1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Quali sono alcuni dei segnali corporei che indicano l'arrivo del cancro ai polmoni e la necessità di smettere di fumare?

Quali sono alcuni dei segnali corporei che indicano l'arrivo del cancro ai polmoni e la necessità di smettere di fumare?

Il cancro del polmone (lungcancer), o carcinoma broncogeno primario, carcinoma broncopolmonare primario, è il più comune tumore maligno primario dei polmoni che origina dalla mucosa bronchiale o dalle ghiandole. In base alle lesioni istologiche, può essere suddiviso in carcinoma a piccole cellule e carcinoma non a piccole cellule. I sintomi clinici sono per lo più insidiosi e si manifestano principalmente con tosse, espettorato, emottisi e cachessia. La diagnosi precoce, la diagnosi precoce e il trattamento precoce hanno una prognosi migliore!

Quali sono i primi sintomi e i precursori del cancro ai polmoni?

I. Raucedine

  Si tratta di uno dei sintomi più comuni nella fase iniziale del tumore al polmone. Questo tipo di raucedine si manifesta all'improvviso e progredisce rapidamente, e alcune persone possono addirittura perdere completamente la voce.

II. Febbre persistente

  Un terzo dei pazienti affetti da tumore al polmone presenta febbre persistente nella fase iniziale, con temperatura corporea intorno ai 38 gradi, raramente superiore ai 39 gradi. La febbre infiammatoria può essere ridotta con un trattamento antinfiammatorio frequente e attivo, mentre la febbre cancerosa è inefficace all'applicazione di farmaci antinfiammatori e antipiretici.

III. Tosse e prolungata

  Questo sintomo è anche una manifestazione relativamente comune nei pazienti affetti da tumore al polmone in fase iniziale. Se la tosse persiste anche dopo un trattamento attivo di soppressione della tosse, e addirittura il tempo di tosse supera le tre settimane, dobbiamo prestare attenzione alla possibilità di un tumore al polmone.

IV. Dolore al petto

  Circa il 50% dei pazienti affetti da tumore al polmone presenta dolore al petto che, nella fase iniziale, è intermittente e peggiora con la tosse, la respirazione profonda o il cambiamento di posizione del corpo.

V. Emottisi con sangue nell'espettorato

  I pazienti possono trovare sangue nell'espettorato quando tossiscono e sputano. L'emottisi può durare per settimane, mesi o presentarsi come episodi intermittenti.

VI. Stretta al petto e respiro affannoso

  Circa il 10% dei pazienti affetti da carcinoma polmonare sperimenterà oppressione toracica e mancanza di respiro nelle fasi iniziali del tumore al polmone, e i sintomi della dispnea saranno più pronunciati se la funzionalità polmonare è scarsa.

  In presenza dei sintomi sopra descritti, è necessario prestare la massima attenzione alla presenza di un cancro ai polmoni e recarsi tempestivamente in un ospedale regolare per un esame. Una volta diagnosticato, diagnosi precoce e trattamento precoce!

Non è necessario smettere di fumare quando non ci sono segni di cancro ai polmoni in arrivo! La relazione tra il cancro ai polmoni e il fumo è stata dimostrata e il fumo è una delle cause principali del cancro ai polmoni, quindi smettere di fumare è un obbligo.

Segni di cancro ai polmoni.

Perché la maggior parte delle volte il cancro ai polmoni viene individuato in uno stadio avanzato? Perché non ci sono sintomi tipici del tumore al polmone nelle sue fasi iniziali. Sintomo tipico significa che se c'è un certo sintomo, è probabile che si tratti di una malattia specifica. Tuttavia, i sintomi del tumore al polmone in fase iniziale non sono evidenti e, anche se compaiono alcuni sintomi, non sono associati al tumore al polmone. Il tumore al polmone in fase iniziale viene solitamente individuato durante i controlli medici e questi pazienti rappresentano meno del 20% del totale.



Sintomi del cancro al polmone

I sintomi che possono manifestarsi nei pazienti affetti da cancro ai polmoni includono tosse, catarro e raucedine. Tuttavia, questi sintomi possono essere riscontrati nelle comuni malattie polmonari o nel raffreddore e nell'influenza, quindi non sono tipici e non fanno pensare al cancro ai polmoni. Non è necessario recarsi in ospedale per accertamenti per verificare se si tratta di cancro ai polmoni solo perché si ha tosse o espettorato.


Alcuni pazienti hanno tosse con sangue, dolore al petto, soprattutto quando tossiscono, alcuni pazienti hanno anche respiro affannoso e febbre, questo momento dovrebbe essere preso sul serio, se questo sintomo non può essere alleviato per lungo tempo, si dovrebbe sospettare se c'è un cancro nei polmoni, ed è necessario andare in ospedale per la consultazione e l'esame in tempo.


Se, in una fase successiva, il tumore polmonare si è metastatizzato nei polmoni, possono comparire dolore alle spalle, mal di schiena, sviluppo di idrotorace, vene varicose agli arti superiori e al viso e, se è presente un edema cerebrale, mal di testa, letargia e visione offuscata. Se le cellule del cancro del polmone metastatizzano alle ossa, possono verificarsi dolori ossei e fratture.


Pochissimi pazienti sviluppano anomalie cutanee come acanthosis nigricans, dermatomiosite, sclerodermia e ipercheratosi cutanea.



Il cancro al polmone è strettamente legato al fumo

La Cina è un grande Paese produttore di tabacco, con un gran numero di fumatori. Alcuni fumatori amano fumare una sigaretta dopo essersi svegliati al mattino, e la dipendenza è così forte che non possono aspettare che i denti vengano lavati per affrettarsi ad accendere una sigaretta. L'ultima indagine ha rilevato che questo "fumo da sveglia" aumenta significativamente il rischio di cancro ai polmoni e al cavo orale. Anche se si vuole fumare, è meglio aspettare mezz'ora dopo essersi alzati per fumare.


Che si tratti di fumatori o di fumatori passivi, di fumo di seconda o di terza mano, i suoi danni non sono affatto inferiori a quelli del fumo di prima mano.




Prevenzione del cancro al polmone

Oltre a smettere di fumare, il cancro ai polmoni può essere diagnosticato e trattato precocemente attraverso lo screening. Attualmente, mancano ancora metodi di screening e di diagnosi precoce che possano essere ampiamente promossi, e la maggior parte dei pazienti affetti da tumore al polmone si trova già in uno stadio avanzato quando viene diagnosticata clinicamente. Risolvere i problemi della diagnosi precoce e del trattamento precoce del tumore al polmone è ancora un compito serio e a lungo termine. Il trattamento tradizionale del tumore polmonare si basa principalmente su chirurgia, chemioterapia e radioterapia, ma la maggior parte dei pazienti con tumore polmonare avanzato ha perso la possibilità di sottoporsi a un intervento chirurgico radicale al momento della diagnosi e l'effetto terapeutico della chemioterapia e della radioterapia non è soddisfacente, il che porta all'alto tasso di mortalità del tumore polmonare.


Sommario: Secondo le statistiche globali sul cancro, la causa più comune di morte per cancro è il cancro ai polmoni, e il modo più efficace e diretto per prevenire il cancro ai polmoni è evitare l'esposizione al tabacco. Il cancro ai polmoni è la causa più comune di morte per cancro nel mondo e il modo più efficace e diretto per prevenirlo è evitare l'esposizione al tabacco. Il cancro ai polmoni è la causa più comune di morte per cancro nel mondo, ma ha la causa più chiara tra tutti i tipi di cancro ed è quindi il cancro più prevenibile. L'elevata incidenza del cancro ai polmoni è causata principalmente dai comportamenti dell'uomo. In un certo senso, il cancro ai polmoni è un tumore creato dall'uomo e una malattia legata allo stile di vita; pertanto, se agiamo, cambiamo il nostro stile di vita e le nostre abitudini sbagliate e stiamo lontani dal tabacco e dai fattori pericolosi che causano il cancro, possiamo evitare efficacemente l'infestazione del cancro ai polmoni.


Nel corso degli anni, sia i principali media che le organizzazioni sanitarie private hanno promosso con forza la teoria dello "smettere di fumare". Questo non solo perché il fumo e il cancro ai polmoni sono inestricabilmente legati, ma anche perché è di grande importanza per l'ottimizzazione dell'ambiente per tutti! Per quanto riguarda i sintomi precursori del cancro ai polmoni, su Internet circolano molte voci, ma le più importanti sono i 7 sintomi principali!


7 sintomi del cancro al polmone

(1) La tosse "dura sempre anni":In generale, se la tosse è più di 2-3 stati, tosse secca irritante con una piccola quantità di espettorato bianco, questa volta deve essere altamente allerta per il cancro del polmone;

2) Tosse con sangue e sangue nell'espettorato:Anche la tosse improvvisa e inspiegabile di sangue, l'espettorato sanguinolento o lo sputo di espettorato color ruggine devono essere fortemente sospettati.

3) Raucedine:Se la raucedine è causata da un raffreddore o da una faringite, di solito si risolve in breve tempo, ma se non migliora per un periodo di tempo molto lungo, si sospetta che la causa sia la compressione tumorale.


Cancro al polmone e fumo


4) Tenuta del torace e dolore toracico:Si verificano fitte irregolari al petto e mancanza di respiro o addirittura dolore al petto.

5) Perdita di peso:Per un breve periodo di tempo, si verifica una perdita di appetito o di peso.

6) Infezioni bronchiali ricorrenti

7) Altri sintomi:Sintomi molto insoliti, come labbra violacee, ispessimento delle dita, sviluppo del seno, ecc. Questo è il momento in cui è necessario recarsi in ospedale per uno screening al fine di effettuare una diagnosi.


Informazioni sulla cessazione del fumo


10.000 medici, 10.000 ti dicono di smettere di fumare, la teoria del "meno fumo" è molto rara. Esistono tre gruppi di rischio per il cancro ai polmoni, tutti legati al fumo:


1) Età compresa tra 55 e 74 anni, fumo superiore o uguale a 30 pacchetti/anno;

2) Persone di età compresa tra 55 e 74 anni che hanno mantenuto l'abitudine al fumo negli ultimi 15 anni;

3) Età superiore a 50 anni e fumo superiore o uguale a 20 pacchetti/anno.


Oltre a smettere di fumare il prima possibile, questo gruppo dovrebbe essere sottoposto a uno screening annuale.

Il tumore al polmone causato dal fumo si riferisce generalmente al tumore polmonare primario, che è molto comune, e il fumo è la causa principale del tumore al polmone; oltre l'89% dei tumori polmonari è causato dal fumo attivo o passivo, in genere più lunga è la durata del fumo, maggiore è la quantità di fumo, soprattutto per coloro che fumano fin dall'infanzia.

Il tabacco è un cancerogeno di classe A, il fumo passivo che fuma di seconda mano ogni giorno può anche inalare un sacco di sigarette nelle sostanze nocive nicotina, benzo (a) pirene, nitrosammine, e tracce di arsenico, e fumatori passivi al fumo di tabacco nelle sostanze nocive nella risposta di fumatori attivi per essere forte.

Oltre al fumo, che causa il cancro ai polmoni, l'ereditarietà congenita, i gas di scarico delle automobili, le emissioni industriali, i fumi di cucina, il catrame di carbone, la fuliggine, le radiazioni ionizzanti, l'esposizione a lungo termine a professioni come la produzione di amianto, l'infezione da HIV, la tubercolosi, la broncopneumopatia cronica ostruttiva e la tubercolosi.

Il tumore al polmone, come altri tumori maligni, di solito non presenta sintomi e segni prima o al momento del suo arrivo e nella fase iniziale del tumore al polmone, il che significa che le persone non hanno sintomi come tosse o sangue nell'espettorato, e solo quando il tumore al polmone cresce gradualmente, invade o preme i tessuti e gli organi normali vicini, o addirittura si verificano metastasi da luoghi lontani, allora apparirà la manifestazione del tumore al polmone.

Tosse secca irritante, di solito senza espettorato o con poco espettorato, la tosse può essere un attacco di tosse soffocante irritante, e complicata da un'infezione può essere espettorato giallo pus o carbone maleodorante.

Sangue intermittente nell'espettorato o espettorato sanguinolento uno dopo l'altro, e occasionalmente emottisi, non comune.

Non si riesce a respirare bene o a riprendere fiato, ci si sente stretti al petto e con il fiato corto, o addirittura si ha respiro affannoso e mancanza di fiato.

Dolore al petto, sordo o vago, che peggiora con la respirazione o la tosse e si irradia alla parte posteriore del torace o alle spalle. Il tumore del polmone che invade le costole o la colonna vertebrale può causare un dolore persistente che non è correlato alla tosse o alla respirazione. Il dolore è spesso peggiore di notte, influenzando il sonno e causando ansia e insonnia. Inoltre, la compressione del nervo plesso brachiale da parte del tumore polmonare può causare un dolore bruciante che si irradia dall'ascella al lato interno dell'arto superiore dello stesso lato.

Le metastasi alle ossa provocano dolori ossei, quelle al cervello causano alterazione della vista, visione doppia, cefalea e vomito, alterazioni mentali e comportamentali, emiplegia, mentre le metastasi al fegato possono provocare inappetenza, epatomegalia, dolore nella zona del fegato e persino macchie giallastre della pelle e delle mucose di tutto il corpo, nonché della sclera.

Alcune persone manifestano raucedine della parola, difficoltà a deglutire il cibo, esposizione di vene varicose nella parete toracica, edema del viso e del collo e, nei casi più gravi, vertigini, capogiri, mal di testa e visione offuscata.

La presenza di un dito del pestello o di una punta del pestello.

Naturalmente, ci sono ancora alcuni pazienti affetti da cancro ai polmoni che non presentano alcun segno e sintomo al momento della scoperta e della diagnosi di cancro ai polmoni, circa 5~15 su 100 pazienti affetti da cancro ai polmoni. Pertanto, non dovremmo affidarci ai segnali del corpo per giudicare se è necessario smettere di fumare o meno, ma smettere di fumare prima che sia troppo tardi, è meglio non fumare e, allo stesso tempo, cercare di ridurre o evitare il più possibile l'inalazione di agenti cancerogeni tossici e nocivi nell'aria o all'interno della casa che possono portare al cancro ai polmoni, e impegnarsi in gruppi di lavoro ad alto rischio per adottare misure di protezione personale. I lavoratori che svolgono mansioni ad alto rischio devono adottare misure di protezione personale.

Qualcuno potrebbe ribattere che ci sono fumatori di lunga data che invece vivono a lungo, mentre ci sono non fumatori e non bevitori che invece non vivono così a lungo, e questa è solo una minoranza.

Il cancro ai polmoni è un tumore maligno con un alto tasso di morbilità e mortalità in Cina, e c'è una grande relazione tra il fumo e il cancro ai polmoni. Si può affermare che il fumo è il principale responsabile del cancro ai polmoni. Secondo i dati, più dell'80% dei pazienti affetti da cancro ai polmoni sono vecchi fumatori, il che significa che l'80% del cancro ai polmoni è causato dal fumo.

Perché il fumo a lungo termine predispone al cancro ai polmoni?

Ciò è dovuto principalmente al fatto che il tabacco può produrre più di 7.000 tipi di sostanze chimiche nel processo di combustione, e ci sono centinaia di sostanze nocive, tra cui più di 60 tipi di sostanze cancerogene, tra cui la nicotina è un cancerogeno di grado uno. Secondo i dati, la quantità e il tempo di fumo sono direttamente proporzionali all'insorgenza del cancro ai polmoni, vale a dire che se l'età del fumatore è più giovane, il tempo di fumo è più lungo e la quantità di fumo è maggiore, l'incidenza del cancro ai polmoni sarà più alta, e l'incidenza del cancro ai polmoni nei fumatori è decine o addirittura centinaia di volte superiore a quella dei non fumatori.

Quando si fuma a lungo, le sostanze nocive contenute nel tabacco portano alla proliferazione delle cellule epiteliali bronchiali, dell'epitelio squamoso e di altri tessuti, da cui può essere facilmente indotto il carcinoma epiteliale squamoso o il carcinoma indifferenziato a piccole cellule.

Inoltre, oltre al fumo che può indurre il cancro ai polmoni, l'esposizione a lungo termine ai gas di scarico industriali, alle sostanze radioattive, ai gas di scarico dei veicoli, all'esposizione a lungo termine all'amianto, ecc.

Quindi, per la popolazione di fumatori, quando il corpo appare questi diversi segnali, che indicano che il cancro ai polmoni è in arrivo? Potremmo anche prestare maggiore attenzione alla presenza dei seguenti sintomi:

①Tosse secca irritante

La tosse è una manifestazione evidente di lesioni nei polmoni o nei bronchi. Se la tosse secca è fastidiosa, può trattarsi di un tumore che cresce sulla mucosa dei bronchi, e questo è un sintomo precoce di tumore polmonare broncocentrico. Questa sensazione è come quella di soffocare un chicco di riso nelle nostre vie respiratorie, e il nostro corpo reagisce con stress e si verifica una tosse incontrollata.

La tosse, tuttavia, tende a essere priva di catarro o con scarso espettorato e si manifesta come tosse secca frequente, tosse durante il giorno e involontaria di notte a letto.

Sangue nell'espettorato o tosse con sangue

Quando il tessuto tumorale polmonare continua a proliferare in modo maligno, continuerà a danneggiare il tessuto polmonare normale, e quando le cellule tumorali si liberano è facile che si verifichino infiammazioni ed emorragie, per cui spesso si verifica il fenomeno del sangue nell'espettorato. Se le cellule tumorali danneggiano ulteriormente i tessuti dei vasi sanguigni nei polmoni, è facile che si verifichi un'emorragia, e in questo caso non si tratta solo di sangue nell'espettorato, ma del fenomeno della tosse ematica, che si accompagna alla tosse abbondante.

: (iii) oppressione toracica, mancanza di respiro, dispnea

L'irrigidimento del torace, la mancanza di respiro e la dispnea sono sintomi relativamente comuni nel cancro del polmone, dovuti principalmente alla proliferazione maligna dei tumori polmonari, che danneggiano molti tessuti polmonari normali e influenzano lo scambio di gas, causando facilmente l'irrigidimento del torace e la mancanza di respiro. Se il tumore polmonare si ingrandisce ulteriormente, è facile che ostruisca la ventilazione delle vie aeree e influisca sul normale scambio di gas, aggravando così i sintomi di oppressione toracica e respiro corto e persino di difficoltà respiratorie. Il dolore toracico da cancro polmonare precoce è irregolare ed è una sorta di dolore sordo. Se il dolore toracico è grave e intollerabile, allora si è già sviluppato lo stadio avanzato del tumore al polmone.

:: ④ Dolore al petto

Nella fase iniziale del tumore al polmone, il dolore al petto di solito non compare, ma quando il tumore al polmone si sviluppa in uno stadio medio o avanzato, man mano che il tumore continua a crescere, è facile che prema sui nervi, causando un dolore vago o sordo al petto, e a volte questo dolore si irradia anche alla parte posteriore del torace o alla parte posteriore della spalla, causando così mal di schiena. Inoltre, i tessuti normali dei polmoni sono costantemente danneggiati dalle cellule tumorali, che causano facilmente un dolore vago al petto. Se il dolore al petto è più intenso, tanto da non riuscire a dormire la notte e da essere insopportabile durante il giorno, è molto probabile che il tumore al polmone sia già progredito allo stadio avanzato.

●⑤ Dito di pestello

La comparsa di un dito a forma di pestello indica spesso che i polmoni sono stati gravemente danneggiati. In condizioni di ipossia prolungata, i tessuti distali del corpo umano, a causa dell'insufficiente apporto di ossigeno, causano la proliferazione e l'ipertrofia dell'estremità del dito, che si ingrandisce a forma di pestello, proprio come una bacchetta. Se compare un dito a forma di pestello, dobbiamo essere consapevoli che potrebbe essere causato dal carcinoma a cellule squamose del polmone.

In generale, il cancro ai polmoni può essere prevenuto e individuato precocemente, soprattutto per coloro che fumano da molto tempo. Solo individuando il più precocemente possibile le anomalie nei polmoni, rilevando i primi sintomi del cancro ai polmoni e rimanendo attenti al cancro ai polmoni, è possibile migliorare il tasso di cura e di sopravvivenza del cancro ai polmoni.

Naturalmente, per i fumatori, solo smettere di fumare il prima possibile può evitare efficacemente l'insorgere del cancro ai polmoni. Studi stranieri hanno dimostrato che smettere di fumare può ridurre significativamente l'incidenza del cancro ai polmoni, e quanto più precocemente si smette, tanto più evidente è la riduzione dell'incidenza del cancro ai polmoni. Pertanto, per il bene della salute, i fumatori dovrebbero smettere di fumare il prima possibile.

Nota dell'autore: Sono molto felice di divulgare le conoscenze relative alla salute per tutti, sono mancino per dire medico, ogni giorno in un linguaggio semplice per voi per divulgare le conoscenze mediche professionali, la parola in codice non è facile, se ti piace il mio articolo, mi aiutano a puntare un elogio! Se avete ancora domande, è possibile lasciare un messaggio nella sezione commenti, benvenuto a prestare attenzione, in avanti, grazie per il vostro sostegno!

Ciao! Grazie per l'invito! Innanzitutto questa visione è semplicemente sbagliata. Non si può aspettare di avere un cancro ai polmoni per iniziare a smettere di fumare. Bisogna smettere di fumare presto per prevenire il cancro ai polmoni.

Il tumore al polmone in fase iniziale presenta sintomi principalmente di tosse. La tosse come primo sintomo rappresenta il 50% dei pazienti con tumore al polmone. A causa delle diverse sedi, modalità e velocità di crescita dei tumori, la manifestazione della tosse non è la stessa e spesso si manifesta come tosse secca parossistica irritante con espettorato assente o ridotto.

Quando il tumore al polmone si presenta in fase iniziale e invade gli organi e i tessuti vicini, spesso si manifesta con un dolore irregolare e nascosto o un dolore sordo al petto, che peggiora quando si tossisce.

Inoltre, alcuni pazienti affetti da tumore polmonare in fase iniziale possono presentare sintomi quali sangue nell'espettorato o emottisi, dispnea, raucedine, ecc.

Se compaiono i sintomi di cui sopra, è opportuno recarsi al reparto respiratorio dell'ospedale per consultare l'esame, cercare di diagnosticare e trattare precocemente, la prognosi per il paziente è migliore. Infine, vi auguro buona salute.

Il tumore del polmone è il più comune tumore maligno primario dei polmoni ed è principalmente un tumore a cellule epiteliali nei bronchi, nei bronchi sottili e negli alveoli, ecc. Poiché molte persone hanno già raggiunto lo stadio medio o avanzato quando lo scoprono, il tasso di sopravvivenza a 5 anni è inferiore al 20%. In molte persone il tumore al polmone viene riscontrato in uno stadio medio o avanzato, per cui il tasso di sopravvivenza a 5 anni è inferiore al 20%.

Di seguito la risposta del dottor Ma alla domanda: quali sono i fattori che portano al cancro ai polmoni? Quali sono i sintomi evidenti del cancro ai polmoni?

I. Quali sono i fattori che portano al cancro del polmone?

1), Fumo

Il fumo è il fattore più comune che causa il cancro ai polmoni, perché l'80% dei pazienti affetti da cancro ai polmoni ha una storia di fumo, cioè queste persone fumano un pacchetto di sigarette al giorno e continuano a fumare per 20-30 anni; queste persone rappresentano l'alta prevalenza di cancro ai polmoni, e la nicotina, il catrame e altre sostanze contenute nelle sigarette sono molto dannose per le cellule polmonari. Il tabacco è stato classificato come cancerogeno di classe A, quindi prima si smette di fumare, minore è la possibilità di ammalarsi di cancro ai polmoni.


2), Ambiente di lavoro

L'ambiente di lavoro a lungo termine è caratterizzato da scarichi industriali, scarichi di automobili, amianto, biclorometil etere, cromo, nichel, policiclici aromatici e sostanze radioattive, che sono sostanze di supporto molto forti, e le persone che sono impegnate in alcuni lavori o vivono in questi ambienti, anche se non svilupperanno il cancro ai polmoni immediatamente, lo svilupperanno prima o poi in futuro, perché il periodo di latenza del cancro ai polmoni è molto lungo, che può arrivare a più di 20 anni.

In secondo luogo, quali sono i sintomi evidenti del cancro ai polmoni, come risponde il dottor Ma qui di seguito?

1), Tosse

In genere, la tosse causata dal tumore del polmone è una tosse secca senza espettorato o con una piccola quantità di espettorato; con la crescita del tumore che comprime i bronchi, la tosse si aggrava; la tosse è per lo più persistente con un suono metallico acuto, e ci sarà un po' di irritante tosse da soffocamento; i pazienti con infezioni polmonari combinate hanno espettorato mucopurulento che si accompagna alla tosse.

2) Tosse con sangue o sangue nell'espettorato

Questo tipo di sintomo si manifesta soprattutto nei tumori polmonari centrali, perché il tumore cresce troppo e i capillari sulla superficie si dilatano e si rompono. Se il tumore cresce fino al lume della trachea, si verifica una presenza intermittente o persistente di sangue nell'espettorato, mentre se la superficie del tumore è gravemente danneggiata, si verifica la rottura dei grandi vasi sanguigni e si ha tosse con sangue o emottisi.

3. Respiro affannoso o respiro corto

Poiché il tumore continua a crescere nella trachea o nella cavità bronchiale, è facile che le vie aeree siano ostruite o compresse, con conseguente ventilazione anomala, che provoca sintomi di oppressione toracica, mancanza di respiro, dispnea e respiro sibilante, ma il tumore si è metastatizzato ai tessuti linfatici, con conseguente compressione linfatica delle vene, che provoca facilmente sintomi di accumulo di liquidi.

4), dolore al petto e febbre

I sintomi del dolore toracico nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non sono evidenti nella fase iniziale, ma con la metastasi del tumore e l'invasione della parete toracica, compare il dolore toracico e i tessuti necrotici sulla superficie del tumore vengono rilasciati, il che porta facilmente a infezioni polmonari e quindi alla comparsa di febbre.

Pertanto, invitiamo tutti a smettere di fumare in tempo e a cercare di stare lontani dal fumo passivo, in modo da essere responsabili della propria vita e di quella degli altri.

Seguite il Dr Ma per altre risposte sulla salute, grazie!

Sono la dottoressa Li Jia del Dipartimento di Chirurgia Generale e vi fornisco conoscenze scientifiche reali e pratiche. Oggi condivido con voi quali sono i diversi segnali corporei che indicano l'arrivo del cancro ai polmoni. Vi farò conoscere il modo per individuare il cancro ai polmoni in modo più efficace.

La presenza dei seguenti segnali è un'indicazione dell'arrivo del cancro ai polmoni.

I segnali corporei più comuni che possono indicare la presenza di un tumore al polmone sono i seguenti:

  • Tosse secca parossistica e fastidiosa, non facilmente controllabile con i normali soppressori della tosse e più accentuata con il riposo a letto.
  • Sangue nell'espettorato o emottisi.
  • Respiro corto, respiro affannoso e disagio sono presenti e sono più pronunciati quando si riposa a letto.
  • Febbre: causata da polmonite ostruttiva, atelettasia o necrosi del tumore.
  • Dolore irregolare vago o sordo al petto, aggravato dalla tosse; più marcato di notte e al mattino presto.
  • Raucedine: dovuta principalmente alla compressione diretta del tumore, all'invasione mediastinica o all'ingrossamento dei linfonodi, che comprimono il nervo laringeo ricorrente.
  • Sindrome da ostruzione della vena cava superiore: si manifesta principalmente con edema degli arti superiori, del collo e del viso, varici della parete toracica e, nei casi più gravi, cefalea, sonnolenza e visione offuscata a causa dell'edema cerebrale.
  • Sindrome di Horner: ptosi, dilatazione della pupilla e inversione del bulbo oculare sul lato interessato, con sudorazione minima o assente sulla fronte e sulla parete toracica omolaterale.

La comparsa di questi segnali corporei indica che il cancro ai polmoni è molto probabile. Se i seguenti segnali di imaging compaiono di nuovo, è sostanzialmente chiaro che il cancro ai polmoni è in arrivo.

  • La TC del torace è attualmente il metodo di screening più efficace per il cancro del polmone. Se l'esame della TC del torace rivela noduli polmonari con segno lobare, segno di sbavatura, segno vacuolare, immagine di bronchi aerei, arteria trofoblastica tumorale, tagli vascolari e segno di grappolo, depressione pleurica o segno di trazione, cavità eccentrica, lesione simile a un vetro smerigliato, massa ilare e altri segnali di imaging, il cancro del polmone è sostanzialmente confermato.
  • Esame PET-CT: può aiutare i medici a determinare se la massa polmonare è un tumore al polmone, e può anche scoprire le metastasi in altre parti del corpo e aiutare i medici a stadiare il tumore.

Naturalmente l'esame citologico o istologico patologico è il gold standard per una vera diagnosi di cancro al polmone.

È ancora troppo tardi per pensare di smettere di fumare quando arriva il cancro ai polmoni. Per evitare il cancro ai polmoni, è necessario prevenire i fattori di rischio del cancro ai polmoni fin dalle prime fasi.

Il fumo è la causa più comune di cancro ai polmoni e i fumatori hanno una probabilità 20 volte maggiore di sviluppare il cancro ai polmoni rispetto ai non fumatori. Anche il fumo passivo e il fumo ambientale sono tra le cause del cancro ai polmoni. Tuttavia, oltre al fumo, i fattori che causano lo sviluppo del cancro ai polmoni sono i seguenti:

  • Esposizione professionale: nell'ambiente di lavoro sono presenti fattori cancerogeni come gas radon, amianto, arsenico, cromo, catrame di carbone, gas mostarda, nichel, cloruro di vinile, formaldeide, ecc.
  • Inquinamento atmosferico: l'inquinamento interno dovuto alla combustione di combustibili e alla cottura dei cibi, così come l'inquinamento esterno, come le emissioni industriali e gli scarichi dei veicoli, sono tutti fattori di rischio per il cancro ai polmoni.
  • Anche dosi elevate di radiazioni ionizzanti possono causare il cancro ai polmoni.
  • Dieta e alimentazione: chi consuma poca frutta e verdura e chi ha bassi livelli di carotene nel siero è soggetto al cancro ai polmoni.
  • Esiste una storia familiare di cancro ai polmoni.
  • Malattie polmonari preesistenti: ad esempio, tubercolosi, bronchiectasie, ecc.

Il cancro ai polmoni sta arrivando e solo allora si pensa che le sigarette possono essere un agente cancerogeno per i polmoni e solo allora ci si chiede se si vuole smettere di fumare? È già un po' tardi. Tuttavia, la cessazione del fumo ha ancora un ruolo da svolgere, ma non solo la cessazione del fumo, ma anche altri fattori di rischio elevato di cancro ai polmoni dovrebbero essere evitati insieme. Ciò contribuirà a ridurre la possibilità di progressione del tumore al polmone e di recidiva dopo la resezione del tumore al polmone.

In conclusione, grazie alle conoscenze di cui sopra, credo che avrete una comprensione più chiara dei segnali anomali nel corpo, il cancro ai polmoni sta arrivando. E dice a tutti di prevenire il cancro ai polmoni, iniziando presto.

Il cancro del polmone è un tumore maligno che si sviluppa sulla mucosa dei bronchi o degli alveoli dei polmoni e la sua insorgenza è legata al fumo pesante a lungo termine, all'esposizione a determinati agenti chimici cancerogeni e al declino del sistema immunitario dell'organismo. In particolare, il rischio di cancro ai polmoni negli adulti che hanno fumato pesantemente per lungo tempo è molto più alto di quello dei non fumatori. Pertanto, è molto importante che i non fumatori o i fumatori smettano di fumare il prima possibile per prevenire il cancro ai polmoni.

I sintomi precoci del tumore polmonare sono classificati in periferici (tumore che si verifica ai margini del polmone) e centrali (tumore che si verifica nei bronchi vicino all'ilo) a causa della diversa localizzazione del tumore polmonare. Il tumore polmonare di tipo periferico in fase iniziale di solito non presenta sintomi evidenti; il tumore polmonare di tipo centrale spesso si sviluppa nel lume bronchiale, causando il restringimento del lume bronchiale, l'atelettasia o la polmonite ostruttiva e sintomi quali tosse persistente, sangue nell'espettorato, oppressione toracica e mancanza di respiro.

Poiché molti pazienti affetti da tumore polmonare in fase iniziale non presentano sintomi evidenti e li trascurano, spesso vengono trattati alla cieca come comuni malattie polmonari e il momento della diagnosi precoce e del trattamento viene ritardato. Pertanto, per individuare il tumore del polmone in fase precoce, è necessario prestare attenzione all'esame fisico e recarsi in ospedale per effettuare radiografie del torace, TAC del torace, esami di laboratorio dell'espettorato, broncoscopia e altri esami pertinenti per escludere e diagnosticare il tumore del polmone in tempo quando compaiono i seguenti sintomi sospetti. In particolare, le persone che fumano da molto tempo, che sono state esposte a sostanze radioattive, amianto, gas e che soffrono di malattie respiratorie croniche e tubercolosi dovrebbero essere più attente.

1. Tosse: scoperta improvvisa di tosse parossistica irritante e soffocante, senza espettorato o con una piccola quantità di espettorato di muco bianco e schiumoso.

2. Tosse con sangue: ricorrenza intermittente di piccole quantità di espettorato sanguinolento, spesso più sangue che espettorato, di colore rosso vivo, l'espettorato e il sangue non si mescolano, occasionalmente si verifica un gran numero di emottisi.

3. Febbre: comparsa inspiegabile di sintomi febbrili di grado moderato o basso.

4. Dolore al petto: dolore toracico persistente, acuto e grave.

5. Fitte al petto e mancanza di respiro: a volte si manifestano all'improvviso e diminuiscono gradualmente dopo qualche giorno, oppure si manifestano lentamente e peggiorano progressivamente.

6. Farnetico: affanno inspiratorio limitato che non si allevia o scompare con la tosse.

7. Sintomi extrapolmonari: come vertigini che peggiorano gradualmente, visione offuscata, gonfiore della testa e del collo, varici venose superficiali nel torace e nel collo, occhi infossati, palpebre superiori cadenti, restringimento delle pupille, raucedine della voce, disfagia, oppressione toracica, palpitazioni, cachessia, dita dei piedi a forma di pestello e altri sintomi.

Che abbiate o meno il cancro ai polmoni, smettere di fumare e non fumare il prima possibile non vi farà male!

Seguite Daily Medicine per ulteriori conoscenze sulla salute. Si prega di criticare e correggere eventuali lacune.

Grazie per aver letto!

Il tumore del polmone è un tumore maligno comune, la cui insorgenza è influenzata da molti fattori, quali l'ereditarietà e l'ambiente, tra i quali il fumo è un fattore diretto che porta all'insorgenza del tumore del polmone. Pertanto, spesso si suggerisce di astenersi dal fumare o di smettere di fumare per prevenire l'insorgenza del tumore del polmone, invece di smettere di fumare dopo l'insorgenza del tumore del polmone, quando è troppo tardi per smettere di fumare.

Rispetto ai non fumatori, la probabilità di cancro ai polmoni nei fumatori è significativamente aumentata; tra i fumatori, l'incidenza del cancro ai polmoni aumenta con l'aumentare della durata e della quantità di fumo, mentre tra coloro che hanno già fumato, la probabilità di cancro ai polmoni nell'ultima fase della vita diminuisce se smettono di fumare in tempo.

Il tumore al polmone in fase iniziale è spesso privo di prestazioni specifiche e, senza un esame fisico tempestivo, è spesso difficile da individuare; alcuni pazienti si trovano già in uno stadio medio o avanzato dopo la diagnosi, con prognosi infausta. Common symptoms of lung cancer include: ①cough, about half of lung cancer patients have coughing symptoms, mostly irritating dry cough; ②haemoptysis, manifested as blood in sputum, haemoptysis is rare; ③difficulty in breathing, caused by reduction of alveolar area due to spreading of the tumour, or compression by enlarged lymph nodes, lung atelectasis, or obstructive pneumonia, etc.; ④ fever, caused by necrosis of the tumour or secondary pneumonia; ⑤ wheezing, caused by the tumour growth in the airway; ⑥ pleural effusion, hoarse voice; ⑥ pleural effusion, hoarse voice, etc.; and ⑤purge, caused by tumour growth in the airway. (6) Versamento pleurico, raucedine, paralisi del nervo frenico, disfagia, versamento pericardico, sindrome da ostruzione della vena cava superiore, ecc.

Con il progredire della malattia, il tumore polmonare può sviluppare metastasi a distanza, che a loro volta causano sintomi corrispondenti, come sintomi del sistema nervoso centrale come cefalea, nausea, vomito, o sintomi di metastasi ossee come dolore alle ossa, e sintomi sistemici come cachessia, anemia, debolezza, ecc. Occorre prestare attenzione, adottare misure preventive, diagnosi precoce e trattamento tempestivo, che sono importanti per migliorare la prognosi.

Questo articolo è stato redatto da General Practice Sweeper, speriamo che vi sia utile, copyright ©️ Tutti i diritti riservati. Si prega di correggere eventuali mancanze. L'articolo è solo di riferimento e non è inteso come consiglio o guida medica.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate