1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Quali sono gli esami annuali necessari per prevenire gli attacchi cardiaci e cerebrali?

Quali sono gli esami annuali necessari per prevenire gli attacchi cardiaci e cerebrali?

Sono il dottor Occhi Piccoli e spero che la mia risposta vi aiuti.

Secondo il dottor Little Eye, per prevenire l'infarto del miocardio e l'infarto cerebrale, la vita regolare e la revisione periodica sono la chiave. Per quanto riguarda lo screening, gli esami ematologici sono perfettamente adeguati.

Quali esami ematologici sono appropriati.

Lo screening dei lipidi è efficace nella prevenzione dell'infarto del miocardio e dell'infarto cerebrale. Tra questi.Le LDL sono le più dannose per i vasi sanguigni. Le LDL croniche possono danneggiare le cellule endoteliali delle arterie, portando all'aterosclerosi, che può causare infarto cerebrale e infarto miocardico.


Sono necessari anche gli esami della glicemia.

Lo scopo principale del test della glicemia è quello di individuare precocemente il diabete, poiché i danni ai vasi sanguigni causati da livelli cronicamente elevati di glucosio nel sangue sono enormi. Si può dire che il diabete è la radice di tutti i mali e i pazienti che hanno uno scarso controllo della glicemia per un lungo periodo di tempo e la cui glicemia è mantenuta a livelli elevati sono in condizioni vascolari estremamente precarie.

Il risultato clinico abituale è che i vasi coronarici dei pazienti diabetici tendono a essere diffusamente stenotici e l'incidenza di infarto miocardico e cerebrale è significativa.


Se si è ipertesi, è necessario controllare regolarmente la cisteina nel sangue.

Secondo un gran numero di studi clinici condotti in passato, l'incidenza di infarto cerebrale nei pazienti ipertesi con iperomocisteinemia combinata è relativamente alta.Inoltre, maggiore è l'omocisteina, maggiore è l'incidenza di un possibile infarto cerebrale.

Quindi, se l'omocisteina è alta, è bene assumere compresse di acido folico e ridurre l'assunzione di carne.


Anche l'ecografia cardiaca è parte integrante del processo.

Molti pazienti affetti da infarto del miocardio non presentano sintomi di dolore toracico e una regolare revisione annuale dell'ecografia cardiaca permette di vedere chiaramente i cambiamenti strutturali del cuore.

In particolare, un movimento contraddittorio della parete ventricolare e un movimento indebolito della parete ventricolare spesso suggeriscono un infarto del miocardio.


Potete commentare e farmi sapere se c'è qualcosa che non capite.

L'infarto e l'infarto cerebrale sono malattie cardiovascolari "in fase terminale".

Un infarto cardiaco e cerebrale grave può essere fatale in breve tempo e il tasso di mortalità è estremamente elevato. E le malattie cardiovascolari con fattori di rischio minori (ad esempio, coronaropatia, fibrillazione atriale, ipertensione, iperlipidemia, ecc.)Entrambi possono alla fine deteriorarsi in entrambe le malattie.

I test preventivi sono in linea di massima questi:

1. Controllo degli indicatori fisiologiciPressione arteriosa, glucosio nel sangue, lipidi nel sangue e acido urico nel sangue. Questi quattro elementi appartengono ai fattori ad alto rischio di malattia e se gli indicatori sono normali, le probabilità di malattia sono relativamente basse.

2. ElettrocardiogrammaPer aiutare nella diagnosi di ischemia miocardica, tachicardia e per determinare la sede dell'infarto.

3. Ecografia vascolare del colloPer controllare il grado di aterosclerosi, la presenza di placche, monitorare il grado di stenosi, ecc.

4. TAC o RMN cranicaÈ in grado di diagnosticare con precisione le anomalie cerebrali, di localizzare la lesione e di calcolarne l'estensione.

4. Esame del fondoLesioni e grado di sclerosi della vascolarizzazione del fundusriflettereLa condizione dei vasi sanguigni del cervello.

Quando le persone raggiungono la mezza età e la vecchiaia, la fragilità dei vasi sanguigni aumenta e c'è più o meno un certo grado di restringimento dei vasi sanguigni. Se l'organismo è troppo stanco, l'eccitazione emotiva e l'insorgere di infezioni, ecc. porteranno alla vasocostrizione, che indurrà attacchi cardiaci e infarti cerebrali. Pertanto, è necessario controllare i fattori di rischio elevato di incidenti cardiovascolari e cerebrovascolari e sviluppare buone abitudini di vita. È necessario sottoporsi a controlli medici regolari."Prevenzione precoce, diagnosi precoce e trattamento precoce" delle malattie ad alto rischio


Per ulteriori conoscenze sulla salute, prestate attenzione a [Kin On Life]!

Sentitevi liberi di mettere "mi piace", di retwittare e di seguire.

Dubbi sulla conoscenza delle malattie cardiovascolari, si può prestare attenzione a invitare l'editore a rispondere~

Con l'avanzare dell'età, la nostra salute peggiora e sono necessari controlli regolari, soprattutto per le persone di mezza età e per quelle più anziane oltre i 50 anni. L'invecchiamento dei vasi sanguigni e la formazione di placche possono causare attacchi cardiaci e cerebrali.



Quali sono gli esami annuali necessari per prevenire gli attacchi cardiaci e cerebrali?

Infatti, l'infarto cerebrale e l'attacco cardiaco si verificano sulla base di anomalie dei lipidi del sangue, della pressione arteriosa e della glicemia; l'infarto cardiaco e l'infarto cerebrale sono la causa principale dell'aterosclerosi. La cosiddetta aterosclerosi non si forma in un giorno, ma è causata dall'accumulo di anni. I nostri vasi sanguigni invecchiano gradualmente fin dalla nascita. L'ipertensione e la glicemia a lungo termine possono danneggiare i vasi sanguigni e portare alla rottura dell'endotelio. L'aumento del colesterolo LDL provoca il deposito di grassi nel sangue, causando così la formazione di placche aterosclerotiche; le persone affette da aterosclerosi, quando il grado di stenosi dei vasi sanguigni è inferiore al 50%, fondamentalmente non hanno la sensazione di ischemia. Le placche aterosclerotiche con un piccolo grado di stenosi, lieve o moderato, tendono a essere più morbide e sottili e hanno maggiori probabilità di rompersi. Una volta che la placca si rompe, entra nel flusso sanguigno e provoca l'aggregazione piastrinica, con conseguente comparsa di eventi cardiovascolari come infarto cerebrale e attacco cardiaco. Pertanto, la prevenzione dell'infarto cerebrale e dell'attacco cardiaco richiede controlli regolari.

  1. Screening dei lipidi

Lipidi è un termine generale per indicare i grassi neutri (trigliceridi e colesterolo) e i lipidi (fosfolipidi, glicolipidi, steroli, steroidi) presenti nel plasma, che sono ampiamente presenti nel corpo umano. Sono essenziali per il metabolismo di base delle cellule viventi. Il test lipidico è una misurazione quantitativa dei lipidi nel sangue (plasma).

Colesterolo totale (TC): l'intervallo normale è 5,23-5,69 mmol/l. Se supera i 5,72 mmol/l, è considerato elevato.gliceroloTrigliceridi (TG): l'intervallo di normalità varia molto, da 0,56 a 1,7 mmol/litro. Se è superiore a 1,7 mmol/l, i trigliceridi sono elevati e costituiscono un fattore di rischio per l'aterosclerosi e le malattie coronariche. Se è inferiore a 0,56 mmol/l, si parla di ipo-TGemia.

  1. Monitoraggio regolare della pressione arteriosa

L'ipertensione arteriosa è un fattore chiave dell'infarto cerebrale e cardiaco e il monitoraggio regolare della pressione arteriosa è estremamente importante. In genere si considera normale avere una pressione arteriosa inferiore a 140/90 mmHg senza assumere farmaci antipertensivi.



  1. screening del glucosio

L'iperglicemia è anche un fattore di rischio per l'infarto cerebrale e cardiaco, e lo scopo principale del test della glicemia è quello di rilevare il diabete in una fase precoce. Si può dire che il diabete è la radice di tutti i mali: i pazienti che hanno uno scarso controllo glicemico a lungo termine e la cui glicemia è mantenuta a livelli elevati hanno uno stato vascolare estremamente scadente. I valori normali di glicemia a digiuno sono compresi tra 3,1 e 6,1, mentre la glicemia postprandiale di 2 ore è inferiore a 11,1.

  1. elettrocardiografia

L'ECG è il test più semplice, comodo ed economico. Ma un ECG normale non significa che non ci sia una malattia coronarica. Un ECG anormale non significa necessariamente che ci sia un problema. L'ECG è solo un importante riferimento clinico di base per la diagnosi di coronaropatia, mentre l'angiografia coronarica è il "gold" standard per la diagnosi di coronaropatia.


Sono il Farmacista Wang, impegnato a spiegare con parole semplici le complesse e difficili conoscenze delle malattie per aiutarvi a gestire il vostro corpo. Il vostro apprezzamento è la mia più grande motivazione! Inoltre, se anche i vostri familiari hanno problemi correlati, vi prego di trasmettere loro questo articolo!

Per prevenire l'infarto e l'infarto cerebrale, è possibile eseguire un'angiografia TC coronarica e un'angiografia TC cerebrale per capire l'entità della malattia cardiovascolare e cerebrovascolare. In presenza di fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari come ipertensione, iperlipidemia, diabete mellito, obesità, fumo e di sintomi come panico da sforzo, oppressione toracica, attacco ischemico transitorio e debolezza di un lato dell'arto, è meglio effettuare un'angiografia TC coronarica e un'angiografia TC cerebrale per conoscere in anticipo lo stato delle lesioni cardiovascolari e cerebrovascolari e il grado di stenosi. In questo caso, è meglio controllare l'angiografia TC coronarica e l'angiografia CTA cerebrovascolare per conoscere in anticipo lo stato delle lesioni cardiovascolari e cerebrovascolari e il grado di stenosi, in modo da facilitare un trattamento farmacologico tempestivo o un ulteriore intervento. Questo aiuterà a prevenire il più possibile l'infarto miocardico acuto e l'infarto cerebrale acuto.

Anche se l'infarto cardiaco e l'infarto cerebrale sono molto simili, lo stesso blocco e restringimento dei vasi sanguigni, ma dopo tutto, ci sono ancora alcune piccole differenze, la più importante è la posizione, quindi l'infarto cardiaco e l'infarto cerebrale devono fare l'esame è anche diverso!



I test da fare!

Il prelievo di sangue è un esame che deve essere eseguito sia nei pazienti con attacco cardiaco che in quelli con attacco cerebrale, poiché entrambi sono fondamentalmente uguali, per vedere se c'è anemia, conta piastrinica, danno epatico e se il sistema di coagulazione è normale.

Si dovrebbe anche fare un elettrocardiogramma per vedere se ci sono cambiamenti e decidere altri esami.

Se possibile, è necessario eseguire anche un'ecografia cardiaca per verificare se la funzionalità del cuore è compromessa.



Il modo migliore per prevenire gli attacchi cardiaci e cerebrali è proprio quello di farlo da soli!

Dieta sana, esercizio fisico moderato, umore felice, farmaci ragionevoli, smettere di fumare e alcol, in modo che, anche se non può garantire che nessun attacco di cuore infarto cerebrale, ma nelle stesse condizioni, è certamente l'incidenza della minima possibilità di che uno.

Non esiste il 100 per cento in medicina perché non siamo Dio, ma possiamo spingere questa possibilità all'infinito fino al 100 per cento e questo si chiama prevenzione!


(Questo articolo è stato originariamente scritto dal Prof. Luo Min. Alcune delle immagini contenute nell'articolo provengono da Internet; se il copyright è coinvolto, contattatemi per la cancellazione. Se avete domande, siete invitati a lasciare un messaggio alla fine dell'articolo, a contattare la chat privata e a discutere insieme. (Seguire l'autore di questo articolo per ottenere più conoscenza medica, benvenuto a come, commento, riprodotto, il progresso comune)

Salve, sono un medico curante di neurologia di un ospedale terziario, controparte professionale, sono lieto di venire a rispondere alle sue domande, a darle i miei consigli Oh, le auguro buona salute, buon umore.


È bello che siate consapevoli dell'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, sapendo che l'infarto miocardico e l'infarto cerebrale sono i killer della salute delle persone moderne. Prevenzione dell'infarto esame: elettrocardiogramma dinamico (elettrocardiogramma dinamico è quello di controllare l'elettrocardiogramma 24 ore, il significato clinico è maggiore, specifico il mio articolo di divulgazione scientifica ha scritto, si può andare a vedere oh), ecografia cardiaca; prevenzione dell'infarto cerebrale esame: risonanza magnetica cranica + DWI + MRA (utilizzato per controllare il parenchima cerebrale non c'è ischemia cerebrale evidente, atrofia cerebrale e ministri cerebrali di cose come queste lesioni, e allo stesso tempo, la MRA è quello di controllare i vasi sanguigni della testa nel vasi arteriosi con o senza stenosi, sclerosi, aneurisma, ecc, anche molto importante), l'ecografia carotidea (è per controllare i grandi vasi sanguigni vicino al collo con o senza aterosclerosi, stenosi, ecc, e se c'è, si raccomanda di controllo tempestivo dieta o il controllo dei farmaci). Poiché le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari sono comuni, quindi, gli esami del sangue sono comuni, esami del sangue: sangue di routine, biochimica del sangue (compresa la funzione epatica e renale, glicemia a digiuno, lipidi nel sangue, omocisteina, ecc), emoglobina glicata, viscosità del sangue (può essere esaminato, ma non è un'opzione necessaria, se il controllo sul meglio), gli indicatori di coagulazione, il principale è questi, se si vuole controllare un po 'più vicino, si raccomanda che Più fare CTA carotidea (utilizzato principalmente per controllare l'arco aortico sopra i vasi sanguigni del collo, determinare se c'è aterosclerosi, stenosi, sindrome di furto di sangue, intrappolamento carotideo, ecc, più professionale, la comprensione comune è quello di controllare i vasi sanguigni con o senza lesioni), in modo che sia molto completo, la prevenzione e il trattamento di infarto vascolare cardio-cerebrale un set completo di oh, spero di essere utile a voi ha. Se siete utili, si prega di contribuire a indicare una lode Oh O (∩_∩)O haha ~, si può anche prestare attenzione a me, ho continuato a condividere le conoscenze mediche, facile da capire ha!







Negli ultimi tempi le cronache riportano costantemente notizie di colletti bianchi giovani e di mezza età colpiti da eventi cardiovascolari improvvisi, come infarti e infarti cerebrali, e alcuni di loro hanno addirittura pagato il prezzo della loro vita (ad esempio, la morte improvvisa di un magnate immobiliare che ha rifiutato il ricovero in ospedale per le cure); quali sono quindi gli esami necessari da fare ogni anno per prevenire infarti e infarti cerebrali?


Innanzitutto, l'infarto cardiaco e l'infarto cerebrale hanno come base fisiopatologica comune l'aterosclerosi, le arterie coronariche del cuore, l'aorta cerebrovascolare se l'aterosclerosi è troppo grave con conseguente restringimento del lume o addirittura occlusione, o la rottura della placca si verifica una trombosi acuta e altri motivi, con conseguente necrosi del cuore, ischemia del tessuto cerebrale e ipossia. Pertanto, per prevenire l'insorgenza di infarto cardiaco e infarto cerebrale, è necessario concentrarsi sui seguenti elementi per valutare il rischio cardiovascolare ogni anno:


1. Pressione arteriosa, peso.La pressione arteriosa e il peso corporeo sono strettamente correlati all'insorgenza di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, in particolare la pressione arteriosa è spesso ignorata da molte persone. Per gli amici di mezza età, monitorare la pressione arteriosa almeno due volte l'anno e controllare l'IMC corporeo al di sotto dei 25 anni.


2. Esami biochimici come i lipidi e la glicemia.La dislipidemia, il diabete mellito e l'iperomocisteinemia sono tutti fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, quindi è importante sottoporsi a controlli annuali relativi a lipidi, glicemia, omocisteina, acido urico e funzionalità renale.



3. Ecografia cardiaca e altri esami ausiliari.Per alcuni pazienti, come quelli con ipertensione, possono essere eseguiti annualmente anche alcuni esami accessori come l'ecografia cardiaca, l'ecografia cervicale e l'elettrocardiogramma ambulatoriale per valutare il rischio cardiovascolare.



4. Altro.Per i pazienti con sospetta coronaropatia, possono essere eseguiti esami rilevanti come il test della piastra da sforzo e la CTA coronarica. Per il sospetto infarto, possono essere eseguiti esami come gli enzimi cardiaci, l'elettrocardiogramma e l'angiografia coronarica. Per il sospetto infarto cerebrale, è possibile eseguire la TC/MRI cranica.


Soprattutto chi ha una storia familiare di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, il fumo e l'alcolismo, lo stare alzati fino a tardi, la sedentarietà e altri stili di vita scorretti, è meglio che effettui regolarmente ogni anno i controlli di cui sopra, non eviti le cure mediche e aspetti che si verifichi un attacco di cuore, un infarto cerebrale e poi si rechi in ospedale dal medico!

Grazie! In generale ECG, TAC cranica sono esami annuali obbligatori e se si riscontrano problemi rilevanti sono necessari ulteriori esami.

L'elettrocardiogramma e la TAC cranica sono relativamente semplici e poco costosi e sono richiesti per le visite mediche annuali. Se questi due elementi sono relativamente normali, non è necessario eseguire ulteriori test, che possono essere effettuati l'anno successivo. Se invece sono anormali, sono necessari ulteriori esami.

Ulteriori esami sono più complicati, se c'è un problema al cuore, non solo un ECG, ma anche un ecocardiogramma, oltre a un controllo degli enzimi cardiaci, della troponina, degli indicatori del peptide natriuretico atriale. In alcuni casi, sono necessari anche un angiogramma coronarico e un elettrocardiogramma a lungo raggio di 24 ore.

Se la TC della testa presenta un problema, sono necessari l'ecografia vascolare cervicale, il Doppler transcranico, la RMN della testa, l'angiografia cerebrale e altri esami correlati.

Ci sono poi gli aspetti ematologici da analizzare, come gli esami del sangue di routine, la biochimica del sangue, la glicemia, i lipidi del sangue, la coagulazione del sangue e così via.

E poi c'è anche la necessità di monitorare la pressione sanguigna, l'altezza e il peso e altri indicatori per chiarire il proprio stato.

Pertanto, ci sono molti indicatori da testare, che si possono solo dire basati sulla situazione reale del paziente, e pazienti diversi hanno manifestazioni cliniche diverse, così come gli elementi da testare.

Auguro a tutti voi la migliore salute!

Se avete domande potete cliccare sulla homepage personale e chiedere consiglio in fondo. Benvenuti a mettere "mi piace", commentare, inoltrare, prestare attenzione, per farvi capire il vero mondo della neurochirurgia (chirurgia cerebrale). (Per il trattamento ragionevole e legale delle malattie, si prega di scegliere i canali regolari)

Un amico che pone questa domanda dimostra di essere preoccupato per la malattia numero uno della nostra nazione, le malattie cardiovascolari.

Come si manifesta la malattia cardiovascolare? Non ha una causa precisa, ma ha molti fattori di rischio.

Quindi la misura più importante che possiamo adottare per prevenire le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari è controllare questi fattori di rischio, fino ad eliminarli.

I fattori di rischio più importanti sono i tre sbalzi e il fumo. Pressione alta, glicemia alta e grassi alti.

Quindi ora sappiamo che almeno una volta all'anno dovremmo sottoporci a una visita medica per controllare la pressione, la glicemia e i lipidi, e se c'è un'anomalia dovremmo intervenire immediatamente. Per quanto riguarda il modo in cui intervenire, a seconda del grado di anomalia, spetta al medico decidere. Ma con o senza farmaci, è necessario intervenire sullo stile di vita.

Inoltre, misurare il peso e non essere in sovrappeso è una misura fondamentale per prevenire le malattie cardiovascolari.

Seguitemi e passatelo a un amico che ne ha bisogno.

Le malattie comuni che causano l'infarto cerebrale sono il diabete, l'ipertensione, le malattie cardiache, la fibrillazione atriale e l'iperlipidemia. La prevenzione dell'infarto cerebrale consiste principalmente nel prevenire l'insorgenza dell'infarto cerebrale trattando di conseguenza i fattori di rischio e le malattie che favoriscono la formazione dell'infarto cerebrale.

Gli esami rilevanti comprendono la misurazione della pressione arteriosa la misurazione del glucosio, l'esame dei lipidi nel sangue, la misurazione dell'omocisteina nel sangue per i pazienti con aritmia cardiaca, l'esame ecografico cardiaco del cuore, la routine del sangue, la funzione di coagulazione, la funzione renale, questi sono esami di routine, di solito è necessario fare l'ecografia vascolare carotidea, o l'arteriografia carotidea, l'angiografia cerebrale.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate