Cosa provoca le vertigini ma una pressione sanguigna normale?
Cosa provoca le vertigini ma una pressione sanguigna normale?
Le vertigini e l'ipertensione non sono una relazione corrispondente, le vertigini non sono la prima considerazione dell'aumento della pressione sanguigna, le persone con la pressione alta appaiono vertigini è anche molto pochi, vertigini indotte è molto molti fattori, soprattutto le caratteristiche aggravanti di vertigini, così come il corpo a lungo termine nella vita dell'ambiente, che tipo di storia medica, e così via.
Possibilità di vertigini
Dopo la comparsa di vertigini, è consigliabile iniziare con un esame intracranico per escludere prima le malattie maggiori, e poi considerare altri problemi, dopo tutto, le vertigini possono anche essere un'emergenza, prima non ai grandi problemi di avvicinarsi, di solito ho divulgato la conoscenza del lavoro del campo di applicazione del lavoro, poi non vado lontano, otoliti e altri problemi con otorinolaringoiatri per parlare di spondilosi cervicale.
insufficiente apporto di sangue al cervello
Per quanto riguarda la spondilosi cervicale causata da vertigini, si può innanzitutto considerare la parola "afflusso di sangue cerebrale", ma dobbiamo sapere che la causa dell'afflusso di sangue cerebrale non è una sola, solo la spondilosi cervicale, ci sono almeno tre tipi di fattori che possono portare a un insufficiente afflusso di sangue cerebrale, ma una cosa che va ricordata è che la maggior parte delle vertigini causate dalla spondilosi cervicale sarà accompagnata da altri sintomi, non solo da spondilosi cervicale. Ma ricordate che le vertigini sono causate dalla spondilosi cervicale e che la maggior parte di esse è accompagnata da altri sintomi.
1. Problemi muscolari
Le aderenze strette, dolorose e striate (iperplasia del tessuto cicatriziale) nella muscolatura cervicale possono irritare i vasi sanguigni adiacenti, inducendo una vasocostrizione e determinando una mancanza di apporto di sangue alla testa, un problema che accompagna la maggior parte delle vertigini indotte dalla spondilosi cervicale - del resto, i problemi muscolari sono fin troppo comuni.
2. Disturbi delle piccole articolazioni cervicali
L'insufficiente apporto di sangue al cervello ha un vaso sanguigno che deve essere ricordato, si chiama "arteria vertebrale", che è un ramo dell'arteria cerebrale, dal forame trasverso, il forame trasverso è equivalente al canale dell'arteria vertebrale, quando le piccole articolazioni della colonna vertebrale cervicale sono disturbate, il canale sarà cambiato, e può irritare l'arteria vertebrale, che indurrà la comparsa di vertigini.
3. Curvatura fisiologica inversa dell'arco
Come ho detto prima, la posizione dell'arteria vertebrale e del forame trasverso è correlata, la curvatura fisiologica di alcune persone è retrograda, e molto grave, questo tipo di persone, inutile dirlo, la direzione dell'arteria vertebrale e l'apporto di sangue avranno un'alta probabilità di essere influenzati, inducendo vertigini apparso, quindi, clinicamente un sacco di persone vertigini, andare al film curvatura fisiologica retrograda.
Trattamento
Problemi diversi sono gestiti in modo diverso, per i problemi muscolari, può essere allentato dal massaggio, colonna vertebrale cervicale piccoli disturbi articolari per rilassare i muscoli per ortotopica per affrontare, curvatura fisiologica retrograda questo non deve essere ansioso di affrontare i muscoli possono provare a regolare il lato posteriore del collo asciugamano pad, passo dopo passo per fare, non direttamente bottiglia cuscino!
Grazie, le ragioni per cui possono verificarsi le vertigini sono molteplici e l'ipertensione arteriosa è solo una delle cause di vertigini. Ecco una breve descrizione delle cause delle vertigini.
Le vertigini possono essere suddivise in due categorie principali, le cause vestibolari e quelle non vestibolari.
Le cause non vestibolari includono cause cardiache, ipertensione, anemia, ipoglicemia, traumi e altre cause che presumibilmente influiscono sull'apporto di sangue e ossigeno al cervello 🧠 e sui sintomi.
Le vertigini vestibolari possono anche avere molte cause, come emorragia cerebrale, stenosi cerebrale e anche otolitiasi.
Ecco cosa vorrei dire.otolitiasiDiciamo che c'è un vestibolo nell'orecchio e un otolite che gira nel vestibolo, producendo sintomi di vertigini e, in alcuni casi, di nausea 🤢 e guardando le cose che girano e il cielo che gira, soprattutto quando si cambia posizione.
ci sonoAnche il restringimento dei vasi sanguigni del collo può causare vertigini.
Ho un paziente, un paziente con infarto cerebrale, il cui sintomo principale sono le vertigini, il cui trattamento è durato a lungo, solo un po' meglio rispetto all'inizio.
Le vertigini sono un sintomo molto comune e alcune persone possono migliorare rapidamente, altre possono trovarne la causa e altre ancora possono non trovarla. Quindi, se si soffre regolarmente di vertigini, è consigliabile verificarne la causa e assumersi le proprie responsabilità.
Per saperne di più e sentitevi liberi di seguirmi #TheTruthIsHere
Le vertigini ma la pressione arteriosa normale possono solo significare che non sono causate da una pressione arteriosa anormale, ma è molto probabile che le vertigini siano causate da altri motivi. Le vertigini possono essere causate dai seguenti motivi.
1. Vertigini dovute a disfunzioni vestibolari
In parole povere, si tratta di vertigini causate dalle orecchie, note anche come vertigini otogene. Questo tipo di vertigini è solitamente più frequente nelle vertigini, in cui il paziente ha la sensazione che il cielo stia girando, e molte persone descrivono la sensazione di una barca che si rovescia, o di sdraiarsi sulla schiena e sentire che stanno per cadere dal letto. È comunemente associata a otolitiasi. Le vertigini possono essere alleviate da sole, ma quando si verifica un cambiamento nella posizione della testa, come ad esempio girarsi o sdraiarsi e rialzarsi, si verifica un attacco di vertigini, ma se la posizione della testa rimane invariata, si allevia da sola in un breve periodo di tempo. I pazienti sono spesso accompagnati da acufeni e perdita dell'udito.
2. Vertigini causate da spondilosi cervicale
Si manifesta soprattutto nella spondilosi cervicale di tipo arterioso vertebrale, poiché l'arteria vertebrale passa nel forame trasverso della colonna vertebrale cervicale. A causa della scarsa stabilità delle vertebre cervicali, degli osteofiti, dei traumi e di altre cause di compressione dell'arteria vertebrale situata nel forame trasverso, si verifica un'insufficienza transitoria dell'irrorazione sanguigna dell'arteria vertebrale, che provoca nel paziente un'improvvisa insorgenza di vertigini, nausea e vomito, che si verifica più spesso quando il collo è in movimento.
3. Vertigini causate da un insufficiente apporto di sangue al cervello.
Si manifesta in varie cause di insufficiente apporto di sangue al cervello, come la stenosi arteriosa causata da placche aterosclerotiche, il furto di sangue dell'arteria vertebrale causato dalla stenosi dell'arteria succlavia e altre cause. Si possono somministrare farmaci per attivare la circolazione sanguigna e migliorare la circolazione cerebrale.
4. Vertigini causate da un basso livello di zucchero nel sangue
In caso di ipoglicemia si verificano panico, vertigini e freddo agli arti. La situazione può migliorare notevolmente reintegrando gli zuccheri nel sangue.
4. Vertigini causate da infarto cerebrale
È più comunemente riscontrata nell'infarto cerebellare e nell'infarto del tronco encefalico, e la causa principale è anche dovuta all'insufficiente apporto di sangue all'arteria vertebrobasilare o all'occlusione arteriosa. Questo tipo di vertigini è ostinato e difficile da trattare e il paziente può soffrire di vertigini per anni.
Qual è la causa delle vertigini ma della pressione sanguigna normale? Questa è una buona domanda, che molti si pongono, e il dottor Zhang fornirà un'attenta spiegazione di questo problema.
Innanzitutto, l'ipertensione arteriosa può provocare vertigini, soprattutto quando la pressione arteriosa aumenta in modo significativo, alcune persone avranno una sensazione di vertigini. Tuttavia, ha precisato il dottor Zhang, in realtà oltre all'ipertensione ci sono molte altre malattie che possono provocare vertigini, non si può dire che le vertigini siano dovute all'ipertensione, che può comportare grandi rischi.

In realtà, non è difficile chiarire se le vertigini sono causate dalla pressione alta. In parole povere, se si misura la pressione arteriosa nel momento in cui si avvertono le vertigini e si verifica se questa è elevata, e se le vertigini scompaiono quando la pressione arteriosa viene abbassata, è probabile che la sensazione di vertigini in questo momento sia causata dalla pressione alta. Il dottor Zhang desidera sottolineare che molte persone sanno solo che l'ipertensione arteriosa può causare vertigini, ma in realtà anche la bassa pressione arteriosa può causare vertigini. Per vedere se la pressione arteriosa è alta o bassa al momento delle vertigini, e se le vertigini scompaiono dopo che la pressione arteriosa è migliorata, in modo da giudicare la relazione tra la pressione arteriosa e le vertigini.

La pressione bassa può anche essere associata a vertigini e malessere.
Tuttavia, nel mondo reale, le vertigini provocate dall'ipertensione arteriosa non sono la causa più comune di vertigini: esistono molte altre cause più comuni dell'ipertensione arteriosa, come alcune malattie neurologiche, come alcune malattie dell'orecchio, del naso e della gola (otorinolaringoiatria), che possono provocare vertigini e disagio. Prendendo come esempio la neurologia, alcune malattie cerebrovascolari possono dare la sensazione di vertigini e disagio, mentre per alcune malattie otorinolaringoiatriche, come la sindrome di Meniere, l'ipofunzione vestibolare e altre patologie, possono portare anche vertigini e altri disagi. Oltre a queste, anche le malattie ortopediche possono avere vertigini, per esempio la spondilosi cervicale può portare anche disturbi vertiginosi. Oltre all'ipertensione, anche altre malattie cardiologiche possono provocare vertigini, ad esempio l'aritmia, la coronaropatia, l'insufficienza cardiaca, la cardiomiopatia e altre patologie possono provocare vertigini e disagi, e tutte queste malattie richiedono uno screening e una diagnosi individuale.
Pertanto, ai pazienti che soffrono di vertigini, se la pressione arteriosa è normale, il dottor Zhang suggerisce di controllare altre cause, come ad esempio le altre malattie cardiologiche, la neurologia, alcune persone hanno anche bisogno di vedere l'orecchio, il naso e la gola, e anche l'ortopedia, attraverso una serie di colonne di esami, e alla fine di chiarire la causa della malattia al fine di avere un obiettivo per dare il trattamento sintomatico, in modo che il paziente può ottenere un evidente miglioramento dei sintomi. È corretto?

Le vertigini possono essere causate da una varietà di ragioni, non tutte attribuibili all'ipertensione; infatti, i sintomi di vertigini causati dall'ipertensione non sono così comuni, ma solo le persone ritengono soggettivamente che le vertigini siano la causa dell'ipertensione. Esistono molti test ausiliari per le vertigini, che devono essere combinati con le manifestazioni cliniche, e alcune vertigini non possono essere pienamente identificate come causa della malattia. Si raccomanda di rivolgersi al reparto di neurologia, otorinolaringoiatria per un consulto e un trattamento in caso di attacchi frequenti di vertigini.
Non escludere la colonna vertebrale cervicale! Possono essere presenti anche vertigini cervicali.
Le vertigini sono più frequenti nei pazienti con pressione arteriosa normale e le loro cause sono complesse. Le cause più comuni sono le vertigini auricolari, tra cui l'otolitiasi, l'insufficienza vestibolare e così via.
In secondo luogo, alcuni pazienti affetti da spondilosi cervicale possono presentare vertigini episodiche, che si verificano principalmente con il movimento del collo o al mattino.
In secondo luogo, le vertigini possono verificarsi in pazienti con stenosi cerebrovascolare, ci sono alcuni pazienti con scarsa circolazione posteriore, stenosi dell'arteria vertebrale, possono verificarsi vertigini più ostinate, e le vertigini possono essere accompagnate da inattività degli arti, affaticamento, linguaggio poco chiaro e altre disfunzioni neurologiche di una serie di sintomi, quindi la pressione sanguigna è normale vertigini dovrebbe essere ulteriormente per trovare la causa.
Intorno al 12, il vicino Wang, 61 anni, si ammala di un banale raffreddore!
Si scopre che all'inizio, Wang non ha prestato troppa attenzione al freddo, solo casualmente mangiato un po 'di senso di salute, ma non due giorni dopo, Wang è apparso ad altre anomalie: vertigini quando si va a comprare il cibo, di solito su e giù per le scale sotto i piedi dei deboli sempre cadere, e una volta quasi caduto, che può essere terrorizzato della famiglia, che alla fine, qual è la causa di questo?
Le vertigini sono un sintomo molto comune e le cause possono essere molteplici!
1, cambiamenti posturali!
Questa è una delle possibilità più comuni nella vita, ad esempio se ci accovacciamo per molto tempo e sentiamo un'ondata di vertigini quando ci alziamo improvvisamente.
2, pressione sanguigna elevata!
L'ipertensione arteriosa facilita l'insorgere di vertigini perché la pressione arteriosa aumenta se non si presta attenzione e quando la pressione arteriosa aumenta, si verificano naturalmente le vertigini.
3, malattie dell'orecchio medio e interno
Diversi problemi dell'orecchio medio possono causare vertigini, come l'otite media, e anche il virus del raffreddore comune può invadere l'orecchio interno e causare problemi, con conseguente vomito.
4, Effetti del farmaco
Alcuni farmaci per la pressione sanguigna, per il cuore e per il diabete e persino i farmaci per il raffreddore e le allergie possono avere questo effetto collaterale.
5, anemia
I pazienti affetti da anemia sono soggetti a vertigini, a volte si sentono storditi e fisicamente deboli dopo un lavoro intenso. Le vertigini si verificano spesso quando ci si alza dopo essersi accovacciati e possono essere accompagnate da nausea e vomito.
6, spondilosi cervicale
A causa di una postura prolungata o di una cattiva postura durante il sonno, la curvatura delle vertebre cervicali si deforma, con conseguente iperplasia della colonna vertebrale cervicale, deformazione, degenerazione, irrigidimento dei muscoli del collo, che porta a una compressione prolungata dei vasi sanguigni del collo, all'ostruzione dell'irrorazione sanguigna arteriosa con conseguente insufficiente irrorazione sanguigna cerebrale e alla comparsa di sintomi di vertigini.
Per le vertigini a lungo termine, se si vuole ridurre l'impatto di questa condizione sul proprio grado, allora è necessario trovare la causa scatenante in modo tempestivo, alla causa del trattamento, non ritardare fino a quando la condizione di vertigini è estremamente grave, per pensare a una soluzione, che può portare alla tragedia.
(Sono Luo Min, medico capo in un ospedale di grado 3A, un "vecchio" medico con più di 30 anni di esperienza clinica, i miei sforzi sono solo per raccogliere i benefici della vostra approvazione, se la mia risposta può aiutarvi, spero che vi piaccia, prestate attenzione, e se avete domande, potete commentare o scrivermi in privato, farò del mio meglio per aiutarvi)!
Innanzitutto, bisogna sapere che le cause che possono provocare le vertigini non sono solo l'ipertensione arteriosa, ma anche molte altre patologie che possono provocare i sintomi delle vertigini. Ad esempio, lesioni cerebrali traumatiche, malattie cerebrovascolari, tumori intracranici, sindrome di Meniere, otolitiasi, anemia, spondilosi cervicale, intossicazione da farmaci, aritmia cardiaca, ipoglicemia e così via.
Quando compaiono i sintomi delle vertigini, si raccomanda innanzitutto di consultare tempestivamente un medico. Infatti, solo dopo l'analisi completa del medico, in combinazione con l'esperienza clinica e gli esami del caso, è possibile effettuare una diagnosi accurata. Non ci si può affidare alla propria immaginazione soggettiva per giudicare i propri problemi. Questo non farà altro che ritardare la condizione, senza alcun beneficio.
Finché la diagnosi è chiara, indica la strada per il trattamento. È ciò che permette di risparmiare tempo e di evitare perdite finanziarie prendendo la strada meno battuta.
Sono Lu Yingtao, seguitemi per saperne di più su salute e benessere. Se vi è d'aiuto, vi prego di mettere "mi piace" e di retwittare! Se avete altre domande, lasciatele nella sezione commenti, grazie!
Le cause delle vertigini sono molteplici, la pressione arteriosa alta o bassa è solo uno dei fattori. Se la pressione arteriosa è normale, le vertigini sono comunemente causate da: 1. Notte fonda e riposo insufficiente. 2. Insonnia e insonnia, la forza fisica del corpo non può tornare in tempo. 3. Anemia. 4. Viscosità del sangue, grassi elevati nel sangue. 5. Compressione dei vasi sanguigni da parte delle vertebre cervicali, l'apporto di sangue non è buono. 6. Arteriosclerosi, l'apporto di sangue cerebrale è scarso. 7. Eritrocitosi vera. 8. Malattie polmonari. Cambiamenti nell'area di scambio dell'ossigeno nel sangue o nella pressione o nello spessore, che riducono l'ossigenazione.9. Cambiamenti nella posizione del corpo.10. Sinusite.11. Otolitiasi.12. Glaucoma.13. Febbre.14. Malattie infettive come l'AIDS.15. Cancro.16. Disturbi cerebrali, talvolta precursori di ictus e così via. Tutte le vertigini si verificano di tanto in tanto, è necessario ricercare tempestivamente la causa, trattare tempestivamente la causa, per evitare che i ritardi si traducano in danni fisici e rimpianti per tutta la vita.
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.