1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Qual è la differenza tra un infarto cerebrale e un infarto cavernoso?

Qual è la differenza tra un infarto cerebrale e un infarto cavernoso?

Due giorni fa, mio fratello mi ha chiamato dalla mia città natale e dall'altra parte del telefono mi ha detto con ansia: "Ho un infarto cerebrale, sarò paralizzato o incapace di parlare?" Gli ho chiesto di inviarmi i risultati di una TAC della testa per dare un'occhiata. Gli ho chiesto di inviarmi i risultati della TAC cranica che, come previsto, mostrava un "infarto cerebrale lacunare". Di conseguenza, l'ho richiamato e gli ho detto: "Non ci saranno conseguenze gravi come l'emiplegia, ma deve prestare particolare attenzione". Che cos'è esattamente un infarto lacunare?

L'infarto cerebrale cavernoso si riferisce a piccoli focolai molli di tessuto cerebrale profondo causati dall'occlusione di arterie ramificate e penetranti profonde nel tessuto cerebrale umano, di solito con un diametro compreso tra 0,2 e 15 mm. I siti più comuni sono la base del cervello pontino, la capsula interna e i gangli della base.

In generale, l'infarto cerebrale a cui ci si riferisce spesso è una situazione in cui il corpo umano soffre di disturbi del movimento, del linguaggio e di altre lesioni allo stesso tempo dopo l'ostruzione delle arterie cerebrali di grandi e medie dimensioni. Questo tipo di infarto cerebrale può causare morte o disabilità, ed è molto pericoloso. Il tipo di infarto cerebrale di cui parliamo oggi è un infarto molto piccolo, senza sintomi. Questo tipo di infarto cerebrale è piccolo come un granello di sesamo e il paziente potrebbe non essere in grado di percepirlo dopo che si è verificato. Molte persone scoprono l'esistenza di un infarto cerebrale lacunare solo dopo aver effettuato un esame fisico e una TAC della testa. In realtà, anche se viene individuato un infarto cerebrale lacunare, non c'è bisogno di essere eccessivamente nervosi: è diverso dal solito infarto cerebrale e non ha un grande potere distruttivo.

Tuttavia, va notato in particolare che, una volta individuato l'infarto cerebrale, è necessario prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti. Dopo tutto, il verificarsi di un infarto cerebrale lacunare non è dannoso, ma è come una sirena che vi avverte del fatto che il vostro stile di vita potrebbe essere malsano, la vostra pressione sanguigna e la glicemia potrebbero non essere ben controllate e una serie di altri problemi.

È vero che molte persone non sanno distinguere l'infarto cavernoso dall'infarto cerebrale, infatti l'infarto cavernoso è un tipo di infarto cerebrale e la sua incidenza può rappresentare dal 20% al 30% di tutti i casi di infarto cerebrale, il che è considerato abbastanza comune, tuttavia, in generale, i focolai di infarto cavernoso sono molto piccoli e le aree di sviluppo sono per lo più i gangli della base, la capsula interna, ecc. Una parte dei pazienti non avverte alcun disagio;

Anche se i sintomi dell'infarto cavernoso sono di solito lievi, come vertigini e cefalea, perdita di memoria, intorpidimento degli arti, lentezza di reazione, ecc.

Il fattore scatenante dell'infarto cerebrale lacunare è per lo più la piccola arteriosclerosi causata dall'ipertensione arteriosa. In particolare, l'ipertensione arteriosa prolungata provoca la degenerazione della parete dei rami terminali delle arterie cerebrali, che a sua volta porta al restringimento del lume delle arterie e, in presenza di un'anomalia nella composizione del sangue o nell'emodinamica, può portare all'ostruzione delle piccole arterie, con conseguente infarto lacunare; poiché i rami terminali di queste arterie cerebrali sono vasi sanguigni molto piccoli, l'area di apporto di sangue è molto limitata. Poiché i rami terminali di queste arterie cerebrali sono vasi molto piccoli, la loro area di rifornimento sanguigno è molto limitata, e la maggior parte dei focolai di infarto sono solo leggermente più grandi del diametro del vaso bloccato, quindi anche se si bloccano, è difficile che colpiscano alcune aree funzionali del cervello, per cui i sintomi dell'infarto cavernoso sono relativamente lievi.

Vale la pena ricordare che, sebbene l'infarto cerebrale cavernoso non causi sintomi troppo gravi, dobbiamo capire che se i fattori che inducono l'infarto cavernoso non possono essere rimossi, c'è la possibilità che nella fase successiva vengano indotte malattie infartuali più gravi; pertanto, una volta che l'infarto cavernoso è presente, dobbiamo prevenirlo e trattarlo in base al livello più grave, e l'applicazione di farmaci e interventi vitali sono essenziali. Il titolo di oggi - Dottor Zhang, Dipartimento di Medicina Integrativa

Suggerimenti: se non ci sono controindicazioni, è possibile insistere sull'assunzione di aspirina e statine; per i pazienti con ipertensione o diabete è necessario controllare attivamente la pressione arteriosa, la glicemia e i livelli di lipidi nel sangue; inoltre, è necessario apportare modifiche allo stile di vita, come lavorare e riposare regolarmente, smettere di fumare e di bere, seguire una dieta a basso contenuto di sale e di grassi, fare esercizio fisico adeguato, avere emozioni stabili e così via!

Credo che molte persone nell'esame fisico per fare la TAC della testa quando si vede la scheda di rapporto scritto infarto cerebrale cavernoso, ma non so se questo è un infarto cerebrale, non è molto grave, bisogno di prestare attenzione a quali cose. Cosa sono l'infarto cerebrale e l'infarto cavernoso? Qual è la relazione tra loro? Poi parleremo della vita dopo l'infarto cerebrale e l'infarto cavernoso.

Quali sono le cause degli infarti cerebrali e cavernosi?

1, infarto cerebrale è il nostro nome verbale abituale, è il nome medico professionale della malattia.infarto cerebrale, che può essere indicata anche come ictus e infarto, è un tipo di malattia cerebrovascolare.Il termine medico completo per l'infarto cavernoso è infarto cerebrale cavernoso.È un infarto cerebrale.più leggeroUn tipo di malattia. Entrambe le malattie si manifestano in persone di età superiore ai 50 anni e sono leggermente più comuni negli uomini che nelle donne.

2. Esistono molti tipi di infarto cerebrale, tra cui l'infarto cavernoso e l'infarto del cervello.Esistono anche diverse cause di infarto cerebrale. Perché si verificano gli infarti cerebrali? Questa è una domanda che preoccupa molte persone. L'infarto cerebrale non è causato da un unico fattore, e la sua causa più importante è l'infiammazione del cervello.placca ateroscleroticaÈ causata dal restringimento dei vasi sanguigni. Le placche aterosclerotiche continuano a formarsi e i lipidi continuano ad accumularsi sotto l'endotelio, provocando un continuo restringimento del lume dei vasi sanguigni, che con il tempo si occludono quasi completamente. Quando i vasi sanguigni sono ristretti, l'apporto di sangue al tessuto cerebrale si riduce e quando il tessuto cerebrale non è in grado di tollerare l'ischemia e l'ipossia, si verifica la necrosi delle cellule cerebrali, nota anche come infarto cerebrale.

3, il processo di formazione della stenosi vascolare cerebrale è un processo cronico, la vasculite cerebrale è un processo cronico.Stadi iniziali della stenosi (stenosi lieve)Non c'è alcun effetto apprezzabile sul flusso sanguigno quando il vaso raggiunge l'area delrestringimento moderatoL'apporto di sangue ai tessuti più lontani dalla stenosi è parzialmente ridotto, ma l'organismo può ancora tollerarlo. Quando il tessuto cerebrale si trova nella fase di compensazione di una lieve ischemia, la possibilità di infarto cerebrale è diverse volte superiore rispetto alle persone normali. Durante questo periodo, l'infarto cerebrale può verificarsi in una serie di condizioni che possono portare all'ipoperfusione del flusso sanguigno cerebrale, come ad esempioIpotensione, perdita di sangue e anemiaecc. In caso di grave restringimento dei vasi sanguigni cerebrali, come già detto, l'infarto cerebrale può verificarsi in qualsiasi momento. L'infarto cerebrale è spesso un problema di vasi sanguigni: se si tratta di un problema di occlusione di vasi sanguigni di grandi dimensioni, il problema è grave e può essere sottoposto a trattamento chirurgico; se si tratta di un problema di vasi sanguigni di piccole dimensioni all'estremità distale dei vasi sanguigni, il problema sarà grave.Quello che si verifica è un infarto cerebrale lacunare, il cosiddetto infarto lacunareLa distribuzione dei vasi sanguigni nel cranio è come quella di un grande albero. La distribuzione dei vasi sanguigni all'interno del cranio è come quella di un grande albero: il tronco principale dell'albero è costituito dai grandi vasi sanguigni, che mandano continuamente rami e foglie verso l'estremità distale, e lo stesso vale per il tessuto cerebrale, più i vasi sanguigni diventano distali, più diventano piccoli e più piccola è l'area di tessuto cerebrale che alimentano. Pertanto, quando questi piccoli vasi sanguigni si guastano, si verifica un infarto cerebrale lacunare.

4. Gli infarti cerebrali e cavernosi sono parzialmente sovrapponibili in termini di eziologia, ad esempioDiabete, ipertensione e arteriosclerosiecc. Sotto l'influenza di questi fattori, la qualità dei vasi sanguigni diminuisce. Nel caso degli infarti cavernosi, questi fattori portano alla degenerazione e alla stenosi del vitreo; nel caso degli infarti cerebrali, la causa principale è il restringimento del diametro dei vasi.

Qual è la differenza tra un infarto cavernoso e un infarto cerebrale?

  • Le manifestazioni cliniche delle due condizioni non sono identiche.L'infarto cerebrale può presentarsi con disturbi del movimento degli arti, disturbi sensoriali, disturbi del linguaggio, alterazioni della vista e del campo visivo e alterazioni della coscienza... I sintomi dell'infarto cerebrale sono lievi o gravi, ma i sintomi dell'infarto cerebrale sono relativamente più gravi rispetto all'infarto cavernoso. L'infarto cavernoso di per sé ha un infarto più piccolo, quindi i sintomi causati dall'infarto tendono a essere più lievi e talvolta possono verificarsi solo lievi disturbi motori o sensoriali. UnaI sintomi più comuni sono cefalea e vertigini, vertigini, perdita di memoria e demenza; la perdita di coscienza è rara.Tuttavia, se l'infarto cavernoso è presente dove passano le fibre nervose, come i gangli della base o il tronco encefalico, c'è un rischio elevato di deficit neurologici più pronunciati, che devono essere adeguatamente differenziati da un infarto cerebrale.
  • Oltre alle differenze nella presentazione clinica, tuttavia, a volte laLa diagnosi non può essere fatta solo sulla base dei sintomi clinici.I risultati devono essere ottenuti anche con l'aiuto di esami di diagnostica per immagini, come ad esempioTC e RM cranica. Che si tratti di un infarto lacunare o di un infarto cerebrale, non vi è alcun cambiamento significativo nella TC cranica entro 24 ore perché il tessuto cerebrale è solo ischemico e ipossico e non vi è necrosi liquefatta del tessuto cerebrale infartuato. È possibile identificarlo in una certa misura quando ha meno di 24 ore. Nella fase acuta dei sintomi, la risonanza magnetica cranica è l'esame di prima scelta nella clinica. Esistono varie sequenze di risonanza magnetica e si possono utilizzare diverse sequenze di risonanza magnetica per eseguire esami rilevanti per i diversi casi.Per la diagnosi di infarto cerebrale, le sequenze DWI possono essere molto intuitive per chiarire la situazione.
  • Entrambi sono infarti cerebrali, quindi c'è qualche differenza di trattamento tra i due? Per il trattamento dell'infarto cerebrale, a seconda dell'insorgenza delle condizioni del paziente, la suaIl trattamento non è lo stesso.I sintomi clinici dei pazienti sono spesso più gravi. Nell'ictus acuto, il flusso sanguigno viene interrotto istantaneamente, senza che la neovascolarizzazione possa compensare, e il tessuto cerebrale può difficilmente tollerare la situazione ischemica e ipossica acuta, quando i pazienti tendono ad avere sintomi clinici più gravi. Questa situazione richiedeTrombolisi d'emergenza o trombolisi interventisticaIn questo caso, il paziente può avere una prognosi clinica relativamente buona con l'apertura tempestiva del vaso occluso e il ripristino del flusso sanguigno distale. Per l'infarto cerebrale in generaleNon soddisfa le indicazioni per la trombolisi e la trombosi e può essere trattato solo con farmaci.. Vengono utilizzati farmaci tipici come antiaggreganti piastrinici, modulazione lipidica per stabilizzare la placca e neurologici nutritivi per migliorare il metabolismo cerebrale. Per gli infarti cavernosi, che sono anche infarti cerebrali, la maggior parte delle opzioni di trattamento sono simili e il dosaggio dei farmaci è minore rispetto ad altri tipi di infarti cerebrali.
  • Sia l'infarto cerebrale che l'infarto cavernoso appartengono alla categoria dell'infarto cerebrale, e la differenza principale è la differenza nella portata dell'infarto e nella gravità dei sintomi clinici. Per l'infarto cerebrale, l'obiettivo finale non è la cura ma la prevenzione della malattia.

Per la prevenzione dell'infarto cerebrale, il dottor Choi fornisce i seguenti consigli:

1. attenzione e trattamento delle malattie di base, fattori di rischio per l'infarto cerebrale, qualiIpertensione, diabete e iperlipidemiaecc. devono essere ben controllati. Tutti i fattori di rischio sopra citati rendono l'incidenza dell'infarto cerebrale più elevata; è importante mantenere la malattia di base a un livello sano e assumere farmaci il più possibile duraturi, in modo da ridurre le fluttuazioni degli indicatori di monitoraggio della malattia.

2. Dieta, perDieta a basso contenuto di sale e grassi con carne e verdureL'alimentazione deve essere sana e corretta. Può essere utile mangiare verdure verdi e garantire una quantità sufficiente di verdure di buona qualità.Proteine, vitamine, fibre e oligoelementi.. Cercate di evitare i cibi affumicati e arrostiti, che non sono sani e sicuri. Non mangiare troppo e non mangiare in modo irregolare;

3,Sviluppare un buon stile di vitaUn buon stile di vita è garanzia di buona salute.Andare a letto presto, alzarsi presto e non fare tardi.Partecipare a un'adeguata attività fisica per accelerare il metabolismo e aumentare la funzione cardiorespiratoria. Abbandonare le cattive abitudini, evitare il fumo e l'alcolismo ed evitare il lavoro eccessivo;

4. Coltivare unUna sana mentalità positiva e ottimistaLa mentalità è fondamentale ed è stato riscontrato clinicamente che i pazienti con una buona mentalità si riprendono meglio di quelli con una mentalità scarsa a parità di gravità della malattia.

Alla fine, nulla è troppo piccolo, l'attenzione è troppo grande e la salute è la cosa più importante per una buona vita.

Grazie! Infarto cerebrale, il suo nome completo è chiamato infarto cerebrale, infarto cerebrale, ecc, e può essere descritto come un termine generale. Infarto cavitario, il suo nome completo è chiamato infarto cerebrale cavitario, infarto cerebrale della cavità, ecc.

La loro differenza più essenziale è simile ai punti totali del problema, l'infarto cerebrale, è un concetto molto ampio, fino a quando la natura ischemica intracranica di alcuni cambiamenti, indipendentemente dalle dimensioni di lui può essere chiamato infarto cerebrale. E l'infarto cavitario è un ramo, è un concetto molto ristretto, solo quelli molto piccoli simili alla dimensione della cruna di un ago infarto, solo chiamato infarto cavitario.

Nella pratica clinica, la maggior parte dei casi di infarto cerebrale presenta sintomi clinici, come vertigini, cefalea, nausea e vomito, intorpidimento e debolezza degli arti, alterazione del linguaggio, crisi epilettiche, alterazione della coscienza e declino cognitivo. L'infarto cavitario, invece, non ha sintomi clinici o ha sintomi molto lievi, come vertigini occasionali, intorpidimento e debolezza degli arti, ecc. ma non produce situazioni molto evidenti che influenzano la vita quotidiana.

Per quanto riguarda la sua patogenesi, nella maggior parte dei casi l'infarto cerebrale è causato da problemi nei grandi vasi sanguigni, come una grave stenosi o infarto, occlusione e così via, con conseguente ischemia e necrosi di un gran numero di tessuti cerebrali. La stragrande maggioranza dei casi di infarto cavernoso è causata da problemi nei piccoli rami dell'arteria cerebrale media, l'arteria del fagiolo, che è il ramo del ramo, in termini generali, il ramo più piccolo del problema. Pertanto, la maggior parte dei casi di infarto cerebrale è sintomatica, mentre molti casi di infarto cavernoso non presentano alcun sintomo clinico.

In termini di trattamento, infarto cerebrale nella stragrande maggioranza dei casi è necessario effettuare attivamente il trattamento farmacologico pertinente, o anche il trattamento chirurgico, in modo da proteggere il paziente in fase avanzata non si ripresenta più grave infarto cerebrale colpisce la vita, e l'infarto cavitario è più di un promemoria del ruolo dei vasi sanguigni hanno un certo grado di patologia, la necessità di cambiare lo stile di vita in modo tempestivo, e controllare attivamente la stabilità della pressione sanguigna, la glicemia per ridurre i lipidi nel sangue, e se la fase successiva Se non si presta attenzione, è molto probabile che progredisca in un infarto cerebrale.

Quindi, nella clinica per distinguere tra questi due concetti, al fine di chiarire meglio le condizioni specifiche, il trattamento tempestivo e pertinente, grazie, spero che tutti sono in buona salute!

C'è una differenza di una parola tra infarto cerebrale e infarto cavernoso, entrambi sono descrizioni di focolai di infarto nel tessuto cerebrale, ci sono differenze sostanziali tra i due?

L'infarto cerebrale, noto anche come ictus ischemico, è un danno irreversibile ai tessuti cerebrali locali con necrosi ischemica e ipossica come risultato di varie cause di alterato apporto di sangue al cervello.

La definizione di infarto cerebrale è ampia eSecondo la classificazione clinica classica (TOAST), possono essere suddivisi in 5 categorie:

1. Aterosclerosi dell'aorta

2. Infarto cerebrale cardiogeno

3. Occlusione dei piccoli vasi

4. Infarto cerebrale determinato da altre cause

5. Infarto cerebrale definitivo di eziologia sconosciuta

L'infarto cerebrale cavernoso è incluso nella categoria 3.Gli infarti cerebrali causati dall'occlusione di piccoli vasi variano da piccoli infarti, che di solito hanno un diametro inferiore a 15-20 mm.

Perché prendere sul serio l'infarto cerebrale

Nella nostra impressione, il cancro, che ha un tasso di guarigione molto basso, è la malattia più temibile, ma non molto tempo fa il Lancet, un'autorevole rivista internazionale, ha pubblicato un articolo che analizzava le cause di morte in 34 province cinesi dal 1990 al 2017, scoprendo che la principale causa di morte in Cina era in realtà l'ictus.

Gli ictus sono classificati come emorragici o ischemici e l'infarto cerebrale è un ictus ischemico.

Quali sono i segni precoci dell'infarto cerebrale?

1. Vertigini e mal di testa.

2. Blackout transitorio: significa che all'improvviso, per alcuni secondi, c'è il buio davanti agli occhi e non si riesce a vedere nulla, ma ci si riprende dopo un po'.

3. Disturbi visivi transitori, come visione offuscata e difetti del campo visivo, che però si recuperano da soli in breve tempo.

4. Discorso sfavorevole e biascicamento.

5. Paralisi facciale, bocca storta.

6. Debolezza degli arti.

Cosa devo fare se noto i sintomi di un sospetto infarto cerebrale?

Quanto più precocemente viene trattato l'infarto cerebrale, tanto meglio è, per salvare la zona ischemica semibuia intorno al focus dell'infarto; per i pazienti con sospetto infarto cerebrale, tempo = cellule cerebrali, chiamare il 120 al primo colpo e recarsi negli ospedali locali qualificati in trombolisi. Non avere mai l'idea di aspettare e osservare, altrimenti si supera la finestra temporale della trombolisi (generalmente entro 6 ore, il tempo varia nelle diverse parti del corpo), che lascerà gravi sequele.

Domande e risposte online del Dr. Duan 🔑 Differenza tra infarto cerebrale e infarto della cavità 🔑

Le persone che non hanno mai avuto un infarto cerebrale iniziano a preoccuparsi quando fanno una TAC o una risonanza magnetica cranica e il risultato descrive: un infarto cerebrale cavernoso (infarto cavernoso). Quindi, un infarto cavernoso è o non è un infarto cerebrale? Qual è il rapporto tra i due?

Annunciamo prima la risposta: gli infarti cavitari sono un tipo di infarto cerebrale.



Comprendere la relazione tra infarto cavale e cerebrale in termini di definizioni

L'infarto cerebrale, ovvero l'infarto cerebrale, l'infarto cerebrale, l'ictus ischemico, si riferisce alla necrosi ischemica o al rammollimento dei tessuti cerebrali confinati a causa della compromissione della circolazione sanguigna nel cervello, dell'ischemia e dell'ipossia. Si divide in infarto cerebrale trombotico aterosclerotico (trombosi cerebrale), embolia cerebrale, infarto cerebrale cavernoso (infarto cavernoso), infarto cerebrale emorragico e infarto cerebrale asintomatico.

L'infarto cavernoso, o infarto cerebrale cavernoso, si riferisce alle piccole cavità cistiche che rimangono negli emisferi cerebrali o nelle parti più profonde del tronco encefalico dopo che il tessuto necrotico è stato assorbito da una lesione nella parete del vaso, che porta all'occlusione del lume e all'infarto ischemico, sulla base di un'alta pressione sanguigna prolungata.

Pertanto, gli infarti cerebrali sono un ampio spettro che comprende tutti gli infarti e gli infarti cavernosi sono solo un piccolo ramo degli infarti cerebrali.

Concentratevi su ciò che dovete sapere, gli infarti cavitari.

(1) Eziologia: degenerazione vitreale delle piccole arterie cerebrali, aterosclerosi, necrosi fibrinoide, ecc. causata da ipertensione di lunga durata.

(2) Sintomi: più comuni nelle persone di mezza età e anziane con una lunga storia di ipertensione, insorgenza acuta o graduale dei sintomi, di solito nessun sintomo o sintomi lievi, come lieve emiparesi, disartria, disfagia e così via.

(3) Esame: esame TC o magnetico nucleare della testa, il magnetico nucleare è il migliore, in grado di individuare i focolai cavernosi nelle parti corrispondenti del cervello.

(4) Trattamento: simile a quello dell'infarto cerebrale trombotico aterosclerotico, comprese misure per migliorare la circolazione cerebrale e la protezione cerebrale, senza disidratazione per abbassare la pressione cranica.

(5) Prognosi: l'infarto cavitario ha una buona prognosi, con un basso tasso di mortalità e di disabilità, ma è facile che si ripresenti, quindi è particolarmente importante prevenire le recidive e deve essere trattato in base ai vari fattori di rischio, come il controllo della pressione arteriosa, della glicemia e dei lipidi nel sangue, la riduzione del peso, l'abbandono del fumo e del consumo di alcolici, una dieta ragionevole, l'aumento dell'attività fisica, l'assunzione di farmaci antiaggreganti piastrinici a lungo termine come l'aspirina e controlli medici regolari.

Il dottor Duan ha avvertito in modo specifico:

(1) Indipendentemente dal fatto che si tratti di un infarto cerebrale o di un infarto lacunare, la cosa più importante è adottare misure preventive.

(2) Gli infarti cavitari non devono essere scartati solo perché hanno una buona prognosi, e questo è solo un promemoria per ricordare che è necessario intervenire.

(3) Dobbiamo migliorare la comprensione dell'infarto cerebrale, aiutare le persone a rendersi conto del pericolo dell'ictus per gli individui e le famiglie e rafforzare la consapevolezza della propria salute.

(4) Tutti, soprattutto gli anziani, devono essere aiutati a riconoscere correttamente l'ictus in modo da poter fornire assistenza tempestiva dopo un incidente.

👇 Segui il Dr Duan per la salute e il benessere! 👇

L'infarto lacunare è un tipo di infarto cerebrale, o infarto cerebrale, relativamente poco sintomatico e con prognosi favorevole.

Infarto cavernoso: si verifica più spesso nella regione dei gangli basali. Si verifica l'occlusione di piccole arterie nella parte profonda del cervello, causando lesioni ischemiche nel tessuto cerebrale. Le lesioni sono di dimensioni ridotte, di solito comprese tra 2 e 20 mm, ma la più comune è quella di 2-4 mm. Dopo l'infarto, il tessuto cerebrale si liquefà e viene assorbito, quindi rimangono dei focolai infartuali molto piccoli, per cui si parla di infarto lacunare. I sintomi di questi pazienti sono relativamente lievi, alcuni non hanno alcun sintomo e sanno di aver avuto un infarto cavernoso solo quando si sottopongono a un esame fisico. In alcuni casi, i sintomi sono lievi e i danni neurologici sono rari; sono invece comuni sintomi come mancanza di concentrazione, perdita di memoria, vertigini e giramenti di testa; inoltre, poiché gli anziani sono spesso soggetti a questa malattia, anche l'ipertensione e l'insufficienza cerebrovascolare possono causare i suddetti sintomi, a cui non è facile prestare attenzione. Alcuni sintomi sono relativamente gravi, con sintomi di danno nervoso, come intorpidimento di un lato del viso e degli arti superiori e inferiori, debolezza, eloquio confuso, goffaggine nei movimenti, soffocamento con l'acqua potabile, ecc. Gli attacchi ripetuti di infarto della cavità compromettono la funzione cerebrale, portando a un progressivo declino intellettuale e infine alla demenza vascolare.

Si raccomanda di trattare attivamente l'infarto della cavità, assumendo di solito farmaci antiaggreganti piastrinici, come l'aspirina, il clopidogrel bisolfato in compresse, che possono favorire la formazione di trombi; di regolare i lipidi nel sangue, stabilizzare le placche, come il Lipitor (costoso); di attivare la circolazione sanguigna e rimuovere la stasi ematica, nutrire i nervi; di trattare attivamente l'ipertensione, il diabete, le malattie cardiache; di eseguire attivamente l'allenamento di riabilitazione degli arti.

L'infarto lacunare è un infarto cerebrale e, se si scopre un infarto lacunare, si deve essere grati a Dio per aver dato un buon avvertimento.

Perché dovrei dirlo?

L'infarto cerebrale, che è ciò che di solito chiamiamo infarto cerebrale e infarto cerebrale, è causato dall'ostruzione di un determinato vaso sanguigno nel cervello e dalla necrosi del cervello nell'area rifornita da quel vaso sanguigno, con relativa perdita di funzionalità. A causa delle diverse dimensioni dei vasi sanguigni e delle diverse aree di alimentazione, i sintomi causati dall'infarto dei diversi vasi sanguigni sono diversi. In alcuni casi, viene bloccato solo un vaso sanguigno molto piccolo e il paziente non presenta alcun sintomo, solo cefalea e vertigini, mentre in altri casi viene bloccato un vaso sanguigno di grandi dimensioni e il paziente presenta sintomi molto gravi, come emiplegia, emicrania e compromissione del movimento delle braccia e delle gambe, e così via.


L'infarto cavitario, abbreviazione di infarto cerebrale lacunare, si riferisce all'ostruzione di alcuni piccolissimi vasi sanguigni che, rifornendo un'area molto piccola del cervello, causano l'infarto solo in una porzione molto piccola di tessuto cerebrale e il paziente è spesso clinicamente asintomatico.

Anche se non ci sono sintomi di un infarto cavernoso, ciò non significa che il paziente possa prenderlo alla leggera. Se una persona ha un infarto cavernoso, significa che i suoi vasi sanguigni cerebrali hanno già alcuni problemi e hanno già le basi per un infarto cerebrale più grave, solo che questa volta, fortunatamente, l'ostruzione è un piccolo vaso sanguigno. Inoltre, dal punto di vista clinico, la probabilità che i pazienti con infarto cavernoso abbiano un altro infarto cerebrale grave in futuro è da due a tre volte superiore a quella delle persone normali. Quindi, questo è davvero un gentile promemoria dal cielo: è ora di prendersi cura dei propri vasi sanguigni.


Come si mantiene?

1. È ora che i fumatori e i bevitori smettano di fumare e di bere.

2. Le persone che stanno spesso alzate fino a tardi dovrebbero riposare regolarmente.

3. I pazienti con ipertensione, iperlipidemia e iperglicemia dovranno controllare adeguatamente le loro malattie di base.

4. Le persone che mangiano molto pesce e carne devono mangiare meno.

5. Le persone che non amano mangiare frutta e verdura fresca devono consumarne di più.

6. Le persone che non amano fare esercizio fisico devono iniziare a farlo.

Semplice, l'infarto cerebrale è più pesante dell'infarto cavitario, io ho un infarto cavitario, all'inizio il medico non mi ha dato un infarto cerebrale e un infarto cavitario della gravità, e poi dopo diversi esperti ospedalieri il medico mi ha detto: ″Infarto cavitario anche se la malattia è leggera, ma deve prestare attenzione alla bottiglia annuale, se c'è Halo gonfiore e altre condizioni devono venire in ospedale, non prenderlo come un gioco da ragazzi.

L'infarto cerebrale e l'infarto cerebrale cavernoso sono entrambe malattie cerebrovascolari causate dall'ischemia cerebrale e condividono molte somiglianze ma sono diverse.

I. Diverse definizioni

Nella definizione medica, l'infarto cerebrale lacunare è un piccolo infarto non corticale causato dall'occlusione di un singolo piccolo vaso sanguigno che si dirama da una grande arteria cerebrale (il diametro della lesione infartuata è solitamente di 0,2-15 mm). In altre parole, un infarto cerebrale lacunare è un infarto più piccolo nella parte più profonda (non corticale) del cervello causato dall'occlusione di un piccolo vaso arterioso.

L'infarto cerebrale è uno dei tipi di ictus di cui si parla abitualmente, l'ictus ischemico, noto anche come infarto; necrosi ischemica o rammollimento del tessuto cerebrale causato dalla mancanza di ossigeno o di sangue nel cervello.


In parole povere, l'infarto cerebrale lacunare è un tipo di infarto cerebrale in cui le piccole arterie dei vasi sanguigni cerebrali sono occluse, e appartiene anche a un tipo di infarto cerebrale.

II. Differenze di morbilità


L'infarto cerebrale cavernoso, con un'incidenza significativamente più alta dopo i 55 anni, è diverse volte più comune negli uomini che nelle donne; le donne hanno un'incidenza minore e un'insorgenza più tardiva, ma un tasso di mortalità più elevato.

L'infarto cerebrale, più frequente nelle persone di mezza età e negli anziani, si verifica in proporzioni approssimativamente uguali negli uomini e nelle donne.

III. Similitudini e differenze nell'eziologia

Le cause dell'infarto cerebrale e dell'infarto cerebrale lacunare sono più o meno le stesse.

infarto cerebrale cavernoso

Si tratta di un tipo di infarto cerebrale occlusivo delle piccole arterie, che si verifica in caso di microinfarto ischemico delle arterie penetranti profonde del cervello, dovuto per lo più a ipertensione, diabete mellito e altre patologie di base. La parete del vaso è occlusa dopo la lesione e l'infarto ischemico lascia una piccola cavità irregolare, per cui si parla di infarto cerebrale lacunare.

Restringimento dei piccoli vasi sanguigni della lesione, con conseguente rallentamento e riduzione del flusso sanguigno, trombosi o trombo sorridente che si stacca e si blocca, con conseguente ulteriore riduzione del flusso sanguigno nei vasi originariamente ristretti e, infine, infarto ischemico del tessuto cerebrale.

Fattori predisponenti: obesità, stile di vita sedentario, fumo e abuso di alcol; ipertensione che porta all'aterosclerosi e all'aumento della fragilità vascolare; iperlipidemia, che porta all'aterosclerosi; diabete mellito, infiammazione delle piccole arterie; apnea respiratoria del sonno, ipossia a lungo termine, lesioni della parete vascolare; malattie cardiovascolari, insufficienza cardiaca, infezioni valvolari, aritmia, ecc. che portano a trombosi di origine cardiogena; predisposizione genetica familiare.


infarto cerebrale

Le cause principali sono l'aterosclerosi delle arterie cerebrali, la trombosi di origine cardiaca, l'occlusione di piccole arterie e altre cause.

L'infarto cerebrale causato dall'aterosclerosi aortica è principalmente una trombosi, un'embolia arteriosa; la causa dell'aterosclerosi è principalmente l'ipertensione arteriosa, il diabete, l'iperlipidemia, l'obesità, il fumo e l'abuso di alcol, l'abitudine di andare in giro senza fare esercizio fisico, una dieta malsana, la sera tardi, lo stress e così via, che provoca l'aterosclerosi, la quale a sua volta provoca la formazione di placche e stenosi e, infine, la formazione di trombi causati dall'ostruzione dei vasi sanguigni, che provocano l'infarto cerebrale.

Fonti cardiache come la fibrillazione atriale, il flutter atriale, le malattie valvolari, l'endocardite, l'insufficienza cardiaca, l'infarto, ecc. possono formare coaguli di sangue che, staccandosi, causano l'ostruzione dei vasi sanguigni cerebrali, provocando l'infarto cerebrale.

L'occlusione delle piccole arterie è causata principalmente dall'ipertensione, come la degenerazione vitrea delle piccole arterie cerebrali, la degenerazione aterosclerotica e la necrosi fibrinoide. Un piccolo numero di casi di diabete mellito provoca una microangiopatia che causa infarto cerebrale.

Possiamo notare che le cause dell'infarto cerebrale e dell'infarto cerebrale lacunare sono sostanzialmente le stesse.

IV. Prestazioni

L'infarto cerebrale cavernoso è asintomatico in alcune persone e viene spesso rilevato durante una TC o una RM del cranio; può avere gli stessi sintomi di un infarto cerebrale:

60% emiplegia, paralisi facciale, afasia, emianopsia; 20% disturbi del linguaggio, disfagia, paralisi facciale, lieve debolezza degli arti superiori;

10 per cento di emiplegia.

Tuttavia, la maggior parte delle persone non ha effetti collaterali degni di nota.

La stragrande maggioranza degli infarti cerebrali presenta sintomi quali afasia, emiparesi, emiplegia; vertigini, cefalea, intorpidimento degli arti, deambulazione obliqua, camminata instabile; comparsa di letargia, cioè letargia per tutto il giorno; paralisi facciale e della lingua, emiplegia, soffocamento con l'acqua, difficoltà di deglutizione, coma e persino morte.

L'infarto cerebrale ha un tasso di mortalità acuta del 5-15% e un tasso di disabilità del 50%.

V. Diagnosi e trattamento


La diagnosi di infarto cerebrale e di infarto cerebrale lacunare deve essere ulteriormente chiarita mediante TC o RM cerebrale, perché l'emorragia cerebrale e l'infarto cerebrale hanno le stesse manifestazioni e non è possibile giudicare dalle manifestazioni.

Per l'infarto cerebrale sintomatico o l'infarto cerebrale lacunare, il piano di trattamento è essenzialmente lo stesso e richiede la trombolisi nella fase acuta, oltre all'aspirina antiaggregante, alla stabilizzazione della placca con statine, al controllo dei trigliceridi e ad altri trattamenti.

Tuttavia, per alcune persone anziane che non presentano alcun sintomo e hanno solo un infarto cerebrale lacunare rilevato durante la TAC o la risonanza magnetica, il trattamento a lungo termine con i farmaci potrebbe non essere necessario e per prendere una decisione è necessaria un'ulteriore valutazione da parte del medico.

In conclusione, sia l'infarto cerebrale che l'infarto cerebrale lacunare sono correlati ai tre sbalzi e a stili di vita non salutari; in termini comparativi, l'infarto cerebrale lacunare è più lieve, ma in ogni caso è necessario condurre una vita sana, controllare i tre sbalzi, prevenire l'aggravamento dell'infarto cerebrale lacunare e impedire che si verifichi l'infarto cerebrale.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate