Quali sono i primi sintomi tipici di un attacco cardiaco?
Quali sono i primi sintomi tipici di un attacco cardiaco?
Nella comunità medica si dice che ogni angina è un attacco cardiaco abortito: ciò significa che il piede anteriore del paziente ha già varcato la soglia di un infarto miocardico e spetta all'altro piede fare un passo indietro (l'angina si allevia) o in avanti (si verifica un infarto). Spesso l'infarto arriva così forte che molti pazienti non hanno nemmeno la possibilità di arrivare in ospedale, quindi è importante riconoscere i sintomi ad alto rischio. Il dolore toracico è una manifestazione importante di un attacco cardiaco, e bisogna prestare attenzione a quanto segue.
Specialisti dell'orientamento:
Dott. Zhang Haicheng, primario del reparto di cardiologia
Direttore di Medicina cardiovascolare Li Rong
1. Dolore toracico notturno
Quando il dolore precordiale si manifesta durante il sonno, eliminarlo immediatamente con la nitroglicerina sublinguale.
Poiché le persone a riposo o di notte, a differenza della necessità di aumentare l'apporto di sangue durante l'attività, il dolore toracico in questo momento spesso indica che potrebbe esserci un vasospasmo sulla base di una stenosi coronarica, un'angina pectoris di nuova insorgenza, che può indurre un infarto se non gestita in modo tempestivo.
2. Peggioramento dei sintomi del dolore toracico
Anche le persone che hanno già avuto l'angina in passato dovrebbero essere in allerta per gli attacchi cardiaci se i sintomi del dolore toracico sono lentamente peggiorati o aumentati in frequenza, durata o portata nell'ultimo mese.
Inoltre, se il dolore al petto non si allevia entro 20 minuti dall'assunzione di nitroglicerina sotto la lingua, è necessario prestare attenzione al rischio di attacco cardiaco.
3. Dolore al petto senza causa evidente
Se avete già avuto attacchi di angina in passato e ci sono fattori scatenanti da ricercare, come agitazione, sforzo, ecc. ma di recente avete sviluppato un dolore al petto senza alcun fattore scatenante evidente, accompagnato da nausea, vomito e sudorazione profusa, dovete consultare immediatamente un medico.
4. Panico improvviso e soffocamento
È inoltre opportuno rivolgersi immediatamente a un medico se si avvertono sintomi di debolezza, panico, oppressione toracica mai sperimentati prima o se si avvertono panico e mancanza di respiro quando si è attivi.
Inoltre, il mal di denti, il dolore epigastrico e il dolore alla spalla sinistra non devono essere presi alla leggera se si manifestano dopo uno sforzo.
Ecco cosa fare in caso di dolori al petto
In presenza di un'anamnesi di malattia coronarica o di fattori di rischio come fumo, diabete, ipertensione, iperlipidemia, ecc.procumbenteoSedersi su una sedia con schienalee interrompere tutte le attività e gli stimoli emotivi.Chiamare il 120 il prima possibile.。
Se è possibile.pressione sanguignaSe la pressione arteriosa supera i 90/60 mmHg ed è accompagnata da dolore toracico da schiacciamento o da sintomi insidiosi come dolore al collo, mal di denti o dolore epigastrico, è necessario ricorrere alla somministrazione sublinguale.Assumere una compressa di nitroglicerina.Se non funziona, prendete un'altra compressa. Non è disponibile la nitroglicerina.pillola di soccorso ad azione rapidaSostituto.
Tre mosse sbagliate da non fare in caso di dolore toracico
Mito 1: schiaffeggiare con forza il petto e la schiena
Alcuni sostengono che, in caso di dolore al petto, si dovrebbe dare un forte schiaffo al petto e alla schiena, in modo da accelerare la circolazione del sangue e alleviare il dolore. In realtà, questo non farà altro che accelerare il parto della vita.
In caso di dolore toracico acuto, il primo passo deve essere quello di mantenere la calma; qualsiasi movimento e stimolo emotivo può aggravare la condizione o addirittura indurre una morte improvvisa.
Mito 2: Masticare subito l'aspirina
L'aspirina da masticare è efficace per gli attacchi cardiaci acuti, tuttavia, se il paziente non ha un attacco cardiaco, ma una coartazione aortica, masticare 300 mg di aspirina può essere fatale.
Mito 3: Tosse violenta
Nel caso di alcuni problemi cardiaci, la circolazione del paziente può arrestarsi improvvisamente.
Una tosse vigorosa può attivare i nervi simpatici, in modo che il muscolo cardiaco aumenti la richiesta di apporto di sangue; due possono aumentare la pressione sanguigna, l'infarto, l'embolia polmonare e altre condizioni sono dannose.
Fattori scatenanti precedenti all'infarto. Alcuni pazienti con infarto hanno fattori scatenanti evidenti; Tofler et al. in paesi stranieri hanno scoperto che il 48% dei pazienti con infarto aveva fattori scatenanti, che erano in ordine di prevalenza l'attività fisica di media/alta intensità, lo stress emotivo, la mancanza di sonno e la sovralimentazione. Xie Rongdi et al. hanno analizzato più di novemila casi di pazienti con infarto acuto a Shenzhen e hanno scoperto che il sovraffaticamento era il più comune. Uno studio ha rilevato che lo stress fisico era il fattore scatenante più comune per tutti i pazienti. L'analisi di genere ha mostrato che i pazienti di sesso femminile erano più sensibili allo stress mentale e ai cambiamenti improvvisi dell'ambiente e del tempo; uno stile di vita eccessivamente scorretto era il secondo fattore scatenante più comune dopo lo stress fisico nei pazienti di sesso maschile [1].
Sintomi. Lo studio straniero NRMI ha suggerito che il 64,6% dei pazienti con infarto miocardico acuto aveva dolore al petto. Lo studio GRACE su pazienti di tutto il mondo ha rilevato che il dolore al petto era il sintomo più comune. L'analisi di sottogruppo dello studio di registro sull'ACS negli Stati Uniti ha rilevato che l'89% dei pazienti aveva dolore al petto, mentre il 38% dei pazienti aveva associato una sudorazione profusa. Il nostro studio ha rilevato che la percentuale di pazienti cinesi con dolore toracico era coerente con i dati della maggior parte degli studi stranieri, ma significativamente più bassa rispetto allo studio GRACE, mentre più del 60% dei pazienti ha associato la sudorazione profusa, che era il secondo sintomo clinico più comune dopo il dolore toracico, ed era significativamente più alto rispetto ai dati degli studi stranieri [1].
Il nostro studio ha rilevato che i sintomi tipici, come il dolore toracico e la sudorazione, sono meno comuni nelle donne affette da infarto miocardico rispetto ai maschi, mentre i sintomi atipici, come la nausea/vomito, la mancanza di respiro, il malessere, il dolore radiante, il mal di schiena, il dolore epigastrico e l'incontinenza fecale/urinaria, sono più comuni, il che è sostanzialmente in linea con i dati degli studi stranieri. Nella maggior parte degli studi è stato riscontrato che le donne, in quanto gruppo speciale di infarto miocardico acuto, hanno meno dolore al petto rispetto agli uomini, mentre i sintomi atipici come nausea, vomito e dolore alla mascella sono più comuni nelle donne [1].
[Riferimento]
[1] Fu Rui,Yang Yuejin et al. Analisi delle differenze nei sintomi clinici e nei fattori predisponenti dei pazienti con infarto miocardico acuto di diverso sesso in Cina [J]. Chinese Journal of Circulation, 2014, 12(29):964-967.
Di Wang Yu, Dipartimento di Farmacia, Ospedale n. 477 dell'Esercito Popolare di Liberazione, e dei membri della Rete di Farmacia
L'interpretazione autorevole del sito web di Affari Farmaceutici non può essere riprodotta senza autorizzazione e il plagio sarà perseguito.
Quali sono i primi sintomi tipici di un attacco cardiaco?
Quando si parla dei primi sintomi di un attacco cardiaco, è importante distinguere tra i sintomi tipici e quelli atipici e considerarli separatamente.
I. Sintomi tipici
1. Vertigini
Le vertigini sono il primo sintomo di alcuni pazienti con infarto, soprattutto nei pazienti diabetici con gravi lesioni delle branche discendenti anteriori del cuore, dolore toracico atipico, grave ischemia miocardica può portare a una diminuzione dell'apporto di sangue al cuore, con conseguente calo di un certo grado della pressione sanguigna, ipossia cerebrale e quindi vertigini.
Sebbene sia un sintomo tipico, anche il raffreddore può provocare vertigini e non è specifico, per cui è difficile per i pazienti distinguerlo.
2. Stretta al petto
Il senso di costrizione toracica è un sintomo tipico dell'ischemia miocardica e un sintomo precursore dell'insorgenza di un infarto in alcuni pazienti; occorre quindi essere vigili. Questo sintomo è molto importante. Una volta manifestatisi i sintomi di costrizione toracica, è opportuno recarsi in ospedale in tempo utile per effettuare un controllo e consultare il medico, in modo da evitare l'insorgenza improvvisa di un infarto.

3. Difficoltà di respirazione
La presenza di dispnea parossistica inspiegabile, soprattutto dopo l'attività, alleviata dal riposo o aggravata dallo stare sdraiati e migliorata dallo stare seduti, può essere un infarto del miocardio e richiede un'attenzione particolare.
4 Mal di testa
La cefalea può essere una manifestazione di alcuni pazienti con infarto, per lo più come sintomo concomitante. Nei pazienti con attacco cardiaco si verifica un vasospasmo sulla base dell'aterosclerosi cerebrale, che può causare sintomi di cefalea.
5. Dolore nella regione della scapola
Il dolore nella regione scapolare è una manifestazione di ischemia miocardica in alcuni pazienti.
II. Sintomi atipici
Circa un quarto degli attacchi cardiaci si verifica quando i pazienti non presentano sintomi tipici come il dolore al petto. Il graduale deterioramento delle funzioni corporee e la crescente insensibilità al dolore rendono più probabile che l'infarto si verifichi senza sintomi evidenti di dolore toracico, rendendo più difficile l'individuazione dei pazienti.
Come l'ischemia miocardica dopo il verificarsi dell'ischemia, può manifestarsi come mal di denti, soprattutto alcuni pazienti con malattie dentali, la diagnosi è più difficile; c'è anche un mal di gola, dolore allo stomaco; alcuni pazienti manifestano come dolore addominale, dolore grave, intollerabile, persistente; e ci sono anche manifestati come gli arti inferiori del dolore e intorpidimento del gonfiore, e anche le piante dei piedi dolore.
Pertanto, il mal di testa, il mal di denti, il mal di gola, il dolore addominale e il dolore alle piante degli arti inferiori possono essere manifestazioni atipiche di ischemia miocardica e infarto miocardico. La possibilità di una malattia coronarica deve essere presa in considerazione anche se si verificano shock improvvisi o svenimenti senza motivo.
Per prevenire l'infarto acuto, il primo passo è la prevenzione dell'aterosclerosi. È necessario effettuare controlli medici regolari per verificare l'ECG, la pressione arteriosa, i lipidi nel sangue, ecc. e fornire un trattamento mirato; i pazienti di mezza età e di età avanzata con ipertensione associata a iperlipidemia dovrebbero sottoporsi a trattamenti antipertensivi e di riduzione dei lipidi per prevenire l'insorgenza di trombosi.
Sono il Farmacista Wang, che insiste nel diffondere la conoscenza delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari con parole semplici e di facile comprensione, dedicando i miei piccoli sforzi per una Cina sana. Se pensate che la mia risposta vi sia stata utile, vi prego di lasciare un "mi piace"! Inoltre, se avete ancora domande correlate, siete invitati a lasciare un messaggio e a discuterne insieme!
L'infarto del miocardio appartiene alla gravità delle malattie cardiovascolari, la letteratura straniera riporta che più del 60% degli infarti del miocardio si verifica negli anziani di età superiore ai 65 anni, e gli anziani di età pari o superiore ai 75 anni rappresentavano circa il 60% dei pazienti deceduti per infarto del miocardio, le ragioni di questa situazione, e i sintomi dei pazienti anziani con infarti atipici, la diagnosi errata di alto tasso, e il ritardo del trattamento precoce ha una relazione importante.
sudore
I pazienti con infarto miocardico presentano quasi sempre sintomi di sudorazione fredda. La sudorazione normale riguarda il petto e la schiena, la fronte, il collo, le ascelle, la temperatura della pelle è elevata, mentre nell'infarto del miocardio la pressione sanguigna si abbassa, i vasi sanguigni si restringono, la pelle è umida e fredda, il collo, la fronte, i palmi delle mani e i piedi sono coperti di perle di sudore.

Dolore forte e persistente nell'area retrosternale o precordiale
Un sintomo tipico dell'infarto miocardico acuto è il dolore forte e persistente nell'area retrosternale o precordiale.Naturalmente, ci sono anche alcuni pazienti il cui primo sintomo è un dolore epigastrico, un mal di denti, un dolore alla spalla, ecc.
胸憋闷
Molti pazienti nel mese prima del ruolo di attacco cardiaco acuto, ci sarà la mattina presto orso sintomi di soffocamento, sarà tenuto nel bel mezzo del sonno per svegliarsi, circa 5-10 minuti, e alcune persone in salita o in bicicletta si sentono soffocati, questi problemi sono di solito a causa di eccessiva tensione, pasti completi, eccitazione emotiva, sostenuto lavoro stressante, sovraffaticamento, e altri fattori indotti da fattori.

Attacco di angina non alleviato dai farmaci
In passato, gli attacchi di angina, nitroglicerina sublinguale sarà presto alleviato, mentre l'infarto miocardico appare, contenente la stessa dose di nitroglicerina non può essere alleviato, la necessità di aumentare la dose o più volte contenenti può essere alleviato.
L'infarto miocardico acuto può svilupparsi in persone giovani, di mezza età e anziane che soffrono di angina coronarica, e spesso a causa di sintomi atipici e diagnosi ritardata, perché nel corpo di anomalie frequenti, non ignorare.
La buona vita nasce dall'inizio della salute, l'inizio della salute, la scienza della salute, i media professionali!
L'infarto miocardico è un tipo particolare di malattia coronarica che si verifica quando le arterie coronarie che riforniscono di sangue le cellule del miocardio si occludono per vari motivi, provocando ischemia, ipossia e necrosi delle cellule del miocardio. L'infarto miocardico è spesso acuto e progredisce rapidamente, provocando spesso aritmia, insufficienza cardiaca e persino morte improvvisa, mettendo in serio pericolo la nostra vita e la nostra salute. Il riconoscimento precoce e il trattamento tempestivo dell'infarto miocardico sono importanti per migliorare la prognosi.

L'infarto del miocardio ha un'insorgenza rapida, il sintomo tipico è il dolore pressorio nell'area precordiale, spesso accompagnato da dispnea, senso di morte, sudorazione, senso di costrizione toracica e altri disagi; alcuni pazienti con infarto del miocardio possono avere dolori alla mandibola, al collo, alla schiena, all'area epigastrica e ad altre parti del corpo come manifestazione del dolore, il che è facile che venga diagnosticato in modo errato; alcuni pazienti possono non avere dolori evidenti, soprattutto negli anziani o in alcuni diabetici, il che è facile che venga trascurato e quindi ritardi il trattamento ottimale. Il momento del trattamento migliore viene ritardato.

In caso di infarto miocardico, è necessario prestare attenzione al riconoscimento tempestivo, in quanto un trattamento tempestivo può ridurre al minimo l'insorgenza di complicazioni, migliorare la qualità della vita e migliorare la prognosi. Prima che si verifichi l'infarto del miocardio, alcuni pazienti possono avere frequenti attacchi di angina, quando la durata del dolore toracico e la frequenza degli attacchi aumentano gradualmente. Soprattutto le persone affette da ipertensione, diabete mellito, coronaropatia e altre malattie di base, in caso di esercizio fisico intenso, sovralimentazione, eccitazione emotiva, sforzo per defecare e altri fattori scatenanti, dolore improvviso e persistente alla pressione precordiale anteriore, devono essere molto vigili sulla possibilità di infarto miocardico.

I pazienti con un elevato sospetto di infarto miocardico devono essere inviati in tempo al medico per un consulto medico e per il tempestivo miglioramento dell'ECG, dello spettro degli enzimi miocardici, dell'angiografia coronarica e di altri esami. Una volta che la diagnosi è chiara, la terapia di rivascolarizzazione deve essere eseguita in tempo per aprire rapidamente i vasi sanguigni, ripristinare l'apporto di sangue al miocardio e ridurre l'insorgenza della necrosi delle cellule miocardiche. Ci auguriamo che tutti prestino attenzione a mantenere un buon stile di vita e una buona mentalità nella vita quotidiana, e che seguano le indicazioni di medici professionisti per eseguire un trattamento standardizzato al fine di migliorare il più possibile la qualità della vita.
Spero che questo articolo possa aiutarvi, se avete domande, siete invitati a lasciare un messaggio alla fine dell'articolo, insieme per discutere.
Questo articolo è stato originariamente scritto dal Dr Lai on Health (precedentemente noto come GP Sweeper).
Seguite @DrLeeTalksHealth per ulteriori informazioni sulla salute.
L'infarto miocardico si riferisce alla necrosi ischemica acuta del miocardio e nella maggior parte dei pazienti con infarto miocardico si verifica sulla base di una coronaropatia, quando si verifica una drastica riduzione o interruzione dell'apporto di sangue alle coronarie, con conseguente ischemia grave e persistente nel miocardio corrispondente. La causa abituale è la rottura di una placca instabile nelle arterie coronarie o una trombosi secondaria in cima alla sua vescicola, con conseguente interruzione prolungata e completa del flusso sanguigno coronarico.
I. I primi sintomi dell'infarto
A seconda della localizzazione dell'infarto e delle dimensioni dell'area di miocardio colpita, nonché della circolazione del flusso sanguigno collaterale nelle arterie coronarie, i pazienti avranno manifestazioni cliniche diverse. I sintomi precoci abituali dell'infarto sono:
1. Aura di attacco cardiacoOltre il 50% dei pazienti con infarto presenta sintomi prodromici come affaticamento, fastidio al petto, palpitazioni, respiro affannoso, irritabilità e angina pectoris alcuni giorni prima dell'insorgenza dell'attacco. L'angina di nuova insorgenza (primo attacco senza angina precedente) o l'aggravamento dell'angina esistente (angina maligna più grave dell'angina precedente) sono le manifestazioni principali.
2. DoloreIl dolore è il primo sintomo che si manifesta nell'infarto del miocardio, per lo più al mattino presto. La sede del dolore è di solito la stessa dell'angina pectoris e dura a lungo, non può essere alleviato dall'assunzione di nitroglicerina; il paziente suda, ha paura, ha una stretta al petto, è irritabile e ha un senso di quasi morte. Alcune persone hanno dolore nella parte superiore dell'addome, che può essere scambiato per dolore allo stomaco; il dolore di alcuni pazienti si irradia alle braccia, alla parte superiore della schiena, al collo, alla mascella, che può essere facilmente scambiato per dolore alle articolazioni o mal di denti.
3. Reazioni gastrointestinaliL'ischemia miocardica è solitamente associata a nausea, vomito e distensione epigastrica frequenti. Alcuni pazienti presentano anche flatulenza intestinale e, nei casi più gravi, eruttazione. Ciò è causato dall'ischemia tissutale dovuta alla stimolazione dei cardiomiociti necrotici e alla diminuzione della gittata cardiaca.
II. Primo soccorso in caso di attacco cardiaco
L'enfasi nell'infarto miocardico è sulla diagnosi precoce e sul ricovero precoce. Per ripristinare la perfusione sanguigna del miocardio il prima possibile, la terapia interventistica deve essere eseguita entro 90 minuti e la trombolisi entro 12 ore. I pazienti affetti da coronaropatia dovrebbero di solito portare con sé compresse di nitroglicerina, nel sospetto di infarto miocardico o di aura infartuale, prima di tutto, in situ a riposo semisdraiato, nitroglicerina sublinguale. Ogni 5 minuti si può prendere un pezzo di nitroglicerina sublinguale, anche prendere tre compresse ancora non alleviare la persona, non continuare a prendere il farmaco, rapidamente alle persone circostanti per chiamare aiuto e comporre 120 telefono di emergenza.
Per i pazienti coscienti e con battito cardiaco e respirazione normali, la rianimazione cardiopolmonare non è necessaria. Quando il paziente non riesce a chiamare, respira debolmente e non sente il polso, può essere rianimato con la rianimazione cardiopolmonare. Il metodo consiste nell'impilare le mani, al centro del torace del paziente (la posizione centrale della linea tra i due capezzoli), premere con una frequenza di 100 volte al minuto, la profondità della pressione per raggiungere i 5 cm.
III. Prevenzione precoce degli attacchi cardiaci
In tutte le malattie, la prevenzione è più importante della cura.1. Prevenzione degli attacchi cardiaci nelle persone normaliLa dieta dovrebbe essere povera di sale e di grassi e consumare più frutta e verdura. Non fumare, fare attività fisica regolare, controllare il proprio peso e mantenere una mente equilibrata.2. Prevenzione dell'infarto in persone già affette da coronaropatia.Oltre a seguire gli interventi sullo stile di vita sopra descritti, è necessario assumere aspirina come antiaggregante, statine per regolare i lipidi nel sangue e stabilizzare la placca e beta-bloccanti, nitrati, ACEI o ARB per controllare i fattori di rischio.
Huazi ricorda che il farmaco deve essere assunto sotto la guida di un medico. Se si riscontrano problemi nel processo di assunzione del farmaco, consultare tempestivamente il medico o il farmacista.Sono il Farmacista Wazi, seguitemi e lasciatemi essere il farmacista al vostro fianco!
I sintomi precoci dell'infarto del miocardio, infatti, una volta che si verifica l'infarto del miocardio, si riferiscono generalmente all'infarto miocardico acuto; i sintomi precoci più importanti sono quelli dell'ischemia miocardica acuta, spesso principalmente il dolore toracico, l'area precordiale dei palmi delle mani del campo di applicazione del dolore simile alla pressione, il senso di soffocamento, e anche la comparsa della spalla, il dolore alla schiena che si irradia, questa performance è la più tipica. Alcune persone possono avvertire dolori addominali, fitte alle spalle e mal di denti, che tendono ad essere più duraturi e non alleviati, anche fino a due ore. Una volta che questo sintomo si presenta, si sospetta che ci possa essere un infarto del miocardio, soprattutto se di solito si soffre di una malattia coronarica; una volta che si verifica questa manifestazione precoce, è necessario recarsi in ospedale il prima possibile per il trattamento.
(Sono Luo Min, medico capo in un ospedale di grado 3A, un "vecchio" medico con più di 30 anni di esperienza clinica, i miei sforzi sono solo per raccogliere i benefici della vostra approvazione, se la mia risposta può aiutarvi, spero che vi piaccia, prestate attenzione, e se avete domande, potete commentare o scrivermi in privato, farò del mio meglio per aiutarvi)!

I sintomi precoci dell'infarto si avvertono giorni prima dell'insorgenza dell'attacco, con debolezza, sensazione di disagio al petto, irritabilità, palpitazioni, mancanza di respiro quando ci si muove, e sintomi prodromici come l'angina pectoris. L'angina pectoris è una nuova manifestazione o la comparsa di un dolore più intenso e frequente rispetto al passato come caratteristica preminente, il dolore è più lungo rispetto al passato, la causa scatenante non è evidente. L'assunzione di nitroglicerina non è sufficientemente efficace per dare sollievo. L'attacco di angina è accompagnato da sudorazione e possono comparire nausea, vomito, bradicardia, nonché insufficienza cardiaca acuta, aritmia grave e forti fluttuazioni della pressione arteriosa, tutti sintomi precoci di infarto.
(1) Il dolore toracico è il primo sintomo, con la stessa localizzazione e natura del dolore dell'angina pectoris, ma è più grave e dura più a lungo, fino a diverse ore o giorni, e non può essere alleviato dal riposo o dall'uso di compresse di nitroglicerina.
(2) Febbre, tachicardia, leucocitosi e aumento della velocità di sedimentazione sono causati dall'assorbimento di materiale necrotico.
(3) Il dolore intenso è spesso accompagnato da nausea, vomito e distensione epigastrica frequenti ed è associato alla stimolazione del nervo vagale da parte del tessuto necrotico, oltre che a una ridotta gittata cardiaca e a una perfusione tissutale inadeguata.
(4) Dal 75% al 95% dei pazienti. Il più delle volte si manifesta entro 1 o 2 settimane dall'esordio, con un'alta prevalenza entro le 24 ore. Le aritmie ventricolari più frequenti sono spesso un precursore della fibrillazione ventricolare se la tachicardia ventricolare è frequente, si verifica in coppia o è costituita da brevi raffiche di tachicardia ventricolare, multisorgente o cade nella fase vulnerabile del battito precedente.
(5) Lo shock è definito come pressione arteriosa sistolica inferiore a 80 mmHg e produzione di urina inferiore a 20 m| all'ora. Si verifica per lo più da poche ore a una settimana dopo l'insorgenza della malattia. Lo shock si verifica in circa il 20% dei pazienti. Lo shock è spesso dovuto all'ipovolemia, ma anche alla necrosi estesa del miocardio, la cui gittata cardiaca è diminuita drasticamente.
(6) L'insufficienza cardiaca sinistra prevalentemente acuta, che può verificarsi nei primi giorni di malattia o durante la fase di miglioramento del dolore o dello shock, è il risultato di un significativo indebolimento o incoordinazione della forza contrattile del cuore dopo l'infarto, con un'incidenza del 32-48%.
I sintomi dell'infarto precoce sono principalmente una forte oppressione toracica e un dolore al petto nell'area precordiale, e il paziente ha una sensazione di essere vicino alla morte accompagnata da sudorazione profusa. In realtà, quando si verifica un infarto del miocardio, la maggior parte dei pazienti presenta questi sintomi tipici, che sono evidenti una volta che la malattia si è manifestata.
È proprio grazie a questi sintomi tipici che si può attirare l'attenzione del paziente per un trattamento medico tempestivo. Allo stesso tempo, il medico può anche effettuare un'analisi e un giudizio sulla base di questi sintomi tipici, in modo da effettuare tempestivamente gli esami del caso e formulare una diagnosi chiara.
Quando un paziente affetto da coronaropatia sviluppa improvvisamente i sintomi sopra menzionati, è necessario eseguire in tempo gli esami dell'ECG e del profilo degli enzimi cardiaci per controllarli in una fase precoce. In caso di assenza di cambiamenti, è necessario effettuare revisioni a intervalli regolari; i cambiamenti dinamici del paziente possono essere osservati attraverso revisioni ripetute.
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.