1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Il diabete è legato allo zucchero? Perché è necessaria l'insulina?

Il diabete è legato allo zucchero? Perché è necessaria l'insulina?

Il diabete è legato allo zucchero? Perché è necessaria l'insulina? Anche se si dice che la causa del diabete non è il consumo di zucchero, ma mangiare troppo zucchero è effettivamente un fattore importante che porta al diabete, quindi c'è una relazione inscindibile tra diabete e zucchero; tuttavia, va notato che non è che il consumo di zucchero causi necessariamente il diabete, ma ne aumenta solo il rischio, ma questo ha una certa relazione con la quantità di zucchero mangiato. Le Linee guida dietetiche per i residenti in Cina prevedono infatti per ogni persona al giorno una quantità di zucchero raccomandata, da controllare entro i 50g di zucchero raffinato, ma la migliore per persona al giorno non supera i 25g.

Per i diabetici, lo zucchero non dovrebbe essere mangiato, dopo l'assunzione di vari tipi di zucchero raffinato, nel corpo sarà scomposto in glucosio e altri zuccheri come il galattosio e altre piccole molecole, e lo zucchero è necessario per aiutare a metabolizzare l'insulina, ma la condizione del diabete è principalmente a causa della secrezione del pancreas di insulina assoluta o relativa insufficienza, quindi richiede l'iniezione di insulina per aiutare a scomporre lo zucchero, se poi mangiare lo zucchero è senza dubbio influenzare il controllo dello zucchero nel sangue, aumentare il carico sul pancreas, se il controllo della glicemia non è buono naturalmente anche innescare altri problemi, quindi il diabete nel tempo anche bisogno di controllare lo zucchero. controllo della glicemia, aumenta il carico sul pancreas, se il controllo della glicemia non è buono naturalmente si innescano anche altri problemi, quindi il diabete nell'iniezione di insulina allo stesso tempo deve anche controllare lo zucchero.


Non solo controllare l'assunzione di zucchero, ma anche bisogno di prestare attenzione a controllare l'alto indice glicemico degli alimenti, come il riso bianco delicato o intervista, perché i carboidrati sono zucchero, principalmente per fornire energia per il corpo, se l'assunzione di carboidrati troppo delicati, aumenterà il carico del metabolismo del corpo, in modo da dieta diabetica si consiglia di mescolare grossolana e fine, mangiare alcuni panini di cereali vari o pasta di cereali vari, mangiare graffette allo stesso tempo anche prestare attenzione alla carne e verdura L'alimento principale, ma anche prestare attenzione alla carne e alle verdure, al fine di rallentare la glicemia postprandiale. Un buon controllo della glicemia permette di ritardare l'arrivo di una serie di complicanze nei pazienti diabetici, come il piede diabetico, la malattia oculare diabetica, la nefropatia diabetica, l'infarto e così via.

Il diabete è un aumento della glicemia.

I diabetici non dovrebbero mangiare cibi ad alto contenuto di zuccheri, come i canditi e la frutta secca, ma i carboidrati (così i vecchi chiamano lo zucchero) devono essere consumati nelle giuste proporzioni e nelle giuste quantità a ogni pasto.

Quali pazienti con glucosio hanno bisogno di insulina?

Le persone con diabete di tipo 1 necessitano di una terapia insulinica all'esordio della malattia e di una terapia insulinica sostitutiva per tutta la vita.

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 possono iniziare una combinazione di ipoglicemizzanti orali e insulina se la glicemia non raggiunge ancora l'obiettivo di controllo sulla base dello stile di vita e della terapia combinata con ipoglicemizzanti orali. In genere, se l'HbA1c è ancora ≥7,0% dopo una combinazione di più ipoglicemizzanti orali a dosi più elevate, si può considerare l'inizio della terapia insulinica.

L'insulina deve essere utilizzata come prima linea di trattamento per i pazienti diabetici di nuova insorgenza con deperimento difficile da differenziare dal diabete di tipo 1.

La terapia insulinica deve essere utilizzata il più presto possibile nel corso del diabete (anche nel diabete di tipo 2 di nuova diagnosi) quando la perdita di peso si verifica senza una causa apparente.

Applicazione dell'insulina in circostanze particolari:

(1) Iperglicemia in pazienti con prima diagnosi di diabete mellito di tipo 2

(2) Gravidanza

(3) Periodo perioperatorio

(4) Complicanze o stress acuti

(5) Complicazioni croniche gravi

(6) Diabete mellito secondario e diabete mellito idiopatico

(7) Combinazione di altre gravi malattie

La produzione di glucosio e di insulina nel corpo umano è illustrata di seguito:

Le persone con diabete di tipo 1 sono insulino-dipendenti e devono essere trattate con insulina per controllare la glicemia elevata.

I pazienti con diabete mellito di tipo 2 non necessitano di insulina per mantenersi in vita, ma hanno comunque bisogno di insulina per controllare l'iperglicemia dovuta al fallimento degli ipoglicemizzanti orali e quando si presentano controindicazioni all'uso degli ipoglicemizzanti orali, al fine di ridurre il rischio di complicanze acute e croniche del diabete.

A un certo punto, soprattutto se la malattia è lunga, la terapia insulinica può rivelarsi ottimale, o addirittura necessaria, per tenere sotto controllo la glicemia. Per i diabetici di tipo 2 di recente diagnosi ma con glicemia molto alta, soprattutto se hanno perso peso, la terapia insulinica può essere preferibile in questo momento.

Per saperne di più sulla conoscenza del diabete e sulle capacità di controllo dello zucchero, è possibile prestare attenzione al pioniere del controllo dello zucchero della guida online - weitangr

Il diabete è legato allo zucchero? Prima di rispondere è importante capire cosa sia il diabete. Il diabete mellito è un disturbo metabolico causato da carenza di insulina, insufficiente secrezione di insulina o resistenza all'insulina, con conseguente incapacità di sintetizzare il glicogeno e incapacità del glucosio ematico di essere assorbito e utilizzato dai tessuti. Il sintomo classico è "tre in più e uno in meno". Vale a dire, si mangia molto e si sente spesso la fame. Si beve di più, si beve molta acqua e si sente ancora sete. Si tira di più, si urina più del solito (frequenza della minzione, volume dell'urina). Il corpo è sempre più magro, questo è dovuto al fatto che gli zuccheri non possono essere assorbiti e un gran numero di escreti dalle urine. Quando i diabetici consumano troppi zuccheri, come zucchero puro, dolci, carboidrati, la glicemia e lo zucchero nelle urine aumentano bruscamente, aggravando così la condizione. Pertanto, i diabetici non solo non dovrebbero mangiare zucchero, ma anche limitare l'assunzione di carboidrati. Il livello di glucosio nel sangue è strettamente correlato all'assunzione di zucchero.

Se vi state chiedendo se il diabete è causato dal consumo di troppi zuccheri, non è così. Il diabete di tipo 1 è dovuto a cellule secernenti insulina difettose e a una carenza relativa o assoluta di secrezione di insulina, ed è congenito ed ereditario. Il diabete di tipo 2 è causato dalla resistenza all'insulina, lo zucchero nel sangue non riesce a entrare nelle cellule per essere utilizzato, con la dieta, la predisposizione familiare e altri fattori, non è il mangiare molto zucchero a far venire il diabete, non mangiare zucchero non fa venire il diabete. Le persone normali che mangiano più zucchero possono automaticamente regolare e mantenere la glicemia relativamente equilibrata e stabile.

Perché i diabetici hanno bisogno di insulina? A necessitare dell'insulina sono soprattutto i diabetici di tipo 1 o i diabetici pesanti di tipo 2 che non riescono a controllare efficacemente la glicemia nonostante l'assunzione di farmaci per la riduzione del glucosio.

L'insulina è un ormone proteico prodotto nel corpo umano, la cui funzione è quella di promuovere la sintesi del glicogeno e il metabolismo degli zuccheri; è l'unico ormone del corpo umano in grado di svolgere un ruolo di regolazione del glucosio nel sangue ed è anche l'unico ormone che promuove la sintesi di glicogeno, grassi e proteine. Quando il pancreas del corpo umano produce disfunzioni e non è in grado di secernere una quantità sufficiente di insulina per regolare la glicemia, oppure non è in grado di secernere affatto l'insulina, per mantenere l'equilibrio relativo e la stabilità della glicemia è necessario iniettare insulina sintetica dall'esterno del corpo. Le fluttuazioni elevate a lungo termine della glicemia provocano gravi danni ai vasi sanguigni, al cuore, alle cure, ai reni e ad altri organi, che vengono spesso definiti complicazioni del diabete. Questo è il motivo principale per cui i diabetici hanno bisogno di insulina.

Grazie per l'invito.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate