Il diabete può danneggiare la salute del cervello?
Il diabete può danneggiare la salute del cervello?
Il diabete ha molteplici effetti negativi sulla salute del cervello, tra cui vertigini, cefalea, nevrastenia, dimenticanza e insonnia e, nei casi più gravi, perdita di memoria, atrofia cerebrale, demenza, infarto cerebrale, mancanza di riconoscimento dei familiari, mancanza di orientamento e mancanza di memoria della casa. Attualmente, esiste una sorta di detto, la demenza chiamata "diabete di tipo 3", sufficiente a dimostrare che il diabete e la funzione cerebrale della stretta relazione. Diamo un'occhiata qui di seguito.
In primo luogo, la glicemia è dannosa per il cervello, troppo alta o troppo bassa
Per il cervello, il glucosio è importante come la benzina per un'automobile. Da un lato, se il trattamento è inadeguato, con troppi farmaci o troppa insulina, che causano ripetutamente ipoglicemia, il "carburante" per le cellule cerebrali sarà insufficiente e la funzione cerebrale si ridurrà facilmente, con perdita di memoria, vertigini e gonfiore cerebrale, oltre a provocare ischemia vascolare cerebrale, infarto cerebrale, ecc, L'ipoglicemia prolungata causerà la morte delle cellule cerebrali, fino al coma e alla morte cerebrale, con conseguente pericolo di vita; d'altra parte, se il controllo della glicemia è scarso e si trova sempre in uno stato di glicemia alta, il risultato è un sangue viscoso e un ridotto flusso sanguigno al cervello, che porterà anche alla malnutrizione delle cellule cerebrali e al declino della funzione cerebrale.
In secondo luogo, gli effetti delle complicanze del diabete sul cervello.
1. La malattia dei piccoli vasi causata dal diabete mellito provoca l'infiammazione dei vasi sanguigni e l'ischemia dei vasi sanguigni più sottili del cervello, con conseguente riduzione della funzione cerebrale e infarto cerebrale lacunare.
2, malattia macrovascolare indotta dal diabete, con conseguente aterosclerosi delle arterie carotidee, placca nei vasi sanguigni, o addirittura restringimento e ostruzione, con conseguente grave carenza di apporto di sangue cerebrale, infarto cerebrale, trombosi cerebrale, che non solo provoca paralisi, ma causa anche un significativo declino della funzione cerebrale. 3, il diabete mellito causato da malattie renali, lo sviluppo della fase di uremia, le tossine del corpo non hanno modo di essere espulse, saranno tossiche per il cervello, con conseguente anormalità mentale della persona, declino della funzione cerebrale.
4, complicazioni acute causate dal diabete, come chetoacidosi, acidosi lattica, coma iperosmolare, la gravità della condizione sarà il coma, l'edema delle cellule cerebrali, che può facilmente portare a gravi disfunzioni cerebrali, o addirittura alla morte cerebrale.
In terzo luogo, l'ansia, la depressione, la paura, l'insonnia e altri sintomi psichiatrici che si manifestano nelle malattie del diabete a lungo termine portano a un'alterata secrezione di ormoni endocrini, che possono causare un più rapido declino delle funzioni cerebrali.
Il diabete danneggia il cervello e questo danno può derivare dal diabete stesso o dal trattamento del diabete.
livello di zucchero nel sangue anormalmente alto
L'iperglicemia, se prolungata, può danneggiare i vasi sanguigni, compresi i piccoli vasi sanguigni del cervello, danneggiando così la materia bianca del cervello.
Se i nervi della sostanza bianca del cervello sono danneggiati, può insorgere una demenza vascolare, che si manifesta soprattutto nelle persone che soffrono di diabete di tipo 2 da molto tempo, in particolare nei pazienti che, oltre alla glicemia elevata, hanno anche pressione alta, colesterolo alto e obesità. Pertanto, per le persone affette da diabete di tipo 2, il controllo della glicemia è molto importante.
ipoglicemia
Se il controllo della glicemia è rigoroso, c'è il rischio di ipoglicemia, che può avere effetti anche sul cervello, influenzando la mente della persona, rendendo difficile pensare, mal di testa, sensazione di svenimento, disturbi del movimento, difficoltà a camminare e a parlare, e l'ipoglicemia grave può portare all'epilessia e alla perdita di coscienza, fino al coma.
Una singola ipoglicemia non avrà effetti a lungo termine sul cervello, ma se si ripete, il cervello ignorerà i sintomi dell'ipoglicemia fino a quando non accadrà qualcosa di inaspettato.
Alzheimer (nome)
Le persone con diabete di tipo 2 hanno un rischio doppio di sviluppare la malattia di Alzheimer, ma non è chiaro se il diabete ne sia la causa.
Pertanto, è importante che i diabetici controllino la glicemia, ma non eccessivamente, che siano consapevoli dei sintomi di ipoglicemia che avvertono e che mantengano la glicemia all'interno dell'intervallo normale, ma non troppo bassa.
Il diabete può avere effetti negativi sul sistema nervoso e sul sistema circolatorio dell'organismo se la glicemia non è ben controllata.
In periferia, l'iperglicemia può portare alla degenerazione delle terminazioni nervose, con conseguenti sensazioni anomale negli arti, che si manifestano più comunemente come intorpidimento sensoriale, sensazione di bruciore, punture di insetti e sensazione di strisciamento di insetti, molto spiacevoli e difficili da trattare.
Al centro, l'effetto tossico della glicemia alta sui piccoli vasi sanguigni provoca ogni sorta di problemi ai vasi sanguigni che riforniscono il cervello, con conseguenti danni anche a quest'ultimo.
Diversi studi hanno dimostrato che le persone con diabete che hanno un cattivo controllo della glicemia hanno un rischio maggiore di sviluppare la malattia di Alzheimer rispetto alle persone normali. Le persone con diabete hanno un rischio doppio di sviluppare la malattia di Alzheimer rispetto alle persone normali.
Uno studio ha dimostrato che il 70% dei diabetici si ammala di Alzheimer, un'incidenza di gran lunga superiore a quella della popolazione normale. (Naturalmente, penso che questo abbia molto a che fare con molte ragioni e che la cifra possa essere un po' alta).
Quest'anno, l'autorevole rivista accademica internazionale "neurology" ha pubblicato un rapporto di ricerca, da cui è emerso che i pazienti diabetici, se contemporaneamente soffrono di malattia di Parkinson, sviluppano la malattia di Parkinson più rapidamente dei pazienti con malattia di Parkinson con glicemia normale. In altre parole, il diabete può favorire la progressione della malattia di Parkinson.
Inoltre, il rischio di ictus aumenta anche a causa dell'elevata glicemia nei diabetici, che può causare vasculopatia.
Assicuratevi quindi di tenere sotto controllo la glicemia.
Supponiamo che il cervello venga immerso in acqua zuccherata per molto tempo, pensate che sarà ancora sano?
Il diabete mellito è una malattia metabolica che si manifesta con un'elevata concentrazione di glucosio nel sangue. In passato era conosciuto come una malattia del benessere ed era principalmente legato a un'alimentazione eccessiva. Nei tempi moderni, con il miglioramento del tenore di vita, sempre più persone ricevono una diagnosi di diabete mellito e le cause della malattia non si limitano ai fattori alimentari, ma anche l'ereditarietà e alcune malattie di base sono fattori importanti che portano all'insorgenza del diabete mellito.
Il pericolo del diabete non è in sé, ma una serie di complicazioni causate dall'instabilità glicemica a lungo termine, come la chetoacidosi, la nefropatia diabetica, il piede diabetico, ecc. Non solo, il diabete ha anche il ruolo di coadiuvante, molte malattie se c'è il diabete aggiunto, il trattamento diventerà estremamente difficile, non solo l'effetto terapeutico dello sconto, il tempo di trattamento sarà anche significativamente più lungo, per esempio, la tubercolosi combinata con il diabete, i pazienti Ad esempio, se la tubercolosi è associata al diabete, il tempo di trattamento del paziente si allungherà di almeno un anno e mezzo, durante il quale è necessario prevenire e controllare rigorosamente l'insorgenza di una tubercolosi resistente ai farmaci.
Nel corpo umano il cervello è sicuramente una presenza autorevole, grazie alla quale risiede il centro nervoso; molte delle istruzioni del corpo devono essere impartite dal cervello; una volta che il cervello viene danneggiato, il corpo avrà molte reazioni patologiche e, nei casi più gravi, verrà anche ucciso.Tuttavia, anche un organo così importante è colpito dal diabete, soprattutto a causa dei danni ai nervi e ai vasi sanguigni provocati dalla glicemia elevata:
1. Il diabete può provocare disfunzioni agli arti.Uno stato iperglicemico prolungato porta a un aumento della permeabilità dei vasi sanguigni del cervello, che a sua volta perde sangue verso la periferia, il quale può comprimere e irritare i nervi circostanti innescando la disfunzione degli arti.
2. Il diabete può causare ictus.Molti studi hanno dimostrato che i diabetici con glicemia instabile hanno molte più probabilità di avere un ictus rispetto alle persone normali, soprattutto perché la glicemia elevata scatena l'embolia cerebrovascolare.
3. Il diabete induce anche l'epilessia.Alcuni studi hanno evidenziato che i nervi vascolari del cervello, sotto l'influenza continua di una glicemia elevata, possono soffrire di disturbi funzionali e metabolici, che a loro volta inducono l'epilessia.
Il pericolo del diabete risiede principalmente in una serie di complicazioni causate da uno stato glicemico elevato a lungo termine, e il danno cerebrale è una di queste. Pertanto, la stabilizzazione della glicemia del paziente è il fulcro del trattamento; quando la glicemia è sotto controllo, le complicazioni si riducono e, come l'ipertensione e la broncopneumopatia cronica ostruttiva, il diabete appartiene a una malattia che dura tutta la vita e che richiede una gestione e un trattamento standardizzati a lungo termine.
Io sono medico cuore intaglio drago, se la mia risposta è utile a voi, benvenuto a come, attenzione e l'inoltro oh~
Grazie: I pazienti diabetici dovrebbero controllare principalmente la dieta, dovrebbero essere leggeri, cibi a fibre grossolane, mangiare meno con cibi stimolanti, partecipare attivamente allo sport, secondo le istruzioni del medico per prendere i farmaci, prendere diligentemente il controllo per controllare l'aumento del glucosio nel sangue, i pazienti diabetici spesso sentono intorpidimento nelle dita dei piedi, febbre o sensazione di puntura di insetto, lacrime, perdita di denti, perdita di capelli e così via la manifestazione del presagio di complicazioni, il più grave per l'uremia, quindi il controllo della dieta è il più importante, la cosa più importante è fare. Allo stesso tempo, è necessario assumere le medicine giuste e in tempo. Ha un certo effetto sui nervi del cervello, come il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson e così via.
谢邀.
Il diabete può essere dannoso per la salute del cervello se non si ha un buon controllo della glicemia e se la glicemia è costantemente alta.
La malattia cardiovascolare è una delle tre principali complicanze del diabete e più del 25% dei diabetici sviluppa una malattia cerebrovascolare, che porta all'aterosclerosi dei vasi sanguigni cerebrali e scatena ischemie o emorragie, entrambe sicuramente dannose per la funzione cerebrale. L'ictus riduce il cervello.
Anche in assenza di ictus o ipoglicemia grave, l'iperglicemia persistente nel diabete di tipo II può portare a una compromissione del sistema nervoso centrale e compromettere le funzioni cognitive del cervello, fino a portare alla demenza.
Lo studio ha anche rilevato che le persone con diabete di tipo II hanno perso più volume cerebrale, soprattutto nella parte di materia grigia del cervello, perché hanno avuto la malattia più a lungo. Per ogni 10 anni di diabete, i loro cervelli erano più vecchi di circa due anni rispetto a quelli dei non diabetici.
Quindi, se avete già il diabete, dovete prestare attenzione a controllare la glicemia; se non avete il diabete, mangiate bene e fate attività fisica per evitare il diabete.
Molte persone pensano semplicemente che il diabete sia una glicemia elevata nel corpo, che non abbia molto effetto sul corpo, in realtà, il diabete è un danno molto grave per il corpo, ad esempio, a causa di una prolungata glicemia elevata per i vasi sanguigni del corpo è molto grande danno, molto facile da causare alcuni vasi sanguigni periferici o lesioni microvascolari, può causare il piede diabetico, nefropatia diabetica o grave Può causare piede diabetico, nefropatia diabetica o cecità grave e così via.
Poiché il cervello umano contiene anche un gran numero di vasi sanguigni, i vasi sanguigni sono dappertutto, quindi nel corso del tempo devono esserci dei danni al cervello.
Poiché i pazienti diabetici sono soggetti a pressione sanguigna elevata, i vasi sanguigni cerebrali presentano un certo grado di sclerosi o trombosi cerebrale e altri danni alla parete interna dei vasi sanguigni, con conseguente diminuzione della capacità di deformazione dei globuli rossi, causando così un aumento significativo della viscosità del sangue, e i vasi sanguigni sono soggetti a un certo blocco. Studi clinici hanno rilevato che il rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari nei pazienti diabetici è più di tre volte superiore a quello delle persone normali.
E attraverso la ricerca si è scoperto che molti pazienti affetti da Alzheimer sono particolarmente amanti del consumo di dolci, e la maggior parte della glicemia del corpo esisterà un certo livello elevato, vale a dire, se la probabilità dei pazienti diabetici di sviluppare la malattia di Alzheimer rispetto ai pazienti senza diabete è ancora un certo grado di pregiudizio, per cui molti ricercatori la malattia di Alzheimer è chiamata diabete di tipo 3. In effetti, si tratta di una manifestazione clinica tipica dell'encefalopatia diabetica.
Quindi il diabete non è solo per gli altri organi del corpo, per il cervello e i vasi sanguigni e così via sono molto chiaro danno, quindi se c'è evidente pazienti diabete, deve essere attraverso l'uso di farmaci per controllare la glicemia, di solito non produrrà danni evidenti.
Danno all'endotelio dei vasi sanguigni di tutto il corpo, con effetti corrispondenti sul cervello.
Il diabete può danneggiare la salute del cervello?
Il diabete a lungo termine, che consiste nell'aumento cronico della glicemia, può raggiungere qualsiasi parte del corpo con il sangue e la glicemia può compromettere seriamente la velocità del flusso sanguigno, causando cecità diabetica e malattie cardiovascolari diabetiche, che ovviamente influiscono sulla salute del cervello.
La prima cosa da dire è che il diabete non danneggia direttamente il cervello. Ma le complicazioni del diabete possono danneggiare il cervello.
A causa delle complicanze del diabete, le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari sono le più comuni, soprattutto a causa dello stato glicemico elevato a lungo termine, che accelera facilmente l'invecchiamento dei vasi sanguigni, è facile che si verifichino malattie coronariche, infarto cerebrale e altri problemi. Questo tipo di problema causerà un insufficiente apporto di sangue al cervello, ripetuti episodi di danno cerebrale, danneggiando la salute del cervello.
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.