eccitazione. Calma, riduzione delle preoccupazioni, tristezza e felicità non eccessive, indifferenza alla fama e alla fortuna, contentezza.

4, prestare attenzione alla dieta La dieta dovrebbe prestare attenzione a un basso contenuto di grassi, sale e zucchero. Mangiare meno cervello animale, frattaglie, mangiare più verdure, frutta, prodotti di soia, con una quantità adeguata di carne magra, pesce, uova.

5, la prevenzione della stitichezza, il nodo secco delle feci, la forza di defecazione, non solo la pressione addominale aumenta, ma anche la pressione sanguigna e la pressione intracranica aumentano allo stesso tempo, è molto facile che i piccoli e fragili vasi sanguigni si rompano e si scateni un'emorragia cerebrale. Per prevenire la stitichezza, mangiare più alimenti ricchi di fibre, come verdure, sedano, porri e frutta.

6, prevenire lo sforzo Il lavoro fisico e mentale non deve essere troppo stanco, il sovraccarico di lavoro può indurre un'emorragia cerebrale.

7, prestare attenzione ai cambiamenti climatici Il freddo è una buona stagione per l'ictus, la contrazione dei vasi sanguigni, la pressione sanguigna è facile da aumentare, prestare attenzione al calore, in modo che il corpo si adatti ai cambiamenti climatici. In base alle proprie condizioni di salute, è opportuno praticare un'adeguata attività fisica, come camminare, fare radio-ginnastica, ecc. In base alle vostre condizioni di salute, dovreste anche fare degli esercizi fisici adatti, come camminare, fare radioginnastica, ecc. per favorire la circolazione del sangue.

8, muovere spesso la mano sinistra nella vita quotidiana, per quanto possibile con l'arto superiore sinistro e l'arto inferiore sinistro, soprattutto con la mano sinistra, può ridurre il carico dell'emisfero sinistro del cervello, ma anche esercitare l'emisfero destro del cervello per rafforzare la funzione di coordinamento dell'emisfero destro del cervello. Le ricerche mediche dimostrano che l'emorragia cerebrale è più probabile che si verifichi nell'emisfero destro del cervello, dove i vasi sanguigni sono più fragili, quindi il modo migliore per prevenire l'emorragia cerebrale è usare la mano sinistra per far ruotare due palle da fitness al mattino e alla sera, per aiutare l'emisfero destro del cervello a svilupparsi.

9, prestare molta attenzione ai cambiamenti del proprio corpo L'ictus avrà alcuni sintomi di aura, come nessuna causa di forte mal di testa, vertigini, svenimenti, intorpidimento improvviso degli arti, affaticamento o perdita momentanea della vista, difficoltà di comunicazione linguistica, ecc, dovrebbe essere tempestivo esame medico e trattamento.

Conclusione: la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono essenziali. È necessario effettuare controlli regolari e adottare misure per l'assunzione di farmaci per abbassare o stabilizzare la pressione sanguigna ed evitare che aumenti improvvisamente. L'aterosclerosi viene individuata e deve essere trattata precocemente per abbassare i lipidi e il colesterolo nel sangue, al fine di mantenere l'elasticità dei vasi sanguigni. Lo spirito deve essere ottimista. Evitare la tensione mentale e l'affaticamento per prevenire l'arteriosclerosi e l'aumento della pressione sanguigna. Prestare attenzione alla combinazione di lavoro e riposo, organizzare il lavoro in modo ragionevole, garantire un sonno sufficiente ed evitare il superlavoro e l'eccessiva stanchezza.

L'emorragia cerebrale, un'emorragia all'interno del parenchima cerebrale, deve essere esclusa da cause traumatiche ed è spesso dovuta all'ipertensione combinata con l'aterosclerosi. Poiché la parete arteriosa del cervello è relativamente debole, lo strato intermedio di cellule muscolari e il contenuto di tessuto connettivo della membrana esterna sono ridotti e non esiste uno strato elastico esterno. Quando la parete del vaso sanguigno è malata, l'elasticità della parete è indebolita e un improvviso aumento della pressione sanguigna può causare la rottura della parete e provocare un'emorragia intracerebrale.

Se il paziente ha più di 50 anni, ha un'anamnesi di ipertensione arteriosa, fumo e alcol, è nel pieno di un'attività o in una situazione emotiva prima dell'insorgenza della malattia e all'improvviso accusa cefalea, vertigini, visione offuscata, intorpidimento degli arti, mancanza di forza nelle braccia e nelle gambe, eloquio confuso o addirittura coma, la prima cosa da considerare è l'infarto cerebrale o l'emorragia cerebrale, e l'esame più sensibile per l'emorragia cerebrale precoce è la TC cranica. Allora la prima cosa da considerare è l'infarto cerebrale o l'emorragia cerebrale, e l'esame più sensibile per l'emorragia cerebrale precoce è la TC cranica, che deve essere migliorata in tempo per fare una diagnosi chiara, in modo da affrontarla in tempo e ridurre il tasso di mortalità e di disabilità.

I fattori di rischio per l'emorragia cerebrale includono l'età, la storia di ipertensione, le cattive abitudini di vita, le attività faticose, l'eccitazione emotiva, ecc. Raramente, l'esordio della malattia avviene in silenzio, con vertigini, cefalea e debolezza degli arti come sintomi precursori. Quando si verifica un aumento significativo della pressione arteriosa, questa può raggiungere il suo picco nel giro di pochi minuti, con forte cefalea, vomito, debolezza degli arti o accompagnata da emiplegia, alterazione della coscienza e altri sintomi. Possono comparire segni di irritazione meningea e, nei casi più gravi, sintomi di crisi epilettica come rigidità degli arti, strabismo degli occhi e mancanza di respiro. La gravità della malattia dipende dall'entità e dalla localizzazione dell'emorragia nel parenchima cerebrale.

The parts of the brain and their symptoms are as follows: hemorrhage in the nucleus accumbens, which is often manifested by unfavourable movement of the limb on the opposite side of the lesion, sensory impairment and isotropic hemianopsia; hemorrhage in the thalamus, which may be accompanied by paralysis of the limb on the opposite side of the limb, sensory impairment, hypersensitivity to nociceptive sensation, and mental disorders including emotional apathy, hallucinations, slow slurred speech, and repetitive speech, etc.; hemorrhage in the head of the caudate nucleus, which may be accompanied by headache, vomiting, and central facial paralysis of the contralateral side of the face and tongue; hemorrhage in the cerebellum, which often presents with emorragia cerebellare, che spesso si manifesta con instabilità della posizione eretta, deambulazione su un lato, eloquio sfavorevole, disartria, linguaggio poetico, ritmo respiratorio irregolare o addirittura rapido ingresso in coma; emorragia ventricolare, cefalea, vomito o addirittura emorragia del tratto gastrointestinale superiore, febbre alta, sudorazione profusa e così via.

I sintomi più tipici dell'emorragia cerebrale sono cefalea, vomito, movimenti avversi degli arti, eloquio confuso, camminata instabile e intorpidimento degli arti. Soprattutto chi ha una storia di ipertensione arteriosa e abitudini di vita scorrette dovrebbe prestare attenzione ai sintomi di cui sopra e consultare il medico in tempo per avere un vantaggio nella diagnosi e nel trattamento dell'emorragia cerebrale.

L'intervistato di questo numero: Xiaoxiao Huo, MD.

Benvenuti a Life Calling per ulteriori utili conoscenze sulla salute.

1, improvvisamente ci sono letargia, russare ad alta voce, il paziente non può svegliarsi, il paziente stesso ha la pressione alta o pazienti obesi si verificano questa situazione, dovrebbe pensare alla possibilità di emorragia cerebrale; 2, gli angoli della bocca è storto, la salivazione, l'espressione articolata, l'espressione di cose o l'espressione del modo sbagliato di pensare, può pensare alla possibilità di emorragia cerebrale; 3, la possibilità di forte mal di testa o vertigini, instabile a piedi, caduta improvvisa dovrebbe essere Pensare alla possibilità di emorragia cerebrale; 4, per se stessi hanno la pressione alta o il diabete mellito, pazienti obesi anziani o di mezza età, se c'è un improvviso compromesso coscienza, improvvisamente apparso la visione non è chiaro o sputare le parole, o le attività di ostacoli e così via, dovrebbe pensare alla possibilità di emorragia cerebrale. Il paziente deve essere inviato in ospedale in tempo per ricevere un esame TC per chiarire la presenza della malattia.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate