1. Pagina iniziale
  2. Dettagli della domanda

Cosa rende i diabetici suscettibili all'infarto cerebrale?

Cosa rende i diabetici suscettibili all'infarto cerebrale?

I nostri vasi sanguigni sono come un bicchiere d'acqua e il sangue è come l'acqua fresca in un bicchiere d'acqua che normalmente contiene un po' di zucchero per fornire energia alle nostre cellule.

Il diabete a lungo termine non controlla bene la glicemia, è stato in uno stato di glicemia alta, come se l'acqua nel tubo diventasse poco chiara, il sovraccarico di zuccheri, è facile che si depositi nella parete della tazza d'acqua, si trasformi nella parete del vaso sanguigno per depositare un corpo estraneo, il vaso sanguigno diventa sottile, sottile in una certa misura sul blocco. Il blocco al cuore è un attacco cardiaco; il blocco al cervello è un attacco cerebrale.

Molti di noi hanno visto pazienti colpiti da ictus che non riescono a camminare o a parlare chiaramente, ed è importante prevenire queste gravi malattie prima che si verifichino.

Tenersi lontani dall'ictus

Chi sono i tossicodipendenti da zucchero che dovrebbero essere tenuti d'occhio per l'ictus?

(1) Malattie cardiache causate dal diabete

(2) hanno la pressione alta

(3) A volte mal di testa

(4) A volte le vertigini

gestione della salute

(1) Recarsi in ospedale per sottoporsi a una TAC o a una risonanza magnetica della testa se si presenta uno degli indicatori di cui sopra.

(2) I medici dicono che bisogna ascoltare i loro consigli in caso di infarto cerebrale.

(3) Escludere l'infarto cerebrale richiede anche un rigoroso controllo della glicemia per prevenire l'infarto cerebrale.

Obiettivi dell'autogestione

(1) Coloro che escludono l'infarto cerebrale cercano di rimanere liberi da infarto cerebrale per 10-20 anni.

(2) La diagnosi di infarto cerebrale viene trattata al livello appropriato.

(3) Riduzione delle spese mediche

Pazienti zuccherini con infarto cerebrale e ictus

(1) Ecografia suggestiva di placca carotidea

(2) Il Doppler transcranico suggerisce un apporto ematico cerebrale insufficiente.

(3) TC suggestiva di infarto cerebrale lacunare

gestione della salute

(1) Mantenere uno stile di vita che preveda di andare a letto presto e di alzarsi presto.

(2) Mangiare sano sotto la guida di un dietologo.

(3) Esercizio scientifico sotto la guida dei direttori sanitari

(4) Smettere di fumare e limitare il sale

(5) Limitazione del consumo di alcolici

(6) Stato d'animo rilassato

(8) Buon controllo della pressione arteriosa

(9) I lipidi sono a norma

(10) La priorità assoluta è mantenere la stabilità della glicemia a lungo termine.

Obiettivi dell'autogestione

(1) Cercare di mantenere l'assenza di recidive per 10-20 anni.

(2) Miglioramento dei sintomi e della qualità della vita

(3) Riduzione delle spese mediche

L'ictus non è solo un costo medico elevato, ma influisce anche sulla qualità della vita, non solo le loro vite sono colpite, ma anche trascinare i bambini e membri della famiglia, quindi deve essere prevenuta prima che sia troppo tardi, sul trattamento medico della malattia, il diabete, l'ipertensione, la gestione dell'iperlipidemia, non sarà un ictus, la gestione dell'infarto cerebrale luce, non sarà emiplegia, la vita è garantita, piuttosto che spendere soldi per il trattamento, piuttosto che spendere le energie per prevenire la malattia.

Per saperne di più sulla conoscenza del diabete e sulle capacità di controllo dello zucchero, è possibile prestare attenzione al pioniere del controllo dello zucchero della guida online - weitangr

Il sangue mucoviscoso determina un'elevata resistenza all'apporto di sangue al cervello e infarti dovuti a un apporto insufficiente di sangue al cervello.

Il motivo principale per cui i pazienti diabetici sviluppano un infarto cerebrale è il controllo ancora instabile della glicemia, che porta alla comparsa di complicanze diabetiche, come la neuropatia, la malattia macrovascolare, ecc. L'insorgenza dell'infarto cerebrale non è improvvisa, ma è causata da un accumulo a lungo termine. I pazienti diabetici sono spesso accompagnati da ipertensione, pressione alta, grassi nel sangue e altri aghi, con conseguente alta viscosità del sangue, intasamento dei vasi sanguigni e altri problemi, con conseguente insorgenza a lungo termine di infarto cerebrale.

Il diabete mellito è un importante fattore di rischio per l'infarto cerebrale e il rischio di infarto cerebrale nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 o 2 è da due a quattro volte superiore rispetto ai pazienti non diabetici.

Ecco perché è importante che le persone con diabete cerchino di prevenire altre malattie tenendo sotto controllo la glicemia.

È una sindrome diabetica!

Quando una persona con diabete raggiunge l'età di 20 anni o poco più, si formano placche insulari nel rivestimento dei vasi sanguigni. Queste placche compaiono dapprima nei piccoli vasi sanguigni e nei capillari che bloccano il flusso del sangue, poi nei vasi sanguigni più spessi chiamati .......

I vasi sanguigni del fondo dell'occhio e del tronco encefalico sono molto sottili, per cui i diabetici sperimenteranno dapprima un'ostruzione a placche dei vasi sanguigni con conseguente emorragia del fondo dell'occhio, infarto cavale e altri problemi, seguiti da infarto cerebrale, infarto cardiaco e ostruzione dei vasi sanguigni periferici degli arti inferiori (piedi marcianti).

Una volta che si ha il diabete, non è possibile impedire l'insorgere di queste sindromi. Tuttavia, se la glicemia è ben controllata, le sindromi arriveranno più tardi.

Il diabete provoca un aumento dei livelli di glucosio nel sangue e un aumento prolungato del glucosio nel sangue può portare a un aumento della viscosità del sangue e all'aterosclerosi! Questa è una delle cause di tutte le malattie vascolari. Quindi, le complicanze diabetiche sono malattie dei vasi sanguigni grandi e piccoli. Il diabete, l'ipertensione e le malattie cardiovascolari sono fratelli del sangue.

La manifestazione più importante del diabete mellito è il calore interno, il calore brucia e ferisce i liquidi, meno acqua, la viscosità del sangue aumenta, il pericolo immediato dell'aumento della viscosità del sangue è la trombosi.

Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.

Domande correlate