Le persone che arrossiscono quando bevono sono fegati cattivi?
Le persone che arrossiscono quando bevono sono fegati cattivi?
Questa è un'ottima domanda! Perché in senso generale, è un fenomeno comune e una verità scientifica ben spiegata che chiunque beva alcolici avrà un aspetto più o meno rosso rispetto a chi non beve.
Perché quando l'alcol viene ingerito nel corpo, accelera la circolazione sanguigna nel nostro corpo, in modo che i capillari dovrebbero essere acutamente dilatati, che è simile al freddo inverno, quando usiamo le mani per strofinare le guance, non solo le nostre guance sarà caldo, ma anche la stessa ragione per il rossore. Solo che il rossore causato dallo sfregamento è dovuto alla forza di attrito tra le mani e il viso, mentre il rossore causato dal bere è dovuto alla forza dell'alcol.
Tuttavia, a volte si riscontra un fenomeno anomalo al tavolo dei bevitori, cioè alcune persone, finché bevono un drink, anche se è solo un piccolo drink, il viso diventa immediatamente rosso, qual è la ragione di questo? Queste persone non hanno il fegato cattivo? Quanto segue è solo un riferimento.

Come si scompone l'alcol quando lo si beve nello stomaco?
Per capirlo, dobbiamo innanzitutto capire come l'alcol che beviamo nel nostro stomaco finisce per scomporsi?
Come sappiamo, l'ingrediente principale del vino è l'alcol e il suo principale componente chimico è l'etanolo. A seconda dei diversi tipi di bevande alcoliche, come i liquori (bassi, medi e alti), la birra, il vino rosso, il vino di riso, il vino di frutta e così via, il contenuto di alcol in esse è diverso, generalmente espresso in gradi di alcolicità.
Tuttavia, dopo che l'alcol è stato ingerito nel corpo e assorbito attraverso lo stomaco e l'intestino, il 90% del contenuto alcolico viene scomposto nel fegato e solo il 10% viene espulso attraverso i reni e i polmoni. Di seguito ci concentreremo quindi sulla spiegazione del processo specifico di scomposizione dell'alcol nel fegato.
Dopo che l'alcol entra nel fegato, viene prima degradato in acetaldeide sotto l'azione dell'etanolo deidrogenasi; poi, l'acetaldeide viene nuovamente degradata in acido acetico sotto l'azione dell'acetaldeide deidrogenasi; infine, dopo che l'acido acetico è stato convertito in acetil coenzima A, è ancora necessario svolgere un ultimo processo, ossia il ciclo dell'acido tricarbossilico, che trasformerà l'acido acetico in anidride carbonica e acqua.
A questo punto, tutto il vino che era finito nelle nostre pance era stato finalmente smaltito.

Cosa la fa arrossire quando beve un po' di alcol?
Attraverso l'analisi di cui sopra, abbiamo inizialmente capito come viene scomposto l'alcol che beviamo nello stomaco, quindi ci saranno due domande successive. La prima domanda è: qual è la causa dell'arrossamento quando si beve in circostanze normali? La seconda domanda è: bere un po' di vino sul viso rosso e qual è la ragione?
1. Quali sono le cause del normale rossore da bere?
In circostanze normali di consumo di rosso, si forma principalmente per 2 motivi: uno è che l'alcol può accelerare la circolazione del sangue, rendendo così i vasi sanguigni superficiali della microcircolazione cutanea pieni; l'altro è che l'alcol nel processo di decomposizione, il cui prodotto intermedio è l'acetaldeide, ha l'effetto di espandere i capillari cutanei superficiali, rendendo così i capillari del viso pieni e rossi.
2. Cosa la fa arrossire quando beve un po' di alcol?
Come risultato dell'analisi di cui sopra, il normale arrossamento è causato principalmente dall'effetto pro-circolatorio dell'alcol e dall'effetto di dilatazione capillare dell'acetaldeide, insieme.
Allora perché si dice che in circostanze normali il viso è rosso? Perché con la bevanda nella pancia l'alcol viene scomposto, causando la faccia rossa delle 2 sostanze, cioè il contenuto di alcol e acetaldeide sarà notevolmente ridotto, e quindi la microcircolazione e l'espansione dei capillari e l'effetto di riempimento, e poi notevolmente indebolito, quindi la faccia rossa tende presto ad essere normale.
Questa è l'analisi meccanicistica dei normali volti rossi.
Tuttavia, se alcune persone, il suo corpo manca l'enzima acetaldeide deidrogenasi, quando l'etanolo in acetaldeide, acetaldeide e poi ulteriormente essere suddiviso in acido acetico velocità è notevolmente rallentata, che porta ad una grande quantità di accumulo di acetaldeide nel corpo, e l'acetaldeide è uno dei pushers importanti del viso rosso, quindi, una tale persona, fino a quando il bere un po 'di vino sarà rosso in faccia.
Si tratta di un'analisi meccanicistica del meccanismo di arrossamento quando si beve un po' di alcol.

Arrossire quando si beve alcol è un segno di fegato malato?
Riassumendo, quando comprendiamo che la bevanda nella pancia del vino è il modo in cui il nostro corpo si decompone, così come la normale faccia rossa e bere un po' di vino sulla faccia rossa dell'analisi del meccanismo, poi torniamo a rispondere: un drink sulla faccia rossa non è un problema di fegato cattivo è molto più semplice.
Perché la ragione principale del rossore quando si beve è la mancanza di acetaldeide deidrogenasi nel nostro corpo, che non è in grado di scomporre tempestivamente l'acetaldeide in acido acetico, portando così all'accumulo di acetaldeide nel fegato; la tossicità dell'acetaldeide è molto maggiore di quella dell'etanolo, quindi se una grande quantità di acetaldeide è stata accumulata per lungo tempo, non c'è dubbio che avrà un grande danno al fegato.
Tuttavia, dobbiamo ricordare che la corretta comprensione della domanda "Fa male al fegato se si arrossisce quando si beve?" è la seguente. La relazione logica dovrebbe essere la seguente:
Primo: il rossore del viso quando si beve è dovuto principalmente alla mancanza di acetaldeide deidrogenasi nel fegato, quindi queste persone dovrebbero limitare il consumo di alcol o cercare di bere meno o niente alcol;
Secondo: se una persona che arrossisce quando beve beve raramente alcolici nella sua vita, allora questo non può essere usato per giudicare direttamente se il fegato è buono o meno;
Terzo: se una persona che arrossisce quando beve beve anche molto alcol nella sua vita, anche in eccesso, è un po' più probabile che abbia il fegato malandato.
In sintesi: la causa principale dell'arrossamento quando si beve è la mancanza di acetaldeide deidrogenasi; tuttavia, per stabilire se il fegato è buono o meno, bisogna anche vedere se si beve spesso, o addirittura se si beve troppo.
Siete d'accordo con me?
Aggiornamento quotidiano dei punti caldi della salute, i punti dolenti medici; se quello che dico, è esattamente quello che pensi, allora per favore come, retweet, seguire Zhu Xiaojun ha detto salute!
Alcune persone non hanno la faccia e le orecchie rosse dopo aver bevuto, ma altre hanno la faccia e le orecchie rosse quando bevono, il viso è rosso e ovviamente non hanno bevuto molto, ma hanno la sensazione di aver bevuto il mondo intero. A questo punto, alcune persone diranno: "Come mai il viso è così rosso quando si beve vino? Il fegato non è buono, la capacità di disintossicazione è debole, quindi il viso è così rosso. Il viso rosso dopo aver bevuto alcolici è davvero dovuto al fegato cattivo? Secondo la ricerca medica, gran parte del viso rosso dopo aver bevuto è dovuto a fattori genetici. Cos'è che viene ereditato? Si tratta di un enzima.
Nel nostro fegato sono presenti due enzimi che svolgono un ruolo nella disintossicazione del fegato umano, la principale disintossicazione è l'avvelenamento da alcol; questi due enzimi sono chiamati etanolo deidrogenasi e acetaldeide deidrogenasi. L'alcol, dopo essere entrato nel nostro corpo, viene scomposto dall'etanolo deidrogenasi e trasformato in acetaldeide, quindi l'etanolo deidrogenasi si trasforma in un catalizzatore, spingendo l'acetaldeide a trasformarsi in acido acetico, che viene poi scomposto in anidride carbonica e acqua, e infine eliminato dal corpo attraverso varie vie.
L'arrossamento è causato dall'acetaldeide nel corpo, se il nostro corpo manca dell'enzima etanolo deidrogenasi, allora l'acetaldeide del corpo non sarà decomposta, non essere decomposta non è facile o non può essere eliminata dal corpo, e quindi nella pelle del corpo umano, l'acetaldeide causerà il nostro corpo ad apparire rosso, battito cardiaco più veloce, bere rosso e altri fenomeni di avvelenamento minori.
L'acetaldeide è relativamente tossica, più dell'alcol, quindi ogni volta che ci si ubriaca equivale ad essere avvelenati. Alcune persone hanno una minore quantità di etanolo deidrogenasi a causa di fattori genetici, che avranno un minore effetto protettivo sul fegato, il quale sintetizzerà automaticamente un'etanolo deidrogenasi simile per scomporre l'alcol in base alle necessità, ma si tratta solo di un enzima simile, non della vera etanolo deidrogenasi. Pertanto, le persone che sono rosse in viso dopo aver bevuto non dovrebbero bere troppo alcol.
Istruttore: Liu Bo (titolo: Liu Bo, chirurgo epatobiliare), primario, dottore in medicina, supervisore del dottorato, direttore del dipartimento di chirurgia generale dell'ospedale Lingnan, il terzo ospedale affiliato dell'Università Sun Yat-sen.
Competenze: trattamento chirurgico della cirrosi e dell'ipertensione portale, trattamento chirurgico mini-invasivo delle emorragie gastrointestinali superiori, laparoscopia dei tumori epatici, chirurgia laparoscopica dei calcoli della cistifellea.
Se avete trovato utile questo articolo, non esitate a mettere "mi piace" o a consigliarlo ai vostri amici e a seguire [Medlink Media].
Nella vita reale, ci sono un sacco di persone che bevono alcolici apparirà faccia rossa, battito cardiaco più veloce e altre reazioni; una volta queste reazioni, gli amici saranno sempre intorno e si dice: la faccia rossa per dimostrare che più può bere, il metabolismo dell'alcol più veloce! Ma in realtà, la verità della questione non è così, dopo aver bevuto persone rosse "minaccia per la salute" sarà maggiore.
L'arrossamento è legato al metabolismo dell'alcol:
Indipendentemente da ciò che si beve, gran parte dell'alcol entra nell'organismo e l'alcol deve essere metabolizzato e scomposto dopo essere entrato nel corpo; il metabolismo dell'alcol nell'organismo richiede due enzimi principali, uno è l'etanolo deidrogenasi e l'altro è chiamato acetaldeide deidrogenasi.
L'alcol (etanolo) entra nel fegato e viene convertito in acetaldeide dall'enzima etanolo deidrogenasi in una prima fase; l'acetaldeide deidrogenasi lo converte poi in acido acetico, che viene poi espulso attraverso una serie di vie in acqua e anidride carbonica.
Perché si arrossisce dopo aver bevuto?
Se l'organismo manca dell'enzima "acetaldeide deidrogenasi", non tutta l'acetaldeide presente nell'organismo può essere convertita in acido acetico, per cui le sostanze non convertite si accumulano nell'organismo; se l'acetaldeide si accumula nell'organismo, i sintomi sono l'aumento della frequenza cardiaca e la dilatazione dei vasi sanguigni, mentre i sintomi esterni sono arrossamento, nausea, vertigini e altri problemi.
Dopo aver bevuto alcolici, il colore "rosso" scompare dopo 1-2 ore, soprattutto perché il citocromo P450 nel fegato converte lentamente l'acetaldeide in acido acetico, che viene poi metabolizzato lentamente.
Detto questo, le persone che arrossiscono quando bevono non significano che possono bere, è soprattutto perché "al tuo corpo manca qualcosa".
Le persone che bevono e arrossiscono possono avere un fattore di rischio elevato:
L'acetaldeide ha una forte citotossicità, 30 volte superiore alla stessa dose di etanolo, e danneggia le proteine e il DNA quando entra nell'organismo; l'acetaldeide stessa appartiene alla classe 1 degli agenti cancerogeni, più alto è il livello, maggiore è la reazione "sgradevole" e la reazione di ubriachezza, e aumenterà anche le probabilità di ipertensione e di vari tipi di cancro; il danno più diretto causato dalla carenza di acetaldeide deidrogenasi è il "fegato grasso alcolico" e la "cirrosi epatica". I danni più diretti causati dalla mancanza di acetaldeide deidrogenasi sono il "fegato grasso alcolico" e la "cirrosi epatica".。
Pertanto, per questo gruppo di persone, si consiglia di non bere alcolici per evitare danni all'organismo e di prestare particolare attenzione a non bere più volte una grande quantità di alcolici per evitare danni ripetuti alla mucosa esofagea, alla mucosa gastrointestinale, al fegato e ai reni.
Se dovete bere, siate "sicuri" e "sani":
Il consumo di alcol deve essere limitato:
Più alcol si consuma, più danni si arrecano al corpo. Se si deve bere per qualsiasi motivo, assicurarsi di limitare l'assunzione a non più di 25 grammi di alcol in un solo giorno per gli uomini e a non più di 15 grammi di alcol in un solo giorno per le donne; prendendo come esempio la birra, si raccomanda agli uomini di non consumare più di una bottiglia in un solo giorno.
Bisogna mangiare prima di bere:
Mangiare prima di bere riduce le possibilità di contatto diretto delle sostanze alcoliche con la mucosa gastrointestinale e riduce il rischio. Che si tratti di porridge magro o yogurt, o di verdure e legumi freschi, si raccomanda di mangiare prima di bere per ridurre i danni causati dall'alcol all'organismo.
Evitare di mescolare altre bevande gassate e altri alcolici quando si beve:
Molte persone amano bere con bevande gassate, altri alcolici, si sentono sempre bere su particolarmente "cool", ma in realtà, questo bere per il danno del corpo sarà maggiore; che è quello di dire, "singolo drink" può essere, si prega di rifiutare di "mescolato con bevanda"! "In altre parole, va bene bere da soli, ma si prega di rifiutare di mescolare con l'alcol.
Bere sempre arrossire, non significa che si può bere molto bene, infatti, è un segno che manca l'enzima acetaldeide deidrogenasi, si prega di custodire la vostra vita, la scienza di rifiutare l'alcol.
Nota: Wang Silu contenuto risposta originale, spero di aiutarvi; immagini dalla rete, se qualsiasi violazione, si prega di informare la cancellazione.
Bere e arrossire non è il risultato di un fegato cattivo, ma di una mancanza di un enzima nel corpo, l'acetaldeide deidrogenasi, o di una mancanza di attività di questo enzima.
Cominciamo con il metabolismo dell'alcol nell'organismo. Dopo aver bevuto alcol, il processo di metabolizzazione dell'alcol è: etanolo - acetaldeide - acido acetico - anidride carbonica e acqua, e questo processo si basa sul metabolismo dell'alcol da parte di due enzimi nel corpo, che sono Etanolo deidrogenasi e acetaldeide deidrogenasi. L'alcol viene prima catalizzato dall'enzima etanolo deidrogenasi e metabolizzato in acetaldeide, che viene ulteriormente convertita in acido acetico dall'enzima acetaldeide deidrogenasi; l'acido acetico partecipa poi a una serie di vie metaboliche nell'organismo, portando infine alla produzione diCO2 e acqua, eliminati dall'organismo.
In questo processo metabolico, se a causa della mancanza di acetaldeide deidrogenasi o questo enzima ha un problema, non può ulteriormente convertire l'acetaldeide in acido acetico causerà una grande quantità di accumulo di acetaldeide, un breve periodo di tempo nel corpo di acetaldeide più del corpo porterà alla dilatazione dei capillari, e presto si arrossisce.
Le persone che bevono in faccia sono più vulnerabili all'acetaldeide rispetto a quelle che non bevono in faccia:
L'acetaldeide, nell'intero processo di metabolismo dell'alcol, ha una notevole tossicità, non è affatto solo una questione di faccia Guan Gong: prima di tutto, il danno diretto acuto è il danno epatico, perché la maggior parte dell'alcol è metabolizzato nel fegato, il danno cronico a lungo termine sarà anche coinvolto nel cuore e nel sistema vascolare, ma si ritiene anche che abbia una varietà di effetti cancerogeni, se l'accumulo di acetaldeide del corpo, è molto dannoso per la salute.
Le persone normali con un normale enzima acetaldeide deidrogenasi possono metabolizzare l'acetaldeide più velocemente, il che è leggermente meno dannoso per la salute. Tuttavia, nelle persone con acetaldeide deidrogenasi difettosa, l'accumulo di acetaldeide nell'organismo aumenterà e aumenteranno anche i danni all'organismo.
Non pensate che arrossire sia una cosa da poco quando si tratta di socializzare e bere, in realtà è più probabile che vi facciate male di chiunque altro.
(Fiorista del Gruppo Pirata di Nutrizione: Anna, Nutrizionista Pubblica Nazionale di Grado II, Corso di Formazione Speciale Nutrizionale IV di Wang Xingguo, creatrice originale della scienza nutrizionale, assillante sugli "amanti dello zucchero", che parla di "perdita di peso", e che condivide con voi cibi e bevande deliziosi)
La Cina è un Paese in cui la cultura dell'alcol è prevalente e molte persone hanno l'abitudine di bere. Spesso non è difficile scoprire che alcune persone arrossiscono quando bevono: l'arrossire rappresenta la capacità di bere o significa che il fegato non è a posto? Si parte dal motivo per cui si arrossisce dopo aver bevuto. Il rossore è dovuto principalmente alla dilatazione dei capillari del viso, dovuta all'azione dell'acetaldeide. Quando si beve alcol, l'etanolo del vino viene convertito in acetaldeide dall'azione dell'etanolo deidrogenasi, mentre l'acetaldeide deve essere scomposta dall'enzima acetaldeide deidrogenasi e quindi convertita in metabolismo.
Pertanto, il rossore che si verifica quando si beve alcol è causato da una carenza dell'enzima acetaldeide deidrogenasi nel fegato. L'accumulo eccessivo di acetaldeide nell'organismo può causare sintomi di tossicità e il suo metabolismo comporta un notevole carico per il fegato. Pertanto, le persone che arrossiscono facilmente quando bevono alcolici non dovrebbero bere molto alcol. Tuttavia, i danni che l'alcol arreca al corpo umano, in particolare al fegato, non riguardano solo le persone che arrossiscono facilmente quando bevono, che arrossiscano o meno quando bevono, non dovrebbero bere troppo alcol. In particolare, le persone che passano dal non arrossire all'arrossire dovrebbero prestare attenzione, poiché è probabile che la loro funzione epatica sia compromessa, e dovrebbero essere controllate e trattate tempestivamente.
Bere e arrossire non significa avere un fegato cattivo, ma non avere i geni per poter bere, ed è importante sapere che le persone non si fanno crescere il fegato per prepararsi a bere.
L'alcol viene metabolizzato principalmente dal fegato e il metabolismo dell'alcol dipende principalmente da due enzimi, il primo chiamato etanolo deidrogenasi e il secondo chiamato acetaldeide deidrogenasi. Le persone che hanno maggiori probabilità di arrossire quando bevono alcolici sono quelle che sono più attive nel primo enzima ma inattive nel secondo. A determinare se questo enzima è attivo o inattivo sono i geni ereditati.
È anche vero che le persone che bevono e arrossiscono facilmente hanno i danni maggiori dall'alcol, perché è il metabolita intermedio dell'alcol, l'acetaldeide, a indurre l'arrossamento, ed è il danno al DNA causato da questa sostanza che è responsabile della cancerogenicità dell'alcol.
Il nostro fegato è utilizzato per la disintossicazione non è falso, il corpo umano assorbe le sostanze devono essere prima nel fegato oltre, per esempio, alcuni farmaci in sé non ha alcun effetto, ma nel metabolismo del fegato del prodotto, il corpo umano ha un ruolo; il metabolismo umano o l'assorbimento o grandi molecole di escrezione materiale, è attraverso il fegato per completare.
Il metabolismo dell'alcol non è il compito principale del fegato, non c'è tanto alcol nel cibo normale, quindi se il fegato è buono o meno non si misura dalla sua capacità di metabolizzare l'alcol.
In poche parole, la capacità di metabolizzare l'alcol non è una misura della funzionalità epatica. L'incapacità di metabolizzare l'alcol non significa che ci sia un problema nella normale funzione epatica.
Jiang Dan, dietista registrato, ha firmato i titoli di oggi.
Alcune persone hanno una faccia quando bevono, mentre altre non cambiano colore quando bevono mille tazze: perché c'è una differenza così grande tra le stesse persone?
Chi arrossisce quando beve ha il fegato malandato? Cosa c'è di sbagliato in coloro che bevono molto e non cambiano colore?
Home Healthcare ve ne parla oggi.
Cosa c'è di sbagliato nella tua faccia quando lo bevi?
Il rossore dovuto al consumo di alcol è causato principalmente dall'acetaldeide che dilata i capillari del viso.
L'alcol viene metabolizzato dal fegato in acetaldeide, ma alcune persone nascono prive dell'enzima etanolo deidrogenasi, per cui l'acetaldeide non può essere convertita in acido acetico e si accumula nell'organismo, provocando vampate di calore.
Attenzione! L'acetaldeide è un forte cancerogeno che si accumula nell'organismo nel tempo e può indurre il cancro all'esofago e al fegato.
Pertanto, si sconsiglia alle persone che bevono in faccia di bere alcolici e, se sono costrette a farlo, dovrebbero controllarne una quantità minore e a un ritmo più lento.
Le ragioni per cui il consumo di alcolici provoca arrossamenti sono molteplici e una delle cause più comuni è la produzione di acetaldeide derivante dal consumo di alcolici.
L'acetaldeide ha un effetto stimolante e può causare la dilatazione dei capillari, con conseguente arrossamento del viso.
E le persone che bevono con la faccia bianca?
Alcune persone non diventano rosse quando bevono, ma si sentono stordite prima di aver bevuto due sorsi, per poi diventare bianche e ubriache dopo altri due sorsi.
Questo perché questa parte del corpo dell'etanolo deidrogenasi e dell'acetaldeide deidrogenasi sono insufficienti o diminuiscono l'attività, con il risultato che l'etanolo non può essere efficacemente degradato, può solo contare sul fegato altro sistema enzimatico ossidativo inefficiente lentamente degradazione di etanolo, il corpo di etanolo a causa dell'accumulo di un gran numero di a breve termine e portare a ubriachezza.
Salve a tutti, sono un medico internista. In questo mondo, indipendentemente dal fatto che siate uomini, donne, anziani o giovani, se bevete alcolici, ci sono solo due tipi di arrossire e non arrossire. Significa che chi arrossisce quando beve non è in buona salute? Per esempio, c'è un problema al fegato? In realtà, questa lacuna non è legata alla salute del fegato o meno, ma con il corpo di un "enzima" ha una relazione, di seguito mi segue per capire la fredda conoscenza.
Perché le persone hanno un aspetto diverso dopo aver bevuto?
Molte persone pensano che il rossore dovuto al consumo di alcol sia causato dall'"etanolo", ma non è così. Il vero responsabile è l'acetaldeide, che ha la funzione di creare capillari e la dilatazione dei capillari del viso è la vera causa del rossore.Ecco perché una persona che beve e arrossisce significa che nell'organismo è presente un efficiente enzima acetaldeide deidrogenasi che converte rapidamente l'etanolo in acetaldeide.
Si noti che ho appena parlato dell'enzima acetaldeide deidrogenasi, e che cos'è? Si scopre che converte l'acetaldeide tossica in acido acetico.Le persone che arrossiscono quando bevono hanno solo etanolo deidrogenasi, ma non acetaldeide deidrogenasi.Questo porta a un lento metabolismo dell'acetaldeide nell'organismo e al suo accumulo durante il consumo di alcol. Quindi porta a un lento metabolismo dell'acetaldeide nell'organismo e al suo accumulo durante il consumo di alcol.Ecco perché queste persone iniziano ad arrossire quando bevono una certa quantità di alcol.
Se avete osservato attentamente, dovreste sapere che il rossore è in realtà temporaneo, e si attenuerà lentamente dopo circa 1-2 ore, perché? È emerso che questo fenomeno è legato ai P450 (un gruppo di enzimi con una specificità relativamente bassa) presenti nel nostro fegato.Converte lentamente l'acetaldeide in acido acetico, che entra poi nel ciclo TCA (ciclo degli acidi tricarbossilici) e viene metabolizzato in acqua per bere anidride carbonica.

Una persona che beve senza arrossire indica che può bere?
Durante la solita cena o il banchetto con brindisi o persuasione reciproca, molte persone spesso dicono: "Vedi, hai bevuto così tanto che la tua faccia non è rossa, la quantità di alcol può certamente essere, dai, continua a bere". Nota, questo tipo di persone beve in realtà, più si beve più è bianco, il motivo è perché il corpo di alta attività di etanolo deidrogenasi e acetaldeide deidrogenasi sono molto pochi, il corpo di etanolo deidrogenasi e acetaldeide deidrogenasi, il corpo di etanolo deidrogenasi è molto poco.Lentamente ossidato principalmente dal P450 nel fegato. Si affida ai fluidi corporei per diluire l'alcol.
Siate consapevoli del fatto che queste persone sono spesso estremamente inclini a perdere i sensi dopo aver bevuto grandi quantità di alcol in una sola volta e sono anche inclini all'avvelenamento acuto da alcol. Pertanto, il consumo di alcolici da parte di questo gruppo di persone aumenta il carico sul fegato e sul cuore, portando a un abbassamento della pressione sanguigna, e l'organismo, per fornire sangue agli organi principali, èIl mantenimento di una pressione sanguigna normale avvia un meccanismo di compensazione che restringe la vascolarizzazione periferica, dando luogo a un "volto sbollito".
Non so se qualcuno dei miei amici l'abbia sperimentato bevendo alcolici.Vale a dire, un colore "verdastro" dopo aver bevuto alcolici.Qual è il motivo di questa situazione? Queste persone tendono a sperimentare bruciore al viso entro 5-10 minuti dall'assorbimento dell'etanolo, insieme a rossore della pelle del viso o di tutto il corpo, mal di testa pulsante, difficoltà respiratorie, nausea, vomito, sudorazione, sete, svenimento, visione offuscata e confusione.Si tratta di quella che clinicamente viene chiamata "sindrome da acetaldeide".
Ciò è dovuto al metabolismo ossidativo dell'etanolo nel nostro organismo, che provoca un aumento significativo del livello di acetaldeide nel sangue; pertanto, per questo tipo di persone è meglio bere meno alcolici e, per quanto possibile, non bere alcolici. Vi faccio un esempio opposto: si può dire che alcune persone sono molto brave a bere; questo tipo di persone è in realtà dovuto al contenuto estremamente elevato dei due enzimi che ho menzionato sopra nel loro corpo.(Nota: l'attività dell'acetaldeide deidrogenasi è determinata dal genotipo ALDH2 dell'uomo).L'alcol presente nel corpo viene rapidamente metabolizzato in urina, sudore e calore.Ecco perché la gente cammina ancora come il vento e si siede come una campana quando beve qualche bicchiere in più.

Cosa è più dannoso per il fegato, arrossire o sbiancare dopo aver bevuto alcolici?
Spesso si dice che le persone che bevono con la faccia rossa non hanno danni al fegato. Il fatto che chi beve bianco abbia danni epatici gravi, in realtà, non è un'affermazione scientifica. Perché qualsiasi cibo che entra nel corpo deve essere digerito e metabolizzato, e dopo che una persona beve alcolici, laL'8% dell'etanolo viene assorbito dal duodeno e dal digiuno, mentre il resto viene ceduto al fegato per essere scomposto.Come ho detto sopra, le persone che bevono rosso a causa della mancanza di acetaldeide deidrogenasi nel corpo, con conseguente grande accumulo di acetaldeide nel corpo, che può essere dato solo al fegato P450 enzima metabolismo dell'alcol lentamente per abbattere, il fegato è l'unico dei modi più efficaci per ridurre l'assunzione di alcol.Il consumo di grandi quantità di alcol provoca un'insufficiente disponibilità di questo enzima e una diminuzione della capacità del fegato di metabolizzare l'alcol, che a sua volta provoca danni alle cellule epatiche.
Per chi beve alcolici e non cambia il volto, poiché l'etanolo deidrogenasi e l'acetaldeide deidrogenasi sono molto piccole, la disintossicazione si affida fondamentalmente al fegato e, a causa dell'abbassamento della pressione sanguigna, rende il volto pallido. In questo caso, se si continua a bere alcolici, di fatto, si danneggia anche il fegato.Poiché l'entità della capacità di bere di una persona dipende principalmente dalla quantità di etanolo deidrogenasi secreta dal fegato e dalla forza dell'attività dell'enzima, l'arrossamento o lo sbiancamento non sono affatto un segno di capacità di bere.

Perché il consumo di alcol è un fattore di rischio elevato per il fegato grasso?
Il fegato grasso si divide in diversi tipi, come il fegato grasso alcolico e il fegato grasso non alcolico.È stata collegata all'obesità, alla malnutrizione e al consumo di alcol, quindi perché il consumo di alcol è un fattore di rischio elevato per la malattia del fegato grasso alcolico?Ciò è dovuto al fatto che l'alcol interferisce con il metabolismo degli zuccheri e dei lipidi da parte del fegato durante il metabolismo del nostro corpo.Provoca una diminuzione della gluconeogenesi e un aumento della sintesi di colesterolo e trigliceridi, ecc. portando così a complicazioni come l'iperlipidemia e l'accumulo di grasso intraepatico, con conseguente formazione di fegato grasso alcolico.
Se un bevitore di lunga data, l'ecografia ha già suggerito un fegato grasso, gli esami del sangue suggeriscono che gli enzimi epatici sono elevati, ma non sono ancora controllati, continuare a bere alcolici. La malattia del fegato grasso alcolico continuerà a progredire e a formare la fibrosi epatica alcolica.Alla fine si è arrivati alla cirrosi epatica. Quindi, che si tratti di alcolici buoni o cattivi, bere alcolici è destinato a "far male al fegato".

Cosa posso fare per proteggere il mio fegato quando devo bere alcolici?
Si dice che bere sia dannoso per la salute, ma perché ci sono ancora così tante bevande alcoliche sul mercato. Io credo che "L'esistenza è ragione", perché a volte abbiamo a che fare con l'alcol nel lavoro, nella vita e nella vita sociale.Come proteggere efficacemente il fegato con un consumo moderato di alcol? Il consiglio è il seguente:
①Bere un bicchiere di latte o mangiare qualcosa per imbottire lo stomaco prima di bere, non bere a stomaco vuoto, che può ritardare l'assorbimento di alcol nello stomaco e proteggere la mucosa gastrica meno irritazione, si stima che quando si beve un sacco di alcol, è possibile integrare consapevolmente il cibo ricco di vitamina B, vitamina CCome la verdura e la frutta vanno bene.
②Durante il periodo di consumo, è possibile bere più e un po' di acqua semplice, che è anche favorevole all'alcol il più presto possibile fuori dal corpo, se necessario, può essere utilizzato per indurre il vomito, attraverso il modo di vomitare per ridurre la ritenzione di alcol nel corpo, in modo da ridurre il suo danno al corpo.Come dice il proverbio, un po' di alcol fa molta strada. Che siate bevitori di arrosto o non bevitori di arrosto, dovreste afferrare il principio della "moderazione" è la soluzione giusta.

Messaggio dell'autore:Se avete ancora domande, siete invitati a lasciare un messaggio, un'interazione, uno scambio nella sezione commenti. Non è facile da codificare, il completamento è puramente manuale, se ti aiuta, benvenuto a piacere, inoltrare, raccogliere, se ti piace il mio contenuto creativo, benvenuto a seguirmi. Grazie!Vi ringraziamo tutti per la pazienza con cui avete letto questo articolo e vi diamo appuntamento al prossimo numero.
Il Festival di Primavera è passato, durante le vacanze molti dei nostri amici hanno bevuto un sacco di bar, come l'uomo di Shin Blush, ogni riunione di famiglia è di almeno sei bottiglie di birra o più, semplicemente non può gestire.
Il ragazzo non arrossisce dopo aver bevuto, ma è evidente che parla con la lingua grossa e con un linguaggio biascicato. Questa è una delle conseguenze e degli effetti dell'ingresso dell'alcol nei vari organi del corpo.
Bere alcolici e arrossire facilmente non è indice di fegato malato, ma è dovuto al fatto che nel corpo manca un enzima che scompone l'etanolo, chiamato etanolo deidrogenasi.
Bere alcolici nel corpo è un grande dramma
Dopo aver bevuto alcol, l'etanolo entra nell'organismo producendo acetaldeide sotto l'azione dell'enzima etanolo deidrogenasi, mentre l'enzima acetaldeide deidrogenasi produce acido acetico, che viene infine metabolizzato dal corpo umano in acqua e anidride carbonica. L'etanolo e l'acido acetico di per sé non sono dannosi per l'organismo umano, mentre l'acetaldeide lo è effettivamente.
Non è l'alcol a essere dannoso, ma il suo metabolita, l'acetaldeide.
Alcune persone hanno una quantità più che sufficiente di acetaldeide deidrogenasi nel corpo, per cui metabolizzano rapidamente l'acetaldeide risultante in acido acetico e la espellono dall'organismo, mentre se l'acetaldeide deidrogenasi è molto scarsa nel corpo, una grande quantità di acetaldeide si accumulerà nell'organismo e causerà danni.
Il fegato è in grado di elaborare circa 14 grammi di alcol in un'ora, il che significa che se si beve lentamente, il fegato può ancora lavorare lentamente e metabolizzare bene l'alcol, ma se si beve molto alcol in una volta, come l'uomo di Shin Blush, che può bere sei bottiglie di birra in un pasto, il contenuto di alcol è molto alto e il fegato non può metabolizzare bene l'alcol.
L'alcol può passare rapidamente attraverso la mucosa gastrica in tutte le parti del corpo, ci sono reazioni cutanee che possono essere rosse, o vertigini, e c'è lo sputare le parole e così via una serie di reazioni sintomatiche. Questi sono alcuni dei sintomi più lievi.
Per quanto riguarda l'acetaldeide, che non può essere metabolizzata e può causare danni agli organi del nostro corpo, è bene bere con moderazione e non esagerare.
Ciao a tutti! Sono Benedetto Papà, un dietista clinico. Spero che la mia risposta vi sia utile.
Alcune persone arrossiscono quando bevono e altre non arrossiscono quando si ubriacano: è vero che chi arrossisce quando beve ha il fegato malandato?Non necessariamente!Vediamo cosa succede quando l'alcol entra nell'organismo.
Una volta che l'alcol contenuto nel vino entra nel tratto gastrointestinale, viene assorbito molto rapidamente ed entra nel flusso sanguigno in pochi minuti. Viene quindi inviato al fegato per essere metabolizzato. L'etanolo viene convertito in acetaldeide dall'enzima etanolo deidrogenasi, mentre l'acetaldeide viene convertita in acido acetico, o acido acetico, dall'enzima acetaldeide deidrogenasi. L'acido acetico viene infine metabolizzato in acqua e anidride carbonica e viene rilasciato calore.
Una concentrazione troppo elevata di etanolo può causare una depressione del sistema nervoso centrale, che è ciò che chiamiamo ubriachezza e, nei casi più gravi, alcolismo.
L'acetaldeide è molto più dannosa dell'etanolo, dilatando i vasi sanguigni periferici e arrossando la pelle. Il rossore è particolarmente forte sul viso, a causa dell'abbondanza di capillari. L'acetaldeide è anche tossica per il sistema nervoso centrale e per il tratto gastrointestinale. L'accumulo di acetaldeide provoca arrossamento del viso, congestione congiuntivale, visione offuscata, oppressione toracica e respiro affannoso, mal di testa e vertigini, nausea e vomito e altri sintomi, fino allo shock nei casi più gravi.
Nelle persone con funzionalità epatica normale, il fatto di arrossire o meno quando si beve dipende dalla quantità di acetaldeide deidrogenasi presente. Quando l'enzima è basso, la conversione dell'acetaldeide in acido acetico è lenta e l'acetaldeide si accumula in grandi quantità, causando la dilatazione dei vasi sanguigni periferici e un facile arrossamento del viso. La quantità di acetaldeide deidrogenasi è innata, per cui alcune persone arrossiscono quando bevono, mentre altre non arrossiscono indipendentemente dal modo in cui bevono.
Se una persona che di solito non arrossisce facilmente dopo aver bevuto alcolici improvvisamente arrossisce facilmente dopo aver bevuto alcolici, ciò suggerisce che c'è qualcosa di sbagliato nella funzione epatica e che il fegato produce meno acetaldeide deidrogenasi. A questo punto, è meglio recarsi in ospedale per controllare la funzionalità epatica.
Sono FooDad, un dietologo clinico, quindi se pensate che stia dicendo cose sensate, datemi un "mi piace" 😜 Seguite la mia testata per ulteriori informazioni su nutrizione e salute.
Questa domanda e risposta sono dagli utenti del sito, non rappresenta la posizione del sito, come la violazione, si prega di contattare l'amministratore per eliminare.