1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

I primi sintomi del cancro al colon sono dolori muscolari e diarrea?

I primi sintomi del cancro al colon sono dolori muscolari e diarrea?

Il Medical Detective vi racconta:Se si parla di diarrea, posso capire, dopotutto il colon fa parte dell'intestino crasso del nostro corpo umano e il ruolo principale del colon è quello di assorbire l'acqua, le vitamine e i sali inorganici contenuti nei residui di cibo e infine questi residui di cibo formano le feci che vengono espulse all'esterno del corpo, quindi si tratta di un'attività legata alle feci, se c'è una lesione che causa diarrea è effettivamente possibile che esista. Ma quando si dice che il primo sintomo del cancro al colon è costituito da dolori muscolari, si spaventa un sacco di gente, perché è quasi come se non fosse correlato, perché lo si dice? È possibile che il primo sintomo del cancro al colon sia la diarrea?Oggi vi darò tutti i dettagli in una volta sola.

Vediamo cos'è il cancro al colon.

Colon, forse non sapete dove si trova? Si può guardare l'ombelico, infatti, senza guardare la nostra carta di anatomia umana.Il colon è una sezione dell'intestino crasso che corre in senso orario intorno all'ombelico.È come le lettere che imparavamo."M"

In basso:

L'intero colon si trova tra i nostri盲肠retto (anatomia)Tra, di nuovoChe circonda il digiuno e l'ileoE possiamo vedere che l'intero colon è molto lungo. Come potete vedere, l'intero colon è molto lungo, quindi abbiamo etichettato questo colon in base alla direzione del movimento del cibo.Ovvero, in senso orario, è diviso in quattro segmenti: il colon ascendente, il colon trasverso, il colon discendente e il colon sigmoideo.Ma ricordiamo che, man mano che il colon continua ad estendersi, il suo diametro èsempre più strettoIl.Il punto più stretto si trova alla fine del colon sigmoideo, a circa 2,5 cm.Quindi, non riempite nulla di più grande, è probabile che non venga digerito!

Il cosiddetto cancro del colon, come dice il nome, è un cancro che si manifesta in queste sezioni del colon.Ma non tutti i tumori del colon si manifestano nello stesso punto.

In primo luogo, le probabilità di insorgenza del cancro nelle diverse sedi del segmento del colon sono diverse.In generale, il colon sigmoideo ha l'incidenza più alta, seguito dal colon ascendente e il più basso è il colon trasverso!

In secondo luogo, il cancro del colon si manifesta nella metà destra e sinistra del corpo.I sintomi variano di volta in volta.del mondo, e attualmente stiamo trovando delleLa prognosi è diversa.

E come si fa a distinguere la metà sinistra o destra del colon?In generale, si considerano i due punti inRegione della milzada dividere, si trova nelQuella sul lato sinistro del paziente è chiamata metà sinistra del colon, mentre quella sul lato destro del paziente è la metà destra del colon.

Poiché le sedi anatomiche sono diverse, i sintomi del cancro in queste due metà del colon saranno diversi. Come ho detto all'inizio dell'introduzione al colon.La metà destra del colon è un po' più spessa della metà sinistra, quindi in caso di tumore la metà destra del colon tende ad avere minori probabilità di ostruzione intestinale rispetto alla metà sinistra del colon.e il focus principale è suSintomi sistemici, anemia e masse addominalicome manifestazione principale.

E cosa succede quando il cancro si sviluppa nella metà sinistra del colon? È più probabile che sia ostruito.Questo è stato appena menzionato.Si verificano anche sangue nelle feci, diarrea e costipazione, soprattutto se si verifica nel colon sigmoideo, che è la metà sinistra del nostro colon, questo paziente è probabile che abbia sangue nelle feci, e i sintomi di dolore addominale saranno relativamente più pronunciati, e c'è anche l'ostruzione, perché il lume dell'intestino è più stretto in questa zona.E a volte, quando si dice che quando si verifica il cancro al colon, ci sarà un cambiamento nelle caratteristiche delle feci, come ad esempio le feci diventano più sottili e più piccole, allora sarà anche più evidente qui. Pertanto, l'insorgenza del cancro al colon non è così semplice come i sintomi che la gente pensa, ma è ancora più complicata.

Vediamo poi perché una persona dovrebbe avere dolori muscolari? E cosa c'è di sbagliato nella diarrea?

L'indolenzimento muscolare è in realtà più comune in due momenti:

Uno è uno stiramento in cui è presente un muscolo vero e proprio, ma di solito il muscolo fa più male e non è dolorante.

Pertanto, l'indolenzimento muscolare tende a comparire con un'altra frequenza, cioè dopo gli allenamenti sportivi, a causa dellaDurante l'esercizio fisico, il nostro corpo ha bisogno di energia e, nel processo di approvvigionamento energetico, produce un metabolita, che è l'acido lattico, e una volta che l'acido lattico si accumula, produce l'indolenzimento muscolare.Una volta pensavamo che fosse indolenzito, il che indicava che l'allenamento era in atto, ma poi abbiamo scoperto che non è così, non importa se è indolenzito o meno, c'è una variabilità individuale, ed è normale accumulare un po' di indolenzimento o meno, potrebbe essere tutto un allenamento in atto.

E che dire di un uomo con la diarrea?È molto semplice: i nostri movimenti intestinali sono accelerati e il cibo viene espulso prima che abbia il tempo di essere digerito. Tuttavia, la diarrea ha molte cause e quasi tutte le patologie intestinali, anche lo stress, possono portare alla diarrea, quindi non è una caratteristica specifica del cancro intestinale!

Una volta che si è a conoscenza di quanto sopra, parliamo di quali sono i primi sintomi del cancro al colon.

Tutti possono leggerlo:

In effetti, il nostro tratto digestivo, compreso l'intestino, fa parte del sistema nervoso centrale.cavitàche è come un tubo dell'acqua di casa che è vuoto all'interno.Riuscite a immaginare se un piccolo danno sulla parete del tubo possa avere un effetto sull'acqua in entrata e in uscita?Non è possibile!

Allo stesso modo, le lesioni precoci di organi cavitari come l'intestino crasso sono praticamente asintomatiche.Soprattutto il cancro al colon precoce, più nessun sintomo, come si trova clinicamente ad avere, un controllo più del 90% non è cancro precoce!

Quindi, i cosiddetti primi sintomi del cancro al colon.I medici affidabili vi diranno che non esistono, anzi sono quasi inesistenti.. Se si sospetta di avere un cancro al colon.Una colonscopia alla prima occasione è l'opzione migliore. Naturalmente, anche le persone sane lo fanno.Una colonscopia di base è necessaria al di sopra dei 45 anni, in quanto è il mezzo più efficace per lo screening e l'individuazione precoce del cancro al colon!

Ma non è che appena facciamo una colonscopia e troviamo un cancro all'intestino in fase iniziale, lo tagliamo immediatamente.Molte volte le colonscopie sono separate dal trattamentoIn altre parole, di solito facciamo la colonscopia, ci limitiamo a osservare e, se lo troviamo, di solito non lo tagliamo immediatamente, perché in molti ospedali l'esame e il trattamento sono separati, alcuni possono tagliarlo in ambulatorio, ma altri no, e bisogna essere ricoverati in ospedale, il che varia da un ospedale all'altro.

A questo punto, alcuni di noi sarebbero preoccupati, dicendo che quando il medico ha visto un cancro al colon precoce, perché non l'ha tagliato subito e l'ha ritardato, e cosa dovremmo fare se questo cancro si sviluppa?

In realtà, non c'è da preoccuparsi.Il cancro all'intestino non si manifesta in un giorno o due e non si trasforma immediatamente in un cancro progressivo in un periodo di tempo così breve come due o tre giorni.Il tempo di sviluppo è ancora relativamente lungo e non c'è nulla di male a programmare un altro momento!

Promemoria professionale

I cosiddetti sintomi precoci del cancro del colon sono in realtà quasi inesistenti, proprio come per qualsiasi altro tumore. È sicuro che la maggior parte dei tumori non presenta alcun sintomo nella fase iniziale, quindi le persone non dovrebbero avere questo tipo di sintomi di scoperta e poi avere la fortuna di scoprire se si tratta di un tumore precoce pensato, molte volte, per pagare il prezzo della vita.

Il motivo di questa situazione è riportato in un grafico qui sotto:

Il tasso di sopravvivenza a 5 anni per il tumore del colon-retto localmente progressivo è del 70%, e quando si verificano metastasi a distanza, in uno stadio avanzato, il tasso di sopravvivenza a 5 anni scende direttamente al 12%; e il paziente difficilmente ha una buona qualità di vita.

E se quello che viene trovato è un cancro al colon in fase iniziale? Guardiamolo di nuovo:

A colpo d'occhio, il 90%! Quindi non credete ai cosiddetti sintomi precoci cheIncludere una colonscopia nella visita medica annuale è la cosa migliore da fare

Se avete domande sul cancro al colon, lasciate un commento qui sotto e ne parleremo!

I primi sintomi del cancro al colon non sono dolori muscolari e la diarrea è solo uno dei sintomi del cancro all'intestino, la cui prima manifestazione è un'alterazione delle feci.

Il cancro del colon è quasi identico a quello del retto in termini di patogenesi, manifestazione clinica e trattamento, per cui nella pratica clinica viene chiamato collettivamente cancro del colon-retto e, a causa della piccola possibilità di lesioni cancerose nell'intestino tenue del corpo umano, viene spesso abbreviato come cancro intestinale. Il cancro all'intestino è uno dei tumori maligni più comuni in Cina e il suo tasso di incidenza e di mortalità si colloca al 3°-5° posto tra tutti i tumori maligni. Esiste una differenza tra uomini e donne in questo tumore, e il tasso di incidenza degli uomini è più alto di quello delle donne; tuttavia, indipendentemente dagli uomini e dalle donne, il tasso di incidenza aumenta ovviamente a partire dai 50 anni, e raggiunge il picco all'età di 75-80 anni, per poi diminuire lentamente. Negli ultimi anni, tuttavia, si è osservata una tendenza a ringiovanire l'incidenza e non è raro che il cancro all'intestino si manifesti in giovani di età inferiore ai 30 anni.

1. Quali sono i primi sintomi del cancro al colon?

  • Il cancro all'intestino inizia in modo insidioso e il primo sintomo è un esame del sangue occulto nelle feci positivo. Tuttavia, questo sintomo è difficile da rilevare a occhio nudo e richiede un semplice esame delle feci che costa poco più di 10 dollari. Sebbene l'esame del sangue occulto nelle feci non confermi la diagnosi di cancro all'intestino, è un metodo semplice e indolore e rappresenta un indizio prezioso per la diagnosi di cancro all'intestino.

Dopo l'insorgenza del sangue occulto fecale, i seguenti sintomi compaiono gradualmente con il progredire della malattia.

  • . Cambiamenti nelle abitudini di defecazione e nelle caratteristiche delle feci: spesso si manifestano con feci sanguinolente, la cui quantità non è necessariamente correlata alle dimensioni del tumore e alla profondità dell'ulcera. A volte si tratta di stitichezza ostinata, o di diarrea, o di alternanza tra stitichezza e diarrea. Pertanto, è possibile che la diarrea sia un sintomo di cancro intestinale.
  • . Dolore addominale: si manifesta soprattutto nel cancro del colon destro. Si manifesta come un dolore sordo nella parte destra dell'addome, oppure coinvolge contemporaneamente l'addome superiore destro e l'addome medio-superiore, e può comparire anche come dolore addominale postprandiale. Se complicata da un'ostruzione intestinale, compare dolore addominale più crudo o colica parossistica.
  • . Massa addominale: se è presente una massa addominale suggestiva di uno stadio intermedio o avanzato, la sede specifica del dolore è coerente con la sede del tumore.
  • . Sintomi sistemici: possono essere presenti anemia, febbre di basso grado, che si manifesta soprattutto nel tumore del colon destro. I pazienti in fase avanzata presentano un progressivo deperimento e accumulo di liquidi addominali.

Il cancro del colon-retto destro si manifesta con sintomi sistemici, anemia e massa addominale.

Il cancro al colon sinistro, invece, è caratterizzato da sanguinamento, diarrea, costipazione e ostruzione intestinale.

2. Come si individua precocemente il cancro al colon in fase iniziale?

I sintomi di cui sopra non hanno valore di diagnosi, e una volta apparsi spesso già nelle fasi intermedie e tardive dei sintomi, al fine di individuare precocemente il cancro dell'intestino, l'esame fisico più utile o regolare. 40 anni o più, c'è una storia familiare di cancro dell'intestino folla a 35 anni di età, fare uno screening del cancro dell'intestino ogni anno, il progetto comprende routine feci + sangue occulto + colonscopia, può essere molto precoce individuazione del cancro dell'intestino.

3. Come prevenire il cancro al colon?

Gli adenomi del colon sono le lesioni precancerose predominantiIl fatto che gli adenomi abbiano un periodo di tempo relativamente lungo, anche più di 10 anni, per svilupparsi in tumori moderatamente avanzati offre un'opportunità di prevenzione.

  • Interventi sullo stile di vita: aumentare l'attività fisica, migliorare la struttura della dieta, aumentare l'assunzione di fibre alimentari, mangiare meno cibi ricchi di grassi, smettere di fumare.
  • Chemioprofilassi: considerare la somministrazione orale nei gruppi ad alto rischio.aspirina (parola d'ordine)o inibitori del C0X2 (ad es. celecoxib) per la prevenzione, ma attenzione agli effetti collaterali dovuti all'uso a lungo termine del farmaco. Gruppi ad alto rischio: età superiore a 50 anni, soprattutto uomini, storia di tumori intestinali e di altro tipo, fumo, sovrappeso o storia di chirurgia della cistifellea, storia di schistosomiasi.
  • Integrazione di acido folico: per le persone con bassi livelli plasmatici di folato, l'integrazione di acido folico può prevenire la comparsa di adenomi per la prima volta; si noti che è per la prima volta, non dopo che l'adenoma è stato rimosso.
  • L'integrazione di calcio e vitamina D: può ridurre le recidive dopo la rimozione dell'adenoma.
  • Trattamento aggressivo delle malattie infiammatorie intestinali: controllare l'estensione e il grado delle lesioni e promuovere la guarigione della mucosa può ridurre il cancro.

Sintesi: i primi sintomi del tumore al colon non includono i dolori muscolari, la diarrea è uno dei sintomi del tumore all'intestino, non il primo. La manifestazione più precoce del cancro all'intestino è la positività del test del sangue occulto nelle feci, che fornisce un indizio prezioso per la diagnosi del cancro all'intestino. Feci di routine + sangue occulto + colonscopia possono individuare il cancro all'intestino in una fase molto precoce e cercare le migliori opportunità di trattamento.

I primi sintomi del cancro al colon sono dolori muscolari e diarrea?

Il cancro del colon è uno dei tumori maligni più comuni ed è classificato come cancro del colon-retto, che comprende anche il ben noto cancro del retto.

Il cancro del colon si verifica negli uomini di mezza età e in quelli di età superiore ai 40 anni. In base all'attuale indagine statistica, il principale responsabile del cancro del colon è l'adenoma, che è anche noto come il predecessore del cancro del colon; naturalmente, le cause del cancro del colon possono anche includere la presenza innata di geni cancerogeni, una dieta a lungo termine che consiste principalmente di pesce e carne di grandi dimensioni e l'avversione per le verdure fresche e la frutta, nonché per i cereali grossolani, e il fatto di stare spesso seduti al lavoro e di stare spesso seduti durante il tempo di riposo e l'avversione per le attività o l'esercizio fisico. Inoltre, stare molto seduti al lavoro, stare molto seduti durante il riposo e non praticare attività o esercizio fisico può causare il cancro del colon e del retto.

Il tumore del colon può insorgere sia sul lato destro che su quello sinistro del corpo ed è noto come tumore del colon destro e sinistro.

Il tumore della metà destra del colon spesso sporge nel lume dell'intestino, mentre il tumore della metà sinistra del colon invade principalmente la parete dell'intestino e tende a causare ostruzione o restringimento del lume dell'intestino a causa dell'inaccessibilità intestinale.

Quindi la presentazione del tumore della metà sinistra del colon e del tumore della metà destra del colon non solo è la stessa, ma significa anche che ci sono differenze tra i due.

Cancro al colon sinistro

Il tumore della metà sinistra del colon è associato a sangue nelle feci, aumento della frequenza delle feci, diarrea con pus e sangue nelle feci, desiderio impellente di avere un movimento intestinale quando si ha la diarrea, sensazione che le feci non vengano svuotate dopo aver avuto un movimento intestinale, e muco o addirittura muco pus e sangue nelle feci; naturalmente, ci sono anche pazienti che hanno feci deformate, appiattite o assottigliate, o che hanno persino difficoltà a scaricare le feci secche, ecc. Alcuni pazienti si rivolgono al medico addirittura con un'ostruzione intestinale (che si manifesta con dolore addominale, gonfiore, nausea e vomito, e l'ano smette di defecare) come prima manifestazione.

cancro al colon destro

Il tumore dell'emicolon destro è associato principalmente a masse addominali, dolore sordo nella parte destra dell'addome che può coinvolgere la parte superiore e media dell'addome o la regione epatica, anemia, febbre e alternanza di diarrea e costipazione.

Come si è visto nella sezione precedente, le prime manifestazioni del cancro del colon sono rappresentate dal cambiamento dell'orario dei movimenti intestinali, dalla presenza di sangue nelle feci, dal fatto che le feci a forma di banana diventano informi, il che si manifesta principalmente con un assottigliamento o un appiattimento delle feci, e che la stitichezza si alterna alla diarrea. Inoltre, le persone di età superiore ai 40 anni che avvertono dolori addominali inspiegabili, gonfiore, nausea e vomito, o addirittura l'interruzione della defecazione anale, devono essere vigili.

La manifestazione più evidente è la presenza di sangue nelle feci, seguita da feci irregolari o distorte o da diarrea alternata a difficoltà di defecazione.

Tornando alla domanda, le prime manifestazioni del cancro al colon di solito non sono il malessere generale del corpo e la diarrea, ma il cambiamento delle abitudini intestinali, la deformazione delle feci, la presenza di sangue nelle feci o di pus e sangue nelle feci con muco; il sintomo più precoce di alcuni pazienti può essere il dolore e il gonfiore addominale, la nausea e il vomito e la manifestazione dell'arresto della defecazione anale.

Oggi (2020.06.14) ho appena dimesso un paziente dopo un intervento chirurgico per un tumore moderatamente differenziato del colon discendente, quindi prendiamo questo esempio di vita reale ed estendiamolo.

Il paziente è un uomo anziano di 72 anni che 1 anno fa ha avuto unaDolore addominale, risoluzione delle feci sanguinolenteI sintomi sono durati circa 2-3 giorni, ma non a lungo. Solo perché i sintomi non sono evidenti, solo un leggero dolore addominale, una piccola quantità di sangue nelle feci, il paziente non ha prestato molta attenzione e questi sintomi sono lentamente "guariti".

È trascorso appena 1 anno e il paziente ha recentemente avvertitominzione frequenteinoltreFeci sanguinolente ricorrenti di colore rosso vivoGiamahiria Araba LibicaI sintomi del dolore addominale non sono evidentiLa famiglia ha notato che l'anziano andava in bagno più spesso. La famiglia ha notato che l'anziano andava in bagno più spesso e lo ha portato in ospedale per un controllo solo dopo aver appreso le sue condizioni. Una TAC dell'addome inferiore ha rivelato uno "spazio colonico discendente, la cui natura resta da indagare".

Successivamente, il paziente è stato sottoposto a colonscopia per l'esame istopatologico, il cui risultato ha suggerito una "infiammazione cronica della mucosa intestinale con grave iperplasia atipica", una lesione precancerosa. Considerando che il marcatore tumorale dell'antigene carcinoembrionico (CEA) del paziente era elevato e che il tumore "simile a un cavolfiore" visto alla colonscopia era fragile e facile al sanguinamento, la possibilità di un cancro intestinale era ancora considerata alta sulla base dell'esperienza del paziente.

Poiché il paziente aveva un tumore del colon discendente, non c'era il problema di preservare o meno l'ano per l'intervento chirurgico, quindi non è stata necessaria un'altra colonscopia per il prelievo dell'istopatologia e l'operazione è stata eseguita direttamente in conformità con la chirurgia standard del cancro intestinale.

Il paziente si è ripreso bene dopo l'intervento e la patologia finale è risultata essere un cancro del colon-retto relativamente precoce, con il tessuto canceroso che non ha attraversato l'intera lunghezza della parete intestinale e nessuna metastasi linfonodale (come mostrato).


Questi sono solo i sintomi e le caratteristiche di un caso particolare di cancro del colon-retto, che non sono considerati tipici.

I sintomi più comuni del cancro al colon in fase iniziale sonoCambiamenti nella frequenza delle feci (più frequenti nella fase iniziale, meno frequenti nella fase avanzata), cambiamenti nelle proprietà delle feci (ad esempio feci sottili, marce, mucose, ecc.), sangue nelle feci, dolore addominale inspiegabile, sensazione di gonfiore analeQuando il tumore si ingrandisce in una certa misura, alcuni pazienti (soprattutto gli anziani) si accorgono di avere un tumore intestinale a causa della mancanza di movimenti intestinali e della distensione addominale.

Naturalmente, c'è un piccolo numero di persone che scoprono il cancro all'intestino perché un esame del sangue rivela marcatori tumorali elevati e finiscono per sottoporsi a una colonscopia di screening.

Il cancro del colon-retto allo stadio iniziale presenta rari sintomi di dolore muscolare e diarrea, quindi non bisogna farsi prendere dalla paranoia per una piccola anomalia.

Alla comparsa di dolori muscolari alla schiena e sintomi di diarrea, la prima considerazione è che non si tratta di un'infezione batterica intestinale, la diarrea ripetuta più volte, le persone normali avranno anche dolori alla schiena.

Se si è davvero preoccupati, si può prendere un appuntamento per sottoporsi a una colonscopia indolore, quindi è bene sottoporsi a un controllo medico per acquistare tranquillità.

Il tumore del colon è un tumore maligno comune che, insieme al tumore del retto, è noto come tumore del colon-retto. Il tumore del colon in fase iniziale può non avere sintomi evidenti, il che è facile da ignorare e ritardare il momento migliore per il trattamento; con la progressione della malattia, possono comparire una serie di sintomi e complicazioni, a cui bisogna prestare la dovuta attenzione.


I principali sintomi comuni del cancro al colon sono:

1. Cambiamenti nell'abitudine o nel carattere delle feci: comuni, come aumento della frequenza della defecazione, diarrea, risoluzione di muco, pus e sangue, risoluzione di feci sanguinolente o costipazione.

2, dolore addominale: dolore spesso nascosto, dolore in varie parti, alcuni pazienti possono non avere dolore evidente, ma solo distensione addominale o fastidio addominale, nei casi più gravi possono comparire coliche.

3. Sintomi legati all'ostruzione intestinale: si riscontrano soprattutto nei pazienti con tumore intestinale di tipo bulging in stadio medio e avanzato; con l'aumento del tumore, esso può gradualmente causare il restringimento o addirittura l'occlusione del lume intestinale, e quindi possono comparire sintomi quali dolore addominale, nausea, vomito, arresto della defecazione e spossatezza attraverso l'ano, e così via.

4. Massa addominale: con l'aumento del tumore, alcuni pazienti possono trovare noduli duri nell'addome.

5. Sintomi sistemici: con il progredire della malattia, nella fase avanzata possono comparire sintomi sistemici come febbre, carenza, anemia e affaticamento.

Pertanto, il tumore all'intestino in fase iniziale può presentare diarrea, ma sostanzialmente non dolori muscolari e altri sintomi corrispondenti. È importante che tutti abbiano una corretta comprensione, adottino misure precauzionali e si sottopongano a regolari controlli medici per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, importante per migliorare la prognosi.

Se avete domande, non esitate a lasciare un commento alla fine dell'articolo e a discuterne insieme. A questo articolo risponde lo spazzino di medicina generale, riprodotto deve indicare la fonte. Si prega di correggere eventuali carenze. L'articolo non è una guida medica e non è inteso come consiglio di trattamento medico.

Non pensare in modo selvaggio, non spaventarsi in modo allarmistico, le persone sono come una macchina utilizzata per lungo tempo, ci sono inevitabilmente parti danneggiate, ma non significa che questa macchina è rotta, ma dobbiamo attuare la revisione e la manutenzione della ferrovia non è il momento di revisionare deve ancora deragliare? Per non parlare degli esseri umani. Il motivo è lo stesso, oltre a una persona che non è malata, andare all'ospedale per la visita medica non è una persona sana, non credere di provare.

Salve, il tumore del colon in fase iniziale non richiede necessariamente la diarrea. Il tumore del colon-retto in fase iniziale è spesso asintomatico e i sintomi compaiono solo con l'aumento del tumore e la comparsa di complicazioni. Secondo i dati nazionali, il primo disturbo dei pazienti affetti da tumore del colon-retto è il sanguinamento (48,6%), soprattutto per i pazienti affetti da tumore del retto, seguito dal dolore addominale (21,8%), che è maggiore per i pazienti affetti da tumore del colon.

1. La presenza di sangue nelle feci è la manifestazione più precoce e comune del cancro del colon. Nei casi lievi, il test del sangue occulto fecale risulta positivo, mentre nei casi più gravi possono comparire feci mucose ematiche, feci mucose con pus o feci fresche ematiche, che spesso vengono erroneamente diagnosticate come dissenteria o emorroidi sanguinanti, ritardando così il momento della diagnosi. A causa delle diverse parti del tumore, la quantità e il carattere dell'emorragia variano e l'emorragia a lungo termine può produrre anemia secondaria.

2, dolore addominale Alcuni pazienti hanno un dolore persistente nascosto con localizzazione imprecisa come primo sintomo o come sintomo principale, mentre altri hanno solo un fastidio addominale o una sensazione di gonfiore. Quando il tumore del colon-retto è associato a erosione, ostruzione o infezione secondaria, a causa dell'aumento del movimento peristaltico e dello spasmo dei segmenti intestinali corrispondenti, possono comparire evidenti crampi addominali.  3, i cambiamenti nell'abitudine alla defecazione sono per lo più cambiamenti nel numero di defecazioni o nel carattere delle feci. Alcuni pazienti assumono la diarrea come primo e principale sintomo, o la stitichezza, o la diarrea e la stitichezza compaiono alternativamente. Le feci possono essere di tipo mucoso-sangue, mucoso pus sangue o feci diluite. In alcuni casi è accompagnata da una sensazione di pesantezza, soprattutto nei giovani. Se non ci sono altri motivi (tra cui viaggi, cambiamenti nell'ambiente di vita e assunzione di ioscina, ecc.) e si verificano spesso stitichezza, diarrea e altre disfunzioni intestinali, e il trattamento regolare è ancora inefficace per più di due settimane, è necessario prestare attenzione, e può essere un segno precoce di cancro del colon-retto.  4, i pazienti di sesso maschile con anemia, soprattutto quelli che non hanno altre cause di perdita di sangue e parassitismo intestinale, dovrebbero pensare alla possibilità di un cancro gastrico o del colon-retto se riscontrano un'anemia progressiva da carenza di ferro.

A fronte di un tasso di incidenza in rapido aumento, il tasso di diagnosi clinica del cancro intestinale precoce in Cina si è sempre aggirato tra il 5% e il 10%, e più dell'80% dei pazienti è stato diagnosticato in fase media o tardiva, perdendo il periodo di trattamento migliore. Infatti, se il cancro colorettale può essere individuato e trattato in fase precoce, il tasso di sopravvivenza a cinque anni dopo l'intervento chirurgico può raggiungere più dell'80%. Pertanto, è di grande importanza pratica effettuare la diagnosi e il trattamento precoce del cancro colorettale. Lo screening universale si riferisce all'uso di uno o più test per confermare se le persone asintomatiche hanno il cancro del colon/retto o lesioni precancerose. Lo screening primario si riferisce all'esame di persone con una precedente storia di cancro del colon-retto o ad alto rischio di sviluppare la malattia. Per questi soggetti si raccomanda uno screening ulteriore e più frequente a causa dell'elevato rischio di sviluppare il cancro.

Esiste un altro metodo facile da usare ma molto efficace, spesso trascurato da medici e pazienti: la diagnosi anale. Secondo le statistiche, tra i pazienti affetti da tumore del colon/retto, il 60%-70% sono affetti da tumore del retto, e tra i pazienti affetti da tumore del retto, il 60%-70% sono affetti da tumore del retto basso e medio. In altre parole, quasi la metà dei pazienti affetti da cancro del colon-retto può essere individuata precocemente attraverso la diagnosi anale.

Ecco perché il cancro del colon-retto richiede un esame completo per una diagnosi precoce.


Gli stadi iniziali del cancro al colon di solito non presentano sintomi evidenti.Possono essere presenti diarrea lieve, vaghi dolori addominaliÈ facile confonderla con l'enterite.

Con lo sviluppo del cancro del colon, sintomi come diarrea o stitichezza persistenti, distensione addominale, dolore addominale, feci non formate, feci con pus e sangue, feci con muco, masse addominali, ecc.Ma di solito non c'è indolenzimento muscolare, può avere problemi di deperimento, debolezza e anemia.

Per le persone con una predisposizione genetica familiare, con più di 40 anni, con un consumo prolungato di fumo di petrolio e di alcol, e per coloro che hanno sofferto di polipi del colon, è importante consultare tempestivamente un medico se si presentano i sintomi di cui sopra, e sottoporsi a regolari controlli medici e osservazioni in generale.



Cancro al colon in particolare?

Il cancro del colon è un tumore maligno del tratto gastrointestinale che si verifica nell'area del colon, con un'incidenza maggiore nella giunzione retto-basale e un'incidenza maggiore nelle persone di età compresa tra 40 e 60 anni.Generalmente viene suddiviso in cancro del colon destro e cancro del colon sinistro.

Le due tipologie differiscono nella presentazione clinica a seconda della sede.

Cancro al colon destro:Il lume del colon destro è più grande di quello sinistro, in questo periodo le feci sono più sottili, la capacità di assorbimento del sesso del colon e del linfatico è forte, il tumore è per lo più di tipo massivo, facile all'ulcerazione, al sanguinamento e all'infezione cronica, che può portare alla necrosi delle lesioni locali nel tratto intestinale, e la forte capacità di assorbimento intestinale può portare a sintomi sistemici.

manifestazione clinicaComunemente, disturbi addominali, dolore, feci mucose e sanguinolente, massa addominale destra, ecc. e sintomi sistemici come anemia, carenza, malessere e febbre di basso grado.

Cancro del colon sinistro:Il lume del lato sinistro del colon è più piccolo di quello del lato destro. In questo momento, l'intestino è per lo più riempito di feci semisolide, già appiccicose e sagomate, ed è prevalentemente infiltrante, con un'erosione estesa, e il cancro può portare a stenosi intestinale o a ostruzione intestinale.

manifestazione clinicaSintomi acuti o cronici di ostruzione intestinale, come dolore addominale, difficoltà di defecazione, distensione addominale, ecc. Se il tumore è basso, possono essere presenti gonfiore anale e senso di urgenza.

Le persone ad alto rischio di cancro al colon sono?

1. Persone con una storia familiare di cancro del colon o polipi del colon;

2. Soffrire di poliposi adenomatosa, colite ulcerosa, morbo di Crohn;

3. Presenza di poliposi adenomatosa familiare o di cancro colorettale ereditario non poliposico;

4. Ho avuto altri tumori del tratto digestivo;

5, sedentarietà, obesità, dieta e abitudini di vita scorrette;

Come prevenire quotidianamente il cancro al colon?

1. Dieta

Mangiare meno cibi piccanti e stimolanti, mangiare meno cibi ad alto contenuto di grassi, ad alto contenuto calorico e ad alto contenuto di zuccheri, mangiare il meno possibile carne rossa, salumi, carni lavorate, non mangiare troppo, sette o otto minuti pieni possono essere, di solito bere più acqua, mangiare più verdure fresche e frutta, così come alimenti a base di fibre grezze, come cereali grossolani, fagioli, ecc, calcio appropriato, magnesio, selenio e altri oligoelementi da ingerire, come le vitamine A, C, D, E e così via.



2. Vita

Mantenere il buon umore, fare più esercizio fisico quotidiano, smettere di fumare e di bere alcolici, non fare le ore piccole, evitare la sedentarietà, sviluppare buone abitudini intestinali.

3. Prevenzione attiva e trattamento delle malattie del colon

Per alcune malattie intestinali, come i polipi del colon, la colite ulcerosa, il morbo di Crohn, la schistosomiasi, la dissenteria cronica, ecc., una volta trovato un trattamento tempestivo e attivo, questo tipo di ciclo di trattamento delle malattie intestinali è più lungo, per aderire al trattamento, e di solito anche bisogno di essere seguiti regolarmente, al fine di evitare cambiamenti maligni.

4. Controlli medici regolari

Essere consapevoli delle visite mediche e sottoporsi a controlli regolari, se necessario.Colonscopia, sigmoidoscopia, colonscopia con pasto di bario, TC, test del DNA delle feci, test del sangue occulto nelle feci.ecc., i gruppi ad alto rischio dovrebbero iniziare lo screening il più presto possibile e rivolgersi prontamente a un medico se avvertono sintomi fastidiosi.

Pertanto, in presenza di sintomi come la diarrea, non bisogna dimenticare i primi sintomi del cancro del colon e, quando il trattamento generale è inefficace, è più necessario recarsi al reparto ano-rettale per l'esame e l'indagine del cancro del colon.

Per saperne di più sulle questioni relative al "cancro del colon-retto" e al "tumore", cliccare sull'attenzione di [oncologo Jiang Qiang].

Il cancro del colon spesso non presenta sintomi evidenti nella fase iniziale. Negli stadi medi e tardivi, le manifestazioni tipiche sono cambiamenti nelle abitudini di defecazione e nelle caratteristiche delle feci. Ad esempio, la frequenza della defecazione aumenta, la diarrea, la stitichezza, le feci sono sotto forma di strisce sottili, pus e sangue, muco e così via.

Il tumore del colon destro è dominato da sintomi di dolore addominale, gonfiore, massa addominale e anemia. Il tumore del colon sinistro è prevalentemente associato a ematochezia, dolore addominale e aumento della frequenza dei movimenti intestinali.

Saranno presenti anche alcuni sintomi sistemici come letargia, debolezza e anemia.

Il cancro al colon si riscontra soprattutto nelle persone di età superiore ai 40 anni. Non indovinate alla cieca, potete andare in ospedale e sottoporvi a una colonscopia per vedere subito se c'è un problema. Se c'è un problema, si possono prelevare contemporaneamente anche dei campioni per la patologia. Gli esami del caso e i preparati intestinali devono essere eseguiti secondo le necessità.

In sintesi, nella maggior parte dei casi non ci sono sintomi evidenti nella fase iniziale del cancro del colon. Le manifestazioni tipiche degli stadi medi e tardivi sono cambiamenti nelle abitudini di defecazione e nei tratti delle feci. Non tirare a indovinare alla cieca, non serve a nulla se non ad aumentare il carico psicologico. Se si è davvero combattuti, si consiglia di sottoporsi a una colonscopia.

Sono il surplus 12345, spero che la mia risposta ti aiuti. Seguitemi per saperne di più sulla medicina.

Sintomi generali del cancro intestinale precoce

1. Sangue nelle feci

I pazienti affetti da polipi intestinali vengono schiacciati dalle feci durante i movimenti intestinali, provocando la rottura dei polipi intestinali e causando a loro volta la presenza di sangue nelle feci. Questa condizione deve essere presa sul serio, sia che si tratti di sangue nelle feci che di cancro all'intestino.

2, Costipazione.

Anche la stitichezza frequente è uno dei segni del cancro all'intestino. Quando un polipo intestinale si sviluppa, può diventare più grande e può causare un'ostruzione nell'intestino, impedendo il passaggio del materiale fecale e portando allo sviluppo della stitichezza.

3. Dolore addominale

Durante lo sviluppo dei polipi del colon, si verificano danni alla mucosa intestinale e si verificano fastidi e occasionalmente dolori vaghi nell'addome.


Per quanto riguarda l'indolenzimento muscolare, non è un sintomo precoce del cancro all'intestino; la diarrea può essere uno dei sintomi precoci del cancro all'intestino, ma non tutti manifestano questo sintomo, che deve comunque essere determinato caso per caso.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate