Quali sono i sintomi della malattia coronarica? Quali sono le cause?
Quali sono i sintomi della malattia coronarica? Quali sono le cause?
Con lo sviluppo economico e il miglioramento del tenore di vita delle persone, la malattia coronarica è diventata gradualmente una patologia cronica molto comune. Il numero attuale di pazienti in Cina è di circa 11 milioni e il numero di persone che muoiono ogni anno a causa della malattia coronarica è di oltre 1 milione.
Come si manifesta la malattia coronarica
1, Dal nome della malattia coronarica, alla ricerca di risposte
- Malattia coronarica, il nome completo è malattia coronarica aterosclerotica.
- Come si evince dal nome completo della malattia coronarica, le arterie coronarie sono la sede in cui si sviluppa la malattia coronarica. Le arterie coronarie sono le arterie attraverso le quali il cuore salvaguarda il proprio apporto di sangue.
- L'aterosclerosi coronarica, o placca come spesso la chiamiamo, è la causa principale delle malattie coronariche.

2. Che cos'è la placca vascolare?
- Se si paragona un vaso sanguigno a un piccolo fiume, la placca è come un grosso masso che compare nel fiume. Il masso ostruisce il flusso del sangue nel fiume.
- Come si formano le placche?La formazione della placca è un processo molto complesso. Poiché il corpo umano è così complesso, l'attuale tecnologia medica non è in grado di capire esattamente come le placche si formino a poco a poco. Esistono solo varie ipotesi e supposizioni.
- Ma è chiaro quali fattori possono contribuire alla formazione della placca. Ovvero i fattori di rischio per la formazione della placca. Questo include fattori di rischio non interventistici: ad esempio, l'aumento dell'età, i fattori genetici, ecc.
- Fattori di rischio su cui si può intervenire: tra cui i "tre alti", l'acido urico elevato, il fumo, l'obesità, l'inquinamento ambientale e così via.

Quali sono i sintomi della malattia coronarica?
I. Angina pectoris
- Il sintomo più evidente della malattia coronarica è l'angina pectoris, causata dall'ischemia miocardica. Il ruolo principale del sangue è quello di trasportare l'ossigeno e l'ischemia miocardica porta inevitabilmente all'ipossia del cuore. Quando il cuore è privo di ossigeno, le cellule del miocardio subiscono un metabolismo anaerobico e producono sostanze dolorose.
- L'angina classica è caratterizzata principalmente da un dolore compressivo nella regione anteriore del cuore, ma esistono manifestazioni atipiche, ad esempio alcuni pazienti presentano solo oppressione toracica, mancanza di respiro o dolore alla schiena. Alcuni presentano anche mal di denti.
In secondo luogo, la differenza tra i diversi tipi di angina nella malattia coronarica?
Esiste una differenza tra placca stabile e instabile nella malattia coronarica, e la placca instabile è più aggressiva. Ecco un esempio che illustra la differenza tra placca stabile e instabile.
Supponiamo che un paziente abbia una placca in un'arteria coronaria che causa un restringimento del 70% del vaso.
1. Se la placca è stabile
- Stabilità della placca significa anche che la placca non è incline a rompersi, quindi la stenosi è del 70%. I pazienti possono non avere sintomi di angina nella loro vita normale.
- Solo quando il paziente è attivo o in uno stato emotivo. Poiché il cuore batte più velocemente, la richiesta di sangue e ossigeno aumenta, ma a causa del restringimento del 70% dei vasi sanguigni non è possibile fornire ossigeno a sufficienza. Da qui i sintomi dell'angina.
- Esistono fattori predisponenti allo sviluppo di angina in presenza di stabilizzazione della placca.

2. Placche instabili
- Le placche instabili sono soggette a rottura e alla formazione di un trombo secondario sulla parte superiore della placca. Il vaso è già ristretto del 70% e se un trombo si rigenera aggraverà ulteriormente il restringimento.
- In questo caso, l'angina può manifestarsi quando si è tranquilli. L'angina è anche più grave e il dolore dura più a lungo.
- Se il vaso ostruisce il restante 30% dello spazio vascolare, il vaso è completamente ostruito e si verifica un infarto miocardico acuto.

Il sintomo principale della coronaropatia è l'angina pectoris, mentre la causa principale della coronaropatia è la formazione di placche. Per prevenire la coronaropatia è necessario prevenire la formazione di placche, intervenendo principalmente sui "tre alti", smettendo di fumare, perdendo peso e conducendo uno stile di vita sano.
Ciao a tutti, la cardiopatia aterosclerotica coronarica è semplicemente nota comeMalattia coronarica (CHD)è una malattia cardiaca ischemica. La conduttura vascolare dell'arteria coronaria si restringe gradualmente, e anche l'insorgenza di aderenze o blocchi può essere più immagine per descrivere la malattia coronarica, è pericolosa per la salute e la vita delle persone del "killer numero uno". Soprattutto nelle persone di età superiore ai 40 anni, più uomini che donne, l'incidenza dei pazienti affetti da malattia coronarica è in aumento di anno in anno, la causa è molto complessa, l'angina pectoris, l'infarto del miocardio, la morte improvvisa e altri eventi cardiovascolari rappresentano un serio pericolo per la salute, e dovrebbero indurci a prestare sufficiente attenzione. Ci sono
Gli studi hanno dimostrato che dal 5% al 20% delle persone affette da coronaropatia presenta sintomi inferiori a quelli tipici durante un attacco, quindi permettetemi di rispondere a questa domanda.

Sintomi della malattia coronarica:
Sintomi precoci
Gli stadi iniziali possono essere asintomatici, presentandosi solo come alterazioni anomale del tratto ST-T quando si esegue un elettrocardiogramma da sforzo su piastra.
Può anche manifestarsi con sintomi di angina dopo un'attività fisica intensa o un lavoro fisico pesante, che si risolvono rapidamente dopo il riposo o dopo l'assunzione di farmaci per dilatare le arterie coronarie.
Sintomo tipico
|Dolore al petto (angina)
Nel dolore toracico causato da un breve blocco di un'arteria coronarica ristretta, noto come angina, il paziente può avvertire un senso di pressione o di costrizione al petto, come se qualcuno lo calpestasse, che di solito si verifica sul lato sinistro o al centro del torace.
L'angina è solitamente causata da uno sforzo o da uno stress emotivo. Il dolore di solito scompare dopo pochi minuti di cessazione dell'attività o di riposo tranquillo. In alcune persone, soprattutto nelle donne, il dolore può essere di breve durata o acuto e può "irradiarsi" contemporaneamente al collo, alla schiena o alle braccia.

|Infarto miocardico
L'infarto si verifica quando l'arteria coronaria è completamente ostruita, vale a direinfarto miocardico. I sintomi tipici di un attacco cardiaco comprendono una pressione opprimente nel petto e dolore alle spalle o alle braccia, talvolta accompagnati da respiro affannoso e sudorazione abbondante. Le donne hanno più probabilità degli uomini di avere sintomi atipici di un attacco cardiaco, come il dolore al collo o alla mascella. A volte un attacco cardiaco si verifica senza che il paziente abbia alcun segno o sintomo evidente.
|Respiro affannoso
Se il cuore non è in grado di pompare una quantità di sangue sufficiente a soddisfare le esigenze dell'organismo, è possibile che si verifichino mancanza di respiro e affaticamento estremo durante lo sforzo.
sintomo concomitante
In caso di sindrome coronarica acuta, oltre ai sintomi tipici dell'angina pectoris, possono essere presenti i seguenti sintomi:
Mal di denti.Rispetto al mal di denti generale, il mal di denti dovuto alla malattia coronarica si verifica quando il paziente ha un lato o più denti superiori e inferiori allo stesso tempo improvvisamente un forte dolore, parossistico, più comune sul lato sinistro, le gengive, le guance non sono rosse e gonfie. Spesso è dovuto a pasti abbondanti, eccitazione emotiva, esercizio fisico faticoso.
Causata e alleviata dal riposo.
Dolore al collo al momento del movimento e maggiore sensazione di mancanza di respiro.
Improvvisa insorgenza di sudori freddi, vertigini, nausea o indigestione.
La coronaropatia cronica può anche causare sintomi come angina, ansia o nervosismo, affaticamento, dolore al collo, disturbi del sonno e debolezza.

Cause della malattia coronarica:
● Sesso: il rischio di malattia coronarica è generalmente più elevato negli uomini, ma aumenta anche nelle donne in postmenopausa.
Età: l'invecchiamento aumenta il rischio di danni e restringimenti delle arterie.
Fattori genetici: le persone con una storia familiare di malattie cardiache hanno un rischio maggiore di sviluppare una malattia coronarica, soprattutto se un parente stretto ha una malattia cardiaca precoce. Se a un padre o a un fratello viene diagnosticata una malattia cardiaca prima dei 55 anni, o se una madre o una sorella hanno una malattia cardiaca prima dei 65 anni, il rischio aumenta.
:: Fumo: i fumatori hanno un rischio significativamente maggiore di malattie cardiache e anche il fumo passivo aumenta il rischio di malattie coronariche.
Consumo di alcol: un forte consumo di alcol può causare danni al miocardio e può anche aggravare altri fattori di rischio per la malattia coronarica.

Pressione arteriosa elevata: l'ipertensione arteriosa non controllata porta all'aterosclerosi e all'ispessimento delle pareti dei vasi sanguigni, riducendo così il lume attraverso cui scorre il sangue.
Dislipidemia: alti livelli di colesterolo nel sangue aumentano il rischio di formazione di placche e aterosclerosi. Il colesterolo delle lipoproteine a bassa densità (LDL-C) è spesso definito colesterolo "cattivo", mentre il colesterolo delle lipoproteine ad alta densità (HDL-C) è spesso definito colesterolo "buono". Sia alti livelli di colesterolo "cattivo" che bassi livelli di colesterolo "buono" favoriscono lo sviluppo dell'aterosclerosi.
Diabete: il diabete è associato a un aumento del rischio di cardiopatia coronarica (CHD). Il diabete di tipo 2 e la CHD hanno fattori di rischio simili, come l'obesità e l'ipertensione.
:: Mancanza di attività fisica: la mancanza di esercizio fisico non favorisce l'aumento delle nostre difese immunitarie.
:: Stress: lo stress non alleviato nella vita può danneggiare le arterie e aggravare altri fattori di rischio per le malattie coronariche.
:: Sovrappeso o obesità: il peso eccessivo di solito scatena lo sviluppo di altre malattie, come i "tre massimi".
:: Dieta non sana: mangiare troppi alimenti con alti livelli di grassi saturi, grassi trans, sale e zucchero aumenta il rischio di malattie coronariche.
Con il progredire della ricerca, gli studiosi hanno identificato nuovi fattori di rischio, tra cui la pre-eclampsia, l'apnea notturna, i livelli elevati di proteina C-reattiva ad alta sensibilità, l'ipertrigliceridemia, i disturbi autoimmuni e l'omocisteinemia, come malattie coronariche che dovrebbero essere portate alla nostra attenzione.
Fattori di rischio della malattia.

In conclusione, i fattori di rischio della coronaropatia sono molto complicati e i pazienti devono prestare attenzione all'autoregolazione e al mantenimento nella loro vita quotidiana. Il mantenimento di un buono stato d'animo è il primo passo fondamentale: non bisogna essere eccessivamente timorosi e risentiti a causa della malattia, ma essere saldi nella propria fiducia per scongiurare la coronaropatia. È possibile svolgere un'attività fisica scientifica ed efficace, partecipando spesso alle attività di proprio interesse, ma rifiutando l'esercizio fisico intenso, per migliorare l'immunità del proprio corpo. Non arrabbiarsi, mantenere la calma, vietare il fumo e l'alcol, sviluppare buone abitudini, lavorare e riposare regolarmente, mangiare più frutta e verdura a basso contenuto di zuccheri, a basso contenuto calorico o di sostanze antiossidanti, meno fritti, dolci, prodotti a base di carne di pollame per prevenire i "tre sballi", attenersi ai farmaci, al trattamento scientifico e comunicare attivamente con il medico per regolare il programma di trattamento in modo ragionevole e tempestivo. Il programma di trattamento deve essere adattato in modo ragionevole e tempestivo. Infine, ci auguriamo che tutti siano in salute, mantengano una mentalità ottimista, stabiliscano un concetto di salute e siano consapevoli della prevenzione delle malattie.
[Autore: Che Shuangshuang, M.P.H.].
[Recensione: Dr Bobo]
La malattia coronarica è la malattia cardiaca più comune, il nome completo è "malattia coronarica aterosclerotica", il gruppo di pazienti è estremamente ampio, molte persone sono più o meno capire, che è il più manifestazioni cliniche e sintomi, perché questo è l'impatto più diretto sul posto del paziente.

Se non siete sicuri, lasciate che vi spieghi in dettaglio!
La patogenesi della malattia coronarica risiede in "una serie di lesioni che si verificano quando il flusso di ossigeno e di energia del sangue viene ostacolato e il tessuto miocardico manca di un'adeguata perfusione sanguigna per un lungo periodo di tempo".
Quindi possiamo associare audacemente: se il cuore umano è paragonato al motore, allora il sangue è il vettore di energia (benzina), quando guidiamo sulla strada, la velocità dell'auto aumenterà o diminuirà con la forza dell'acceleratore, anche la quantità di consumo di carburante cambierà, ma se l'olio è insufficiente, la "macchina" è ancora in grado di guidare normalmente?
La patogenesi dei pazienti affetti da coronaropatia è in realtà come la guida, quando abbiamo un blocco dei vasi sanguigni in tutte le parti del corpo, il sangue che dovrebbe passare senza intoppi sarà rallentato, meno, se il paziente stesso non ha fatto attività troppo faticose, non ci può essere alcuna reazione anomala, ma se si fanno attività fisiche troppo faticose, renderà il consumo di ossigeno nel sangue è maggiore della fornitura, i sintomi clinici.

Quali sono i sintomi e i segni?
Anche se la malattia coronarica ha anche la differenza tra instabilità e stabilità, la variabilità, ma in termini di dati clinici, l'angina stabile è il paziente più comune, le sue prestazioni come ho detto sopra: "i pazienti saranno per lo più indotti nello sforzo, l'esercizio strenuo, e poi sarà meglio dopo il riposo", la sua manifestazione più comune è il dolore al petto (compressione strettamente costretta), la cui durata è di circa 3-3 minuti. La manifestazione più comune è il dolore toracico (compressione serrata), la cui durata è di circa 3-5 minuti.
Oltre al dolore toracico più comune, i pazienti possono avere anche attacchi di panico, mancanza di respiro, nausea, debolezza e reazioni di affaticamento; cercate di evitare una dieta troppo ricca, perché anche questa può precipitare la comparsa dei sintomi.
Quali sono le cause della malattia coronarica?
Questo è il dubbio di innumerevoli pazienti, se si chiede ad altre persone, la risposta può essere simile: "cattive abitudini, cattiva alimentazione, fumo e alcolismo più lungo periodo, stare svegli fino a tardi e non dormire, ecc", questi sono effettivamente fattori scatenanti della malattia coronarica, ma per quanto vedo è più come una sorta di perfunctory, cattive abitudini di vita e la dieta è dannoso per la salute, che è Tutte le persone sanno cose, una volta che soffrono di malattia coronarica e altre malattie cardiovascolari, la maggior parte inizierà a prestare attenzione, e non hanno bisogno di istruzioni speciali, il paziente vuole la risposta è in realtà non questi.
La formazione della malattia coronarica è più fattori complessi, ci possono essere modificati, ci sono difficili da cambiare, ci sono immutabili, come quelli di cui sopra sono noti per essere in grado di cambiare i fattori, ma può solo svolgere un ruolo ausiliario nel trattamento globale, e come siamo abituati a pensare: "la malattia coronarica è una malattia degli anziani", si basa su trigger immutabili --Età, siamo nati fin dall'inizio del mondo umano, i vasi sanguigni del corpo invecchieranno gradualmente a causa dell'età (indurimento), il che significa anche che più l'età è avanzata, più il grado di invecchiamento delle arterie sarà alto (senza tenere conto di altri fattori); c'è anche un disturbo nervoso causato dallo spasmo delle arterie coronarie, che è clinicamente diagnosticato in modo errato, una maggiore possibilità di una possibilità, il sistema nervoso del paziente. Il sistema nervoso del paziente può essere temporaneamente disturbato dalle emozioni, o cronicamente disturbato dalla costante compressione delle lesioni spinali, che finisce per provocare lo spasmo e la contrazione dei vasi sanguigni innervati, con conseguente formazione di placche dure e molli.
(Sono Luo Min, medico capo in un ospedale di grado 3A, un "vecchio" medico con più di 30 anni di esperienza clinica, i miei sforzi sono solo per raccogliere i benefici della vostra approvazione, se la mia risposta può aiutarvi, spero che vi piaccia, prestate attenzione, e se avete domande, potete commentare o scrivermi in privato, farò del mio meglio per aiutarvi)!

La malattia coronarica è l'abbreviazione di coronaropatia. A causa delle lesioni aterosclerotiche della parete dell'arteria coronaria, l'ostruzione o la stenosi del lume vascolare, l'ostruzione del flusso sanguigno circolatorio dell'arteria coronaria, l'apporto di sangue al miocardio è insufficiente, il grado di ostruzione è grave e può causare un infarto del miocardio. La malattia coronarica si manifesta principalmente come angina pectoris e infarto miocardico acuto.

Si manifesta con i seguenti nove sintomi precoci che, quando si manifestano, possono essere precursori della malattia coronarica:
1. Dolore soffocante nella regione retrosternale o precordiale, o dolore simile a una costrizione, che si irradia alla spalla sinistra e alla parte superiore del braccio sinistro, dura da 3 minuti a 5 minuti e si allevia con il riposo, si verifica durante lo sforzo o lo stress.
2. Fitte al petto, palpitazioni, mancanza di respiro durante l'attività fisica, alleviate dal riposo.
3. Sviluppare mal di testa, mal di denti e dolori alle gambe legati all'esercizio fisico.
4. Chi avverte dolore al petto e palpitazioni a stomaco pieno, al freddo o durante la visione di un thriller.
5. Quando si dorme di notte con un cuscino basso, si avverte una sensazione di oppressione toracica e di affanno, e per sentirsi a proprio agio è necessario un cuscino alto.
6. Dolore toracico improvviso, palpitazione, dispnea durante il sonno o la posizione sdraiata durante il giorno, che può essere alleviato sedendosi o alzandosi immediatamente.
7. Persone che provano panico, oppressione toracica, mancanza di respiro o dolore al petto quando fanno sforzi sessuali o si sforzano di defecare.
8. Panico e oppressione toracica causati dal suono di gong, tamburi o altri rumori nelle vicinanze.
9. Polso irregolare ricorrente, tachicardia o bradicardia inspiegabili.

Il dolore nella regione anteriore del cuore è un sintomo tipico della malattia coronarica, che dovrebbe essere preso sul serio dai pazienti. Tuttavia, un piccolo numero di pazienti presenta sintomi atipici di coronaropatia, per cui i pazienti li prendono alla leggera, ma spesso fanno anche sbagliare la diagnosi al medico, ritardando così la diagnosi e il trattamento della coronaropatia. Pertanto, è necessario comprendere i sintomi atipici della coronaropatia, aumentare la vigilanza, la prevenzione precoce e il trattamento tempestivo:
1. Alcune persone affette da coronaropatia non accusano dolore toracico, ma solo fibrillazione atriale, premutazione ventricolare, blocco di conduzione atrioventricolare e altre aritmie, oppure respiro affannoso, dispnea parossistica notturna e altre manifestazioni di insufficienza cardiaca come primo sintomo, note come "aritmia e insufficienza cardiaca coronarica", è un tipo relativamente raro di coronaropatia.
2. L'angina si verifica al di fuori del torace e si manifesta come mal di testa, mal di denti, mal di gola, dolore alla spalla, dolore alla gamba, e spesso deve essere differenziata dal disagio causato dagli organi corrispondenti.
3. Alcuni pazienti con malattia coronarica, soprattutto in caso di infarto miocardico acuto, presentano solo manifestazioni di malattia cerebrovascolare, come vertigini, paralisi degli arti, improvvisa perdita di coscienza e convulsioni e altri disturbi circolatori cerebrali; il motivo è che nell'infarto miocardico, la diminuzione del volume dell'escrezione cardiaca porta a una riduzione dell'apporto di sangue cerebrale, e anche l'aritmia grave riduce l'apporto di sangue cerebrale. Pertanto, quando gli anziani presentano manifestazioni cerebrovascolari, devono sottoporsi a un elettrocardiogramma e a un follow-up di breve durata per escludere la possibilità di un infarto miocardico acuto.
4. Sintomi gastrointestinali come distensione epigastrica e dolore, soprattutto quando il dolore è forte, spesso accompagnato da nausea e vomito, facili da essere erroneamente diagnosticati come gastroenterite acuta, colecistite acuta, pancreatite e così via.
5. Se la coronaropatia è associata ad altre malattie acute, come chetoacidosi diabetica, infezioni acute, emergenze chirurgiche, anche se si verifica un infarto miocardico acuto, i sintomi sono spesso mascherati. Pertanto, i pazienti e i loro familiari dovrebbero riferire tempestivamente al medico le condizioni della coronaropatia.
6. Poiché gli anziani spesso soffrono di perdita di memoria, hanno sensi spenti e non sono molto espressivi riguardo ai loro sintomi, sono facilmente trascurati dai familiari e dai medici, non dimenticate di sottoporli a un elettrocardiogramma di routine quando fate gli esami del caso. Una volta riscontrata l'evidenza di un'ischemia miocardica, è necessario applicare immediatamente farmaci come i nitrati.
La coronaropatia è una malattia progressiva con un decorso lungo. Si tratta principalmente di un'ischemia cronica del miocardio causata da placche aterosclerotiche che ostruiscono le arterie coronarie. La malattia coronarica acuta si basa su aterosclerosi, rottura della placca aterosclerotica, trombosi con o senza vasospasmo coronarico, con conseguente ostruzione completa o incompleta del lume dell'arteria coronaria. Le manifestazioni cliniche della sindrome coronarica acuta sono spesso indicate come angina instabile, infarto miocardico acuto o morte coronarica improvvisa. La coronaropatia è una malattia multifattoriale. I principali fattori di rischio identificati sono: (1) ipercolesterolemia; (2) ipertensione; (3) fumo; (4) diabete mellito; (5) uomini di età ≥ 45 anni; donne di età ≥ 55 anni o menopausa precoce senza integrazione di estrogeni; (6) storia familiare di malattia coronarica precoce, cioè infarto del miocardio prima dell'età di 55 anni per i padri o altri discendenti in linea maschile, e prima dell'età di 65 anni per le madri o altri discendenti in linea femminile; e (7) obesità, tra gli altri.

Seguite Daily Medicine per ulteriori conoscenze sulla salute. Non adeguato, si prega di correggere e aggiungere.
Grazie per aver letto!
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.